Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 519 del 10 Giugno 2011
rovereto di novi, incidente causato da un capriolo investito da due auto lungo la strada provinciale 11
Un capriolo ha provocato un incidente sulla provinciale 11 vicino a Rovereto di Novi nella serata di giovedì 9 giugno. L’animale sbucato all’improvviso dal bordo della strada è stato investito da due auto: la prima lo ha colpito facendolo balzare sul lato opposto della carteggiata, dove proveniva un secondo automezzo che non è riuscito ad […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 487 del 01 Giugno 2011
lama mocogno3 – sono tre gli atc nel modenesegestiscono la caccia, provincia controlla e pianifica
Gli Ambiti territoriali di caccia sono strutture associative senza scopo di lucro a cui è affidato lo svolgimento delle attività di gestione faunistica e di organizzazione dell’esercizio venatorio nell’interesse pubblico e nel rispetto della normativa nazionale, regionale e del Piano faunistico venatorio. L’attività si svolge con il controllo della Provincia, alla quale spettano le funzioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 486 del 01 Giugno 2011
lama mocogno2 – la mostra dei trofei di cacciain municipio esposti 1200 palchi di caprioli e daini
Sono oltre 1200 i palchi, soprattutto di capriolo ma anche di daino, esposti nella sala consiliare del Comune di Lama Mocogno in una mostra dei trofei di caccia provenenti dall’attività venatoria 2010-2011 negli Atc Mo2 (collina e montagna) e l’Atc Mo3 (alta montagna). La mostra rimane aperta sabato 4 e domenica 5 giugno dalle ore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 485 del 01 Giugno 2011
lama mocogno1 – fine settimana dedicato alla cacciaconvegno, mostra di trofei e mercato venatorio
Lama Mocogno dedica due giorni, sabato 4 e domenica 5 giugno, all’attività venatoria. Si inizia con un convegno sul ruolo dei cacciatori per combattere la proliferazione degli ungulati a tutela dell’agricoltura, in programma sabato 4 giugno nella sala consiliare (via 24 maggio, dalle 9 alle 13), per proseguire con l’apertura di una mostra di trofei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 472 del 30 Maggio 2011
al centro fauna di modena nascono tre piccoli gufida genitori salvati dopo una detenzione illegale
Una coppia di gufi reali, ospiti del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, nei giorni scorsi hanno dato alla luce tre piccoli. I genitori erano stati salvati nelle scorse settimane nelle campagne di Carpi spaesati, in evidente difficoltà e in pessime condizioni di salute a causa della totale incapacità di procurarsi il cibo autonomamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 448 del 20 Maggio 2011
un serpente del grano in via gallucci a modenacatturato dai volontari del centro fauna
Un serpente del grano (“corn snake”) è stato catturato mercoledì 18 maggio in via Gallucci a Modena dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena con la collaborazione dei gestori di un locale della zona che avevano più volte avvistato il rettile sbucare da una fessura vicino a una grondaia di un palazzo. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 446 del 19 Maggio 2011
la telenarcosi nel salvataggio degli animalivenerdi 20 maggio un corso della polizia provinciale
La telenarcosi è diventato in questi ultimi anni uno strumento sempre più utilizzato da diversi enti per la cattura di animali selvatici in difficoltà: dal servizio veterinario alla Polizia provinciale, fino ai volontari dei centri per il soccorso della fauna. Si rivolge agli operatori di questi enti il corso teorico e pratico sulla telenarcosi che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 434 del 16 Maggio 2011
in autosole serpente entra in un tir dal parabrezzaautista blocca il mezzo, interviene il centro fauna
Mentre è alla guida del camion sull’Autosole nei pressi di Modena vede sbucare dall’alto del parabrezza un serpente nerastro lungo oltre un metro che probabilmente si era posato sul mezzo durante una precedente sosta. E’ accaduto nei giorni scorsi al tramonto lungo il tratto dell’autostrada tra i caselli di Modena nord e Modena sud in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 13 Maggio 2011
concordia, cattura e inanellamento degli uccellidomenica 15 maggio all’oasi valdisole di fossa
Nell’oasi Val di Sole di Fossa di Concordia, nel pomeriggio di domenica 15 maggio, uccelli migratori, ma anche stanziali, saranno catturati e inanellati a scopo di studio da due operatori delle Polizia Provinciale di Modena nell’ambito di un progetto europeo di raccolta dati a fini scientifici. Pettirossi, usignoli di fiume, civette, sparvieri e tante altre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 10 Maggio 2011
al centro fauna di modena nasce un piccolo istricesarà liberato nei prossimi giorni insieme a genitori
Un piccolo di istrice è nato nei giorni scorsi al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, la struttura in via Nonantolana che ospita circa un migliaio di animali salvati dai volontari in situazioni di difficoltà, feriti o in precarie condizioni di salute. I genitori fanno parte di un gruppo di sei istrici salvati nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 410 del 06 Maggio 2011
polizia provinciale in vetrina al forum pa da lunedì 9 maggio al salone dell’innovazione
L’attività della Polizia provinciale di Modena, quella collegata in particolare ai servizi telefonici che permettono di utilizzare i palmari anche per la gestione e il controllo delle politiche faunistiche, da lunedì 9 maggio sarà in vetrina al Forum Pa, il salone dedicato all’innovazione nella pubblica amministrazione che si svolge fino al 12 maggio a Roma. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 408 del 06 Maggio 2011
quindici caprioli salvati e curati dal centro fauna liberati al parco adamello, accordo della provincia
Quindici caprioli, recuperati nei mesi scorsi feriti, investiti o in situazioni di difficoltà nell’Appennino modenese dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, sono stati liberati giovedì 5 maggio nel Parco dell’Adamello Brenta. La liberazione è avvenuta in un’area dell’alta Val Canonica, vicino al borgo di Berzo, in base ad un accordo tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 391 del 02 Maggio 2011
baggiovara, sei volpini in un fienile in balìa dei canisalvati dal centro fauna, andranno in valle d’aosta
I residenti di una casa colonica di Baggiovara di Modena, mentre lavoravano all’interno di fienile, hanno trovato nei giorni scorsi sei volpini nati da poco che si stringevano l’uno all’altro spauriti anche perché la madre in quel momento era assente. Per proteggere i cuccioli dai cani della casa che nel frattempo si erano pericolosamente avvicinati, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 392 del 02 Maggio 2011
concordia, capriolo cade in un canale cementatocontadino si tuffa e riesce a salvare l’animale
Un contadino si tuffa in un canale di irrigazione per salvare un capriolo che sta annegando. E’ accaduto domenica 1 maggio a Vallalta di Concordia. Il capriolo era scivolato in un tratto dove gli argini sono cementati non riuscendo più a risalire. Vedendo l’animale annaspare ormai privo di forza, il contadino non ha esitato a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 370 del 22 Aprile 2011
oltre 100 uccelli torneranno a volarelunedì 25 aprile liberati al parco della resistenza
Oltre un centinaio di uccelli di diverse specie torna a volare in libertà dopo le Cure al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene lunedì 25 aprile alle ore 16,30 al Parco della Resistenza di Modena in via Morane. All’evento partecipa anche Gian Domenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena. Gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 364 del 20 Aprile 2011
fiorano, capriolo nello stabilimento colorobbiacatturato dai volontari del centro fauna
Un capriolo è stato catturato nella mattina di mercoledì 20 aprile all’interno dello stabilimento Colorobbia di Fiorano. Sono stati gli addetti dell’impianto ad avvistare l’animale che vagava smarrito nel cortile del colorificio; dopo aver chiuso i cancelli per evitare che il capriolo scappasse pericolosamente verso la strada, hanno chiamato i volontari. Il capriolo sarà liberato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 356 del 18 Aprile 2011
carpi, liberati 50 ricci all’oasi naturale la francesadopo le cure al centro fauna selvatica il pettirosso
Oltre 50 ricci sono stati liberati domenica 17 aprile nell’oasi La Francesa di Carpi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena alla presenza di numerosi cittadini e tanti bambini. Gli animali sono tornati in libertà dopo essere stati salvati e curati nei mesi scorsi da ferite o malattie nel Centro di via […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 301 del 05 Aprile 2011
modena, un capriolo nel parcheggio del charitascatturato dai volontari del centro fauna selvatica
Un capriolo è stato catturato nel parcheggio nei pressi dell’istituto Charitas in via Panni a Modena dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso. L’intervento è avvenuto nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 aprile a seguito di una segnalazione dei Vigili del fuoco di Modena. Il capriolo, un maschio adulto, è stato catturato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 290 del 01 Aprile 2011
questo è il primo week end di pesca in montagnanel calendario ittico più giorni di apertura e tutele
Per i pescatori modenesi amanti della pesca nei torrenti di montagna il prossimo sarà il primo fine settimana in cui sarà possibile praticare questa attività. La pesca nelle acque di pianura, infatti, è consentita tutto l’anno, mentre in montagna è partita questa settimana per proseguire fino al 2 ottobre con possibilità, vietata finora, di pescare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 269 del 25 Marzo 2011
trasloca l’ufficio della programmazione faunistica da lunedì 28 marzo chiuso per una settimana
L’ufficio della Programmazione faunistica della Provincia di Modena trasloca per spostarsi in via Scaglia Est 15 (secondo piano del Direzionale Modena 2), nella stessa sede dell’assessorato all’Agricoltura. Da lunedì 28 marzo e per tutta la settimana l’ufficio sarà quindi chiuso al pubblico. Per la consegna di documenti o per richiedere informazioni ci si può rivolgere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa