Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1220 del 10 Dicembre 2010
caccia, una parte delle sanzioni all’agricoltura tomei: “destinate ad attività di prevenzione danni”
Sarà destinata a finanziare le attività di prevenzione dei danni all’agricoltura, provocati dagli animali selvatici, una parte delle risorse incassate quest’anno dalla Provincia di Modena per le sanzioni ai cacciatori che hanno consegnato in ritardo il tesserino venatorio. Lo ha annunciato Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura, rispondendo durante il Consiglio provinciale di giovedì 9 dicembre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1184 del 29 Novembre 2010
solignano, cacciava nell’oasi protetta del tiepidointerviene la polizia provinciale, denunciato
Un cacciatore è stato sorpreso, sabato 27 novembre, mentre cacciava nell’oasi di protezione del torrente Tiepido tra Pozza e Solignano, in un’area dove la caccia è vietata e in prossimità della pista ciclabile del Tiepido e del Modena golf club. A seguito di una segnalazione di una guarda volontaria dell’Enalcaccia, sul posto sono intervenuti immediatamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1169 del 26 Novembre 2010
in vendita il calendario 2011 del centro faunaprotagonisti gli animali salvati, dalle volpi ai tassi
Un calendario 2011 dove i protagonisti sono gli animali selvatici: la donnola, la volpe, l’istrice, la lince, il tasso, lo scoiattolo. Lo mette in vendita in questi giorni (costo cinque euro) il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena per finanziare la propria attività di soccorso e cura degli animali selvatici in difficoltà che viene […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1155 del 24 Novembre 2010
polinago, cervo investito nella zona di gombolasalvato dai volontari del centro fauna di modena
Uno splendido esemplare di cervo, un giovane maschio di quasi un quintale di peso, accasciato immobile a bordo strada in località Sasso Rosso nei pressi di Gombola di Polinago è stato notato nei giorni scorsi da una Guardia ecologica volontaria (Gev) che ha avvertito la Polizia provinciale e i volontari del Centro fauna selvatica Il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1139 del 19 Novembre 2010
fanano, centro ittico inaugura sabato 20 novembreriprodotte e immesse ogni anno 100 mila trote fario
La trota fario continuerà a popolare i corsi d’acqua di montagna. Questo grazie al nuovo centro di riproduzione ittico che la Provincia di Modena e il Parco del Frignano hanno realizzato a Fanano. La nuova struttura, situata in via I Ponti nei pressi del Centro visite del parco e costata 40 mila euro, sarà inaugurata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1129 del 16 Novembre 2010
finale emilia, trappola illegale lungo l’arginesalvato un tasso, indagini della polizia provinciale
Hanno predisposto un cappio con un filo metallico e lo hanno appeso a una pianta lungo l’argine del Panaro a Finale Emilia proprio davanti alla tana di un tasso. L’animale è rimasto intrappolato nell’aggeggio il cui utilizzo è illegale (come peraltro ogni sorta di trappola o laccio per catturare la fauna) anche perché condanna gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1080 del 29 Ottobre 2010
fiorano, un tasso cade in fondo a un pozzosalvato e liberato dai volontari del centro fauna
Un tasso è caduto nei giorni scorsi in un pozzo in disuso nelle campagne intorno a Fiorano. Nonostante la struttura fosse protetta da un muretto di recinzione, l’animale è scivolato a tre metri di profondità senza alcuna possibilità di uscire. Fortunatamente il proprietario, passando vicino al pozzo, ha sentito i lamenti dell’animale e ha avvertito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1069 del 28 Ottobre 2010
centro fauna a brescia, operazione con la forestalecontro il bracconaggio, salvati centinaia di uccelli
Si è conclusa nei giorni scorsi la spedizione nel bresciano di un gruppo di volontari modenesi del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che hanno collaborato con il Nucleo operativo antibracconaggio del Corpo Forestale dello Stato. Come accade ormai da diversi anni, i volontari hanno partecipato alle operazioni di contrasto, nelle valli bresciane, della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 991 del 07 Ottobre 2010
in concomitanza con lo svaso dei canali di bonificapartita l’operazione di salvataggio dei pesci
Salvare i pesci che restano imprigionati nei canali di irrigazione durante le operazioni di svaso iniziate da alcuni giorni in tutta la pianura modenese, trasportandoli in altri canali pieni d’acqua. Un lavoro complesso di cui si sta occupando in questi giorni un gruppo di pescatori, individuato dall’Apas (associazione Pesca sportiva e attività subacquee), coordinato dalla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 967 del 04 Ottobre 2010
pavullo, liberati due cervi intrappolati tra loroavevano del sfilo spinato attorcigliato nelle corna
Due cervi sono rimasti intrappolati tra loro con le corna durante una combattimento, a causa di un lungo pezzo di filo spinato che era rimasto attorcigliato in precedenza nel palco di uno dei due animali. Dopo aver iniziato la lotta a colpi di corna sono finiti legati l’uno all’altro senza possibilità di liberarsi. Sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 946 del 29 Settembre 2010
visite guidate per le scuole al centro faunaaperte le prenotazioni, oltre mille animali ospiti
Anche per questo anno scolastico gli alunni delle scuole d’infanzia e primarie fino alla terza classe potranno visitare il Centro fauna selvatica Il Pettirosso in via Nonantolana 1217 a Modena. Sul sito dell’associazione (www.centrofaunaselvatica.it) sono disponibili tutte le informazioni e le date disponibili per prenotare le visite guidate gratuite. Lo scorso anno scolastico sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 913 del 20 Settembre 2010
Caccia, il bilancio della giornata di apertura: alta affluenza, 200 controlli e quattro sanzioni
La prima giornata di caccia alla selvaggina stanziale, come le lepri e i fagiani, si è svolta domenica 19 settembre nel modenese senza particolari problemi. L’affluenza di cacciatori è stata alta un po’ in tutto il territorio provinciale, con una concentrazione più elevata nell’area nord a Mirandola. I carnieri sono stati sostanzialmente buoni, soprattutto per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 911 del 17 Settembre 2010
modena, sabato 19 settembre all’oasi “la piantata” liberazione di ricci e possibilità di visitare il bosco
Tre ricci tornano a vivere in libertà dopo essere stati salvati e curati dai volontari del Centro fauna selvatica il Pettirosso di Modena. La liberazione, organizzata insieme alle Guardie ecologiche volontarie, è in programma all’oasi “La Piantata”, in via Marconi a Modena, sabato 18 settembre alle ore 16. La liberazione dei tre animaletti sarà l’occasione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 902 del 17 Settembre 2010
Caccia \4 – Tutte le cifre dei tre atc modenesi i 160 mila ettari dove è consentita la caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre e hanno una dimensione complessiva di quasi 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 901 del 17 Settembre 2010
Caccia \3 – I controlli della Provincia, le sanzioni: rispettare le distanze di sicurezza da case e strade
E’ sul problema delle distanze di sicurezza che in genere si concentrano le lamentele che la Polizia provinciale riceve dai cittadini durante la stagione venatoria. Nel caso di mancato rispetto delle distanze di sicurezza è prevista una sanzione amministrativa di 206 euro. A controllare il corretto svolgimento dell’attività venatoria ci sono in tutto una ventina […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 900 del 17 Settembre 2010
Caccia \2 – L’identikit del cacciatore modenese. La metà ha più di 60 anni, ma crescono i giovani
Saranno circa sei mila le doppiette modenesi impegnate nella stagione venatoria che si apre domenica 19 settembre; a queste si aggiungono quasi due mila cacciatori provenenti da province e regioni limitrofe. Un numero in calo negli anni (nel 2000 i cacciatori erano poco più di diecimila) dovuto principalmente all’età media sempre più alta: ora è […]
-
Comunicato stampa n. 899 del 17 Settembre 2010
Caccia \1 – Domenica 19 settembre l’apertura. Impegnate sei mila doppiette modenesi
Domenica 19 settembre apre ufficialmente la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, che vede impegnate circa sei mila doppiette modenesi alle quali si aggiungono quasi due mila cacciatori non residenti nel modenese. Sarà possibile esercitare la caccia nelle sue diverse discipline, fino al 31 gennaio, tutti i giorni ad esclusione del martedì e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 889 del 15 Settembre 2010
quattro procioni affidati al centro fauna di modenacatturati di recente a bergamo dal corpo forestale
Quattro procioni sono stati affidati dal Corpo Forestale di Modena al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Gli animali, due cuccioli e due adulti, sono stati catturati nei giorni scorsi dalla Forestale di Bergamo in un’isola ecologica vicino al fiume Adda nel bergamasco, dove si erano riprodotti in notevoli quantità (censiti finora oltre 50 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 866 del 09 Settembre 2010
trova furetto legato in un parco pubblico a rubieraora in cura al centro fauna, presentata denuncia
Un furetto ormai allo stremo, sanguinante per le lesioni al collo dovute ai tentativi disperati di liberarsi dalla stretta corda con la quale era stato legato a una rete di recinzione di un parco pubblico a Rubiera. E’ questa la scena che si è presentata a una signora nei giorni scorsi mentre stava passeggiando di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 809 del 20 Agosto 2010
centro fauna 2 – recuperati anche 80 animali esotici l’ultimo è una tartaruga palustre centroamericana
Dei 1.500 animali selvatici, recuperati nel modenese nei primi sei mesi del 2010 dal Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, oltre 80 sono esotici. Quasi tutti abbandonati, mentre solo in pochi casi sono stati consegnati direttamente al Centro dai proprietari, quasi sempre pentiti di averli acquistati e incapaci di accudirli. Tra gli animali esotici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa