Oltre alla ricostruzione del Galilei a Mirandola, e la ristrutturazione del Venturi a Modena che si concluderà alla fine del 2018, la Provincia ha realizzato in estate diversi interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici superiori.
Tra questi spiccano, i lavori sugli impianti antincendio al Tassoni di Modena, l’impianto idrico al Morante di Sassuolo; poi il primo stralcio di un piano di interventi per mettere in sicurezza solai, controsoffitti e intonaci negli istituti scolastici superiori, che ha riguardato il Guarini, Corni e Cattaneo a Modena, lo Spallanzani di Vignola e il Fanti di Carpi; stanno per terminare nella sede centrale del Morante i lavori di rifacimento dell’impianto idrico.
Inizieranno entro settembre i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza al polo Guarini-Wiligelmo di Modena, mentre entro dicembre sarà realizzata la riorganizzazione dell’edificio ex Galilei a Mirandola per ospitare il Luosi e il Pico.
Infine è in corso la progettazione dei lavori per la ristrutturazione di una palazzina al Corni in largo Aldo Moro a Modena.
Tenendo conto dei lavori del Galilei e del Venturi e di quelli in fase conclusiva, la Provincia in questo ultimo anno sta portando a termine investimenti per oltre 14 milioni di euro.
Tra i prossimi interventi già previsti spiccano l’ampliamento del polo Selmi-Corni in via Leonardo da Vinci a Modena e del polo Levi Paradisi di Vignola.