Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1489 del 21 Novembre 2008
formigine, un’aquila trovata morta in un campoè stata fulminata dai cavi dell’alta tensione
Un’aquila con una un’apertura alare di 180 centimetri è stata trovata morta nei giorni scorsi nelle campagne di Corletto di Formigine. Il corpo dell’animale è stato notato da alcuni operai agricoli che hanno avvisato gli agenti della Polizia provinciale. L’animale, come rivelano le bruciature trovate su una zampa, quasi sicuramente è stato ucciso da una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1484 del 20 Novembre 2008
Danni ungulati, accordo tra provincia e associazioni uno sportello per gli indennizzi, più prevenzione
Istituzione di uno sportello unico per la prevenzione e l’indennizzo dei danni da ungulati; affidamento dei piani di controllo al cinghiale in forma collettiva ai cacciatori abilitati attraverso la responsabilizzazione diretta delle squadre dei singoli distretti, con verifiche periodiche dei risultati ottenuti e la sostituzione dei responsabili qualora gli obiettivi non siano stati raggiunti; costituzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1470 del 18 Novembre 2008
in vendita il calendario 2009 del centro fauna12 clic, protagonisti la lince, il gufo e diversi uccelli
In copertina c’è una lince, poi 12 clic con protagonisti ghiri, volpi, gufi, daini e uccelli di diverse specie. E’ in vendita al prezzo di cinque euro il calendario 2009 del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che si occupa del recupero e della cura della fauna selvatica in difficoltà. Il ricavato andrà a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1468 del 17 Novembre 2008
lupo morto trovato a s.dalmazio di serramazzoniforse investito da un’auto lungo la nuova estense
Un lupo morto è stato recuperato nella mattina di lunedì 17 novembre dai tecnici del servizio Faunistico della Provincia di Modena lungo la strada statale Nuova Estense nella zona di S.Dalmazio nel comune di Serramazzoni dopo una segnalazione di un cittadino che ha notato la carcassa vicino alla strada. L’animale molto probabilmente è stato investito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1446 del 13 Novembre 2008
animali abbandonati vivi nei cassonetti dei rifiutidue episodi scoperti a spezzano e rovereto di novi
Hanno gettato nel cassonetto due criceti vivi come se fossero rifiuti. E’ accaduto nei giorni scorsi a Spezzano nel comune di Fiorano; per fortuna un cittadino, mentre buttava il pattume, ha notato i due piccoli animali e ha avvertito i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Ora i due criceti sono ospiti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1374 del 24 Ottobre 2008
pettirossi sequestrati in lombardia dalla forestaledomenica 26 ottobre liberati al centro fauna
Saranno liberati, domenica 26 ottobre, nella sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena (via Nonantolana 1217) una ventina di pettirossi provenienti da sequestri del nucleo operativo antibracconaggio della Forestale effettuati in Lombardia, dove questi uccelli vengono utilizzati a fini alimentari anche nella tradizionale “polenta e osei”. Gli animali, specie protetta a livello europeo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1364 del 23 Ottobre 2008
caccia, tar accoglie ricorso degli animalistid’ora in poi è vietato cacciare storni e cormorani
È vietata d’ora in poi la caccia a storno e cormorano in tutto il territorio modenese. Lo ha deciso il Tar dell’Emilia Romagna, con ordinanza sospensiva depositata il 16 ottobre, che ha accolto il ricorso della Lac (Lega per l’abolizione della caccia) e altre associazioni ambientaliste e animaliste contro la delibera della Regione del luglio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1347 del 21 Ottobre 2008
pievepelago, reti nel bosco per catturare gli uccelliscoperto e denunciato dalla polizia provinciale
Aveva installato ai margini di un bosco una rete lunga 40 metri e alta due metri e mezzo per catturare uccelli vivi da rivendere al mercato nero. Ma dopo lunghi e pazienti appostamenti, anche notturni, degli agenti della Polizia provinciale il responsabile è stato scoperto e denunciato per il reato di uccellagione. E’ accaduto nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1336 del 17 Ottobre 2008
appennino, in consiglio il tema delle razzie di pecore ‘chiesti alla regione più fondi per i recinti antilupo’
Per garantire la sicurezza delle greggi dalle aggressioni di cani inselvatichiti o altri predatori, «la Provincia di Modena ha sollecitato alla Regione l’incremento del finanziamento, da fondi regionali, nazionali e comunitari, per la costruzione di recinti antilupo e per il monitoraggio della specie lupo ». Lo ha detto Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, rispondendo in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1324 del 15 Ottobre 2008
carpi, feriti da fucilate una poiana e un barbagiannisalvati dai volontari su segnalazione dei cittadini
Una poiana è stata ferita da una fucilata a Cortile di Carpi, stessa sorte per un barbagianni nelle campagne di Limidi di Soliera. Soccorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, su segnalazione dei cittadini , i due animali – che appartengono a due specie rigorosamente protette – sono in cura nella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1309 del 13 Ottobre 2008
s.damaso, trova in bagno femmina di ghiro smarritapoi anche un cucciolo, ora insieme al centro fauna
A S.Damaso la proprietaria di un edificio in ristrutturazione trova una femmina di ghiro nella tazza del water del bagno; chiama i volontari del Centro fauna selvatica di Modena che portano l’animale nella sede del Centro. Alcuni giorni dopo nell’abitazione la signora trova davanti alla porta dello stesso bagno un piccolo di ghiro dall’aria smarrita […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1301 del 10 Ottobre 2008
a verica di pavullo segnalata la presenza del lupo in montagna tre nuclei, nessun pericolo per l’uomo
Molto probabilmente è un lupo l’animale fotografato nei boschi di Verica da un allevatore della zona che nei mesi scorsi aveva subito danni alle proprie pecore da animali predatori. Lo confermano i tecnici del servizio Faunistico della Provincia di Modena che hanno esaminato le immagini, anche se la certezza può arrivare solo dall’analisi genetica, l’unica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1265 del 03 Ottobre 2008
il centro fauna di modena protagonista a geo & geo lunedì 7 ottobre con la volpe volante e i pipistrelli
La volpe volante catturata di recente dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena e la nuova struttura per ospitare i pipistrelli, aperta nei giorni scorsi, nella sede del Centro in via Nonantolana a Modena saranno protagonisti della puntata del programma Geo & Geo in onda su Rai 3 lunedì 7 ottobre dalle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1249 del 01 Ottobre 2008
domenica 5 ottobre apre la caccia al cinghiale caldana: “ridurre l’impatto sull’agricoltura”
L’avvio della caccia collettiva al cinghiale slitta da giovedì 2 ottobre, la data prevista dal calendario venatorio, a domenica 5 su richiesta degli Atc Modena 2 (pianura e collina) e l’Atc Modena 3 (montagna). Si tratta della caccia organizzata con i metodi della braccata e delle girata, le tecniche con le quali avviene la caccia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1231 del 26 Settembre 2008
caccia alla fauna stanziale, le prime giornate una denuncia e 6 sanzioni (rispetto della distanza)
Nelle prime due giornate di caccia alla fauna stanziale (domenica 21 settembre e giovedì 25 settembre), la Polizia provinciale di Modena nel corso dei controlli ha elevato sei sanzioni amministrative, tutte per mancato rispetto delle distanze di sicurezza, e una denuncia penale per l’installazione di una trappola per la cattura di uccelli (del tipo “prodina” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1223 del 25 Settembre 2008
in consiglio l’uso di richiami vivi per la caccia sì alla regolamentazione, no al divieto di utilizzo
Chiede alla Regione di «aprire una riflessione sull’eventuale superamento» della pratica dell’utilizzo di richiami vivi per la caccia e di «regolarne la detenzione al di fuori della stagione venatoria per migliorarne le condizioni di vita» l’ordine del giorno presentato da Demos Malavasi (Pd) e approvato dal Consiglio provinciale con il voto favorevole del Pd, escluso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1209 del 23 Settembre 2008
a sestola liberato astore salvato dalla forestale dopo le cure al centro fauna è tornato a volare
E’ stato liberato nei boschi di Sestola uno splendido astore trovato dalla Forestale, grazie alla segnalazione di un cittadino, appena nato e in pessime condizioni di salute. Dopo due mesi di cure e di addestramento al volo e alla caccia da parte dei volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, l’uccello è tornato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1195 del 19 Settembre 2008
caccia 2 – scattano i controlli della provincia“rispettare le distanze di sicurezza da case e strade”
Sono in tutto una ventina gli agenti del Corpo di Polizia provinciale della Provincia che hanno il compito di tenere sotto controllo qualcosa come 250 mila ettari di territorio: infatti, oltre alla superficie cacciabile, 160 mila ettari in tutta la provincia modenese, gli agenti dovranno controllare il rispetto del regime di divieto di caccia nelle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1171 del 11 Settembre 2008
carpi, recuperato pitone a casa di un cittadinoha riferito di averlo catturato vicino a una ditta
Un pitone moluro è stato recuperato dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena nell’abitazione di un cittadino di Carpi che ha riferito ai volontari di averlo catturato, giovedì 11 settembre, nell’area di un impianto industriale a Carpi, dopo essere stato chiamato dai responsabili della ditta in quanto esperto di rettili esotici. Dopo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1159 del 09 Settembre 2008
al centro fauna selvatica cè una nuova strutturamercoledì 10 settembre apre la casa dei pipistrelli
Una nuova struttura per curare e riabilitare al volo i chirotteri, soprattutto pipistrelli, sarà inaugurata mercoledì 10 settembre al Centro fauna selvatica Il Pettirosso in via Nonantolana 1217 a Modena. All’evento, in programma alle ore 20, parteciperanno Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, e i volontari dell’associazione che ha realizzato l’opera con i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa