Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1386 del 12 Ottobre 2005
contributi per informatizzare le aziende agricoledomande in provincia entro lunedì 17 ottobre
Gli agricoltori hanno tempo fino a lunedì 17 ottobre per presentare la domanda per i contributi per l’informatizzazione delle loro aziende. Possono ottenere fino a 700 euro le aziende di montagna e 560 euro le aziende di pianura: sono contributi per l’acquisto di computer, programmi, stampanti, modem e altri strumenti tecnologici. Le domande possono essere […]
-
Comunicato stampa n. 1395 del 12 Ottobre 2005
consiglio provinciale all’accensione della ghirlandinaorlandi: “sensibilizzare donne per prevenzione tumori”
Il Consiglio provinciale di Modena ha sospeso la seduta odierna per consentire ai consiglieri la partecipazione alla cerimonia di illuminazione in rosa della Ghirlandina organizzata in occasione della Settimana europea contro il cancro dedicata, per il secondo anno consecutivo, alla lotta ai tumori femminili. La proposta è stata avanzata dalla vice presidente del Consiglio Antonella […]
-
Comunicato stampa n. 1391 del 12 Ottobre 2005
amministratore sostegno, incontro giovedì 13 ottobre ancora posti, tra i temi c’è il testamento biologico
C’è ancora posto per chi volesse partecipare al terzo incontro sull’amministratore di sostegno che si terrà giovedì 13 ottobre, dalle ore 14,30 alle 18,30, alla sala conferenze della Provincia di Modena in via Costellazioni 180. Il ruolo del giudice tutelare e i compiti dell’amministratore di sostegno sono i temi che verranno trattati nel seminario che […]
-
Comunicato stampa n. 1387 del 12 Ottobre 2005
11° festival organistico nel duomo di modenadomenica 16 ottobre concerto di gian paolo ferrari
Attraversa quattro secoli, dal Cinquecento all’Ottocento, il programma del concerto che l’organista Gian Paolo Ferrari terrà nel Duomo di Modena domenica 16 ottobre nell’ambito del Festival organistico organizzato dalla Cappella musicale del Duomo in collaborazione con la Provincia (inizio ore 15,30, ingresso gratuito). L’esibizione del concertista carpigiano si aprirà con due opere dell’organista tedesco Jan […]
-
Comunicato stampa n. 1381 del 11 Ottobre 2005
maranello, da mercoledì 12 ottobre sulla giardinisenso unico alternato per lavori a castello e s. biagio
A Maranello da mercoledì 12 ottobre, dalle 8 alle 17, è istituito un senso unico alternato regolato da semaforo su un tratto della via Giardini, la strada provinciale 3, per consentire i lavori di manutenzione del verde nell’area del Castello e della ex chiesa di San Biagio. I lavori continueranno fino a venerdì 28 ottobre. […]
-
Comunicato stampa n. 1384 del 11 Ottobre 2005
il presidente della provincia e quello del consigliodanno il benvenuto al comandante dei carabinieri rizzo
Gli auguri di buon lavoro per il nuovo incarico e l’auspicio di proseguire la proficua collaborazione con l’Arma: con queste parole il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il presidente del consiglio provinciale Luca Gozzoli hanno salutato il nuovo comandante provinciale dei carabinieri colonnello Marco Rizzo, che ha preso il posto del tenente […]
-
Comunicato stampa n. 1382 del 11 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1383 del 11 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1380 del 11 Ottobre 2005
consiglio provinciale mercoledì 12 ottobrevariazione di bilancio, accordo acer, pulizia dei fiumi
La terza variazione di bilancio, la convenzione con l’Acer per la gestione del patrimonio immobiliare della Provincia e le nomine dei rappresentanti dell’ente nelle istituzioni e nelle aziende. Sono solo alcuni degli argomenti che saranno discussi dal Consiglio provinciale di Modena che si riunisce mercoledì 12 ottobre (dalle ore 15). Tra gli altri temi trattati […]
-
Comunicato stampa n. 1378 del 11 Ottobre 2005
concorso modena laboratorio d’innovazione / 3premi per 42 mila euro, ma anche servizi e formazione
Il concorso prevede premi in denaro per complessivi 42 mila euro, ma anche servizi e agevolazioni, consulenze gratuite e seminari formativi. Si suddivide in due sezioni: “L’idea si fa impresa” rivolto ad aspiranti imprenditori e “Intraprendere” per i neo imprenditori. I premi finali in denaro sono così suddivisi: per la sezione “L’idea si fa impresa”, […]
-
Comunicato stampa n. 1377 del 11 Ottobre 2005
concorso modena laboratorio d’innovazione / 2tavola rotonda con berselli sulla “creatività diffusa”
“Creatività diffusa, nuovi talenti e sviluppo di imprese innovative”. E’ il tema della tavola rotonda a “cinque” che sarà condotta dal giornalista e scrittore Edmondo Berselli in occasione della premiazione del concorso per idee e progetti innovativi di aspiranti imprenditori e neo imprese in programma venerdì 14 ottobre a partire dalle ore 15 nell’aula magna […]
-
Comunicato stampa n. 1376 del 11 Ottobre 2005
concorso modena laboratorio d’innovazione / 1 venerdì 14 ottobre la premiazione dei vincitori
“Modena laboratorio d’innovazione”, il concorso per progetti innovativi di neoimprese e aspiranti imprenditori arriva al traguardo: venerdì 14 ottobre ci sarà la proclamazione e la premiazione dei vincitori. Al concorso sono stati presentati complessivamente 133 progetti di cui 98 per la sezione aspiranti e 35 per la sezione neoimprese. Dopo una prima selezione sono rimasti […]
-
Comunicato stampa n. 1379 del 11 Ottobre 2005
concorso “modena laboratorio d’innovazione” / 4identikit dei partecipanti, spiccano i servizi alle imprese
Dalle tecnologie informatiche per disabili e anziani al software per lo studio della batteria collegabile in videoconferenza, dalla progettazione di servizi internet altamente professionali ai prototipi di gioielleria, dal mensile per ragazzi al commercio di prodotti usati per l’infanzia, dai caffè artistici e culturali al bagno turco e al catering multietnico. Sono soltanto alcune delle […]
-
Comunicato stampa n. 1373 del 11 Ottobre 2005
barbabietola da zucchero, la provincia ad alemanno”tuteliamo la produzione locale”: odg all’unanimità
La Provincia di Modena si impegna a tutelare la produzione locale di barbabietola da zucchero contro il progetto di riforma del settore bieticolo proposto dall’Unione europea. Il Consiglio provinciale, infatti, nei giorni scorsi ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che invita il Governo a promuovere la tutela e la valorizzazione della produzione provinciale di […]
-
Comunicato stampa n. 1375 del 11 Ottobre 2005
amministratore di sostegno, giovedì 13 ottobre terzo seminario sul ruolo del giudice tutelare
Il ruolo del giudice tutelare e i compiti dell’amministratore di sostegno: sono i temi che saranno trattati nel terzo incontro sugli aspetti giuridici e assistenziali della nuova legge (la numero 6 del 2004) che ha riformato il sistema di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia offrendo loro una tutela molto […]
-
Comunicato stampa n. 1374 del 11 Ottobre 2005
affidamento servizi pubblici alle cooperative sociali giovedì 23 ottobre secondo seminario della provincia
Si terrà giovedì 13 ottobre il secondo seminario sull’affidamento dei servizi pubblici alle cooperative sociali. L’iniziativa che è promossa dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia, da Promo e dall’Osservatorio sulla cooperazione sociale si svolge, dalle ore 9 alle 17, alla sala dei Cento a Promo (viale Virgilio 55, località Bruciata, Modena). Relatore sarà Alessandro Massari, […]
-
Comunicato stampa n. 1372 del 10 Ottobre 2005
lavoro, la provincia cerca candidati per incarichisul progetto sky domande entro venerdì 14 ottobre
Sviluppo delle competenze per l’apprendimento innovativo. E’ il tema di “Sky”, un progetto comunitario “Equal” per il quale la Provincia di Modena cerca candidati a incarichi professionali per le azioni di programmazione, coordinamento, monitoraggio e raccordo del gruppo tecnico nell’ambito dell’attività trasversale di autovalutazione. I candidati devono essere laureati e possedere un’esperienza di almeno cinque […]
-
Comunicato stampa n. 1369 del 10 Ottobre 2005
domenica 16 ottobre, giornata fao dell’alimentazione /2 scuola in fattoria, finanziati progetti per 136 mila euro
Nel 2005 sono salite a 49 le aziende modenesi (l’anno scorso erano 47) che fanno parte del circuito provinciale di Fattorie didattiche per le scuole distribuite su tutto il territorio, dalla pianura alla montagna. Si tratta di imprese agricole, agriturismi, del Parco faunistico di Festà (Marano) e delle quattro sedi scolastiche degli istituti agrari Spallanzani […]
-
Comunicato stampa n. 1368 del 10 Ottobre 2005
domenica 16 ottobre, giornata fao dell’alimentazione / 1 fattorie didattiche, a modena 70 percorsi per le scuole
Dal laboratorio dei sensi a la “pcaria”, dal grano al pane, dall’uva al vino e, a tu per tu con le mucche, dal latte al formaggio Parmigiano Reggiano, dalla stalla biologica all’orto biologico, fino al paesaggio, alla flora e alla fauna. C’è di tutto negli oltre 70 percorsi proposti dal programma delle Fattorie didattiche per […]
-
Comunicato stampa n. 1370 del 10 Ottobre 2005
domenica 16 ottobre , giornata fao dell’alimentazione /3 edizione 2005 su “agricoltura e dialogo fra culture”
Il 16 ottobre di ogni anno la Fao, l’organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura, celebra, con la Giornata mondiale dell’alimentazione, l’anniversario della sua fondazione, avvenuta nel 1945 a Quebec City, in Canada. Il tema della Giornata mondiale del 2005 è: “Agricoltura e dialogo fra culture”. Questo tema vuole sottolineare il contributo offerto dalle […]