Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 277 del 09 Marzo 2001
alluvioni / 3 – i protagonisti dell’emergenza coinvolti oltre 40 tra enti e strutture
Sono oltre 40 gli enti e le strutture coinvolti nel protocollo per la gestione coordinata dell’emergenza di protezione civile. Nell’elenco figurano la Prefettura di Modena, Regione Emilia Romagna: servizio protezione civile, servizio provinciale Difesa del suolo di Modena, Magistrato per il Po, ufficio operativo di Modena, Consorzio di bonifica di Burana-Leo-Scoltenna-Panaro, Consorzio di bonifica […]
-
Comunicato stampa n. 276 del 09 Marzo 2001
alluvioni / 2 – nuovo modello per gestire l’emergenzatra le fasi: attenzione, preallarme e allarme
L’intesa tra enti siglata in Provincia venerdì 9 marzo nell’affrontare l’emergenza alluvione distingue tra diverse fasi: attenzione, preallarme e allarme. Fase di attenzione. Scatta in base alla previsione di intense precipitazioni. La prima soglia è fissata in 50 millimetri di pioggia nelle 24 ore. La Prefettura invia a tutti gli enti interessati l’avviso di […]
-
Comunicato stampa n. 275 del 09 Marzo 2001
alluvioni / 1- intesa tra enti per la protezione civilevia a nuovo modello di coordinamento per le emergenze
In caso di pericolo alluvione tutti gli enti con responsabilità di protezione civile e nella gestione dei fiumi interverranno seguendo un nuovo modello di coordinamento che stabilisce compiti e rapporti tra i diversi soggetti. L’accordo è stato siglato venerdì 9 marzo nella sede della Provincia dal presidente della Provincia Graziano Pattuzzi, dal Prefetto di […]
-
Comunicato stampa n. 271 del 08 Marzo 2001
venerdi’ 9 marzo, la storia raccontata al femminileanna bravo presenta i libri dei “fili della memoria”
Le vicende storiche si possono raccontare anche da un punto di vista femminile con un’attenzione maggiore per lo studio delle minoranze, dei fenomeni culturali e religiosi, ma soprattutto recuperando )come parte integrante della )grande storia) anche la storia delle donne). Lo sostiene Anna Bravo, autrice dei )Fili della memoria) (Laterza editore), una collana di manuali […]
-
Comunicato stampa n. 272 del 08 Marzo 2001
approvata dal senato la riforma del federalismopattuzzi: “finalmente: più autonomia per enti locali”
“E’ finalmente legge la riforma federale dello Stato che garantisce maggiore autonomia a Regioni ed enti locali”. E’ il commento del presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi all’approvazione definitiva della legge costituzionale da parte del Senato. “Dopo tanto parlare di federalismo in tutti questi anni, questa è una riforma attesa che ci avvicina […]
-
Comunicato stampa n. 270 del 07 Marzo 2001
al convegno sul riccometro anche un cd-romrazzoli alla regione: “controlli a garanzia di equità”
Un sistema di monitoraggio che consenta di verificare come si utilizza il Riccometro nei diversi Comuni, ma anche un impegno per realizzare i controlli sulle dichiarazioni sostitutive “in modo da dare credibilità allo strumento”. Sono le proposte avanzate da Giorgio Razzoli, assessore provinciale alle Politiche sociali e delle famiglie, nel corso del convegno “Il […]
-
Comunicato stampa n. 264 del 06 Marzo 2001
mercoledì 7 marzo la mostra “arti, generi, generazioni”giovedì 8 marzo artiste a confronto con nadia raimondi
“Arti, generi, generazioni” è il titolo della mostra che si inaugura mercoledì 7 marzo, alle 17, nella sede della Provincia di Modena. La rassegna, che presenta opere di tecniche diverse realizzate da otto artiste modenesi, rimarrà aperta fino a venerdì 16 marzo nell’ambito delle iniziative della Festa della donna (visite dalle 8,30 alle 12,30 […]
-
Comunicato stampa n. 266 del 06 Marzo 2001
mercoledì 7 marzo convegno sull’uso del riccometro 2scheda: le differenze negli asili nido dei vari comuni
Nell’accesso all’asilo nido la condizione economica della famiglia non rientra solitamente nei criteri di valutazione, se non in caso di parità degli altri criteri. Si privilegiano, infatti, composizione e caratteristiche del nucleo familiare, presenza di portatori di handicap, condizione lavorative dei genitori, possibilità di affidare i figli ai nonni o ad altri parenti. Il […]
-
Comunicato stampa n. 265 del 06 Marzo 2001
mercoledì 7 marzo convegno sull’uso del riccometro 1razzoli:”garantire comportamenti omogenei nei comuni”
Come influisce l’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) nell’accesso a servizi e nella definizione delle tariffe di asilo nido e Case protette per anziani nei diversi Comuni. E’ il tema del convegno “Il Riccometro un anno dopo” che, promosso dalla Provincia di Modena, si svolge mercoledì 7 marzo (ore 9, sala dei 150 della […]
-
Comunicato stampa n. 268 del 06 Marzo 2001
flavescenza dorata, la malattia che colpisce la viteanche provincia modenese dichiarata “zona focolaio”
Anche nel modenese si sta rilevando una diffusa presenza della Cicalina Scafoideus titanus, vettore della fitoplasmosi della vite nota come “Flavescenza dorata”. Lo evidenzia l’ultimo bollettino settimanale di Produzione integrata a disposizione di tutti i tecnici modenesi del settore. La malattia provoca sulle foglie accartocciamenti e ingiallimenti sui vitigni bianchi o arrossamenti sui vitigni […]
-
Comunicato stampa n. 267 del 06 Marzo 2001
emergenza alluvione – accordo tra tutti gli entinuovo modello per interventi e segnalazioni
Un accordo tra enti con responsabilità di protezione civile sulle procedure di segnalazione e intervento in caso di emergenza alluvione sarà siglato venerdì 9 marzo nella sede della Provincia. L’appuntamento è fissato alle ore 10,45 nella sala del Consiglio provinciale. Parteciperanno all’incontro i rappresentanti dei diversi soggetti interessati negli interventi sui fiumi e con […]
-
Comunicato stampa n. 269 del 06 Marzo 2001
consiglio provinciale mercoledì 7 marzotelecamere allo stadio, indennizzi ai coltivatori, poste
I finanziamenti della Provincia alla Questura per la sicurezza dello stadio “Braglia” di Modena, gli indennizzi ai coltivatori danneggiati dalla fauna selvatica e i problemi dei dipendenti degli uffici postali. Sono questi alcuni degli argomenti in discussione nel Consiglio provinciale in programma mercoledì 7 marzo alle ore 15. La seduta sarà dedicata esclusivamente alla […]
-
Comunicato stampa n. 256 del 05 Marzo 2001
vignola, disponibili 4 posti, uno a tempo indeterminatogiovedì 8 marzo c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono quattro i posti, di cui uno a tempo indeterminato, che giovedì 8 marzo saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Vignola (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. La Casa protetta del Comune Vignola assume tre aiuto cuochi: uno a tempo indeterminato mentre due […]
-
Comunicato stampa n. 259 del 05 Marzo 2001
sono disponibili 15 posti di lavoro in tutta la provinciagiovedì 8 marzo ci sono le aste nei centri per l’impiego
Sono complessivamente 11 i posti di lavoro, di cui due a tempo indeterminato, che giovedì 8 marzo vengono messi all’asta nel Centri per l’impiego di Carpi, Mirandola, Sassuolo, Pavullo e Vignola. Gli ex uffici di collocamento, oggi gestiti dall’assessorato al Lavoro della Provincia di Modena, sono aperti dalle 9 e le 12. Gli interessati […]
-
Comunicato stampa n. 258 del 05 Marzo 2001
sestola, sono disponibili 2 posti a tempo indeterminatogiovedì 8 marzo si svolge l’asta al centro per l’impiego
Sono due i posti di lavoro, a tempo determinato, che giovedì 8 marzo saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Pavullo (ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Il Comune di Sestola assume, rispettivamente per tre e due mesi, un addetto alle pulizie e un […]
-
Comunicato stampa n. 255 del 05 Marzo 2001
sassuolo, disponibili due posti a tempo determinato giovedì 8 marzo c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono due i posti di lavoro, tutti a tempo determinato, che giovedì 8 marzo saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Sassuolo (ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Lavorerà sino al 30 giugno il collaboratore scolastico che prenderà servizio presso la Direzione didattica del […]
-
Comunicato stampa n. 263 del 05 Marzo 2001
premio “ecodistretti 2001” al distretto di sassuologiovanelli: “il merito è di tutti, imprese e enti locali”
“I traguardi raggiunti dal distretto ceramico nella tutela ambientale sono stati possibili esclusivamente grazie al rapporto positivo tra enti locali e imprenditori, sulla base di un obiettivo comune: rendere compatibile la produzione industriale con la vita dei cittadini e dei lavoratori e sfruttare l’etichetta ambientale anche per aumentare la competitività”. Lo afferma Ferruccio Giovanelli, […]
-
Comunicato stampa n. 226 del 05 Marzo 2001
ok al programma con dieci interventi contro le polveri”entro tre anni enti locali solo con mezzi ecologici”
Gli enti locali si impegnano a sostituire i mezzi di loro proprietà con veicoli ecologici entro tre anni. La decisione fa parte di un programma di dieci interventi contro lo smog che è stato approvata dai sindaci modenesi nel corso di un incontro in Provincia lunedì 4 marzo. Lo stesso incontro durante il quale sono […]
-
Comunicato stampa n. 262 del 05 Marzo 2001
modena, mercoledì 7 marzo consiglio provincialein visita alla mostra “gli esordi del correggio”
Pomeriggio all’insegna dell’arte per i Consiglieri provinciali di Modena. Promossa dal presidente del Consiglio provinciale Livio Ruoli – su richiesta dei consiglieri- mercoledì 7 marzo, a partire dalle ore 18, è stata programmata una visita guidata alla mostra “Gli esordi del Correggio”che si volge presso la Galleria Estense. Illustrazione e spiegazioni della esposizione saranno […]
-
Comunicato stampa n. 257 del 05 Marzo 2001
mirandola, disponibili 4 posti a tempo determinatogiovedì 8 marzo si svolge l’asta al centro per l’impiego
Sono complessivamente quattro i posti di lavoro, tutti a tempo determinato, che giovedì 8 marzo saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Mirandola (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. La direzione didattica di Finale Emilia assume, fino al 21 aprile, un collaboratore scolastico che […]