Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 183 del 16 Febbraio 2007
Sicurezza stradale /3 – A Ravarino due rotatorie lavori pure a Zocca e “parte” la Cappelletta del Duca
Oltre all’intervento sulla Vignolese, la Provincia di Modena nel 2007 realizzerà un altro intervento a Ravarino sulla strada provinciale 1 Sorbarese nel tratto al confine con il territorio bolognese particolarmente pericoloso, soprattutto dopo l’apertura della tangenziale di Crevalcore che ha provocato un aumento del traffico in particolare pesante. Saranno messi in sicurezza diversi incroci e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 182 del 16 Febbraio 2007
Sicurezza stradale /2 – Vignolese più larga e sicura due nuove rotatorie, lavori nel 2007 per 4 milioni
Eliminare le code e i rallentamenti all’ingresso di Modena sulla strada provinciale 623 Vignolese, ma soprattutto ridurre gli incidenti in uno dei tratti più trafficati del modenese. Sono questi gli obiettivi del progetto di ammodernamento della Vignolese tra Modena e Spilamberto che sarà realizzato quest’anno dalla Provincia. Dai dati sui flussi di traffico, in questo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 181 del 16 Febbraio 2007
Sicurezza stradale /1 – Nel 2007 un piano da 7,5 milioni vignolese più larga, rotatorie e nuovi asfalti
Il lungo rettilineo della Vignolese tra il casello di Modena sud della Autosole e Spilamberto, uno dei tratti più congestionati e pericolosi della rete viaria provinciale, sarà allargato e messo in sicurezza con un intervento straordinario superiore ai quattro milioni di euro realizzato dalla Provincia di Modena. I lavori partiranno entro l’estate, come prevede la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 184 del 16 Febbraio 2007
prosegue “da grande: il futuro dopo la scuola” dal 19 febbraio 37 tavole rotonde con gli studenti
Rappresentanti del mondo del lavoro, dell’università e della formazione incontrano gli studenti di quinta superiore per illustrare e discutere con loro le opportunità formative e lavorative che si aprono dopo la maturità. Parte lunedì 19 febbraio, dal liceo scientifico Tassoni di Modena, la seconda fase di “Da grande: il futuro dopo la scuola”, l’iniziativa della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 186 del 16 Febbraio 2007
casa, boom di mutui, aumentano affitti e sfratti maletti:“nei psc riservare aree per l’edilizia sociale”
«Siamo d’accordo con l’ipotesi, allo studio da parte della Regione Emilia Romagna, di riservare una quota delle aree edificabili previste nei Psc comunali all’edilizia residenziale sociale. Se diventerà legge gli enti locali avranno uno strumento in più per fornire una risposta al problema del crescente bisogno di case con affitti calmierati». Lo ha affermato Maurizio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 180 del 16 Febbraio 2007
sicurezza stradale, lunedì 19 febbraio il convegno con il ministro bianchi, i dati 2006 sugli incidenti
La sicurezza stradale e l’educazione al volante dopo l’introduzione della patente a punti sono i temi dell’incontro pubblico con il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi in programma lunedì 19 febbraio al Baluardo della Cittadella di Modena (piazzale Giovani di Tien An, dalle ore 17). “Ma chi ti ha dato la patente?” è, infatti, il titolo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 179 del 16 Febbraio 2007
borse di studio per gli studenti delle superiori domande alle scuole entro mercoledì 21 febbraio
Gli studenti delle scuole superiori modenesi hanno tempo fino a mercoledì 21 febbraio per presentare la richiesta della borsa di studio prevista dalla normativa regionale il cui importo sarà definito una volta valutato il numero complessivo delle domande ammissibili. Lo scorso anno scolastico ne sono state assegnate 2350 del valore di 800 euro per un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 178 del 16 Febbraio 2007
agricoltura, lunedì 19 febbraio riunione dei tecnici produzione integrata, pronti per semine primaverili
La situazione delle colture agricole, i nuovi disciplinari di produzione integrata, eventuali trattamenti degli alberi da frutto, preparazione delle semine primaverili, aggiornamento del bollettino periodico, sono i principali temi che verranno discussi durante la riunione in programma per lunedì 19 febbraio alle ore 10, nella sala biblioteca dell’assessorato provinciale all’Agricoltura e alimentazione (sesto piano, via […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 177 del 15 Febbraio 2007
droghe, dibattito in consiglio provinciale “abolire la legge fini e prevenire le dipendenze”
L’abrogazione della legge Fini-Giovanardi sulla tossicodipendenza e l’impegno della Giunta «per attivare azioni volte a prevenire le varie forme di dipendenza e promuovere momenti di approfondimento e coordinamento sul tema» con l’obiettivo di educare e non incarcerare. Sono queste le richieste contenute nell’ordine del giorno su dipendenza da stupefacenti, abuso di bevande alcoliche, diffusione di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 176 del 15 Febbraio 2007
formazione per maestri di sci, 90 mila € per i corsi sci alpino e snowboard:domande entro il 25 febbraio
E’ di oltre 90 mila euro l’importo stanziato dalla Provincia di Modena per l’attività di aggiornamento dei maestri di sci. Con un avviso pubblico sono messi a disposizione assegni formativi, i cosiddetti voucher, per la partecipazione al corso di formazione di sci alpino a al corso di abilitazione all’insegnamento dello snowboard. I buoni spesa sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 174 del 15 Febbraio 2007
Patentino /3 – All’esame passano due ragazzi su tre in tre anni “licenza” di guida per 9300 studenti
Nel 2006 sono stati 2029 i giovani modenesi (dai 14 ai 18 anni di età) che hanno ottenuto il patentino per la guida del ciclomotore frequentando corsi in ambito scolastico. Complessivamente gli alunni esaminati sono stati 3083. In pratica ce l’hanno fatta due ragazzi ogni tre esaminati. Nella scuola media inferiore si sono presentati all’esame […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 173 del 15 Febbraio 2007
Patentino /2 – In sella al simulatore di guida serve a esercitarsi e percepire situazioni di rischio
Il simulatore di guida adottato nelle scuole modenesi viene realizzato dalla Honda, la prima casa al mondo nel settore delle due ruote. Si tratta di una struttura costituita da un vero telaio da moto (addirittura numerato come ogni motocicletta) con sella, manubrio e relativi comandi a leva e a pedale come frizione, acceleratore, freno anteriore, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 172 del 15 Febbraio 2007
Patentino /1 – Nelle scuole corsi per i ciclomotori e arrivano in classe anche i simulatori per la guida
I ragazzi modenesi che intendono conseguire il patentino attraverso i corsi scolastici da quest’anno potranno esercitarsi anche sui simulatori di guida. Ciò consentirà loro di sviluppare una migliore conoscenza e padronanza del mezzo. Per l’acquisto della nuova tecnologia nell’ambito del progetto per la sicurezza stradale la Provincia ha stanziato 19 mila euro. I simulatori sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 175 del 15 Febbraio 2007
casa – venerdì 16 febbraio i dati dell’osservatorio boom di mutui, aumentano gli affitti e gli sfratti
Il mercato modenese della casa continua a registrare numeri da record. Sostenuta dal basso costo del denaro e dai poco convincenti investimenti finanziari, la domanda di abitazioni continua a crescere, facendo aumentare di conseguenza prezzi di acquisto, affitti e mutui. Cresce però anche la tensione abitativa: nel primo semestre del 2005, ultimo dato disponibile, gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 171 del 14 Febbraio 2007
deposito gas di rivara, gruppo tecnico al lavoro avviato il confronto, un mese per il documento
Formulare nel giro di un mese un documento con il quale chiedere alla commissione di Valutazione di impatto ambientale integrazioni e chiarimenti sul progetto dell’impianto di stoccaggio di gas a Rivara di San Felice. E’ l’obiettivo al quale ha iniziato a lavorare il Gruppo tecnico previsto da Provincia di Modena e Unione Comuni Area nord. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 170 del 14 Febbraio 2007
comune e provincia aderiscono a ‘m’illumino di meno’ venerdì 16 febbraio giorno del risparmio energetico
Comune e Provincia di Modena aderiscono all’iniziativa “M’Illumino di Meno”, la 3ª giornata nazionale del risparmio energetico promossa dalla trasmissione di Radio Rai 2 Caterpillar e in programma venerdì 16 febbraio. Con l’obiettivo che questo importante progetto di sensibilizzazione sul risparmio energetico possa diventare un esempio di buona prassi sia per le istituzioni, che per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 169 del 14 Febbraio 2007
saharawi, denuncia degli eurodeputati “violati i diritti umani e armi spagnole al marocco”
Violazioni dei diritti umani da parte delle autorità marocchine, un preoccupante “piano di autonomia” e la vendita di armi spagnole al Marocco. Sono i contenuti di una denuncia lanciata dall’intergruppo del Parlamento europeo per il Sahara Occidentale, che riunisce parlamentari di diverse forze politiche, e che «rappresenta un elemento di grande allarme per il popolo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 168 del 14 Febbraio 2007
popolazione 2007 3 – crescono i piccoli comuni a marano più 3,7%. boom anche a bomporto e bastiglia
Sei modenesi su dieci abitano nei sette comuni modenesi oltre i 20 mila abitanti, ma i sono i piccoli comuni che percentualmente crescono di più confermando la tendenza degli ultimi anni. Marano, per esempio, cresce nel 2006 del 3,7 per cento, Bomporto e Bastiglia rispettivamente del 3,1 e del 3 per cento, rispetto alla media […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 167 del 14 Febbraio 2007
popolazione 2007 2 – s. possidonio il più “straniero” quasi 60 mila gli immigrati, 13 comuni sopra il 10 %
San Possidonio è il comune modenese con la più alta presenza di stranieri residenti: il 14,8 per cento sull’intera popolazione rispetto a una media provinciale dell’8,9 per cento. A Novi la quota di stranieri è salita al 12 per cento della popolazione, a Zocca all’11,6 per cento. Ormai, comunque, sono ben 13 i comuni dove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 166 del 14 Febbraio 2007
popolazione 2007 1 – modenesi a quota 670 mila nel 2006 più 0,7 per cento, 56 mila in più in dieci anni
I modenesi hanno superato quota 670 mila. Nel corso del 2006, infatti, la popolazione del territorio provinciale è cresciuta dello 0,7 per cento (4.749 persone) e al 1 gennaio di quest’anno alle anagrafi comunali risultavano, appunto, 670.167 residenti, oltre 56 mila in più rispetto a dieci anni fa. I dati, ancora provvisori, sono elaborati dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa