Difesa del suolo e tutela ambiente - Varie
-
Comunicato stampa n. 266 del 03 Marzo 2006
norme ambientali, via al tavolo di concertazioneapplicazione omogenea e più semplificazione
Applicare la nuova normativa ambientale in modo omogeneo su tutto il territorio provinciale, garantire una maggiore semplificazione delle procedure e promuovere una cultura ambientale tra le imprese. Sono queste le finalità del Tavolo di concertazione che la Provincia ha istituito in questi giorni allo scopo di “migliorare – spiega Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – […]
-
Comunicato stampa n. 200 del 17 Febbraio 2006
smog – martedì 21 febbraio un seminario in provinciavia al percorso per un piano di risanamento dell’aria
Un Piano di interventi strutturali contro lo smog e le polveri sottili. Parte martedì 21 febbraio, con un seminario di studi della Provincia di Modena (dalle ore 17, sala del Consiglio, viale Martiri della Libertà 34) il percorso di approvazione del Piano di risanamento dell’aria. Si tratta di una manovra a carattere strutturale con la […]
-
Comunicato stampa n. 48 del 16 Gennaio 2006
produrre meno rifiuti, 50 lezioni per mille alunnimercoledì 18 gennaio il via alle “begarelli” a modena
Oltre mille alunni delle scuole elementari e medie modenesi andranno a lezione di tutela ambientale; studieranno come produrre meno rifiuti e quanto sia importante risparmiare le risorse naturali, a partire dall’acqua. Prende il via mercoledì 18 gennaio a Modena un calendario di incontri con oltre 50 classi durante i quali tecnici ed esperti illustreranno i […]
-
Comunicato stampa n. 1766 del 20 Dicembre 2005
procedura ue su piano rifiuti, a modena già approvatocaldana: “errore notifica, provincia non responsabile”
“La Provincia di Modena ha approvato il Piano per la gestione dei rifiuti lo scorso 25 maggio e questo contiene anche le norme sui rifiuti pericolosi previste dalla direttiva dell’Unione europea”. Lo precisa l’assessore provinciale all’Ambiente Alberto Caldana dichiarandosi “sorpreso” per la notizia proveniente da Bruxelles rispetto alla procedura d’infrazione avviata dalla Commissione europea sulla […]
-
Comunicato stampa n. 1763 del 20 Dicembre 2005
750 mila euro ai comuni per acquistare auto a metano l’obiettivo è riconvertire le flotte con mezzi ecologici
Sarà finanziata dalla Provincia di Modena con un fondo di 750 mila euro una campagna di sostituzione delle auto comunali con mezzi ecologici a metano o gpl. I contributi sono stati concessi a 17 Comuni inseriti nella classificazione regionale tra quelli a rischio inquinamento dell’aria, sparsi un pò in tutto il territorio provinciale, tra cui […]
-
Comunicato stampa n. 1740 del 15 Dicembre 2005
aipo affida al parco la manutenzione del secchia caldana: “più sicurezza, migliora la cura degli argini”
“La manutenzione dei corsi d’acqua è un’attività indispensabile per garantire una maggiore sicurezza in caso di piena; per questo l’accordo tra Aipo e Consorzio di gestione del Parco del Secchia sulla manutenzione del fiume rappresenta una novità importante destinata a migliorare la situazione”. Lo afferma Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, commentando la […]
-
Comunicato stampa n. 1738 del 15 Dicembre 2005
rifiuti, insediato il tavolo di garanzia del piano 1i componenti sono 11, tre rappresentano i comitati
Si è insediato martedì 13 dicembre il Tavolo permanente di garanzia del Piano provinciale dei rifiuti istituito dalla Provincia di Modena per monitorare, appunto, la gestione del Piano mettendo a confronto “le differenti realtà che si occupano del tema in un’ottica di monitoraggio e continuo miglioramento degli obiettivi” come sottolinea l’assessore all’Ambiente Alberto Caldana ricordando […]
-
Comunicato stampa n. 1739 del 15 Dicembre 2005
rifiuti, insediato il tavolo di garanzia del piano 2i primi commenti: “buon inizio, occasione per dialogo”
L’avvio dei lavori del Tavolo permanente di garanzia del Piano provinciale dei rifiuti ha rappresentato l’occasione per una prima valutazione delle attività svolte e delle aspettative dei diversi componenti. Da parte dei Comuni, per esempio, si è sottolineata l’opportunità “di chiarire le motivazioni e i percorsi che guidano le scelte dell’amministrazione pubblica sul tema dei […]
-
Comunicato stampa n. 1730 del 14 Dicembre 2005
giovedì 15 dicembre in provincia il forum agenda 21al via nuovi progetti pilota per migliorare l’ambiente
Il Forum provinciale Agenda 21 sullo sviluppo sostenibile si riunisce domani, giovedì 15 dicembre alle ore 17, nella Palazzo della Provincia (sala del Consiglio provinciale, viale Martiri della Libertà 34). Durante la seduta saranno illustrati alcuni progetti pilota per diffondere comportamenti e stili di vita particolarmente rispettosi dell’ambiente, tra cui spiccano l’avvio di una nuova […]
-
Comunicato stampa n. 1722 del 12 Dicembre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1688 del 06 Dicembre 2005
addobbi natalizi, i consigli per l’albero ecologicosolo se c’è il bollino non sono rubati all’ambiente
Il prossimo fine settimana è tradizionalmente dedicato agli addobbi natalizi, in particolare all’albero di Natale. Ecco i consigli dei tecnici del servizio Parchi e foreste della Provincia di Modena a chi intende acquistarne uno, non sintetico, rispettando la natura. Per essere sicuri che l’albero non sia “rubato” all’ambiente occorre innanzitutto controllare che sulla pianta sia […]
-
Comunicato stampa n. 1679 del 02 Dicembre 2005
solidarietà, due dentisti partiti per l’amazzoniai primi interventi in un villaggio sul rio negro
Saranno di ritorno a Modena domenica 4 dicembre, Giovanni Bertoldi e Alessandro Del Vecchio, i due medici dentisti modenesi che hanno lavorato per due settimane in un villaggio dell’Amazzonia, nella riserva Xixiau, nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale delle Guardie ecologiche volontarie modenesi (Gev). I due medici hanno effettuato diversi interventi urgenti su pazienti […]
-
Comunicato stampa n. 1644 del 28 Novembre 2005
martedì 29 novembre c’è “energy day” nelle scuoleprovincia presenta i nuovi impianti solari e ecocaldaie
Otto scuole superiori da quest’anno producono autonomamente energia elettrica per i laboratori e i computer sfruttando l’energia solare, alcune di queste utilizzano anche caldaie ad alta condensazione più efficienti ed ecologiche. Questi impianti, installati di recente dalla Provincia, permettono di risparmiare sulla bolletta ma soprattutto diminuiscono le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Per presentare la […]
-
Comunicato stampa n. 1548 del 10 Novembre 2005
sicurezza idraulica, il piano per il nodo di modenauna cassa di espansione del naviglio e più manutenzione
La cassa di espansione nei Prati di S.Clemente, il raddoppio dei portoni vinciani sul Naviglio e il completamento del canale diversivo Martiniana sono gli interventi strategici individuati dalla Provincia di Modena per completare la messa in sicurezza della città di Modena in caso di rischio esondazioni di fiumi e canali. Per realizzare questi interventi servono […]
-
Comunicato stampa n. 1524 del 04 Novembre 2005
ecovolontari, sabato 5 novembre il convegno a modenasi incontrano oltre 300 “ranger” dell’ambiente
E’ composto da quasi 300 persone il piccolo esercito di ecovolontari modenesi che dedicano parte del loro tempo libero alla tutela dell’ambiente: 200 Guardie ecologiche volontarie (Gev), oltre 40 Guardie ecologiche di Legambiente (Gel) e 23 volontari della Polizia provinciale. Si incontrano sabato 5 novembre in un convegno dal titolo “Il volontariato ecologico per l’educazione […]
-
Comunicato stampa n. 1487 del 26 Ottobre 2005
frane – la nuova carta del dissesto idrogeologicopiù sicurezza nella pianificazione territoriale
Garantire più sicurezza nella pianificazione degli insediamenti, sia abitativi che produttivi, contro il rischio idrogeologico, in un territorio, come quello collinare e montano, dove sono presenti numerose aree a rischio. Si è insediata oggi, mercoledì 26 ottobre nella sala del Consiglio provinciale (viale Martiri della Libertà, 34 a Modena) la conferenza di pianificazione che ha […]
-
Comunicato stampa n. 1474 del 25 Ottobre 2005
dissesto idrogeologico, in vista della variante al ptcpmercoledì 26 ottobre parte conferenza di pianificazione
Parte la procedure della variante al Piano territoriale di coordinamento provinciale per la parte relativa al dissesto idrogeologico. Si insedia mercoledì 26 ottobre dalle ore 9,30 nella sala del Consiglio provinciale (viale Martiri della Libertà, 34 a Modena) la conferenza di pianificazione che ha il compito di esprimere un primo parere sulle proposte che la […]
-
Comunicato stampa n. 1478 del 25 Ottobre 2005
frassinoro, la frana di valoria a 20 metri dalla stradamonitoraggio su fondovalle dolo, chiusa nella notte
La frana di Valoria a Frassinoro, riattivata nei giorni scorsi anche a causa delle intense precipitazioni, è ormai giunta a 20 metri dalla strada comunale fondovalle Dolo. Le lesioni al manto stradale provocate nella notte sono state riparate dai tecnici comunali, ma per ragioni di sicurezza la strada sarà chiusa con ordinanza del sindaco dalle […]
-
Comunicato stampa n. 1462 del 21 Ottobre 2005
piano rifiuti, verso il tavolo permanente di garanziacaldana: “conclusa fase preliminare, ora le nomine”
Sono in fase conclusi i lavori preliminari all’avvio del Tavolo permanente di garanzia istituito dalla Provincia di Modena nell’ambito del Piano provinciale rifiuti. Lo annuncia l’assessore all’Ambiente Alberto Caldana sottolineando che ora è in corso la fase delle nomine degli 11 componenti del Tavolo in rappresentanza delle istituzioni (Provincia, Comuni e Agenzia d’ambito territoriale), dei […]
-
Comunicato stampa n. 1450 del 20 Ottobre 2005
a modena la settimana della bioarchitetturavenerdì 21 ottobre si parla di certificazione energetica
Dal 1 gennaio 2006 in Italia su tutti i nuovi edifici sarà obbligatoria la certificazione energetica che dovrà dimostrare il livello di fabbisogno energetico, l’efficienza degli impianti e il grado della “trasmittanza”, cioè la capacità di isolamento dell’edificio. A questa novità legislativa è dedicata il convegno in programma venerdì 21 ottobre nella sala ex oratorio […]