Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 1187 del 23 Dicembre 2011
valorizzazione agricoltura e tutela made in italy sì unanime del consiglio a due ordini del giorno
Sono stati approvati all’unanimità dal Consiglio provinciale di Modena due ordini del giorno sulla tutela dei prodotti alimentari made in Italy e sulla valorizzazione dell’agricoltura come fattore di sviluppo economico e sociale e di tutela ambientale. I due ordini del giorno, presentati dal presidente del Consiglio Demos Malavasi, esprimono il sostegno del Consiglio a due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1186 del 23 Dicembre 2011
cave 4 – per cavezzo esonero temporaneo dal pae difficoltosa la viabilità attuale dei mezzi di cava
L’esonero temporaneo dall’obbligo di adottare il Piano comunale delle attività estrattive (Pae) è stato concesso dalla Provincia di Modena al Comune di Cavezzo. La delibera è stata approvata dal Consiglio provinciale con il favorevole di Pd, Idv e gruppo Misto. La Lega nord si è astenuta mentre il Pdl non ha partecipato al voto. Come […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1185 del 23 Dicembre 2011
cave 3 – il dibattito in consiglio provinciale “il piano funziona”, “no, è sovradimensionato”
Nel dibattito svoltosi a seguito della presentazione della relazione di monitoraggio sulle attività estrattive dal 2008 al 2010, Luca Gozzoli (Pd) ha affermato che il resoconto «consente di confrontare le previsioni con lo stato di attuazione e con la situazione reale dopo due anni. Una conoscenza che ci permetterà di avere più voce in capitolo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1184 del 23 Dicembre 2011
monitoraggio cave2 – il piano approvato nel 2009 tutele ambientali, fabbisogni per edilizia e strade
Il Piano provinciale delle attività estrattive approvato nel 2009 entra a pieno regime nel 2012 dopo gli adeguamenti dei Comuni dei rispettivi piani comunali. Sulla base delle previsioni dello sviluppo economico e demografico dei prossimi anni, il Piano individua un fabbisogno stimato massimo di inerti di oltre 23 milioni di metri cubi per l’edilizia e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1183 del 23 Dicembre 2011
cave 1 – i dati sull’attività estrattiva nel modenese 54 impianti, quantità in calo, ora parte nuovo piano
Nel modenese nel 2010 le cave autorizzate erano 54 (cinque in meno rispetto alle 59 del 2008), ma solo in 31 di queste sono state effettuate estrazioni di materiale. Nel triennio dal 2008 al 2010 sono calati i quantitativi scavati che sono passati dal circa un milione e 200 metri cubi complessivi del 2008 (tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1182 del 23 Dicembre 2011
pavullo, sulla sp 26 a samone si circola a 50 kmh revocati i limiti posti a causa degli avvallamenti
Nei pressi di Samone di Pavullo, sulla strada provinciale 26 in un tratto lungo circa 400 metri, si torna a circolare a 50 chilometri all’ora. Dopo gli interventi di ripristino realizzati dai tecnici della Provincia, infatti, sono stati revocati sia limite di velocità di 30 chilometri orari sia il senso unico alternato. Il tratto stradale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1181 del 22 Dicembre 2011
in consiglio la linea ferroviaria modena-sassuolo sì unanime a odg per la riqualificazione del servizio
Fare chiarezza sulle reali intenzioni di sviluppo della linea ferroviaria Modena-Sassuolo, definendo i fondi da destinare al suo potenziamento e ammodernamento; attuare gli impegni per la riqualificazione del servizio già fissati nell’accordo di programma del 2009; trovare soluzioni per arginare i disservizi patiti dai cittadini a causa delle corse sostitutive con gli autobus e risarcire, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1180 del 22 Dicembre 2011
lama mocogno, sabato 24 dicembre chiude la sp 28 in paese si svolge una manifestazione natalizia
A Lama Mocogno, sabato 24 dicembre, la strada provinciale 28 chiude in un tratto di 500 metri nel centro del paese. Il provvedimento consente lo svolgimento della manifestazione “Aspettando il natale”. Tutti i percorsi alternativi e le deviazioni di itinerario lungo la viabilità comunale saranno indicati sul posto. I tecnici del servizio provinciale Viabilità raccomandano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1179 del 21 Dicembre 2011
democenter-sipe diventa fondazione 2 – dibattito condivise motivazioni e obiettivi, riserve su attività
La trasformazione del Centro per l’innovazione e il trasferimento tecnologico Democenter-Sipe da società consortile a Fondazione di partecipazione è stata approvata dal Consiglio provinciale di Modena con il voto favorevole di Pd, Idv e gruppo Misto; astenuti Pdl e Lega nord. Aprendo il dibattito Ennio Cottafavi (Pd) si è detto a favore dell’opera di razionalizzazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1178 del 21 Dicembre 2011
democenter-sipe diventa fondazione 1 ok dalla provincia, assemblea giovedì 22 dicembre
Il Centro per l’innovazione e il trasferimento tecnologico Democenter-Sipe si trasforma da società consortile a Fondazione di partecipazione e i fondatori saranno tutti gli attuali consorziati: Camera di commercio, Provincia, Comune di Modena, Università, fondazioni bancarie, imprese, associazioni di categoria e alcuni altri Comuni (Vignola, Spilamberto, Savignano, Maranello e Fiorano). L’assemblea dei soci è già […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1177 del 21 Dicembre 2011
sabattini a dipendenti provincia: “diamo l’esempio dobbiamo essere protagonisti del cambiamento”
Investimenti sulla viabilità e sull’edilizia scolastica, promozione del territorio e dei suoi prodotti. Sono questi gli interventi prioritari che la Provincia di Modena intende attivare nel 2012, «sempre che dal governo arrivi un qualche elemento di certezza sul fronte economico-finanziario. Ad oggi continuiamo ad essere fermi, in attesa di conoscere l’entità dei tagli derivanti dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1176 del 21 Dicembre 2011
scuola, in distribuzione la guida alle superiori l’opuscolo consegnato agli studenti di 3ª media
È in distribuzione in questi giorni a tutti gli studenti di terza media della provincia di Modena “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”, la guida che illustra le opportunità formative offerte dal sistema di istruzione superiore e formazione professionale del territorio modenese. La guida è anche scaricabile dal sito www.provincia.modena.it. Edita dalla Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1174 del 20 Dicembre 2011
riconoscimento dalla regione per il centro fauna“attività insostituibile al servizio della società”
Il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena svolge un’attività «insostituibile al servizio della società regionale» che la Regione Emilia Romagna riconosce con un attestato di merito, inviato nei giorni scorsi da Matteo Richetti, presidente dell’Assemblea legislativa, ai responsabili dell’associazione che si occupa di recupero e salvaguardia della fauna selvatica sulla base di un convenzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1175 del 20 Dicembre 2011
il consiglio provinciale mercoledì 21 dicembreattività estrattive, pesca sportiva, democenter-sipe
La relazione sul monitoraggio dell’attività estrattiva, l’istituzione del nucleo tutela fauna ittica, il regolamento per la gestione dell’attività di pesca sportiva agonistica, la trasformazione in fondazione di Democenter-Sipe, l’esonero per il Comune di Cavezzo dall’adottare il piano delle attività estrattive e il programma triennale per la trasparenza saranno discussi dal Consiglio provinciale di Modena in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1173 del 20 Dicembre 2011
servizio idrico4 – per tenere conto del referendum“gestori accantonino quota del capitale investito”
«In attesa di una nuova legge che tenga conto degli esiti del referendum del giugno scorso, i gestori del servizio idrico modenese dovranno accantonare temporaneamente il valore corrispondente alla remunerazione dei nuovi investimenti previsti nel 2012. E’ la prima decisione di questo tipo a livello nazionale che avviene dopo un confronto con il comitato per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1172 del 20 Dicembre 2011
servizio idrico3 – conferma per il fondo socialeprevisti sconti per le famiglie a basso reddito
Oltre alla rimodulazione tariffaria, l’assemblea di Ato ha deciso la conferma del Fondo di sostegno alle famiglie numerose e a quelle con situazione Isee (indicatore della situazione economica equivalente) sotto i 10.000. Nel 2010 ne hanno beneficiato oltre 14mila famiglie modenesi, soprattutto quelle numerose. Restano quindi anche nel 2012 le agevolazioni per le famiglie con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1171 del 20 Dicembre 2011
servizio idrico2 – il nuovo metodo di calcolotariffe più eque in base ai membri della famiglia
La nuova tariffa pro capite (applicata dal 2010 solo nel bacino ex Sat) sarà applicata dal 2012 a quasi tutto il territorio modenese. Sarà una introduzione graduale dovuta alla necessità dei gestori del servizio di recuperare dai Comuni i dati anagrafici sui componenti delle famiglie. Una volta a regime il nuovo metodo consente un maggiore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1170 del 20 Dicembre 2011
servizio idrico1 – approvate le nuove tariffe 2012più 6%, ma si risparmia con nuovo metodo di calcolo
L’assemblea dell’Autorità d’ambito provinciale (Ato4 di Modena), composta dai sindaci modenesi, ha approvato lunedì 19 dicembre l’articolazione tariffaria per il 2012 che prevede l’aumento fino al sei per cento della tariffa media dell’acqua che sale così da 1,62 euro a 1,69 per Aimag, da 1,54 a 1,64 per Hera e da 1,55 a 1,66 per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1169 del 19 Dicembre 2011
disabili, un posto di lavoro all’università domande al centro impiego da martedì 20 dicembre
Un posto di lavoro riservato ai disabili, con la qualifica di “agente servizi ausiliari”, è messo a disposizione dall’Università di Modena e Reggio Emilia attraverso la modalità di avviamento al lavoro promossa dalla Provincia di Modena e rivolta a tutti gli iscritti all’elenco tenuto dall’ufficio Collocamento disabili che prevede, appunto, la pubblicizzazione dell’opportunità e la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1168 del 16 Dicembre 2011
chiusura delle province, il dibattito in consiglio “metodo sbagliato, ma riorganizzazione necessaria”
La modalità scelta dal governo Monti per arrivare all’abolizione delle Province è sbagliata e potenzialmente dannosa. È questa la posizione comune a tutti i gruppi consiliari del Consiglio provinciale di Modena emersa dal dibattito seguito alla comunicazione del presidente Emilio Sabattini che, sulla chiusura dell’ente, aveva spiegato che «la modalità scelta in un primo momento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa