Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 822 del 17 Giugno 2005
a carpi disponibile un posto a tempo determinato lunedì 20 giugno si tiene l’asta al centro per l’impiego
Un posto a tempo determinato da operatore di agenzia funebre al Comune di Carpi viene messo all’asta lunedì 20 giugno dal Centro per l’impiego di Carpi. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare i moduli che permettono […]
-
Comunicato stampa n. 811 del 16 Giugno 2005
un “distretto delle carni” all’insegna della qualitàe sicurezza alimentare: un convegno a castelnuovo
C’è un distretto che non conosce rivali in Italia per la concentrazione di imprese di lavorazione delle carni fresche e salumi: è il comprensorio di Castelnuovo-Castelvetro-Spilamberto-Formigine con le sue 179 aziende, gli oltre 4.000 addetti per due miliardi di euro di fatturato complessivo annuo. Solo per le cani fresche, si superano ampiamente i cinque milioni […]
-
Comunicato stampa n. 812 del 16 Giugno 2005
sabato 18 giugno all’istituto corni di modenaquattro borse di studio per studenti meritevoli
Hanno terminato il primo anno del Biennio tecnico all’istituto Corni con la media del 9 e per questo motivo sabato 18 giugno, alle 11, riceveranno una borsa di studio di 500 euro a testa dalle mani del preside Gino Malaguti. Sono due studenti promossi in seconda, Luca Cavazzoni e Luca Belloi, selezionati come i più […]
-
Comunicato stampa n. 819 del 16 Giugno 2005
quattro secoli di musica nel concerto per organosabato 18 nella chiesa di san giuseppe a sassuolo
Dal musica dell’epoca di Orazio Vecchi fino all’Ottocento: abbraccia quasi quattro secoli il repertorio del concerto organistico in programma sabato 18 giugno alle ore 21 (ingresso gratuito) nella chiesa di san Giuseppe a Sassuolo. E’ secondo appuntamento della rassegna “Armonie tra musica e architettura” promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio […]
-
Comunicato stampa n. 820 del 16 Giugno 2005
pavullo, conclusi i lavori sulla sp 33 di frassinetiinvestiti 2 milioni, arteria più moderna e scorrevole
Sono terminati i lavori di manutenzione e ammodernamento generale della strada provinciale 33 di Frassineti che collega Pavullo a Polinago. Domenica 19 giugno è prevista l’inaugurazione ufficiale alla quale partecipano il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, l’assessore provinciale alla Viabilità Egidio Pagani, il sindaco di Pavullo Vito Tedeschini e il sindaco di Polinago […]
-
Comunicato stampa n. 810 del 16 Giugno 2005
inaugurati a medolla due tratti ciclabili lunghi 11 km ora si può arrivare in bici fino a s.felice e mirandola
In bicicletta da Medolla fino a Mirandola e a S.Felice, in tutta sicurezza e lontano dal traffico. Ora è possibile grazie all’apertura di due tratti, lunghi complessivamente 11 chilometri, che da Villafranca di Medolla raggiungono Mirandola e S.Felice. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta domenica 12 giugno alla presenza di Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 817 del 16 Giugno 2005
ecco l’atlante dell’emigrazione modenese 5un processo avvenuto in sei fasi storiche
Sono i mirandolesi a muoversi per primi, nella seconda metà dell’Ottocento. Miseria, alluvioni (disastrosa quella del 1879), mancanza di lavoro, desiderio di miglior fortuna fanno scattare la corsa oltreoceano, resa possibile dalle navi a vapore. Si parte in gruppo, in squadra, con la determinazione di chi sa che non tornerà presto perché impegnato in opere […]
-
Comunicato stampa n. 816 del 16 Giugno 2005
ecco l’atlante dell’emigrazione modenese 4storie e immagini della vita lontano da casa
“Sono partito nel dicembre 1951, dalla guerra. Era tutto diroccato, i paesi erano distrutti, non c’era niente, solo la miseria. Allora bisognava partire”. Raccontava così Silvano Braglia l’addio a Pavullo per andare a lavorare in una miniera di carbone in Belgio. Lavoro durissimo (“c’era così caldo e si sudava talmente tanto da dover ogni tanto […]
-
Comunicato stampa n. 815 del 16 Giugno 2005
ecco l’atlante dell’emigrazione modenese 3e oggi sono in 13 mila con la residenza all’estero
Alla fine del 2002 erano 13.444 i modenesi residenti all’estero, un numero corrispondente grosso modo alla popolazione di centri come Nonantola o Soliera. Poco meno di tremila di Modena città, pari all’1,63 per cento della popolazione residente. A Carpi, dove i residenti all’estero risultano essere 1.623, la percentuale sale al 2,61 per cento sul totale. […]
-
Comunicato stampa n. 814 del 16 Giugno 2005
ecco l’atlante dell’emigrazione modenese 2venerdì 17 giugno presentazione e concerto di hotel rif
Si concluderà con una conferenza-spettacolo di storia cantata la presentazione pubblica del volume “Altri modenesi – temi e rappresentazioni per un atlante della mobilità migratoria a Modena”, in programma venerdì 17 giugno alla Tenda di viale Molza – angolo viale Monte Kosica a Modena. Il volume, frutto di una ricerca promossa dalla Provincia di Modena […]
-
Comunicato stampa n. 813 del 16 Giugno 2005
ecco l’atlante dell’emigrazione modenese 1in un secolo, dal 1871, partite oltre 160 mila persone
Stando ai dati statistici, dal 1871 alla fine degli anni Settanta del Novecento oltre 160 mila persone hanno lasciato il territorio della provincia di Modena diretti in ogni angolo del mondo, dalla Francia all’Algeria, dal Cile al Belgio. E’ come se nell’arco di un secolo fosse “sparita” una città poco più piccola di Modena. E […]
-
Comunicato stampa n. 818 del 16 Giugno 2005
conclusa la valutazione dell’impatto ambientalevia ai lavori della nuova seggiovia del cimoncino
Entro la fine di giugno potranno partire i lavori della nuova seggiovia a sei posti del Cimoncino a Fanano. Nei giorni scorsi la conferenza dei servizi composta da enti locali, Parco del Frignano, autorità sanitarie e Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, ha dato il via libera alla valutazione dell’impatto ambientale dell’opera, […]
-
Comunicato stampa n. 803 del 15 Giugno 2005
si prepara il nuovo piano di sviluppo rurale 2007-2013giovedì 16 giugno convegno a piumazzo di castelfranco
Le proposte e gli orientamenti della Provincia di Modena per il futuro dell’agricoltura modenese: se ne discuterà al convegno sul Piano di sviluppo rurale 2007-2013 che si terrà giovedì 16 maggio a Piumazzo di Castelfranco Emilia (ore 9, agriturismo La Lupa, via Cassola di Sopra, 22). All’iniziativa, promossa dall’assessorato provinciale all’Agricoltura e alimentazione, sono state […]
-
Comunicato stampa n. 808 del 15 Giugno 2005
da giovedì 16 giugno 14ª fiera dell’economia montana 3domenica 19 giugno, festa ferrari con mauro tedeschini
La 14ª edizione della Fiera dell’Economia montana a Pavullo si conclude domenica 19 giugno all’insegna del rosso Ferrari. E’ proprio la sfilata in centro storico delle auto di Maranello, infatti, l’evento conclusivo della rassegna fieristica. Ospite d’onore il direttore di “Quattroruote” Mauro Tedeschini. Le auto, dopo la passerella in centro, potranno essere ammirate in piazza […]
-
Comunicato stampa n. 807 del 15 Giugno 2005
da giovedì 16 giugno 14ª fiera dell’economia montana 2convegni: dalla domotica all’avvio di agenda 21
Domotica, biomasse, tutela dei diritti di chi acquista una casa, raccolta dei funghi, avvio del forum per l’Agenda 21 in montagna. Sono i temi dei convegni che si svolgono nell’ambito della 14ª edizione della Fiera dell’Economia montana a Pavullo. Venerdì 17, alle 10, si parla della biomassa forestale (“una risorsa per la montagna”) con la […]
-
Comunicato stampa n. 806 del 15 Giugno 2005
da giovedì 16 giugno 14ª fiera dell’economia montana 1a pavullo “i sapori della terra” del frignano
Sono “i sapori della terra” del Frignano i protagonisti della 14ª edizione della Fiera dell’Economia montana che si inaugura giovedì 16 giugno, alle 17, a Pavullo, in piazza Toscanini all’insegna, appunto, delle “produzioni agro-alimentari tipiche e di eccellenza e dell’artigianato di qualità” sottolinea l’assessore provinciale agli Interventi economici Morena Diazzi ricordando, però, che in questi […]
-
Comunicato stampa n. 805 del 15 Giugno 2005
come si gestisce l’acqua nella casa ecologicagiovedì 16 giugno un seminario di bioecolab a promo
Come si gestisce la risorsa acqua nella casa ecologica. E’ questo il tema del seminario che si svolge giovedì 16 giugno (dalle ore 15 alle 19) nella sede di Promo (via Virgilio 55) a Modena. All’iniziativa, organizzata da Bioecolab, il centro dedicato all’urbanistica ed edilizia sostenibile promosso da Provincia e Comune di Modena, partecipano oltre […]
-
Comunicato stampa n. 809 del 15 Giugno 2005
chiusura dell’autosole e ripercussioni sul trafficole province: “serve accordo per gestire le emergenze”
Occorre un accordo con la Società autostrade per la gestione del trasporto pesante lungo l’autostrada del Sole. Dopo la presa di posizione dei sindaci anche le Province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza scendono in campo sulla vicenda del traffico che si riversa sulla viabilità ordinaria, paralizzandola, quando si verifica un problema sull’autostrada del […]
-
Comunicato stampa n. 804 del 15 Giugno 2005
agricoltura, entro il 30 giugno le aziende devonopresentare le dichiarazioni per i carburanti agevolati
Entro giovedì 30 giugno le aziende agricole che hanno fatto richiesta di carburante agricolo agevolato nel 2004 devono inoltrare all’assessorato provinciale Agricoltura (ufficio Uma, Utenti motori agricoli) la dichiarazione di avvenuto impiego, presentando il libretto di controllo con annotati i consumi complessivi per le lavorazioni eseguite. In mancanza di tale dichiarazione le aziende inadempienti sono […]
-
Comunicato stampa n. 797 del 14 Giugno 2005
tutela del paesaggio e pianificazione territorialegiovedì 16 giugno un incontro al palazzo dei musei
La tutela del paesaggio dopo l’approvazione del codice Urbani. E’ questo il tema del seminario in programma giovedì 16 giugno (dalle ore 9,30 alle 13,30) nella sala ex oratorio del Palazzo dei musei di Modena (viale Vittorio Veneto 5). Promosso dalla Provincia di Modena, l’incontro fa parte del programma di iniziative in vista della discussione […]