Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1371 del 10 Ottobre 2005
a modena rimane il divieto di caccia all’allodolacaldana: “ok dell’infs: protezione della specie”
“A Modena l’allodola non è cacciabile. La Provincia, infatti, diversamente dalle altre Province della regione, quest’anno non ha concesso la deroga alla legge regionale che vieta la caccia a questa specie”. Lo ha ribadito l’assessore all’Ambiente Alberto Caldana rispondendo a un’interpellanza dei consiglieri di An che chiedeva i motivi di un divieto “infondato e discriminatorio […]
-
Comunicato stampa n. 1367 del 08 Ottobre 2005
cispadana, la provincia e i sindaci dell’area nord:”si va avanti, l’iter del progetto è quasi concluso”
Con la presentazione in Regione del progetto definitivo per il tratto compreso tra il casello dell’A22 di Reggiolo Rolo e Concordia, la Provincia di Modena si appresta a concludere l’iter preparatorio della Cispadana. Il presidente Emilio Sabattini e i sindaci dell’Unione Comuni area nord hanno fatto il punto della situazione nel corso di un incontro […]
-
Comunicato stampa n. 1365 del 07 Ottobre 2005
turismo, ok del consiglio al programma provincialerisorse per 300 mila €, domande entro lunedì 17 ottobre
Almeno la metà delle risorse del Programma turistico di promozione locale della Provincia di Modena per il 2006 sarà destinata ai servizi turistici di base, con particolare attenzione all’accoglienza e all’informazione e con l’obiettivo di estendere e qualificare la rete degli sportelli presenti sul territorio. Lo prevede il provvedimento approvato nei giorni scorsi dal Consiglio […]
-
Comunicato stampa n. 1358 del 07 Ottobre 2005
sicurezza alimentare 2 – insieme all’universitàun pool d’imprese da 1.500 milioni di euro di fatturato
Millecinquecento milioni di fatturato e 2.284 dipendenti, che salgono a 7.500 considerando i gruppi industriali di riferimento. E’ un raggruppamento che rappresenta il 20 per cento del mercato nazionale del settore carni quello che ha sottoscritto il progetto di ricerca sulla sicurezza alimentare. A fare da capofila è Inalca Spa (gruppo Cremonini), leader in Italia […]
-
Comunicato stampa n. 1357 del 07 Ottobre 2005
sicurezza alimentare 1 – progetto nazionale di ricercacon aziende leader del settore carni e l’università
Il “distretto” modenese delle carni si candida a diventare protagonista di uno dei Programmi strategici di ricerca finanziati dal ministero dell’Istruzione, università e ricerca (Miur), relativo alla valorizzazione dei prodotti tipici dell’agroalimentare e alla sicurezza alimentare. Il 18 luglio scorso il Miur ha emanato un decreto con l’invito alla presentazione di idee progettuali per grandi […]
-
Comunicato stampa n. 1364 del 07 Ottobre 2005
savignano, da lunedì 10 ottobre sulla sp 569senso unico e limite dei 30 km/h all’altezza del cantiere
A partire da lunedì 10 ottobre a Svignano, in un tratto di circa due chilometri lungo la strada provinciale 569, saranno eseguiti lavori di pulizia e sistemazione del fossato. Per questo, fino al 21 ottobre dalle ore 8 alle ore 18, il traffico veicolare sarà a senso unico alternato e la velocità massima non potrà […]
-
Comunicato stampa n. 1362 del 07 Ottobre 2005
modena, disponibili 4 posti, uno a tempo indeterminatolunedì 10 ottobre si tiene l’asta al centro per l’impiego
Sono quattro i posti di lavoro, di cui uno a tempo indeterminato, che lunedì 10 ottobre saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Modena. L’Ausl di Modena assume, a tempo indeterminato, un operatore tecnico necroforo per l’ospedale S.Agostino/Estense di Baggiovara. La direzione didattica dell’8° circolo e la scuola media “Ferraris” di Modena cercano tre […]
-
Comunicato stampa n. 1361 del 07 Ottobre 2005
mirandola, disponibile un posto a tempo determinatolunedì 10 ottobre si tiene l’asta al centro per l’impiego
Un posto di lavoro a tempo determinato da operatore sociosanitario per l’assistenza agli anziani al Comune di Medolla viene messo all’asta, lunedì 10 ottobre, dal Centro per l’impiego di Mirandola. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare […]
-
Comunicato stampa n. 1359 del 07 Ottobre 2005
in consiglio gli interventi nella zona del bucamantemaletti: “l’ area è tutelata, rispettare i vincoli”
“Il Bucamante è un’area tutelata, se ci sono stati abusi i responsabili ne dovranno rispondere”. Lo ha affermato Maurizio Maletti, assessore alla Programmazione della Provincia di Modena, rispondendo ad una interrogazione in Consiglio provinciale presentata da Luca Caselli (An) sugli interventi di edilizia nell’area delle cascate del Bucamante nel comune di Serramazzoni. Secondo Caselli gli […]
-
Comunicato stampa n. 1363 del 07 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1360 del 07 Ottobre 2005
campogalliano, da lunedì 10 ottobre sulla sp 13brevi interruzioni a fasce orarie per lavori tav
A partire da lunedì 10 ottobre la strada provinciale 13 di Campogalliano sarà interessata dalle operazioni di costruzione del viadotto Brennero della linea ferroviaria ad Alta velocità. Per questo motivo nelle fasce orarie 5,30-6,30, 10-11, 15-16 e 21,30-22,30 sarà necessario interrompere la circolazione per una durata limitata a circa tre, quattro minuti: il tempo necessario […]
-
Comunicato stampa n. 1356 del 07 Ottobre 2005
a pavullo incontro sui bandi regionali obiettivo 2per le domande c’è tempo fino a lunedì 31 ottobre
Stanno per scadere i termini dei nuovi bandi regionali dell’Obiettivo2 per imprese localizzate in montagna e nelle zone a sostegno transitorio (Carpi, Novi, Cavezzo). Per presentare domanda c’è tempo fino a lunedì 31 ottobre. Le domande vanno presentate alla Regione, ma per maggiori informazioni gli interessati possono rivolgersi allo Sportello Tre della Provincia di Modena, […]
-
Comunicato stampa n. 1366 del 07 Ottobre 2005
“oh che bel castello” a carpi domenica 9 ottobre lo straordinario spettacolo dei burattini sul ghiaccio
E’ un insolito e divertente spettacolo di burattini sul ghiaccio “La magia del circo”, l’appuntamento di domenica 9 ottobre al Palazzo dei Pio di Carpi con la rassegna “Oh che bel castello…”. A partire dalle 15,30, burattini tradizionali, a stecca e muppets, animati dalle abili mani dei burattinai del Teatro Pirata di Jesi, daranno vita […]
-
Comunicato stampa n. 1353 del 06 Ottobre 2005
san felice, da domenica 9 ottobre la biennale roncagliatrenta artisti per festeggiare il mezzo secolo d’arte
Trenta pittori e scultori in mostra, un’esposizione di pregiati libri d’artista, laboratori, convegni e aperitivi con i protagonisti, oltre a una retrospettiva dedicata ad Aldo Roncaglia e all’inaugurazione della Pinacoteca comunale. Sono numerosi gli appuntamenti in programma per la 29ª edizione della Biennale d’arte contemporanea “Aldo Roncaglia” che si svolgerà nel castello estense di San […]
-
Comunicato stampa n. 1354 del 06 Ottobre 2005
promozione di modena all’aeroporto di veneziauna settimana in più: si continua fino al 15 ottobre
Prosegue fino al 15 ottobre la promozione del territorio modenese all’aeroporto Marco Polo di Venezia. L’iniziativa “Modena è… cultura, motori e sapori” promossa dalla Provincia e iniziata il 12 luglio avrebbe dovuto concludersi sabato 8 ottobre, ma i risultati dell’attività di promozione hanno convinto i gestori degli spazi a offrire gratuitamente una settimana in più […]
-
Comunicato stampa n. 1355 del 06 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1350 del 05 Ottobre 2005
lugli carrelli, in arrivo la cassa integrazioneassessore righi: “ok del ministero alla procedura”
Per i lavoratori della Lugli carrelli elevatori di Carpi, da mesi senza stipendio, è in arrivo la Cassa integrazione. Lo annuncia l’assessore provinciale al Lavoro Fabrizio Righi che ha ottenuto la conferma direttamente dal ministero del Welfare: “L’ufficialità è questione di giorni – spiega Righi – ma possiamo annunciare con soddisfazione che ha avuto esito […]
-
Comunicato stampa n. 1351 del 05 Ottobre 2005
impianto rifiuti a ravarino, chiesta integrazione a “via”problemi ambientali, per caldana “ci sono perplessità”
La Valutazione d’impatto ambientale (Via) per l’insediamento di un impianto di smaltimento e recupero di rifiuti a Stuffione di Ravarino è ancora in corso. Lo ha spiegato l’assessore provinciale all’Ambiente Alberto Caldana rispondendo mercoledì 5 ottobre in Consiglio provinciale a un’interrogazione presentata dai capigruppo dei Verdi, Walter Telleri, e di Rifondazione, Aldo Imperiale, alla presenza […]
-
Comunicato stampa n. 1346 del 05 Ottobre 2005
dal 7 al 9 ottobre a sestola i “giochi di cioccolato”/ 3sempre più maestri cioccolatieri: quest’anno sono 13
Sono sempre più affollate le cucine dei “Giochi di cioccolato”: ogni anno infatti aumenta il numero dei maestri cioccolatieri che danno vita alla manifestazione. Quest’anno saranno in 13 (erano 11 la scorsa edizione), provenienti da diverse regioni, a presentare a Sestola da venerdì 7 a domenica 9 ottobre le loro produzioni di alta pasticceria. Oltre […]
-
Comunicato stampa n. 1345 del 05 Ottobre 2005
dal 7 al 9 ottobre a sestola i “giochi di cioccolato”/ 2anche il pallavolista andrea gardini tra gli ospiti
Ci sarà anche Andrea Gardini, leggenda della pallavolo modenese e italiana, tra gli ospiti dei “Giochi di cioccolato e croccante” di Sestola. Gardini, oggi direttore sportivo della Cimone Volley, parteciperà domenica 9 ottobre a Ciocco-sci, l’iniziativa che promuove la stagione invernale dei consorzi del Cimone e Valli del Cimone e alla distribuzione dei premi per […]