Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 571 del 04 Ottobre 2013
centro fauna nel bresciano con la forestalepartecipa a una campagna antibracconaggio
I volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena da domenica 6 ottobre partecipano alle operazioni antibracconaggio promosse dal Corpo forestale dello Stato nelle valli bresciane, contro la caccia abusiva alle migliaia di uccellini cince, regoli, pettirossi, fringuelli, peppole che in questo periodo attraversano le Alpi per svernare in Italia. Nell’attraversare le valli, purtroppo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 536 del 23 Settembre 2013
centro fauna, aperta la voliera per curare i rapacifesta con tanti cittadini, primi ospiti due gufi reali
Tanti cittadini hanno partecipato, domenica 22 settembre all’inaugurazione della nuova struttura per la riabilitazione di grossi rapaci nella sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso in via Nonantolana 1217 a Modena. Si è trattato quindi di un’autentica festa dedicata agli animali, durante la quale sono stati liberati diversi uccelli salvati e curati dai volontari nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 532 del 20 Settembre 2013
centro fauna, nuova voliera per curare i rapacidomenica 22 settembre inaugura, più grande in italia
Una nuova struttura per la riabilitazione di grossi rapaci sarà inaugurata domenica 22 settembre al Centro fauna selvatica Il Pettirosso in via Nonantolana 1217 a Modena. All’inaugurazione, in programma alle ore 17 intervengono Luca Gozzoli, assessore provinciale alle Politiche faunistiche, e Simona Arletti, assessore all’Ambiente del Comune di Modena; partecipano anche il senatore modenese Stefano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 522 del 13 Settembre 2013
centro fauna, liberazione pipistrelli a bussolengo sabato 14 settembre, 20 gli animali al primo volo
Una ventina di giovanissimi pipistrelli, allevati con ogni cura nella più piccola delle nursery del Centro fauna Il Pettirosso, saranno liberati sabato 14 settembre, alle ore 18, nel bioparco Natura viva di Bussolengo (in provincia di Verona). L’appuntamento per ammirare il primo volo di questi chirotteri è aperto a tutti. Gli animali da liberare appartengono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 521 del 13 Settembre 2013
Caccia \5 – Tutte le cifre dei tre ATC modenesi i 160 mila ettari dove è consentita la caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre e hanno una dimensione complessiva di quasi 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 520 del 13 Settembre 2013
Caccia \4 – Il cacciatore modenese ha in media 60 anni numero in calo, in aumento la caccia agli ungulati
Il cacciatore modenese ha 60 anni e in questi ultimi anni sta scoprendo la caccia agli ungulati rispetto alla tradizionale caccia a lepri e fagiani con il cane da ferma. E’ questo l’identikit del cacciatore modenese che scaturisce dai dati del servizio Politiche faunistiche della Provincia di Modena. Saranno circa cinque mila le doppiette modenesi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 519 del 13 Settembre 2013
Caccia \3 – I controlli della Provincia e le sanzioni “rispettare le distanze di sicurezza da case e strade”
«Il problema principale resta il mancato rispetto delle distanze di sicurezza, causa spesso di lamentele che la Polizia provinciale riceve dai cittadini durante la stagione venatoria. Raccomandiamo ai cacciatori il rigoroso rispetto di queste regole a tutela della sicurezza dei residenti». Lo sottolinea Emanuela Turrini, comandante della Polizia provinciale, nel ricordare che per il mancato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 518 del 13 Settembre 2013
Caccia \2 – Sospeso l’utilizzo di uccelli da richiamo misura cautelativa contro l’influenza aviaria
In tutta la regione Emilia Romagna è stato sospeso l’utilizzo di uccelli da richiamo per la caccia. Il provvedimento, in vigore dalla data di apertura della caccia, è stato adottato come misura cautelativa per limitare il diffondersi del virus H7N7 dell’influenza aviaria. La sospensione riguarda gli uccelli da richiamo appartenenti agli ordini degli anseriformi (anatre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 517 del 13 Settembre 2013
Caccia \1 – Domenica 15 settembre l’apertura impegnate quasi cinque mila doppiette modenesi
Apre ufficialmente domenica 15 settembre la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, che vede impegnate quasi cinque mila doppiette modenesi (alle quali si aggiungono quasi due mila cacciatori non residenti). Fino al 31 gennaio è possibile esercitare la caccia tutti i giorni (per un massimo di tre giorni in forma vagante) ad esclusione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 500 del 30 Agosto 2013
centro fauna, liberazioni a fossoli e modena domenica 1 settembre, in volo rapaci e uccellini
Decine di rapaci e uccellini torneranno a volare in libertà domenica 1 settembre, a Fossoli di Carpi e a Modena, dopo essere stati salvati e curati dai volontari del Centro fauna selvatica Il pettirosso di Modena. A Fossoli, all’oasi del Wwf La francesa, in occasione della riapertura dopo la pausa estiva, alle ore 17, i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 466 del 13 Agosto 2013
zocca, volontari liberano decine di poiane e gheppigiovedì 15 agosto alla festa del museo del castagno
Decine di rapaci soprattutto poiane e gheppi e assioli tornano in libertà il giorno di ferragosto dopo essere stati salvati e curati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene, appunto, giovedì 15 agosto (alle ore 17) al Museo del castagno di Zocca (via S.Giacomo) in occasione dell’iniziativa Museo in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 465 del 13 Agosto 2013
dal 15 agosto riapre la caccia al capriolo maschioin tutta la provincia, solo per selettori autorizzati
Apre giovedì 15 agosto la caccia di selezione al capriolo maschio in tutto il territorio provinciale effettuata dai cacciatori di selezione autorizzati dalla Provincia di Modena dopo aver frequentato un apposito corso di formazione. Si tratta di una riapertura dopo che la Provincia aveva anticipato dal 1 giugno al 15 luglio la caccia la capriolo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 440 del 02 Agosto 2013
pastori maremmani assegnati agli agricoltorigozzoli: “più prevenzione contro le predazioni”
«Favorire la prevenzione contro le predazioni degli allevamenti è uno degli obiettivi al quale stiamo lavorando con diversi progetti tra cui l’assegnazione di pastori maremmani». Lo ha affermato Luca Gozzoli, assessore provinciale alle Politiche faunistiche, consegnando per conto della Provincia, venerdì 2 agosto, all’allevamento Giasone di Sassuolo i primi due pastori maremmani, Diana e Atena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 434 del 01 Agosto 2013
la “notte delle civette” al centro fauna selvaticaoltre 200 persone presenti, bambini protagonisti
Sono stati i bambini i protagonisti della “notte delle civette” che si è svolta mercoledì 31 luglio al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Un pubblico di oltre 200 persone ha assistito alla liberazione di decine di civette che sono tornate a volare in libertà dopo essere state salvate e curate dai volontari. E […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 433 del 01 Agosto 2013
pastori maremmani per proteggere gli allevamenti2in tre anni persi 250 capi, 28 mila euro di risarcimenti
Negli ultimi tre anni, in base ai verbali dei veterinari dell’Ausl, nell’Appennino modenese le predazioni hanno colpito oltre 250 capi, soprattutto pecore, poi agnelli, montoni e capre; ma nell’elenco figurano anche quattro bovini e un cavallo. I numeri dal 2010 al 2102 sono in sensibile calo: nel 2010 sono state predate 105 pecore mentre nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 432 del 01 Agosto 2013
pastori maremmani per proteggere gli allevamenti1forniti dalla provincia, “formidabili antipredatori”
Si chiamano Diana e Atena e sono due cuccioli di pastore maremmano che la Provincia di Modena ha assegnato, in comodato gratuito, a un allevatore di pecore cashmere delle colline di Sassuolo, la ditta Giasone in via Vandelli a S.Michele dei Mucchietti, con l’obiettivo di proteggere il gregge dai predatori, come lupi e cani inselvatichiti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 189 del 11 Aprile 2013
spettacolo al teatro storchi per il centro fauna sabato 13 aprile alberto bertoli, musica e cabaret
Uno spettacolo di musica, teatro e cabaret a scopo benefico per sostenere l’attività del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. L’appuntamento è in programma sabato 13 aprile al teatro Storchi di Modena (ore 21, ingresso 10 euro); protagonisti della serata i musicisti Alberto Bertoli, Matteo Macchioni e Gli Angel Prut, i comici Giusy Zenere, […]
-
Comunicato stampa n. 424 del 30 Luglio 2013
la “notte delle civette” al centro fauna selvaticamercoledì 31 luglio liberi decine di esemplari
Decine di civette tornano a volare in libertà dopo essere state salvate e curate dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 nella serata di mercoledì 31 luglio (ore 21). E’ la “notte delle civette” un appuntamento che si svolge da alcuni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 48 del 25 Gennaio 2013
centro fauna3 – sabato 26 gennaio a modena liberazione di colombi per il giorno della memoria
In occasione della Giornata della memoria, il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena ha organizzato una liberazione di colombi salvati e curati dai volontari che si svolge sabato 26 gennaio alle ore 12, alla scuola media Lanfranco di via Valli 40 a Modena. All”iniziativa, promossa da alcuni docenti della scuola per ricordare con una […]
-
Comunicato stampa n. 47 del 25 Gennaio 2013
centro fauna2 – gli interventi durante il sisma animali salvati dai crolli, i box nelle tendopoli
Una volte rimasta intrappolata tra le macerie di un edificio rurale a Finale Emilia, decine di rondini e rondoni con i loro nidi salvati dai crolli della Rocca estense di S.Felice sul Panaro, quattro piccoli gheppi recuperati all’interno di un casolare di campagna lesionato dal sisma a Cavezzo. Sono solo alcuni degli interventi effettuati dai […]