Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 923 del 14 Luglio 2006
agricoltura, riunione su come e quando irrigare lunedì 17 luglio, per tecnici di produzione integrata
I tecnici di produzione integrata si riuniranno lunedì 17 luglio, alle ore 10, all’assessorato provinciale Agricoltura in via Rainusso 144, a Modena (sala biblioteca, al sesto piano). Saranno sfrontati i problemi relativi all’irrigazione delle colture erbacee e orticole (pomodoro, melone, cocomero, bietola, mais, soia). In assenza di piogge superiori ai 20 millimetri si suggerisce di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 922 del 14 Luglio 2006
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili 33 posti in azienda, domande entro lunedì 17 luglio
Hanno tempo fino a lunedì 17 luglio i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 33 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 33 offerte di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 920 del 13 Luglio 2006
L’Istituto San Filippo Neri diventa fondazione \1- Non sarà “asp”, via libera dal Consiglio provinciale
Sarà una Fondazione a guidare in futuro l’Istituto San Filippo Neri la cui sede è a Modena in via Sant’Orsola 40. Il via libera l’ha dato il Consiglio provinciale con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e l’astensione delle minoranze. Finora l’ente si era retto come Ipab (Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza) il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 919 del 13 Luglio 2006
sestola, sabato 15 luglio serenade ensamble inaugura il terzo festival dell’arte a sei corde
Si apre con una serenata al chiaro di luna, sabato 15 luglio, alle 21, in piazza della Vittoria a Sestola, la terza edizione Festival internazionale “Arte a sei corde”. Saranno, infatti, la chitarra di Andrea Candeli e il mandolino di Sergio Zigiotti ad accompagnare, come si conviene alla più classica delle serenate, Paola Matarrese (soprano) […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 918 del 13 Luglio 2006
Pavullo, sabato 15 luglio concerto a Renno /2 – Il programma: da Corelli a Mozart, con violino
Da Corelli a Mozart accompagnati dalle note del violino. Il programma del concerto inaugurale (sabato 15 luglio, alle 21, ingresso gratuito) dello strumento restaurato della Pieve di Renno, infatti, prevede essenzialmente brani del Seicento e del Settecento per organo e violino. L’organista don Alberto Brunelli e la violinista Beatrice Donati propongono un viaggio che parte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 917 del 13 Luglio 2006
Pavullo, sabato 15 luglio concerto a Renno /1 – Si inaugura l’organo restaurato della Pieve
Sarà don Alberto Brunelli, organista titolare del Duomo di Ravenna e direttore della Cappella musicale, a inaugurare sabato 15 luglio, alle 21, l’organo restaurato della Pieve di Renno a Pavullo. Il concerto per organo e violino (la violinista è Beatrice Donati) fa parte della rassegna musicale “Armonie tra musica e architettura” ed è a ingresso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 916 del 12 Luglio 2006
un viadotto sulla frana di valoria a frassinoro ecco come sarà realizzato il ponte da quasi 5 milioni
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 915 del 12 Luglio 2006
canevare, annullato il concerto di venerdì 14 luglio via lattea, appuntamento per il 22 luglio a savoniero
Il concerto della via Lattea previsto per venerdì 14 luglio al caseificio Superchina di Canevare a Fanano è stato annullato. Lo comunica la direzione artistica la quale ricorda che il prossimo appuntamento è per sabato 22 luglio (ore 21) al caseificio Savoniero e Susano di Palagano con un concerto del Clarinet Ensemble del liceo musicale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 914 del 12 Luglio 2006
le antiche divinità dei monti “tornano” a s. giulia 3 scheda: in mostra testimonianze dei luoghi di culto
Un territorio di “uomini e dèi delle montagne” che hanno lasciato importanti testimonianze di insediamenti e culti. E’ l’Appennino modenese tra il II e il I millennio prima di Cristo, Centro non un’area marginale occupata da pochi e indigeni abitanti. Dopo gli insediamenti dell’età del bronzo, contemporanei alle terramare di pianura, nell’età del ferro, mentre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 913 del 12 Luglio 2006
le antiche divinità dei monti “tornano” a s. giulia 2 mostra al parco fino al 24 settembre. e poi a pavullo
Inizia dall’Alpe di Santa Giulia l’itinerario montano della mostra dedicata all’archeologia dell’Appennino. Allestita fino al 24 settembre nella sede del centro servizi del Parco, infatti, la mostra in autunno, e fino a febbraio 2007, sarà visitabile a Pavullo. L’inaugurazione al Parco della Resistenza è in programma sabato 15 luglio, alle 17, con la presenza del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 912 del 12 Luglio 2006
le antiche divinità dei monti “tornano” a s. giulia 1 da sabato 15 luglio al parco la mostra “uomini e dei”
Torna a Monte Santa Giulia, proprio nel luogo del ritrovamento, la spada in bronzo di oltre tremila anni fa che rappresenta uno dei pezzi di maggior pregio della mostra “Uomini e dèi delle montagne”. Dedicata agli insediamenti e ai culti nell’Appennino modenese fra II e I millennio prima di Cristo, la mostra sarà inaugurata sabato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 910 del 12 Luglio 2006
incendi, protezione civile modenese in sardegna in partenza una squadra operativa di volontari
La protezione civile della Provincia di Modena manda in Sardegna una squadra operativa per affrontare l’emergenza incendi. L’iniziativa fa parte di un programma di collaborazione tra il Volontariato di protezione civile dell’Emilia Romagna e quello sardo. Sette volontari modenesi saranno impegnati dal 14 al 26 luglio nell’area della Costa Smeralda in attività di affiancamento delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 909 del 12 Luglio 2006
artigiani e piccole e medie imprese industriali dalla provincia 80 mila euro per accesso al credito
E’ di 80 mila euro il fondo che la Provincia ha stanziato per sostenere forme di agevolazioni e accesso al credito a imprese artigiane e industriali (piccole e medie) per l’anno 2006. In particolare si tratta di aiuti per investimenti a favore dell’innovazione (quella tecnologica, di servizio, organizzativa di prodotto, del processo produttivo, per la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 911 del 12 Luglio 2006
innovazione e ricerca, modena lancia la candidatura per il distretto tecnologico dell’agroalimentare
Parte da Modena l’impulso alla costituzione del Distretto tecnologico agroalimentare, uno degli strumenti previsti dal ministero della Ricerca scientifica per potenziare il livello tecnologico e la competitività del sistema produttivo. A sostenere la “candidatura” dell’Emilia Romagna ad ospitare il Distretto è la Provincia di Modena che, raccogliendo la sollecitazione e la disponibilità di una quarantina […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 908 del 11 Luglio 2006
consiglio provinciale si riunisce mercoledì 12 luglio piano per la qualità dell’aria e riordino delle ipab
Piano per la qualità dell’aria e riordino delle Ipab, le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, sono gli argomenti al centro del Consiglio provinciale in programma mercoledì 12 luglio (ore 15, sede della Provincia in viale Martiri della Libertà 34).L’esame dei due provvedimenti sarà preceduto dalla risposta a interpellanze sull’abbandono dei cani a Palagano (presentata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 907 del 11 Luglio 2006
Agricoltura, e’ allarme per la “piralide” del mais nelle aree colpite trattamenti a fine fioritura
Per il mais è allarme “piralide”, un insetto che arriva con la fase della fioritura in corso in questo periodo. Il grado di infestazione e l’entità dei danni sono legati soprattutto alle condizioni ambientali: estati ad andamento climatico particolarmente mite e umido con elevate temperature minime notturne, tutte caratteristiche presenti nella stagione in corso. La […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 906 del 11 Luglio 2006
giovedì 13 luglio spilamberto è “o paese do sole” a “lungo le antiche sponde” la canzone napoletana
“Funiculì Funiculà”, “Malafemmena”, “Marechiare” e, naturalmente, “O sole mio”. E’ un autentico omaggio alla canzone napoletana il concerto “O paese do sole” della Serenade Ensemble in programma giovedì 13 luglio, alle 21, al parco della Rocca di Spilamberto nell’ambito della rassegna “Lungo le antiche sponde”. Accompagnati da Andrea Candeli alla chitarra e da Sergio Zigiotti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 905 del 11 Luglio 2006
lavoro, selezioni per geometra e operatori stradali domande alla provincia entro venerdì 14 luglio
La Provincia di Modena ha indetto una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di un geometra, da inquadrare come istruttore tecnico (categoria C, è necessario il diploma di geometra), e di tre operatori di sorveglianza e sicurezza stradale con il profilo professionale di categoria B1 (serve la patente di categoria B o superiore). Le domande […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 901 del 10 Luglio 2006
mercoledì 12 luglio, visita alla darsena di bomporto e concerto d’archi per “lungo le antiche sponde”
Sarà preceduto da una visita guidata alla Darsena, il concerto d’archi “Tra antico e moderno” in programma mercoledì 12 luglio, alle 21, a Bomporto nell’ambito della rassegna “Lungo le antiche sponde”. L’appuntamento per la visita all’area del fiume Panaro, in un tour che comprende anche il vicino centro storico, è per le 20 con prenotazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 903 del 10 Luglio 2006
Arte a sei corde in festival \2 – Tutti i concerti da romanza a jazz, passando per Rio, Cuba e Dublino
Il Festival internazionale “Arte a sei corde” si apre con le romanze di “Serenade Ensamble” (sabato 15 luglio, alle 21, in piazza della Vittoria a Sestola) proposte da Paola Matarrese (soprano) e Roberto Brugioni (tenore) accompagnati al mandolino e alla chitarra da Sergio Zigiotti e Andrea Candeli. La rassegna prosegue lunedì 17 luglio a Sestola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa