Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 343 del 26 Marzo 2009
Ampliamento tassoni \2 – Edificio inaugurato nel 1941il boom negli anni ’60, ora gli studenti sono 1245
Il liceo scientifico Alessandro Tassoni fu inaugurato nel 1941, sulla base di un progetto, presentato nel 1938 dall’Amministrazione provinciale al Podestà, ispirato da criteri architettonici tipici dell’epoca fascista con un corpo centrale più alto rivestito in travertino e la torretta che racchiude il vano scala. L’assetto originario venne modificato in parte per far fronte alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 342 del 26 Marzo 2009
Ampliamento Tassoni \1 – Inaugura sabato 28 marzo: 15 aule e 4 laboratori all’insegna della bioedilizia
Inaugura sabato 28 marzo l’ampliamento del liceo scientifico Tassoni di Modena. La nuova palazzina è stata realizzata dalla Provincia di Modena lungo l’asse di via Misley fino a via Borelli, dove in passato c’era il campetto da pallavolo, con un investimento di due milioni e 600 mila euro. L’intervento, realizzato applicando i più moderni criteri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 341 del 26 Marzo 2009
Immigrazione /2 – Salute: ancora pochi ricoveri ma eccesso di pronto soccorso, anche inappropriato
I ricoveri ospedalieri di stranieri rappresentano il 6,6 per cento dei ricoveri complessivi, mentre le visite specialistiche solo il 5,8 per cento (dati 2007) con un’incidenza inferiore, quindi, rispetto ai residenti. Un effetto – spiegano gli esperti dell’Osservatorio provinciale sull’immigrazione che hanno redatto il Rapporto – della condizione in cui si trovano molti che «intraprendono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 340 del 26 Marzo 2009
Immigrazione /1 – Ecco i dati dell’osservatorio straniero 1 nuovo nato ogni 4: sempre di più a scuola
A Modena ogni cinque matrimoni in uno almeno uno sposo è straniero e ogni quattro nascite una riguarda un bimbo con entrambi i genitori stranieri, considerando invece anche quelli con solo un genitore straniero la quota arriva a sfiorare il 30 per cento. Mentre la presenza di studenti stranieri è ormai mediamente oltre il 13 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 339 del 25 Marzo 2009
nonantola, per lavori sulla sp 255 a via largavenerdì 27 e sabato 28 marzo si circola a senso unico
In prossimità della frazione di Via Larga a Nonantola, venerdì 27 e sabato 28 marzo la circolazione sarà regolata con un senso unico alternato in un tratto all’altezza dell’incrocio con via Limpido, al confine con la provincia di Bologna. Il provvedimento consente i lavori di installazione delle barriere laterali di protezione. I tecnici del servizio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 335 del 25 Marzo 2009
Distretto ceramico \2 – Come funzionano le “quote”? più competitività dall’investimento sull’ambiente
Come funziona il meccanismo delle “quote” introdotto dall’Accordo sulla riduzione delle emissioni nel distretto ceramico? Un’impresa con un atomizzatore che emette un determinato quantitativo di polveri inquinanti ha, sulla base di un sistema di calcolo previsto dall’accordo, 30 “quote in uso” di tale materiale. Se decide di smantellare l’atomizzatore, le quote saranno ridotte a 15 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 334 del 25 Marzo 2009
Distretto ceramico \1 – Riduzione delle emissioni. Accordo tra enti e imprese, il metodo delle “quote”
Ridurre progressivamente le emissioni in atmosfera delle industrie ceramiche attraverso un nuovo sistema di “quote” autorizzate e scambiabili tra le imprese che prevede anche incentivi all’innovazione e meccanismi semplificati in grado, tra l’altro, di migliorare l’ambiente aumentando la competitività delle imprese. Sono questi i principali contenuti dell’Accordo sul controllo e le emissioni in atmosfera nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 338 del 25 Marzo 2009
un osservatorio sugli adolescenti modenesi gli sportelli d’ascolto nelle scuole superiori
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 333 del 25 Marzo 2009
Immigrazione /2 – S. Possidonio il più “straniero” crescita del 13,3% in un anno, 26 comuni sopra il 10%
San Possidonio, nonostante si tratti di una delle poche località dove la presenza di immigrati è stabile nel 2008, si conferma il comune modenese con la più alta presenza di stranieri residenti: il 15,5 per cento sull’intera popolazione rispetto a una media provinciale del 11,1 per cento. A Spilamberto, invece, la quota di stranieri è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 332 del 25 Marzo 2009
Immigrazione /1 – Giovedì 26 marzo un seminario oltre 76mila stranieri, l’11,1% della popolazione
Sono oltre 76 mila gli stranieri residenti in provincia di Modena su di una popolazione complessiva di quasi 690 mila persone. Al 1 gennaio di quest’anno, infatti, alle anagrafi comunali risultavano, appunto, 76.281 stranieri, più della metà maschi (39.065), con un aumento di 8.965 unità rispetto all’anno precedente. L’aumento è stato del 13,3 per cento, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 337 del 25 Marzo 2009
Bilancio della Conferenza delle elette di Modena \2 – Già modificato lo Statuto in 20 Comuni virtuosi
Sono 20 su 47 i Comuni della Provincia di Modena che hanno modificato il proprio statuto inserendo la norma antidiscriminatoria che prevede che le Giunte siano formate almeno per il 30 per cento da donne. Modena e Carpi sono stati i primi. L’elenco comprende anche Campogalliano, Castelfranco, Castelnuovo Rangone, Cavezzo, Concordia, Fiorano, Formigine, Maranello, Marano, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 336 del 25 Marzo 2009
Bilancio della Conferenza delle Elette di Modena \1 -Maglietta rosa ai Comuni “antidiscriminatori”
Una maglietta rosa con lo slogan “Più democrazia? Sì grazie” è il riconoscimento simbolico che la Conferenza delle elette assegnerà al Presidente della Provincia e ai sindaci del territorio modenese che hanno promosso la partecipazione delle donne alla politica inserendo negli Statuti una norma antidiscriminatoria. Oltre alla Provincia, sono 20 i Comuni modenesi che hanno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 331 del 24 Marzo 2009
solidarietà a esponente confesercenti per minacce “infiltrazioni, non immuni ma attivi nel contrasto”
Preoccupazione per gli episodi di intimidazione e minacce che stanno segnando il territorio modenese. La manifesta Palma Costi, assessore provinciale agli Interventi economici, esprimendo solidarietà all’esponente di Confesercenti Alberto Crepaldi «vittima, insieme alla famiglia, di un episodio che genera in noi amministratori una grande preoccupazione». Nel ricordare l’approfondimento recentemente dedicato dal Consiglio provinciale al tema […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 330 del 24 Marzo 2009
L’evoluzione del quadro economico modenese \2 -Prometeia: la ripresa c’è nel 2010, conferma nel 2011
Saranno nel 2010 i primi segni di una ripresa che si confermerà con numeri di segno positivo nel 2011. A livello nazionale il Pil passerà dallo 0,3 per cento del 2010 all’1,1 del 2011, la domanda interna dallo 0,4 all’1,3 per cento, i consumi delle famiglie dallo 0,3 all’1,3, le esportazioni da un più 1,9 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 329 del 24 Marzo 2009
L’evoluzione del quadro economico modenese \1 -Sabattini: “nel nostro sistema le leve per investire”
Il 2009 segna il picco più basso per l’andamento dell’economia italiana che però nel 2010 darà i primi segnali di una ripresa che si consoliderà nel 2011. A dirlo sono i dati dell’annuale ricerca sullo stato dell’economia modenese svolta, per conto della Provincia, dal centro studi bolognese Prometeia, in collaborazione con la Camera di commercio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 327 del 24 Marzo 2009
immigrazione, la consulta sostiene i medici “col timore di denuncia, rischio cure clandestine”
La norma che prevede la denuncia degli stranieri irregolari che si rivolgono al Pronto soccorso e alle strutture della sanità pubblica ha sollevato una fortissima ondata di indignazione tra i medici, che hanno risposto predisponendosi all’obiezione di coscienza. Lo ricorda la Consulta provinciale per l’immigrazione che, nella riunione che si è svolta nei giorni scorsi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 325 del 24 Marzo 2009
enti locali, ecco come finanziare gli investimenti mercoledì 25 marzo seminario su nuove opportunità
E’ dedicato alle nuove forme di finanziamento degli investimenti il seminario tecnico organizzato dalla Provincia di Modena per mercoledì 25 marzo (ore 9,30, sala Carandini, del Banco S. Geminiano e S. Prospero, in via dei Servi 5 a Modena) con gli interventi di esperti del settore. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Centro servizi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 328 del 24 Marzo 2009
consiglio provinciale mercoledì 25 marzobilancio consuntivo, variante nonantola, atc
La presentazione del consuntivo 2008, la convenzione con il Comune di Nonantola per la realizzazione della variante e il Piano di indirizzo per il contenimento dei carichi inquinanti delle acque in uscita dagli scolmatori delle reti fognarie sono i temi principali al centro del Consiglio provinciale in programma mercoledì 25 marzo (dalle ore 15). Nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 326 del 24 Marzo 2009
a bazzano apre il nuovo tratto di via confinecompleta i lavori della variante di vignola
Apre al transito, giovedì 26 marzo, il nuovo tratto di via Confine nel comune di Bazzano che si collega alla rotatoria della Pedemontana inaugurata di recente dalla Provincia di Modena. La nuova strada, lunga circa 300 metri, sostituisce un tratto dismesso di via Confine, consentendo anche la chiusura del passaggio a livello. L’intervento è stato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 323 del 23 Marzo 2009
riduzione delle emissioni nel distretto ceramico accordo tra enti e imprese, il metodo delle “quote”
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa