Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 337 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \6 – In formazione 958 tecnici e nei cantieri aumentano i controlli di DPL, ASL, INPS
Quindici giornate di formazione per, complessivamente, 958 partecipanti, in particolare tecnici degli enti pubblici che hanno approfondito diversi aspetti delle procedure d’appalto per migliorarne la qualità: dalla valutazione delle offerte anomale al tema delle sicurezza fino alle novità normative. E’ il dato di sintesi dell’attività formativa svolta dall’Osservatorio provinciale degli appalti nel corso del 2009 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 336 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \5 – Nel 2009 meno imprese e cala l’occupazione, ma aumenta il lavoro nero
A fine 2009 erano attive a Modena 11.343 imprese edili, 322 in meno rispetto all’anno precedente. Nello stesso periodo sono diminuiti anche i lavoratori (1.452 i posti persi sulla base dei dati Inail) con un fenomeno, però, che gli esperti dell’Osservatorio provinciale degli appalti descrivono come un superamento della tendenza degli anni scorsi a trasformare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 335 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \4 – I dati del rapporto 2009 613 cantieri pubblici (177 milioni), 1.154 quelli privati
E’ di 177 milioni di euro l’importo complessivo dei 613 appalti pubblici aggiudicati in provincia di Modena nel corso del 2009, con 294 subappalti autorizzati. L’anno precedente gli appalti aggiudicati erano stati 682 per 197 milioni di euro. I cantieri privati autorizzati nel 2009 sono stati 1.154 per 391 milioni di euro (3.793 i subappalti). […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 334 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \3 – Contro il rischio mafie gare sulla “qualità” e controllo dei subappalti
Il massimo ribasso, la modalità più utilizzata per l’aggiudicazione degli appalti pubblici, può «non garantire la qualità dei lavori e la sicurezza nei cantieri perché avvantaggia le imprese non strutturate e che sono a rischio di irregolarità se non hanno disponibilità di finanziamento». Lo ricorda Vincenzo Pasculli, responsabile dell’Osservatorio provinciale appalti, sottolineando come nel corso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 333 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \2 – Mercoledì 21 aprile “trasparenza in cantiere” con Zincani e Pesenti
“Trasparenza in cantiere. Dieci anni di Osservatorio provinciale degli appalti e strategie per il futuro”. E’ il titolo del convegno, promosso da Provincia e Comune di Modena, in programma mercoledì 21 aprile (ore 9,30, Baluardo della Cittadella a Modena, piazza Giovani di Tien An Men 1) nel corso del quale è prevista anche una tavola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 332 del 19 Aprile 2010
Osservatorio appalti \1 – Il rapporto sul 2009 3 su 4 a ditte locali, ma cresce il rischio infiltrazioni
Nel 2009 ogni quattro appalti pubblici nel territorio provinciale, tre sono stati assegnati a ditte modenesi per un valore complessivo di 105 milioni su di un totale di 177 milioni di euro; altre imprese della regione hanno ottenuto lavori per 44 milioni. Considerando solo i lavori di valore superiore al milione di euro, la quota […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 338 del 19 Aprile 2010
spesa sociale integrata in provincia di modena un seminario per presentare dati e prospettive
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 331 del 18 Aprile 2010
voli bloccati, da lunedì 19 aprile per informazioni studenti in gita, i numeri telefonici del ministero
Da lunedì 19 aprile, alle ore 8, il ministero della Pubblica istruzione, in accordo con il Dipartimento nazionale di Protezione civile, mette a disposizione delle famiglie degli studenti in gita all’estero tre numeri di telefono per ottenere informazioni sui voli sospesi a causa della nube di origine vulcanica che ha bloccato i cieli europei. Lo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 330 del 16 Aprile 2010
“musei da gustare”, un viaggio nel romanico domenica 18 aprile a modena demetrio e pagella
È l’Europa del Romanico la mappa su cui si disegna il viaggio nel tempo del filosofo Duccio Demetrio e della storica dell’arte Enrica Pagella che domenica 18 aprile, alle 17, al Collegio San Carlo di Modena, nell’ambito di “Musei da gustare”, daranno vita all’incontro “Cammini del presente, viandanti del passato”. I due studiosi dialogheranno sugli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 329 del 16 Aprile 2010
“Intraprendere” \2 – I risultati di cinque edizioni ancora sul mercato il 76 per cento delle imprese
Nelle sue cinque edizioni “Intraprendere” ha coinvolto complessivamente 614 neo e aspiranti imprenditori. Ma che evoluzione hanno avuto le loro aziende, grazie anche ai servizi e ai sostegni messi in campo dal progetto? La risposta arriva dall’indagine realizzata da Democenter-Sipe tra 136 aspiranti imprenditori e 134 neoimprese che hanno partecipato alle prime quattro edizioni, il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 328 del 16 Aprile 2010
“Intraprendere” \1 – martedì 20 aprile la premiazione oltre 160 i neo e aspiranti imprenditori partecipanti
Le neoimprese iscritte sono state 56, gli aspiranti imprenditori addirittura 108. E tra coloro che hanno superato la prima tappa la maggior parte sono maschi, anche se la pattuglia femminile è in crescita (da una media del 27 per cento negli anni scorsi al 32 per cento quest’anno). La metà è laureato. Hanno messo in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 326 del 16 Aprile 2010
dieci anni di osservatorio provinciale degli appalti ecco il “rapporto 2009” nel segno della trasparenza
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 323 del 16 Aprile 2010
cavo minutara, acque pulite dopo l’inquinamentoliberati i germani salvati, ora tornano gli aironi
Tornano i germani reali nel cavo Minutara di Modena. Le acque del canale, interessate nelle scorse settimane da due episodi di inquinamento da scarichi abusivi di materiale oleoso, ora sono pulite e i germani popolano di nuovo il corso d’acqua. Nei giorni scorsi, infatti, i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso hanno liberato una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 325 del 16 Aprile 2010
castelfranco emilia, rotatoria variante e via lodaripartiranno i lavori, termineranno a metà luglio
A Castelfranco Emilia ripartiranno i lavori del Comune per la nuova rotatoria tra la tangenziale e la strada provinciale 14 via Loda. L’obiettivo è concludere l’opera a metà luglio. Lo ha annunciato Egidio Pagani, assessore alle Infrastrutture della Provincia di Modena, rispondendo in Consiglio provinciale a una interpellanza di Patrizia Cuzzani (Idv). «Come mai i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 324 del 16 Aprile 2010
massa finalese, domenica 18 aprile chiude la sp 468in paese si svolge la fiera di primavera
A Massa finalese domenica 18 aprile la strada provinciale 468 resta chiusa dalle ore 9 alle ore 19 in un tratto di circa 200 metri in corrispondenza del centro del paese. Il provvedimento consente lo svolgimento della Fiera di primavera. I collegamenti con Finale Emilia saranno deviati in via Monte Bianco, mentre chi prosegue per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 319 del 15 Aprile 2010
programma rurale, contributi alle imprese agricoleper aumentare le aree forestali, aperte le domande
Le imprese agricole di pianura e collina che intendono costituire nuovi boschi su terreni agricoli possono presentare domanda alla Provincia di Modena per ottenere un contributo sui costi sostenuti per la piantumazione, la manutenzione e sulle perdite di reddito causate dal rimboschimento stesso. Le domande potranno essere presentate entro il 30 luglio tramite modalità elettronica, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 322 del 15 Aprile 2010
“musei da gustare”, due concerti modenesi sabato 17 aprile, musica antica e un giovane talento
La giovanissima pianista classica Martina Sighinolfi e l’ensemble di musica antica e tradizionale Musica officinalis sono i protagonisti dei due concerti in programma a Modena sabato 17 aprile nell’auditorium della Corale Rossini (via Livio Borri 30) nell’ambito del programma di “Musei da gustare”. Musicista precoce, la dodicenne bolognese Martina Sighinolfi, che apre anche la quarta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 321 del 15 Aprile 2010
la corsa “da lutero al papa” a modena il 16 aprile c’è anche una lotteria legata a transromanica
C’è anche un concorso per approfondire la conoscenza dei luoghi di Transromanica legato alla corsa podistica “Da Lutero al Papa” che arriverà in piazza Grande a Modena venerdì 16 aprile alle ore 17. La maratona, partita da Lutherstadt Wittenberg in Germania il 5 aprile per raggiungere la Città del Vaticano, ha infatti attraversato Sassonia-Anhalt e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 320 del 15 Aprile 2010
crisi, dal consiglio provinciale appello al governo all’unanimità: “proroghi gli ammortizzatori sociali”
«Il Governo emetta rapidamente, come richiesto anche dal Parlamento, un provvedimento di proroga per consentire un ulteriore ricorso alla cassa integrazione». È questa la richiesta contenuta nell’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale su proposta del capogruppo Pd Luca Gozzoli: «A fine aprile scadranno gli ammortizzatori sociali – ha ricordato il consigliere – e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 314 del 14 Aprile 2010
gas di scarico, la campagna 2010 del bollino blutariffe invariate, oltre 300 mila controlli nel 2009
Anche per il 2010 la Provincia promuove la campagna del “bollino blu” per il controllo dei gas di scarico degli autoveicoli. L’iniziativa è promossa la collaborazione di tutti i Comuni modenesi e delle associazioni Cna, Confartigianato-Lapam e Fam-Claai in rappresentanza di oltre 600 autoriparatori. La campagna si svolge sulla base di un protocollo, approvato dalla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa