Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 139 del 06 Febbraio 2008
piano faunistico 2 – contro i danni dei cinghialiobiettivo presenza zero, coinvolti i cacciatori
Obiettivo densità zero per il cinghiale nei territori di pianura e collina, mentre in montagna la presenza sarà tollerata ma con forti limitazioni, introducendo il principio della responsabilità dei cacciatori nel rimborso dei danni agli agricoltori se questi superano la soglia di 50 euro per chilometro quadrato. Alle squadra di braccata o gruppi di girata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 138 del 06 Febbraio 2008
piano faunistico 1 –gestire la presenza della faunasalvaguardia agricoltura e tutela specie a rischio
Difesa delle produzioni agricole e tutela delle specie di particolare interesse naturalistico. Sono questi gli obiettivi strategici individuati dal Piano faunistico venatorio della Provincia di Modena discusso dal Consiglio provinciale nella seduta di mercoledì 6 febbraio. Questi obiettivi saranno raggiunti attraverso il controllo e la selezione delle specie causa dei maggiori danni per le colture, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 134 del 04 Febbraio 2008
caccia, mercoledì 6 febbraio in consiglio ecco il piano provinciale faunistico venatorio
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 132 del 04 Febbraio 2008
Parco dei sassi /1 – La provincia scrive ai residenti caldana: “allargamento, opportunità di sviluppo”
L’allargamento del Parco dei Sassi di Roccamalatina, la cui superficie complessiva passerà da 1.119 a 2.303 ettari, rappresenta «un’opportunità di sviluppo del territorio, non certo un freno». Lo afferma l’assessore provinciale all’Ambiente Alberto Caldana nella lettera che nei giorni scorsi è stata inviata ai residenti dell’area interessata in vista dell’approvazione in Consiglio provinciale del nuovo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 63 del 17 Gennaio 2008
piano faunistico 3 – l’identikit del cacciatore10 mila praticanti, costanti ma sempre più anziani
Sono quasi diecimila le doppiette impegnate nell’attuale stagione venatoria che si conclude, per quanto riguarda la caccia alla selvaggina stanziale e di selezione al cinghiale, il 31 gennaio. Un numero che rimane costante negli ultimi anni, mentre si alza costantemente l’età media che ora è di circa 58 anni, mentre solo il due per cento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 62 del 17 Gennaio 2008
piano faunistico 2 – la tutela dell’agricoltura200 mila euro di danni nel 2006, emergenza cinghiali
Per salvaguardare l’agricoltura, il Piano individua obiettivi e strategie da mettere in campo nei prossimi cinque anni, tra cui spiccano i piani di limitazione numerica di alcune specie e l’apertura di un apposito sportello per il coordinamento degli interventi sui danni. I danni all’agricoltura, infatti, provocati dalla fauna selvatica nel 2006 ammontano a circa 200 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 61 del 17 Gennaio 2008
piano faunistico 1 – la biodiversità nel modenesepresenti 237 specie di uccelli e 61 mammiferi
Quasi 300 specie animali di cui 237 uccelli e 61 mammiferi. Sono i numeri della biodiversità nel territorio modenese secondo i dati raccolti nella proposta di Piano faunistico provinciale che sarà presentata giovedì 17 gennaio alle associazioni di categoria e ambientaliste nel corso del Forum in programma nell’auditorium Centro Famiglia di Nazareth (dalle ore 9 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 55 del 16 Gennaio 2008
il nuovo piano faunistico presentato in un forum giovedì 17 gennaio a modena al centro nazareth
Le linee strategiche nei prossimi anni sul controllo della fauna selvatica, la salvaguardia delle specie a rischio e la tutela dell’agricoltura. Sono questi i contenuti del Piano faunistico della Provincia di Modena che sarà presentato giovedì 17 gennaio alle associazioni di categoria e ambientaliste nel corso del Forum in programma nell’auditorium Centro Famiglia di Nazareth […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 22 del 08 Gennaio 2008
un anno di attività del centro fauna selvaticaoltre 2000 animali recuperati, anche due iguane
Nel 2007 i volontari del Centro fauna selvatica il Pettirosso di Modena hanno salvato 2148 animali selvatici, recuperati in tutto il territorio provinciale con ferite gravi o in condizioni di grave difficoltà (nel 2006 erano stati circa 1500); tra questi ci sono anche 12 animali esotici, in particolare pappagalli sudamericani e due iguane, 316 ungulati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 9 del 03 Gennaio 2008
acquaria, investe capriolo la notte di s.silvestrosul posto i volontari del centro fauna selvatica
Sono intervenuti anche l’ultima notte dell’anno i volontari del Centro fauna selvatica il Pettirosso di Modena. Alle ore 21,30 del 31 dicembre, infatti, è arrivata una segnalazione da parte di un cittadino che aveva investito un capriolo ad Acquaria nel comune di Montecreto. I volontari si sono recati sul posto dove hanno trovato il capriolo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1752 del 27 Dicembre 2007
pievepelago, reti nel bosco per catturare gli uccellidenunciato da polizia provinciale con cesene vive
Lo hanno sorpreso gli agenti della Polizia provinciale, nei giorni scorsi, in un bosco di Serra S.Maria a Pievepelago, mentre toglieva da due reti appese agli alberi alcuni uccelli rimasti imprigionati. L’uomo ha negato di aver montato le reti ma, non essendo in possesso della licenza di caccia, è stato comunque denunciato per furto ai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1724 del 18 Dicembre 2007
carpi, falco salvato dalla polizia provincialedopo le cure al centro fauna liberato a fossoli
Un falco di palude, trovato dalla Polizia provinciale nei primi giorni di novembre praticamente in fin di vita nelle campagne di Carpi, è tornato a volare in libertà. La liberazione si è svolta domenica 16 dicembre nell’oasi naturalistica La Francesa di Fossoli alla presenza degli agenti della Polizia provinciale che lo avevano salvato, i volontari […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1703 del 14 Dicembre 2007
il servizio faunistico si trasferisce in via barozzi nuovi numeri telefonici ufficio caccia e danni fauna
Gli uffici delle Politiche faunistiche della Provincia di Modena si sono trasferiti in via Barozzi 340 nella sede dell’assessorato provinciale Ambiente e dell’assessorato Istruzione. Oltre all’indirizzo (prima gli uffici faunistici erano in via Rainusso), cambiano anche i numeri di telefono: uffici amministrativi 059 209468; tecnici faunistico-venatori 059 209546; tecnici ittici 059 209549; esami, tesserini venatori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1560 del 14 Novembre 2007
caccia – l’attività della polizia provinciale nel 2007quasi mille controlli, 176 sanzioni e 14 denunce
Un cacciatore è stato sorpreso dalla Polizia provinciale di Modena domenica 11 novembre a Castelfranco Emilia mentre cacciava in una zona di ripopolamento a cattura dove l’attività venatoria è vietata. Per il cacciatore sono scattati il sequestro del fucile e la denuncia penale. E’ solo l’ultima violazione rilevata dalla Polizia provinciale che dall’inizio dell’anno ha […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1536 del 09 Novembre 2007
due daini attorcigliati per le corna da una cordasedati e liberati da polizia provinciale e volontari
Due daini attorcigliati l’uno all’altro per le corna da una lunga corda che cercano inutilmente di divincolarsi al centro di un prato. Anzi, più si agitano e più la corda li avvinghia. E’ la scena che si è presentata nei giorni, nella zona di Rosola di Zocca, agli agenti della Polizia provinciale e ai volontari […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1535 del 08 Novembre 2007
stragi di pecore a verica, c’è la richiesta danniè arrivata mentre si preparava risposta in consiglio
Per la strage di pecore avvenuta a Verica di Pavullo nei mesi scorsi a opera di cani inselvatichiti o lupi, la Provincia ha ricevuto una richiesta di risarcimento che è arrivata agli uffici quando era già stata predisposta la risposta in Consiglio provinciale da parte dell’assessore all’Ambiente della Provincia di Modena Alberto Caldana all’interpellanza di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1523 del 05 Novembre 2007
in consiglio le stragi di pecore in appennino caldana: “nessuna richiesta di risarcimento”
«La Provincia non ha ricevuto nessuna richiesta di risarcimento per la strage di pecore avvenuta a Verica a opera di cani inselvatichiti o lupi. In relazione al problema più generale, nel nostro territorio non sembra si tratti di cani randagi ma per lo più di cani con proprietario, liberi di vagare». Lo ha dichiarato Alberto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1415 del 11 Ottobre 2007
due cacciatori con fucili nel parco del frignano scoperti e denunciati dalla polizia provinciale
Circolavano con un fuoristrada lungo le strade del Parco del Frignano con armi e munizioni senza avere l’autorizzazione. Nei Parco, infatti, la caccia è vietata ed è vietato introdurre armi senza uno specifico permesso. Sono stati scoperti nei giorni scorsi dagli agenti della Polizia provinciale che hanno identificato e denunciato due persone, oltre al sequestro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1369 del 04 Ottobre 2007
in vendita il calendario del centro fauna selvatica12 splendide immagini di ghiri, caprioli, gufi e istrici
In copertina un tasso, poi 12 clic dove protagonisti sono gli animali salvati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. E’ in vendita (prezzo cinque euro) il calendario 2008 dell’associazione che si occupa del recupero e della cura della fauna selvatica in difficoltà. Il ricavato andrà a sostenere l’attività svolta sulla base […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1260 del 14 Settembre 2007
caccia 3 – tutte le cifre dei tre atc modenesi160 mila ettari dove è consentita la caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre e hanno una dimensione complessiva di quasi 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa