Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 164 del 13 Febbraio 2001
consiglio provinciale mercoledì 14 febbraio”lambrusco transgenico”, villa sorra, autotrasporto
La tutela di Villa Sorra a Castelfranco, la libertà di scelta dei libri di testo nelle scuole e i recenti provvedimenti del Governo in materia di autotrasporto. Sono alcuni degli argomenti che saranno discussi nel Consiglio provinciale in programma mercoledì 14 febbraio (ore 15). Nel corso della seduta si parlerà anche di “lambrusco transgenico”, […]
-
Comunicato stampa n. 158 del 12 Febbraio 2001
fino a mercoledì 28 febbraio possibile spandere i liquamila provincia concede breve deroga al divieto invernale
Oltre due settimane di deroga al divieto invernale di spandere liquami. Fino a mercoledì 28 febbraio nel territorio provinciale modenese, quindi, è possibile lo spandimento dei liquami zootecnici. La decisione di una breve deroga è stata assunta poiché le sfavorevoli condizioni meteorologiche autunnali hanno impedito agli allevatori modenesi il regolare svolgimento delle operazioni di […]
-
Comunicato stampa n. 160 del 12 Febbraio 2001
entro martedì 20 febbraio presentazione domandeper acquistare selvaggina abbattuta o sequestrata
È possibile fino a martedì 20 febbraio presentare presso gli uffici dell’assessorato alle Politiche faunistiche della Provincia di Modena le domande (in carta libera) per l’acquisto della selvaggina abbattuta durante i piani di controllo della fauna o confiscata. Al termine della presentazione delle domande sarà redatta una graduatoria annuale degli interessati all’acquisto dalla quale […]
-
Comunicato stampa n. 159 del 12 Febbraio 2001
anche in inverno l’attività di previsioni meteorologichedel servizio meteo telefonico per le imprese agricole
Anche nel periodo invernale prosegue la possibilità di consultare – chiamando il numero 059209.718 – il servizio telefonico di previsioni meteorologiche a disposizione delle imprese agricole modenesi. Il servizio meteo – realizzato dalla sezione Agrometereologica locale (Sal) dell’assessorato all’Agricoltura e alimentazione della Provincia di Modena – è in funzione 24 ore al giorno, fornisce […]
-
Comunicato stampa n. 157 del 10 Febbraio 2001
per promuovere il turismo in appenninoprovince chiedono più fondi alla regione
I fondi stabiliti dalla Regione per promuovere il turismo in Appennino sono insufficienti. Occorre uno sforzo maggiore per sostenere le iniziative degli operatori privati. La richiesta è contenuta in una lettera inviata da Mario Lugli, assessore provinciale al Turismo e presidente dell’Unione di prodotto Appennino e Verde, all’assessore regionale al Turismo Guido Pasi, nella […]
-
Comunicato stampa n. 154 del 10 Febbraio 2001
fino a giovedì 15 febbraio la presentazione di progettiper azioni e ricerche sul mercato del lavoro modenese
Fino a giovedì 15 febbraio è possibile presentare progetti per cinque i bandi pubblici – disposti dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena – per realizzare specifici interventi nell’ambito dell’attività di sviluppo e ricerca del settore lavorativo. Tra gli obiettivi una campagna informativa per sostenere i lavoratori atipici, una ricerca sulla flessibilità […]
-
Comunicato stampa n. 153 del 10 Febbraio 2001
agricoltura, lunedì 12 febbraio riunione per i tecnicidi produzione integrata: aggiornamento bollettino
Gli aggiornamenti del bollettino e le indicazioni per gli interventi stagionali sono alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso della prossima riunione per i tecnici modenesi di Produzione integrata modenesi in programma per lunedì 12 febbraio, dalle 10, nella sala D di Palazzo Europa in via Emilia Ovest 101 a Modena (1° piano). […]
-
Comunicato stampa n. 155 del 10 Febbraio 2001
a strettara su sp 40, divieto di transito a pedoni e mezzi pesanti: limite di velocità massima a 30 chilometri orari
A Strettara, sul ponte Bailey della Sp 40 che attraversa il torrente Scoltenna, resta ancora in vigore il divieto di transito ai pedoni e ai veicoli di massa a pieno carico superiore ai 35 quintali. La velocità, sull’attraversamento, non può superare i 30 chilometri orari e il transito è un senso unico alternato. Una apposita […]
-
Comunicato stampa n. 156 del 10 Febbraio 2001
“libera nos” – arte sacra nella chiesa di s.paolomostra aperta anche domenica 4 febbraio
E’ aperta anche domenica 11 febbraio la mostra “Libera nos” allestita nella chiesa di S. Paolo a Modena (via Selmi). Sono esposti dipinti, arredi e codici miniati provenienti dalle chiese modenesi e dedicati alla devozione dei Santi. Tra i capolavori in mostra spiccano dipinti del Guercino, Bernardino Cervi, Giovan Battista Bertusio e Ludovico Lana. […]
-
Comunicato stampa n. 152 del 09 Febbraio 2001
modena, vertenza lavoratori fiat su rinnovo integrativo: solidarietà del consiglio provinciale
Solidarietà del Consiglio provinciale di Modena ai lavoratori del gruppo Fiat in lotta per il rinnovo dell’integrativo aziendale, scaduto da oltre un anno. L’iniziativa è stata intrapresa con attraverso l’approvazione di un documento che ha visto il consenso tutti i presenti in aula, fatta eccezione per il consigliere di Forza Italia Maurizio Poletti che ha […]
-
Comunicato stampa n. 151 del 09 Febbraio 2001
finale, sabato 10 febbraio la 3° commissione consigliareprovinciale in visita all’istituto tecnico agrario “calvi”
Sabato 10 febbraio i membri della Commissione consigliare agricoltura della Provincia di Modena, si recheranno in visita conoscitiva presso l’istituto tecnico agrario “Calvi” di Finale Emilia. La visita – promossa dal presidente della Commissione, il leghista Giorgio Barbieri – ha l’obiettivo di consentire ai consiglieri – che incontreranno il direttore e gli insegnanti dell’istituto […]
-
Comunicato stampa n. 150 del 08 Febbraio 2001
sicurezza, per potenziare l’informatica investigativanuovi fondi della provincia a questura: gli interventi
Telecamere e apparecchi fotografici digitali per prevenire e documentare allo stadio Braglia l’attività di gruppi di tifosi facinorosi, nuovi strumenti per facilitare l’attività investigativa (in particolare quella che coinvolge minori) e soprattutto un costante impegno per continuare ad “avvicinare gli uffici” della Polizia ai cittadini. Sono questi alcuni degli obiettivi che hanno indotto la […]
-
Comunicato stampa n. 146 del 07 Febbraio 2001
turismo in appennino – contributi da provincia e comunifondo di 200 milioni per gruppi e settimane bianche
Sono oltre 11 mila i turisti che lo scorso anno hanno usufruito dei contributi assegnati da Provincia e Comuni a sostegno di gite organizzate, escursioni e settimane bianche in Appennino. E per il 2001 la Provincia ha deciso di riproporre l’iniziativa con un fondo di circa 200 milioni di lire. “L’idea nasce dalla esigenza […]
-
Comunicato stampa n. 145 del 07 Febbraio 2001
sabato 10 febbraio ai portali raccolta di solidarietàper il popolo saharawi in vista della “carovana”
Riso, spaghetti, lenticchie secche, tonno in scatola. Sono generi alimentari e verranno raccolti sabato 10 febbraio all’Ipercoop I portali di Modena nell’ambito di un’iniziativa a favore del popolo Saharawi per il quale si sta organizzando l’ottava Carovana di aiuti diretti ai campi profughi. La raccolta si effettua anche sabato 17 febbraio nei supermercati Coop […]
-
Comunicato stampa n. 147 del 07 Febbraio 2001
gli studenti ritornano nelle classi danneggiate dall’incendio di venerdi all’istituto cattaneo modena
Gli studenti del Cattaneo ritornano a lezione nelle quattro aule danneggiate, nel primo pomeriggio di venerdì scorso, durante un incendio sviluppatosi accidentalmente in un adiacente magazzino della sede di via degli Schiocchi 110 a Modena. A quattro giorni dalle fiamme i tecnici del settore edilizia della Provincia Modena hanno provveduto a ripristinare la normale […]
-
Comunicato stampa n. 148 del 07 Febbraio 2001
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 149 del 07 Febbraio 2001
“mucca pazza” – incontro della commissione consiliare giovedì 8 febbraio sulla situazione a modena
Sarà dedicata al problema della “mucca pazza” nel modenese l’incontro della Commissione consiliare Agricoltura che si svolgerà giovedì 8 febbraio (ore15) nella sala del Consiglio provinciale. Alla riunione sono stati invitati i rappresentanti delle associazioni categoria di imprenditori e commercianti del settore. Parteciperanno anche l’assessore provinciale all’Agricoltura Enrico Corsini, tecnici e responsabili del servizio veterinario […]
-
Comunicato stampa n. 143 del 06 Febbraio 2001
sicurezza stradale, con gitas informazioni ai giovaniok alla convenzione con arpa dal consiglio provinciale
Saranno circa 900 gli studenti delle scuole superiori modenesi coinvolti in un progetto che ha come obiettivo l’acquisizione di maggiore consapevolezza sui rischi della strada e sulle problematiche del traffico autoveicolare per contribuire a una modifica dei comportamenti e all’adozione di pratiche di mobilità sostenibile. Sono le caratteristiche di Gitas (Giovani informati traffico ambiente […]
-
Comunicato stampa n. 144 del 06 Febbraio 2001
consiglio provinciale mercoledì 7 febbraiocarta dei diritti ue, rifiuti a carpi, vertenza fiat, clima
La carta dei diritti dell’Unione europea, i rifiuti dalla Campania smaltiti a Carpi e la tutela della risorsa acqua. Sono alcuni degli argomenti che saranno discussi nel corso del Consiglio provinciale in programma mercoledì 7 febbraio (ore 15). Si parlerà anche di prostituzione con un documento presentato da Giorgio Barbieri (Lega nord) per chiedere […]
-
Comunicato stampa n. 135 del 05 Febbraio 2001
vignola, disponibili 2 posti per necroforo e giardinieregiovedì 8 febbraio c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono due i posti, entrambi a tempo determinato, che giovedì 8 febbraio saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Vignola (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Il Comune di Vignola assume, per nove mesi, un giardiniere. Il Comune di Castelnuovo Rangone cerca, per una […]