Apprendimento e democrazia

Un percorso di esplorazione e una ricerca sulle pratiche democratiche nella scuola.
Costruire la democrazia a scuola: l’esperienza di “Apprendimento e democrazia”

Martedì 20 maggio 2008 – ore 16.30 presso Memo – Multicentro educativo “Sergio Neri” in viale J. Barozzi, 172 – Modena si terrà l’incontro Costruire la democrazia a scuola: l’esperienza di “Apprendimento e democrazia”, il secondo incontro di presentazione della ricerca biennale, promossa dalla Fondazione Mario Del Monte di Modena e patrocinata dagli Assessorati all’istruzione della Regione Emilia-Romagna, della Provincia e del Comune di Modena, che ha impegnato 15 insegnanti di discipline varie che lavorano in diverse scuole superiori di Modena e provincia.

All’incontro saranno presenti: Adriana Querzé, Assessore all’Istruzione del Comune di Modena, Giuseppe Gavioli, Presidente della Fondazione Mario Del Monte, i coordinatori del progetto Gianna Niccolai, Anna Maria Pedretti e Vando Borghi e alcuni insegnanti che hanno partecipato all’esperienza. Interverrà Duccio Demetrio, Docente di Filosofia dell’Educazione e di Teorie e Pratiche autobiografiche presso l’Università Bicocca di Milano.

Si è trattato di una ricerca che ha visto momenti diversi: una formazione dei docenti il primo anno e una sperimentazione con le classi nel secondo anno. Il progetto è stato seguito da referenti scientifici dell’Università di Bologna e Milano e ha utilizzato una metodologia mista tra “approccio autobiografico” e “osservazione partecipante”.
I due presupposti che hanno caratterizzato il progetto sono stati il riconoscimento ai docenti del ruolo di ricercatori e il tema del rapporto tra democrazia e apprendimento nella scuola, inteso come possibilità di individuare le caratteristiche che definiscono un contesto democratico per un apprendimento più consapevole.

 

 

Info: Memo 
Multicentro educativo “Sergio Neri”
viale J. Barozzi, 172 – Modena
059.2034311
memo@comune.modena.it
Pubblicato: 17 Maggio 2008