Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1304 del 15 Dicembre 2009
il premio del centro fauna “amico degli animali”mercoledì 16 dicembre la consegna in provincia
Sarà consegnato mercoledì 16 dicembre, nella sede della Provincia di Modena, il Premio del Centro fauna selvatica Il Pettirosso dedicato al “migliore amico degli animali”, alla persona, cioè, che si è distinta, nel corso del 2009, in interventi di salvataggio della fauna selvatica particolarmente significativi. La cerimonia di consegna si svolge alle ore 11,45 nella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1259 del 04 Dicembre 2009
modena, centro fauna sotto il portico del collegiosabato 5 dicembre per promuovere l’attività
I volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso saranno presenti con un banchetto informativo sabato 5 dicembre e domenica 6 dicembre, dalle 14,30 alle 19,30, in centro storico a Modena sotto il portico del collegio S.Carlo in via Emilia. Oltre a informarsi sulle caratteristiche del Centro di via Nonantolana 1217 a Modena, dove sono attualmente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1251 del 01 Dicembre 2009
oltre 60 piccoli caprioli salvati nel modenesesono stati trasferiti al parco dell’adamello
Sono oltre 60 i piccoli caprioli salvati e curati negli ultimi cinque anni (di cui una decina solo nel 2009) dal Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Una volta cresciuti, i bambi sono stati tutti trasferiti nel Parco naturale Adamello Brenta sulla base di una convenzione tra la Provincia di Modena e il parco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1204 del 18 Novembre 2009
in vendita il calendario 2010 del centro fauna12 clic, protagonisti il falco, il gufo e diversi uccelli
Un volontario mentre libera un falco di palude salvato e curato da una intossicazione. E’ questa l’immagine di copertina del calendario 2010 del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, in vendita in questi giorni al prezzo di sette euro; il ricavato andrà a sostenere l’attività che si svolge sulla base di una convenzione con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1195 del 16 Novembre 2009
castelnuovo rangone, capriolo vaga in un parcocatturato dai volontari, andrà in trentino
Un capriolo vagava smarrito all’interno di un parco pubblico nel centro di Castelnuovo Rangone quando è stato notato, di primo mattino, da alcuni cittadini a spasso con il loro cane. La situazione, avvenuta nei giorni scorsi, stava provocando una certa apprensione tra i passanti anche perché l’animale impaurito stava per dirigersi pericolosamente verso una strada […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1174 del 09 Novembre 2009
casinalbo, capriolo ferito a bordo strada portato via su un furgone, non si può: è un furto
A Casinalbo domenica 8 novembre una signora, mentre passeggia, scorge a bordo strada un capriolo ferito, probabilmente investito da un’automobile. Mentre sta per chiamare i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso, si ferma un uomo con un furgone il quale, offrendosi di portare l’animale nella sede del Centro, carica il capriolo e se ne […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1155 del 05 Novembre 2009
è di nuovo possibile la caccia allo storno via libera da consiglio di stato, tomei: “soddisfatti”
Lo storno torna a essere cacciabile e a Modena lo è fino al 30 novembre. E’ la conseguenza della decisione del Consiglio di Stato che, con un’ordinanza del 3 novembre, ha respinto la richiesta avanzata dalla associazioni animaliste confermando quindi la possibilità della cosiddetta “caccia in deroga” prevista dalla Regione e già avallata dalla decisione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1113 del 27 Ottobre 2009
centro fauna, attività antibracconaggio a bresciae mercoledì 28 ottobre in tv a geo & geo su rai 3
I volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena hanno partecipato nei giorni scorsi nel bresciano a una campagna di controlli antibracconaggio coordinata dal Corpo forestale dello Stato. I volontari modenesi hanno svolto la propria attività in particolare Val Trompia e Val Camonica dove, soprattutto in questo periodo di migrazioni, è diffusa la caccia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1111 del 26 Ottobre 2009
caccia, vietata (per ora) quella allo storno tomei: “un danno per l’agricoltura modenese”
Nel territorio della provincia di Modena non è più possibile cacciare lo storno. Almeno fino al 3 novembre, la data della discussione in camera di consiglio fissata dal Consiglio di Stato che, su richiesta delle associazioni animaliste, ha accolto l’istanza cautelare di sospensiva per impedire appunto la cosiddetta “caccia in deroga”. In attesa del risultato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1108 del 23 Ottobre 2009
agricoltura e danni da ungulati, consiglio unanime“riequilibrare la presenza, garantire i risarcimenti”
Riequilibrare la presenza di cinghiali, ungulati e animali selvatici e aumentare le risorse per gli indennizzi alle imprese danneggiate, previsti dalla Regione Emilia Romagna. Sono gli impegni contenuti in un ordine del giorno approvato all’unanimità nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale su proposta dei consiglieri Denis Zavatti e Livio Degli Esposti (Lega nord). Il documento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1072 del 12 Ottobre 2009
maranello, scoprono due gerbilli in un cassonettoancora chiusi in gabbia, ora sono al centro fauna
Scoprono all’interno di un cassonetto due gerbilli, roditori simili ai criceti, rinchiusi in una gabbia, ancora vivi e abbandonati come rifiuti. Protagoniste due signore che stavano passeggiando con il loro cane, sabato 10 ottobre, a Fogliano di Maranello. Passando vicino ad un cassonetto nei pressi della frazione, il cane ha iniziato ad abbaiare furiosamente; incuriosite […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1036 del 01 Ottobre 2009
caccia, l’apertura unica evita gli assembramenti tomei a cabri: “di squadre e zone si occupa l’atc”
Avere indicato un giorno unico di apertura della caccia, evitando lo sdoppiamento tra l’avvio della stagione per la selvaggina stanziale e quello per gli ungulati, aveva l’obiettivo di «distribuire in modo più uniforme i cacciatori sul territorio modenese, cercando, pertanto, di evitare gli assembramenti che ogni anno ricorrono nelle zone di maggior interesse». Lo afferma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1021 del 28 Settembre 2009
prima giornata di caccia, i controlli della provincianove sanzioni: troppo vicini alle case e sul carniere
Migliaia di cacciatori hanno invaso, domenica 27 settembre, praticamente tutto il territorio modenese, dalla pianura alla montagna, in occasione della giornata di apertura della caccia alla fauna stanziale, come lepri e fagiani, e al cinghiale che interessa complessivamente circa sei mila doppiette modenesi e oltre mille provenienti dalle Province limitrofe. Sul corretto svolgimento dell’attività hanno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1019 del 25 Settembre 2009
formigine, ghiri in camera da letto, non si dormefamiglia chiede aiuto ai volontari del centro fauna
Non riescono a dormire per i rumori causati da alcuni ghiri che corrono sui i travi del soffitto della camera da letto. Così i componenti di una famiglia di una casa colonica di Formigine hanno deciso di chiedere aiuto ai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che hanno catturato gli animali per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1015 del 25 Settembre 2009
Caccia /5 – Consiglio discute sulla sicurezza. Tomei: “regole severe”, Ghelfi: ”meglio due date”
«L’apertura contemporanea della caccia stanziale e quella al cinghiale in programma domenica 27 settembre ha come obiettivo proprio un maggiore sicurezza. Aprendo nello stesso giorno, infatti, i cacciatori dovranno scegliere, così si distribuiranno in modo più uniforme, evitando pericolosi assembramenti». Sono le rassicurazioni espresse da Gian Domenico Tomei, assessore con delega alle Politiche faunistiche della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1014 del 25 Settembre 2009
Caccia /4 – Tutte le cifre dei tre ATC modenesi. I 160 mila ettari dove è consentita la caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre e hanno una dimensione complessiva di quasi 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1013 del 25 Settembre 2009
Caccia /3 – Cacciatori in calo e sempre più anziani sono circa sette mila, la metà ha più di 60 anni
Saranno circa sette le doppiette impegnate nella stagione venatoria che si apre nelle prossime settimane, di questi sei mila modenesi mentre mille verranno dalle province limitrofe. Un numero in calo negli anni (nel 2000 i cacciatori erano poco più di diecimila) dovuto principalmente all’età media sempre più alta: ora è di circa 59 anni, mentre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1012 del 25 Settembre 2009
Caccia /2 – Scattano i controlli della Provincia “rispettare le distanze di sicurezza da case e strade”
c «Raccomandiamo ai cacciatori soprattutto di rispettare le distanze di sicurezza di almeno 100 metri dalle case, dagli edifici in genere, e di 50 metri dalle strade». Lo afferma Emanuela Turrini, comandate della Polizia provinciale, sottolineando che «è sul problema delle distanze di sicurezza che in genere si concentrano le lamentele che riceviamo dai cittadini […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1011 del 25 Settembre 2009
Caccia /1 – Domenica 27 settembre l’apertura. Impegnate 7 mila doppiette, le regole e i controlli
Apre domenica 27 settembre nel modenese la caccia alla fauna stanziale, come lepri e fagiani che vedrà impegnate oltre sette mila doppiette (di cui circa sei mila modenesi): sia quelle che puntano alla selvaggina stanziale sia quelle dedicate al cinghiale che anticipano di alcuni giorni il tradizionale avvio. Sarà possibile esercitare la caccia nelle sue […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 981 del 18 Settembre 2009
piccoli pipistrelli salvati dai volontarisabato 19 settembre saranno liberati a modena
Saranno liberati sabato 19 settembre dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso una ventina di pipistrelli salvati nei mesi scorsi dopo essere caduti, da tetti o da alberi, probabilmente nel tentativo di spiccare i primi voli. Grazie alle chiamate dei cittadini sono stati recuperati e curati nella sede del centro in via Nonantolana dotato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa