Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 433 del 21 Settembre 2018
Viabilità2 – A Novi lungo la SP 413 Romana nord Lavori da lunedì 1 ottobre, i cantieri nell’Area Nord
Partiranno lunedì 1 ottobre i lavori di manutenzione lungo la strada provinciale 413, nel tratto, lungo circa un chilometro e mezzo, vicino all’abitato di Novi, dove nei giorni scorsi si sono formati, in modo repentino, pericolosi avvallamenti. Per motivi di sicurezza nel tratto in questione si circola con limite di velocità a 30 chilometri orari. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 432 del 21 Settembre 2018
Viabilità1 – Lavori notturni sulla SP 4 a Marano Lunedì 24 settembre nel centro abitato
A Marano, nella notte tra lunedì 24 e martedì 25 settembre, sono previsti lavori di manutenzione lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro nel tratto che attraversa il centro abitato. Il cantiere opera esclusivamente a partire dalle ore 21 per ridurre al minimo i disagi alla circolazione lungo un’arteria particolarmente trafficata. L’intervento, realizzato dalla Provincia, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 431 del 20 Settembre 2018
Viabilità, a Novi avvallamenti sulla SP 413 da giovedì 20 settembre limite a 30 km/h, prudenza
Tra Novi e Fossoli di Carpi in un tratto, lungo circa un chilometro e mezzo, della strada provinciale 413 Romana nord, da giovedì 20 settembre, si circola con velocità massima a 30 chilometri orari, per motivi di sicurezza. A causa delle temperature elevate, sull’asfalto si sono di formati in modo repentino in questi ultimi giorni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 430 del 20 Settembre 2018
Spilamberto, giornata mondiale dell’alzheimer Sabato 22 settembre le iniziative alla Casa della salute
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, la Casa della salute di Spilamberto, in via Quartieri 30, sarà aperta, sabato 22 settembre, per accogliere le cittadini e famiglie interessati al tema della prevenzione. Durante il pomeriggio, a partire dalle ore 16, i partecipanti potranno partecipare a diverse attività come i giochi sulle emozioni e le prove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 20 Settembre 2018
A Frassinoro, la tomba dei 12 boscaioli morti in Corsica Sabato 22 settembre inaugura il monumento
Sarà inaugurata, sabato 22 settembre, la tomba monumento, realizzata dallo scultore Dario Tazzioli, nel cimitero di Piandelagotti di Frassinoro, dove nei giorni scorsi sono state sepolte le salme dei 12 boscaioli che nel 1927 persero la vita in Corsica. Alla cerimonia pubblica, in programma dalle ore 15 con appuntamento in piazza Lunardi, intervengono Elio Pierazzi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 428 del 19 Settembre 2018
Pavullo, nel 2019 la nuova palestra scolastica Accordo tra Provincia e Comune, costo 600 mila euro
A Pavullo sarà realizzata una nuova palestra a servizio del polo scolastico superiore Cavazzi-Sorbelli. Il Consiglio provinciale ha approvato, lunedì 17 settembre, all’unanimità, la convenzione tra Provincia e Comune per la realizzazione dell’opera che ha un costo complessivo di 600 mila euro, messi a disposizione dalla Provincia (250 mila euro), dal Comune di Pavullo (200 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 19 Settembre 2018
La Provincia adotta il linguaggio di genere Formazione e linee guida per atti e comunicazione
Introdurre il linguaggio di genere negli atti amministrativi e nella comunicazione esterna della Provincia, anche attraverso la definizione di apposite linee guida. Il Consiglio provinciale nella seduta di lunedì 17 settembre ha approvato un atto di indirizzo che impegna l’ente ad avviare azioni specifiche allo scopo di introdurre nei documenti e nella comunicazione un linguaggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 426 del 18 Settembre 2018
Sui ponti Muzzarelli chiede risorse al Governo e notizie su quelli statali, la lettera al Ministro
«Il Governo deve garantire le risorse per realizzare gli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti segnalati dalla Provincia nei giorni scorsi, in risposta alla richiesta del ministero dopo il crollo del ponte Morandi a Genova». Lo scrive Gian Carlo Muzzarelli in una lettera inviata al ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli, dove si sollecita, inoltre, a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 421 del 13 Settembre 2018
Sisma italia centrale, con i contributi dei modenesi Inaugurata la scuola a San Severino Marche
«Siamo stati vicino fin da subito alle popolazioni colpite dal sisma nell’Italia centrale e continueremo a farlo perché noi modenesi che abbiamo vissuto l’esperienza del terremoto sappiano quanto vale la solidarietà. Così come sappiamo che partire dalle scuole rappresenta un segnale di rinascita fondamentale». Lo ha affermato Maria Costi, vicepresidente della Provincia di Modena, partecipando, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 425 del 17 Settembre 2018
Scuola2 – Edificio antisismico, risparmio energetico 57 aule e otto laboratori per oltre 1.200 studenti
Realizzata dalla ditta Iti Impresa Generale s.p.a. di Modena sulla base di un progetto curato internamente dai tecnici della Provincia, la nuova sede del Galilei è all’insegna del risparmio energetico e antisismica; misura circa quasi sette mila metri quadrati, sviluppati su quattro piani, dove trovano posto 57 aule, tutto dotate di lavagne interattive multimediali, otto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 17 Settembre 2018
Scuola1 – Inaugurato il nuovo Galilei a Mirandola Ricostruito dopo il sisma, costo 10 mln di euro
E’ stato inaugurato, lunedì 17 settembre, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico, il nuovo istituto Galilei di Mirandola, in via Barozzi 4, ricostruito dalla Provincia di Modena, al posto del vecchio edificio demolito per i danni causati dal sisma. L’opera presenta un quadro economico complessivo di oltre dieci milioni e 700 mila euro finanziati dalla Fondazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 423 del 14 Settembre 2018
Polinago, dopo i lavori di adeguamento della scuola Sabato 15 settembre l’inaugurazione, più sicurezza
Inaugura sabato 15 settembre la scuola di Polinago dopo i lavori di adeguamento realizzati questa estate dal Comune con un investimento di oltre 140 mila euro, finanziato in buona parte con i fondi del Governo nell’ambito del programma sulla sicurezza nelle scuole. Alla cerimonia, in programma alle ore 15,30, partecipa anche il presidente della Regione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 422 del 14 Settembre 2018
Caccia, domenica 16 settembre al via 4 mila doppiette Rispettare le distanze di sicurezza, i controlli
Parte domenica 16 settembre la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, che coinvolge oltre quattro mila cacciatori modenesi più circa 1.500 da altre province. Nel calendario venatorio, disponibile nel sito della Regione, sono elencati tutte le limitazioni ai carnieri, le specie cacciabili e le modalità di caccia, tra le quali spiccano i due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 420 del 13 Settembre 2018
Scuola3 – I Lavori realizzati in estate alle superiori manutenzioni e impianti, previsti nuovi ampliamenti
Oltre alla ricostruzione del Galilei a Mirandola, e la ristrutturazione del Venturi a Modena che si concluderà alla fine del 2018, la Provincia ha realizzato in estate diversi interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici superiori. Tra questi spiccano, i lavori sugli impianti antincendio al Tassoni di Modena, l’impianto idrico al Morante di Sassuolo; poi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 419 del 13 Settembre 2018
Scuola2 – Inaugura il nuovo Galilei a Mirandola Il 17 settembre, ricostruito con un costo di 10 MLN
Inaugura lunedì 17 settembre, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico, il nuovo istituto Galilei di Mirandola, in via Barozzi 4, ricostruito dalla Provincia di Modena, al posto del vecchio edificio demolito per i danni causati dal sisma. L’opera presenta un quadro economico complessivo di oltre dieci milioni e 700 mila euro finanziati dalla Fondazione Cassa di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 418 del 13 Settembre 2018
Scuola1 – Lunedì 17 settembre suona la campanella per 34 mila studenti delle superiori, oltre 700 in più
La campanella dell’inizio dell’anno scolastico 2018-2019 suonerà lunedì 17 settembre per quasi 34 mila studenti delle scuole superiori modenesi, oltre 700 in più rispetto allo scorso anno scolastico. A Modena gli studenti sono oltre 14.500, a Carpi 4.400, a Sassuolo quasi 5.200, a Mirandola e Finale Emilia oltre 4.100, a Pavullo oltre 1.400, a Vignola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 417 del 13 Settembre 2018
Prignano, un fine settimana all’insegna dei motori con il Rally “città di Modena” e la gara di enduro
A Prignano sarà una fine settimana all’insegna dei motori. Sabato 15 e domenica 16 settembre il territorio comunale sarà attraversato dal 39° Rally città di Modena, con quattro prove speciali di cui due interamente a Prignano. Tra queste spicca la prova “Barighelli”, ripristinata quest’anno per restituire agli appassionati una prova storica molto apprezzata. Un evento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 12 Settembre 2018
Castelvetro\2 – Le visite guidate alle cantine. Musica, chef, mostre e i tradizionali carri di Bacco
La 51^ edizione della Sagra dell’uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro propone un programma di spettacoli, concerti, mostra-mercato di prodotti tipici e stand gastronomici nel centro storico fino all’area commerciale della Corte di via Sinistra Guerro. Nel pomeriggio di sabato 15 settembre è in programma anche la cottura del parmigiano reggiano con degustazione di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 415 del 12 Settembre 2018
Castelvetro\1- La Sagra dell’uva e del Grasparossa Da sabato 15 settembre, 2 weekend con il Lambrusco
Torna sabato 15 settembre a Castelvetro la Sagra dell’uva e del Grasparossa che celebra quest’anno la 51ª edizione. La manifestazione si svolge, come di consueto, in due fine settimana, con un programma di eventi che termina, domenica 23 settembre con la tradizionale sfilata dei Carri di Bacco. Protagonista assoluto della rassegna è, come sempre, il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 414 del 12 Settembre 2018
Sisma Italia centrale, con i contributi dei modenesiinaugura la scuola a San Severino Marche
A San Severino Marche, in provincia di Macerata, inaugura giovedì 13 settembre, la nuova scuola resa possibile anche grazie ai contributi dei cittadini ed enti modenesi, raccolti dalla Provincia con il conto corrente di solidarietà a favore delle zone dell’Italia centrale colpite dal sisma del 2016. Con questi fondi, pari a quasi 100 mila euro, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa