Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1427 del 17 Ottobre 2005
da sabato 22 ottobre la 14ª sagra del tartufo 2a modena i tartufai sono 465, 1971 ettari di aree vocate
Sono 465 i tartufai modenesi autorizzati alla raccolta dalla Provincia di Modena, mentre le aree tartuficole vocate in provincia hanno una superficie di 1971 ettari e la stragrande maggioranza delle aree si trova in montagna. Per ottenere il tesserino che permette la ricerca e la raccolta in tutto il territorio nazionale è necessario superare un […]
-
Comunicato stampa n. 1426 del 17 Ottobre 2005
da sabato 22 ottobre la 14ª sagra del tartufo 1kermesse a montefiorino tra cultura e gastronomia
Una “sei giorni” del tartufo. Prenderà il via sabato 22 ottobre a Montefiorino, infatti, la 14ª edizione della sagra, una grande kermesse dedicata al prelibato e prezioso fungo sotterraneo che si celebra tra le valli dei torrenti Dolo e Dragone. Un appuntamento da non perdere per i cultori di questo cibo così raro e anche […]
-
Comunicato stampa n. 1433 del 17 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1430 del 17 Ottobre 2005
a modena la settimana della bioarchitettura martedì 18 ottobre convegno a ingegneria e concerto
Come la ricerca universitaria contribuisce a migliorare la qualità delle abitazioni. E’ questo il filo conduttore del convegno in programma martedì 18 ottobre (dalle ore 9 alle 13,30) nell’aula seminario della facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena (via Vignolese, 905). Partecipano il sindaco di Modena Giorgio Pighi, il rettore dell’Università di Modena Gian Carlo Pellacani, […]
-
Comunicato stampa n. 1419 del 14 Ottobre 2005
turismo, programma provinciale di promozionerisorse per 300 mila €, domande entro lunedì 17 ottobre
Hanno tempo fino a lunedì 17 ottobre i Comuni e le società d’area che intendono presentare alla Provincia di Modena le domande per ottenere i finanziamenti previsti dal Programma turistico di promozione locale per il 2006. Il Piano, approvato nelle scorse settimane dal Consiglio provinciale, prevede interventi nel settore dei servizi turistici di base, con […]
-
Comunicato stampa n. 1423 del 14 Ottobre 2005
sassuolo, disponibile un posto a tempo determinato martedì 18 ottobre asta al centro per l’impiego
E’ alla direzione didattica di Fiorano l’unico posto di lavoro da collaboratore scolastico, a tempo determinato, che sarà messo all’asta martedì 18 ottobre dal Centro per l’impiego di Sassuolo. Il contratto proposto prevede un tempo pieno, 36 ore settimanali, con orario di servizio a rotazione e su varie sedi. Nell’orario compreso tra le 9 e […]
-
Comunicato stampa n. 1421 del 14 Ottobre 2005
san felice, un posto di lavoro a tempo determinatomartedì 18 ottobre l’asta al centro per l’impiego
E’ alla scuola materna di Rivara dell’istituto comprensivo di San Felice l’unico posto di lavoro a tempo determinato che martedì 18 ottobre sarà messi all’asta dal Centro per l’impiego di Mirandola. Il contratto proposto è fino al 21 marzo del 2006 e prevede un tempo pieno, 36 ore settimanali, con turni al mattino e al […]
-
Comunicato stampa n. 1422 del 14 Ottobre 2005
pavullo, disponibile un posto a tempo determinato martedì 18 ottobre asta al centro per l’impiego
Un posto di lavoro come collaboratore scolastico a tempo determinato, per due settimane, presso la direzione didattica di Pavullo sarà messo all’asta martedì 18 ottobre dal Centro per l’impiego di Pavullo. Il contratto proposto è fino al 10 giugno del 2006 e prevede un tempo pieno, 36 ore settimanali, con orario di servizio a rotazione […]
-
Comunicato stampa n. 1416 del 14 Ottobre 2005
oppenheim nella giornata dell’arte contemporaneaultimo weekend di apertura per la mostra in san paolo
Sarà visitabile fino a domenica 16 ottobre, alla chiesa di San Paolo, l’installazione “Una poetica del tatto” dell’artista americano Dennis Hoppenheim. La mostra è inserita nel programma delle manifestazioni modenesi per la Giornata internazionale del contemporaneo che si svolge sabato 15 ottobre. La personale di Oppenheim, inaugurata il 16 settembre e che ha avuto finora […]
-
Comunicato stampa n. 1418 del 14 Ottobre 2005
modena laboratorio d’innovazione: gli otto vincitori 2 sono trentenni e quasi tutti con in tasca una laurea
Melly Rudi, 30 anni di Carpi, Emanuele Perini, 28 anni di Polinago e Giuliano Pistoni 28 anni di Toano (Reggio Emilia). Tutti e tre sono laureati in ingegneria. A essi è andato il primo premio (settemila euro più ufficio chiavi in mano per un anno) per la categoria aspiranti imprenditori, sezione alto contenuto tecnologico. Il […]
-
Comunicato stampa n. 1417 del 14 Ottobre 2005
modena laboratorio d’innovazione: gli otto vincitori 1videosicurezza, catering, biomedicale e nanotecnologie
Progetti nel campo della sicurezza, dei farmaci innovativi, del patrimonio culturale, del catering, delle micro-nano tecnologie, del biomedicale, dell’informatica e dell’agricoltura. Fanno riferimento a queste aree le otto proposte che sono state premiate nella manifestazione conclusiva del concorso “Modena, laboratorio d’innovazione” promosso dalla Provincia di Modena, da Promo, Camera di Commercio, Fondazione Cassa di risparmio […]
-
Comunicato stampa n. 1424 del 14 Ottobre 2005
l’ufficio difesa del suolo sarà diretto da reggio emiliacaldana: “da tempo sollecito di rivedere la decisione”
“Una provincia che deve affrontare oltre 500 frane e quasi quattromila situazioni di dissesto idrogeologico non può non avere la direzione di un servizio di intervento in caso di emergenza”. Lo afferma Alberto Caldana, assessore all’Ambiente e difesa del suolo della Provincia di Modena, commentando l’ipotesi di accorpamento tra gli uffici di Modena e Reggio […]
-
Comunicato stampa n. 1406 del 14 Ottobre 2005
handicap, lunedì 17 ottobre tutti i comuni in provincia ecco l’accordo per l’integrazione scolastica
Sarà sottoscritto lunedì 17 ottobre da tutti i sindaci modenesi, nella sede della Provincia, l’Accordo di programma per l’integrazione scolastica di allievi in situazione di handicap approvato nei mesi scorsi aggiornando il testo del 2001. Alla sottoscrizione, che si svolge nell’ambito della Conferenza provinciale delle autonomie locali convocata per le ore 9,30 (sala del Consiglio […]
-
Comunicato stampa n. 1414 del 14 Ottobre 2005
going public ’05: “dai balcani al baltico”/3artisti da italia, polonia, moldavia, romania
Provengono prevalentemente dai paesi dell’ex blocco sovietico, Polonia, Moldavia, Romania, i gruppi di artisti e architetti che daranno vita alla terza edizione di Going Public. Due gli italiani presenti: il modenese Franco Vaccari e il siciliano Aldo Runfola. Vaccari, noto per i suoi viaggi verso l’Est, presenta la video installazione “L’altra via Emilia”, sul tema […]
-
Comunicato stampa n. 1413 del 14 Ottobre 2005
going public ’05: “dai balcani al baltico”/2a formigine un laboratorio per giovani artisti
Per dieci giovani artisti formiginesi Going public è stata l’occasione per lavorare con uno dei maggiori artisti polacchi, Gzregorz Klaman, docente dell’Accademia di Belle Arti di Danzica e fondatore del centro culturale “Progress Foundation. Il laboratorio, voluto dal Comune di Formigine, si concentra sui simboli che caratterizzano la “Nuova Europa”: le monete, le lingue, le […]
-
Comunicato stampa n. 1412 del 14 Ottobre 2005
going public ’05: “dai balcani al baltico”/1est e ovest nella rassegna d’arte contemporanea
E’ partita da Larissa, in Grecia, ed è arrivata a Modena seguendo il tracciato della cortina di ferro, “Dai Balcani al Baltico” l’edizione 2005 della rassegna d’arte contemporanea Going Public, promossa dalla Provincia di Modena, che inaugura al chiostro di Palazzo santa Margherita sabato 15 ottobre, alle ore 17, nella Giornata internazionale dell’arte contemporanea. Dopo […]
-
Comunicato stampa n. 1404 del 14 Ottobre 2005
fondo unico dello spettacolo, sciopero contro i tagligrandi: ‘barbarie incombente, a rischio futuro cultura’
Beniamino Grandi, assessore alla Cultura e al turismo della Provincia di Modena, esprime solidarietà ai lavoratori in sciopero per la protesta contro i tagli al Fondo unico dello spettacolo (Fus) previsti dalla Finanziaria. E critica il provvedimento (“un’autentica barbarie”) che, insieme alle limitazioni delle risorse per gli enti locali, mette a rischio il futuro stesso […]
-
Comunicato stampa n. 1407 del 14 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1425 del 14 Ottobre 2005
bocciatura delle “quote rosa”, condanna unanime dalle donne elette nelle istituzioni modenesi
“E’ un fatto molto grave che testimonia l’arretratezza culturale del nostro paese”. Così Morena Diazzi, assessore alle Pari opportunità della Provincia di Modena commenta la bocciatura dell’emendamento alla legge elettorale che riservava alle donne il 25 per cento delle candidature. “Alle donne oggi si chiede di partecipare al mercato del lavoro – ha proseguito l’assessore […]
-
Comunicato stampa n. 1415 del 14 Ottobre 2005
alla maratona d’italia lo stand del tallone d’achilleservizio di consulenza medica su doping e integratori
Alla Maratona d’Italia partecipa anche la campagna antidoping del “Tallone d’Achille”. A Carpi, sabato 15, in occasione della Granfondo di ciclismo, e domenica 16 ottobre, durante la maratona, funziona un punto informativo dove i medici Ferdinando Tripi, responsabile della Medicina dello sport dell’Ausl di Modena e Gustavo Savino, tossicologo, saranno disponibili per fornire informazioni e […]