Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 501 del 17 Novembre 2017
Nutrie2 – Specie introdotta dagli anni ’20 Dal 2014 non viene più considerata fauna selvatica
La necessità di promuovere un accordo tra enti scaturisce dalla legge del 2014 che classifica le nutrie alla pari di topi, ratti e talpe su cui è competente il Comune, nell’ambito della tutela igienico-sanitaria, mentre in precedenza, essendo inserite nella norma nazionale sulla fauna selvatica, erano di competenza della Provincia tramite i piani di controllo. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 500 del 17 Novembre 2017
Nutrie1 – piani di controllo, rinnovato l’accordo Nel 2017 oltre 10 mila abbattimenti, “argini tutelati”
L’attività di controllo contro la proliferazione della nutria, gestita dal 2015 sulla base di un accordo tra diversi enti, coordinato dalla Provincia, in questi ultimi due anni ha fornito risultati positivi: nel 2017 gli abbattimenti supereranno quota dieci mila, come nel 2016, in linea con l’attività svolta in passato dalla Provincia che ha consentito in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 472 del 03 Novembre 2017
Il nuovo Piano Faunistico2 – Il percorso Dal 15 novembre possibile presentare osservazioni
Il 16 ottobre scorso la Giunta regionale ha approvato la proposta di Piano faunistico venatorio regionale, disponibile sul sito istituzionale, e ha dato avvio alla procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas) che prevede, nei 60 giorni successivi alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale regionale (del 15 novembre prossimo), la possibilità per i portatori d’interesse […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 471 del 03 Novembre 2017
Il nuovo Piano Faunistico1 – L’incontro a Modena Caselli: “Priorità alla difesa dell’agricoltura”
«Con il nuovo piano faunistico regionale ci proponiamo di rendere la presenza della fauna selvatica sempre più compatibile con l’attività dell’uomo, in particolare salvaguardando l’agricoltura e riducendo l’incidentalità stradale». Lo ha affermato Simona Caselli, assessore regionale all’Agricoltura, caccia e pesca, presentando a Modena, nel corso di un incontro pubblico all’istituto Fermi, venerdì 3 novembre, il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 414 del 29 Settembre 2017
Attività venatoria, domenica 1 ottobre Parte la caccia in forma collettiva al cinghiale
Parte domenica 1 ottobre la caccia in forma collettiva al cinghiale con i metodi della “braccata” (minimo 15 persone con più cani) e della “girata” (massimo 11 e un solo cane) che si svolge, nei territori degli Atc di montagna e collina, nelle giornate di mercoledì (giovedì da gennaio), sabato e domenica, con il coinvolgimento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 392 del 15 Settembre 2017
Formigine, percorso natura del Tiepido Tratto chiuso per piano di controllo del cinghiale
Il Percorso natura del Tiepido è chiuso al transito, lunedì 18 settembre dalle 7 alle 12, in un tratto compreso tra via Quattro Madonne, vicino alla frazione di Montale nel comune di Castelnuovo Rangone, e la strada provinciale 16, nei pressi della frazione di Colombaro, nel comune di Formigine. Il provvedimento consente agli operatori della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 391 del 15 Settembre 2017
Caccia, domenica 17 settembre parte l’attività 4 mila doppiette, rispettare le distanze di sicurezza
Parte domenica 17 settembre la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, che coinvolge oltre quattro mila cacciatori modenesi più circa 1.500 da altre province; l’attività prosegue al giovedì e alla domenica, mentre dal 3 ottobre al 30 novembre con giornate a scelta del cacciatore (due a settimana). Nel calendario venatorio, disponibile nel sito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 370 del 01 Settembre 2017
Caccia al via, dalla Regione l’ok alla preapertura. Da sabato 2 settembre, si prosegue fino a giovedì 14
«Non sottovalutiamo il problema evidente dello stress della fauna dovuto al caldo e alla siccità ma, come Regione Emilia Romagna, abbiamo ritenuto di non fare modifiche rispetto alla preapertura in quanto sui nostri territori le specie comprese non sono in sofferenza e gli orari sono già ridotti”. Lo ha precisato Simona Caselli, assessora regionale all’Agricoltura, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 369 del 31 Agosto 2017
Caccia2 – dal 1 ottobre parte la caccia la cinghialeinteressati oltre due mila cacciatori abilitati
In base al calendario venatorio da domenica 1 ottobre parte la caccia collettiva al cinghiale con i metodi della “braccata”(minimo 15 persone con più cani) e della “girata” (minimo quattro cacciatori e un solo cane); avviene tutti i giorni, tranne martedì e venerdì giornate di silenzio venatorio, e coinvolge oltre due mila doppiette abilitate dopo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 368 del 31 Agosto 2017
Caccia1 – sabato 2 settembre la preapertura.A Modena l’incontro sul calendario venatorio
Parte sabato 2 settembre, con il primo giorno di preapertura, la stagione venatoria 2017-2018: da domenica 3 settembre si potrà cacciare solo di giovedì e domenica, da appostamento fisso e temporaneo, tortore, gazze, cornacchie grigie, ghiandaie, merli. La preapertura terminerà giovedì 14 settembre e domenica 17 si apre la caccia alla selvaggina stanziale che coinvolge […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 220 del 01 Giugno 2017
La tutela degli argini contro le tane degli animali I piani di controllo, nel 2016 abbattute 10 mila nutrie
Nel 2016 grazie ai piani di controllo a tutela degli argini dei fiumi e dei canali, nel territorio modenese sono state abbattute oltre dieci mila nutrie. L’attività è svolta da oltre 500 cacciatori abilitati coadiutori degli Atc, con il coordinamento della Polizia provinciale, sulla base del piano regionale di controllo. Dal 2013 sono state abbattute […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 182 del 02 Maggio 2017
Polizia provinciale, cerimonia di consegna dei gradi “Attività fondamentale”, gli interventi nel 2016
«La Polizia provinciale continua a garantire il controllo costante sull’attività venatoria oltre a gestire i piani di controllo a tutela dell’agricoltura, degli argini e per l’equilibrio faunistico. Un patrimonio fondamentale di conoscenze ed esperienza sul territorio che in questa difficile fase di transizione non deve andare disperso». Lo ha sottolineato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 71 del 17 Febbraio 2017
Polizia Provinciale2 – Le sanzioni sulla caccia Il mancato rispetto delle distanze da case e strade
Tra le principali violazioni, riscontrate dalla Polizia provinciale nel corso del 2016 in materia di caccia, spiccano il mancato rispetto delle distanze di sicurezza da abitazioni e strade (20 verbali), le violazioni al calendario venatorio, soprattutto legate al mancato utilizzo dell’indumento ad alta visibilità (60 verbali), delle norme sul tesserino regionale (28 verbali), poi per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 70 del 17 Febbraio 2017
Polizia Provinciale1 – I dati dell’attività nel 2016 Quasi 1600 controlli su caccia e ambiente, 427 sanzioni
Nel 2016 i 17 agenti in servizio della Polizia provinciale di Modena e le circa 70 guardie giurate volontarie faunistico venatorie hanno effettuato 1.589 controlli, di cui oltre 1253 in materia di caccia e 336 sulla pesca, oltre a circa 120 interventi legati all’ambiente e al codice della strada. Dai dati del rapporto sull’attività della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 63 del 10 Febbraio 2017
Pievepelago, reti nel bosco per catturare uccelli Scoperto e denunciato dalla polizia provinciale
A Pievepelago gli agenti della Polizia provinciale hanno denunciato un cittadino per il reato di uccellagione tramite l’installazione ai margini di un bosco tra S.Annapelago e Roccapelago di una rete lunga 20 metri e alta due metri e mezzo allo scopo di catturare uccelli vivi. Nella serata di giovedì 9 febbraio, il presunto responsabile, ha […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 511 del 27 Ottobre 2016
Caccia, l’incontro con le 70 guardie volontarie “servizio fondamentale, modello di collaborazione”
Le 70 guardie ittico-venatorie volontarie attive nella provincia di Modena, a supporto dell’attività della Polizia provinciale, hanno effettuato nel 2015 quasi 900 controlli dai quali sono scaturiti 58 verbali in gran parte per il mancato rispetto delle norme contenute nel calendario venatorio. I dati sono emersi nel corso di un recente incontro in Provincia con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 482 del 07 Ottobre 2016
Caccia, 200 controlli nella prime due settimane 40 verbali, parte la caccia collettiva al cinghiale
Nelle prime due settimane di apertura della caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, sono stati quasi 200 i cacciatori controllati dalla Polizia provinciale di Modena. I controlli hanno portato a 40 verbali e due sequestri di selvaggina (per superamento dei limiti al carniere) e di munizioni di piombo in un’area umida dove queste […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 476 del 04 Ottobre 2016
Serramazzoni, polizia provinciale recupera carcassa di una femmina di lupo investita da un veicolo
La Polizia provinciale, nella serata di lunedì 3 ottobre, ha recuperato la carcassa di una femmina di lupo, lungo la strada provinciale per Monfestino nel comune di Serramazzoni; il corpo dell’animale è stato avvistato da un cacciatore coadiutore (collaboratore della Provincia nei piani di controllo della fauna selvatica) che transitava in quel momento lungo l’arteria. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 453 del 19 Settembre 2016
Caccia, 80 controlli nella giornata di avvio Due sequestri di selvaggina e munizioni, otto verbali
Domenica 18 settembre, nella prima giornata di caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, sono stati oltre 80 i cacciatori controllati dalla Polizia provincia di Modena. I controlli hanno portato a otto verbali e due sequestri: uno a Cavezzo di selvaggina, per superamento dei limiti al carniere, e uno a Mirandola per detenzione di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 431 del 02 Settembre 2016
Prima domenica di preapertura della cacciada appostamento e solo per alcune specie di uccelli
Il 4 settembre sarà la prima domenica di preapertura dell’attività venatoria 2016-2017. Come prevede il calendario venatorio provinciale, infatti, dall’1 settembre, e solo di giovedì e domenica, i cacciatori modenesi potranno cacciare da appostamento fisso e temporaneo tortore, gazze, cornacchie grigie, ghiandaie, merli. La preapertura terminerà giovedì 15 settembre e domenica 18 ci sarà l’apertura […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa