Cimone in Famiglia, Montagna Felice e Piacere Montagna

I comuni dell'Appennino modenese propongono un calendario denso di iniziative per grandi e piccini, pacchetti soggiorno vantaggiosi e la Card che offre sconti, per una vacanza estiva rilassante e divertente da godersi in famiglia.

Cimone in Famiglia” e “Montagna Felice” sono due pacchetti integrati per una vacanza estiva rilassante e divertente da trascorrere nell’Appennino modenese, un luogo particolarmente indicato per il turismo delle famiglie, per chi ama le tranquille escursioni nei sentieri immersi nel verde, per chi desidera degustare le prelibatezze enogastronomiche montanare in compagnia dei propri cari. “Cimone in Famiglia” e “Montagna Felice” sono due progetti promossi dalla Provincia in collaborazione con il Consorzio Valli del Cimone e la Comunità montana Modena Ovest, propongono convenienti formule di soggiorno e tantissime iniziative di sport, natura, arte, cultura e gastronomia.

Da quest’anno la mascotte del Cimone è Gastone, uno scoiattolo destinato a diventare il simbolo dell’offerta turistica dell’intero territorio, il cui nome è stato scelto in seguito ad un concorso a premi. L’immagine di Gastone è stampata in tutti i gadget, ovvero tovagliette di carta con giochi, zaini, t-shirt e capellini, che vengono consegnati a chi partecipa alle attività di Cimone in famiglia. Negli uffici turistici dei comuni vengono installate gigantografie dello scoiattolo, che “prende vita” anche grazie ad un costume che ne ricrea le sembianze e che viene indossato dagli animatori durante tutte le attività ludiche.

Il calendario delle iniziative di “Cimone in Famiglia” inizia il 7 luglio e coinvolge i comuni di Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Pavullo, Pievepelago Riolunato, Serramazzoni e Sestola. Fino al 27 agosto sono circa duecento le iniziative organizzate, distribuite lungo tutti i giorni della settimana, la mattina, il pomeriggio e la sera. Si tratta di giochi, avventure, passeggiate animate, laboratori creativi, attività sportive, trekking a cavallo, rievocazioni storiche, concerti musicali, balli e tanto altro ancora, in grado di soddisfare le esigenze di bambini, genitori e anziani. Il programma per i bambini è suddiviso in due sezioni: il ludobus “Gli gnomi” e le animazioni a cura dell’associazione culturale “Arte in gioco”. Il ludobus è una ludoteca viaggiante su un furgone attrezzato per giochi e spettacoli di vario genere che fa tappa, per tutta l’estate, nelle piazze, nei parchi e nei giardini dei comuni coinvolti. L’associazione culturale “Arte in gioco” organizza invece giochi di ruolo ispirati alla figura di Robin Hood, e laboratori di clowneria, per far scoprire ai bambini la magia del mondo circense. Ricco anche il programma di escursioni animate organizzate dall’associazione Eco e dal Parco regionale del Frignano.

Nell’ambito di “Cimone in famiglia”, il Consorzio Valli del Cimone propone pacchetti turistici settimanali “all inclusive” a prezzi vantaggiosi, a partire da 300 euro per gli adulti. L’offerta è valida per le settimane dal 5 al 12 luglio, dal 12 al 19 luglio, dal 26 luglio al 2 agosto e dal 23 al 30 agosto. La quota comprende 7 notti con pensione completa. Il primo bambino sotto gli 8 anni non paga, il secondo ha diritto ad uno sconto del 30 per cento. Previsti anche pacchetti turistici per il solo weekend a partire da 88 euro per adulto (2 pernottamenti, pensione completa). Per informazioni e prenotazioni: tel. 0536 325586, email info@vallidelcimone.it.

Sono numerosi anche i vantaggi offerti dalla “Family card 2009”. Questa carta sconti può essere ritirata presso lo Iat del Cimone e nei Punti informativi di tutti i comuni coinvolti. Gli sconti e le agevolazioni riguardano l’utilizzo delle strutture sportive e ricreative, come piscina, seggiovia, noleggio mountain bike e quad, centro shiatsu e yoga, tennis, centro ippico, minigolf, cinema e tanto altro. La card dà diritto a uno sconto anche sul biglietto d’entrata al Monkey’s Park Adventure di Fanano e all’Aquafan di Riccione.

Anche nella parte occidentale dell’Appennino modenese si punta sul turismo estivo famigliare. La Comunità montana Modena ovest, i comuni di Frassinoro, Montefiorino, Palagano e Prignano, in collaborazione con la Provincia, presentano per il settimo anno consecutivo il cartellone di “Montagna felice“, programma estivo di iniziative rivolte soprattutto ai bambini.

Ai pacchetti “Cimone in famiglia” e “Montagna felice” si aggiunge il calendario di spettacoli e animazioni per i bimbi organizzato dalla Comunità Montana Modena Est e intitolato “Piacere Montagna“. Questa iniziativa si svolge nei comuni di Montese, Guiglia e Zocca a partire dal 22 giugno e poi per tutta l’estate, con grande gita finale il 4 settembre a Guiglia. Tra le attività vi sono laboratori artistici, giochi in piscina insieme a Ceppino, la mascotte dell’iniziativa, letture animate al parco, passeggiate al Parco dei Sassi e persino uno spazio compiti. Le attività sono gratuite, alcune prevedono un numero massimo di partecipanti. L’iscrizione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni tel. 059987270.

Pubblicato: 29 Giugno 2009Ultima modifica: 23 Aprile 2020