Consiglio provinciale
-
Comunicato stampa n. 515 del 26 Aprile 2005
il consiglio provinciale si riunisce mercoledì 27 aprilefarmacie, prezzi dell’ortofrutta, variazione di bilancio
La revisione della programmazione per l’apertura di nuove farmacie, la prima variazione di bilancio e l’istituzione della Conferenza provinciale delle elette. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati nel Consiglio provinciale di Modena in programma mercoledì 27 aprile (ore 15). Con le interrogazioni e ordini del giorno si discute anche del problema dei prezzi dei […]
-
Comunicato stampa n. 500 del 22 Aprile 2005
il centrodestra chiede di esporre il crocifisso in aulano del consiglio:”difendiamo la laicità delle istituzioni”
Il crocifisso non sarà esposto nella sala consiliare al contrario di quello che hanno chiesto Cesare Falzoni e Luca Caselli (An) con un ordine del giorno respinto dal Consiglio provinciale nella seduta di mercoledì 20 aprile con il no di Ds, Verdi, Prc mentre i consiglieri della Margherita non hanno partecipato al voto. A favore […]
-
Comunicato stampa n. 483 del 19 Aprile 2005
consiglio provinciale mercoledì 20 aprilepiste ciclabili, crocefisso e scavi di ghiaia nel panaro
La pista ciclabile lungo la via Emilia a Modena, il futuro delle piccole imprese di fronte all’invasione delle merci cinesi, ma anche l’esposizione del crocefisso in aula e gli incidenti stradali nei fine settimana. Sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati nel Consiglio provinciale in programma mercoledì 20 aprile (ore 15). La seduta sarà […]
-
Comunicato stampa n. 444 del 12 Aprile 2005
il consiglio provinciale si riunisce mercoledì 13 aprileprotezione civile e rotatorie per la modena – sassuolo
La convenzione con il Comune di Sassuolo per la realizzazione da parte della Provincia di Modena di due rotatorie per l’innesto della Modena – Sassuolo nella Pedemontana è uno degli argomenti principali del Consiglio provinciale in programma mercoledì 13 aprile. Tra gli altri argomenti all’ordine del giorno anche un aggiornamento del programma di protezione civile […]
-
Comunicato stampa n. 405 del 05 Aprile 2005
consiglio provinciale mercoledì 6 aprileistruzione e lavoro, ex sipe, quartiere braida
Il programma del sistema integrato dell’istruzione, formazione professionale, orientamento e delle politiche del lavoro sarà al centro del dibattito del Consiglio provinciale in programma mercoledì 6 aprile (ore 15). Tra gli argomenti affrontati nelle interrogazioni e ordini del giorno presentati dai consiglieri spiccano la situazione del quartiere Braida a Sassuolo, il progetto ex Sipe Nobel […]
-
Comunicato stampa n. 333 del 18 Marzo 2005
in consiglio i problemi della viabilità da modena a carpi”via le strozzature di appalto e ganaceto, a22 gratis”
La mobilità tra Modena e Carpi è uno dei punti critici della viabilità modenese su cui la Provincia deve intervenire con urgenza. E’ l’appello lanciato dal Consiglio provinciale che nei giorni scorsi ha approvato un documento dove si fissano le linee guida di un progetto complessivo di riassetto dei collegamenti viari tra il distretto carpigiano […]
-
Comunicato stampa n. 318 del 15 Marzo 2005
consiglio provinciale si riunisce mercoledì 16 marzodue nuove rotatorie sulla pedemontana a fiorano
La convenzione con il Comune di Fiorano per la costruzione di due rotatorie, agli incroci tra la Pedemontana con via Ghiarola vecchia e con il terzo lotto della Modena-Sassuolo, sarà discussa dal Consiglio provinciale di Modena in programma mercoledì 16 marzo (ore 15, viale Martiri della Liberta 34). Durante la seduta saranno affrontati anche l’aggiornamento […]
-
Comunicato stampa n. 290 del 08 Marzo 2005
consiglio provinciale mercoledì 9 marzopiano artigianato, piano ambiente, discariche
Il Piano per l’artigianato e gli interventi per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile che la intende realizzare nei prossimi due anni. Sono questi gli argomenti principali che saranno discussi dal Consiglio provinciale in programma mercoledì 9 marzo. Durante la seduta saranno affrontati anche alcuni i temi oggetto di interrogazione da parte dei consiglieri: tra questi […]
-
Comunicato stampa n. 268 del 04 Marzo 2005
istituto storico, provincia rinnova la convenzionemaletti:”punto di riferimento”, no del centrodestra
“La Resistenza è alla base della nostra Costituzione e patrimonio di tutti. Compito degli storici è continuare a ricercare mettendo in discussione le certezze, come sta facendo tempo l’istituto”. Con questa motivazione Maurizio Maletti, vice presidente della Provincia di Modena, ha presentato al Consiglio provinciale di mercoledì 3 marzo la proposta di rinnovo per altri […]
-
Comunicato stampa n. 251 del 01 Marzo 2005
consiglio provinciale si riunisce mercoledì 2 marzoex sipe, istituto storico, sanità a finale emilia
L’area ex Sipe di Spilamberto, la situazione del pronto soccorso a Finale Emilia e il trasporto pubblico extraurbano sono alcuni dei temi che saranno discussi nel corso del Consiglio provinciale in programma mercoledì 2 marzo, nello spazio dedicato alle interrogazioni presentate dai consiglieri. Durante la seduta sarà votata anche la convezione tra la Provincia e […]
-
Comunicato stampa n. 225 del 23 Febbraio 2005
consiglio provinciale, appello per la liberazionedella giornalista giuliana sgrena rapita in iraq
La seduta del Consiglio provinciale di Modena di mercoledì 23 febbraio si è aperta con un intervento del presidente Luca Gozzoli che ha rivolto un appello per la liberazione della giornalista del “Manifesto” Giuliana Sgrena rapita il 4 febbraio a Baghdad in Iraq. Gozzoli a nome di tutto il Consiglio ha manifestato solidarietà ai familiari […]
-
Comunicato stampa n. 214 del 22 Febbraio 2005
il consiglio provinciale mercoledì 23 febbraio
INTESA SULLO MONTAGNA, BRETELLA, DISAGI SUI TRENI L’adesione della Provincia all’Intesa istituzionale sullo sviluppo socioeconomico della montagna, il rinnovo della convenzione per lo smaltimento dei liquami nell’impianto Biogas di Spilamberto e gli interventi previsti nel Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile. Sono queste le decisioni principali che il Consiglio provinciale di Modena discuterà […]
-
Comunicato stampa n. 186 del 15 Febbraio 2005
il consiglio provinciale mercoledì 16 febbraiointesa sullo montagna, formiggini, la polizia al corni
L’adesione della Provincia all’Intesa istituzionale sullo sviluppo socioeconomico della montagna, il rinnovo della convenzione per lo smaltimento dei liquami nell’impianto Biogas di Spilamberto e gli interventi previsti nel Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile. Sono queste le decisioni principali che il Consiglio provinciale di Modena discuterà nella seduta in programma mercoledì 16 febbraio […]
-
Comunicato stampa n. 162 del 10 Febbraio 2005
case popolari, an chiede di favorire i cittadini italiani no del consiglio: “pari diritti per chi rispetta la legge”
Favorire i cittadini italiani rispetto agli stranieri nell’assegnazione degli alloggi popolari e dei fondi per l’affitto. La proposta, presentata dai consiglieri di An, è stata respinta dal Consiglio provinciale che ha approvato invece un documento dove si riafferma il principio dei “pari diritti ai cittadini, italiani e non, in regola con le leggi”. Il documento […]
-
Comunicato stampa n. 120 del 01 Febbraio 2005
consiglio provinciale mercoledì 2 febbraiola viabilità tra carpi e modena e nell’area nord
E un Consiglio provinciale in gran parte dedicato alla viabilità quello in programma mercoledì 2 febbraio (ore 15). In discussione sono previsti, infatti, due ordini del giorno della maggioranza sui collegamenti tra Modena e Carpi e sulla situazione della mobilità nei Comuni dell’area nord. Tra gli altri argomenti in discussione figurano il resoconto sui progetti […]
-
Comunicato stampa n. 85 del 25 Gennaio 2005
consiglio provinciale straordinario con luzzattoa carpi il dibattito sulla giornata della memoria
“Non vogliamo, non dobbiamo versare lacrime per un’altra Auschwitz”. Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini aprendo il dibattito sulla Giornata della Memoria nel corso del Consiglio provinciale straordinario che si è svolto lunedì 24 gennaio a Carpi con la partecipazione di Amos Luzzatto, presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane. Dopo […]
-
Comunicato stampa n. 83 del 24 Gennaio 2005
giornata della memoria, consiglio provinciale a fossolie amos luzzatto denuncia: “shoah ancora attuale”
“A sessant’anni dalla caduta dei cancelli di Auschwitz, autentico paradigma della Shoah, dobbiamo moltiplicare gli sforzi affinché il ricordo dello sterminio degli ebrei, che colpisce gli elementi costitutivi della nostra civiltà e della nostra cultura, sia attualizzato e non vada perduto”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini lunedì 24 gennaio […]
-
Comunicato stampa n. 81 del 24 Gennaio 2005
il consiglio provinciale ricorda simone colaun minuto di silenzio per il militare caduto in iraq
Si è aperto con un minuto di silenzio dedicato al militare italiano caduto in Iraq il Consiglio provinciale straordinario convocato a Carpi in occasione delle iniziative per la Giornata della Memoria. Il presidente del Consiglio Luca Gozzoli, in apertura di seduta, ha invitato a osservare un momento di raccoglimento esprimendo a nome di tutti i […]
-
Comunicato stampa n. 55 del 18 Gennaio 2005
mercoledì 19 gennaio, in consiglio provincialeil punto sul piano triennale di tutela ambientale e citer
Il punto sullo stato dei lavori del Piano triennale di tutela ambientale sarà uno dei temi principali della seduta di mercoledì 19 gennaio, ore 15, del Consiglio provinciale di Modena. Tra gli argimenti in discussione anche l’ingresso della Provincia nel Citer, il Centro servizi per il tessile. Sono in programma interrogazioni e interpellanze sullo Statuto […]
-
Comunicato stampa n. 43 del 14 Gennaio 2005
tutela lavoratori e coca cola, ok del consiglio a odgsì all’informazione ma nessun boicottaggio dei prodotti
Sostegno alla campagna informativa sulle violazioni dei diritti dei lavoratori da parte della multinazionale Coca Cola & company, così come di “tutte le iniziative volte alla promozione e alla tutela dei diritti dei lavoratori in ogni parte del mondo”, ma senza nessun boicottaggio dei prodotti dell’azienda. E’ il senso del documento proposto da Ds e […]