Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1180 del 23 Ottobre 2001
modena, esposte illustrazioni artistiche dei mammiferisabato 27 ottobre la vernice, poi apertura per un mese
Sabato 27 ottobre, alle ore 11, vernice, presso la Chiesa di San Paolo in via Selmi a Modena, della mostra “I mammiferi dell’Emilia Romagna, dall’estetica alla conoscenza per la conservazione”, dove verranno esposte illustrazioni naturalistiche realizzate da Umberto Catalano. Parteciperanno alla inaugurazione: Graziano Pattuzzi, presidente Provincia di Modena; Giacomo Giannuzzi, provveditore agli studi di Modena; […]
-
Comunicato stampa n. 1179 del 23 Ottobre 2001
modena, esposte illustrazioni artistiche dei mammiferiall’ex chiesa di san paolo dal 27 ottobre al 25 novembre
In mostra a Modena, per la prima volta in Italia, i mammiferi di una intera regione ed esattamente quelli dell’Emilia Romagna. Niente foto, nessun repertorio filmato e tanto meno “virtuali zoo telematici”, ma semplicemente una esposizione di illustrazioni realizzate dall’abile e sapiente mano del disegnatore naturalista Umberto Catalano. “I mammiferi dell’Emilia Romagna, dall’estetica alla conoscenza […]
-
Comunicato stampa n. 1181 del 23 Ottobre 2001
modena, esposte illustrazioni artistiche dei mammiferi videogioco a premi, e-card e quiz su sito della provincia
Un videogioco a premi, un test per misurare le proprie conoscenze faunistiche e la possibilità di inviare, via internet, cartoline telematiche. Sono queste alcune delle opzioni, rivolte soprattutto a studenti, che si possono trovare sul sito Internet della Provincia cliccando il link dedicato alla mostra “I mammiferi dell’Emilia Romagna, dall’estetica alla conoscenza” che si svolge […]
-
Comunicato stampa n. 1183 del 23 Ottobre 2001
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1182 del 23 Ottobre 2001
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1184 del 23 Ottobre 2001
consulta provinciale dell’immigrazione”condanna del terrorismo e invito al dialogo”
Condanna del terrorismo e un invito a far prevalere le ragioni del dialogo fra culture e popoli diversi. Lo afferma la Consulta provinciale dell’immigrazione che si è riunita nei giorni scorsi approvando un documento nel quale si afferma unanimemente “la totale condanna per l’orrendo crimine compiuto il 11 settembre a New York e per ogni […]
-
Comunicato stampa n. 1185 del 23 Ottobre 2001
consiglio provinciale mercoledì 24 ottobreafghanistan, cappelletta del duca e i servizi ai bambini
La convenzione con i Comuni e l’Anas sulla realizzazione della rotatoria alla Cappelletta del Duca per garantire una maggiore sicurezza nel crocevia tra la strada statale del Brennero e la strada provinciale di Cavezzo e il programma degli interventi per la qualificazione dei servizi educativi rivolti ai bambini. Sono questi gli argomenti sui quali si […]
-
Comunicato stampa n. 1178 del 22 Ottobre 2001
consiglio contro i furti d’arte nelle chieseserve un piano per la sicurezza dei luoghi a rischio
Contro i furti d’arte nei luoghi di culto serve un sforzo eccezionale, anche economico, da parte di enti locali, autorità religiose e Soprintendenze. Occorre avviare un piano triennale di intervento per installare impianti di allarme e sistemi di sicurezza nelle luoghi più a rischio. Lo chiede il Consiglio provinciale con un documento, approvato all’unanimità, dove, […]
-
Comunicato stampa n. 1177 del 22 Ottobre 2001
cigarini alla presidenza dell’acer, pedretti vicela conferenza dei sindaci “conferma” il cda dello iacp
Ai vertici dell’Acer di Modena, la nuova Azienda casa frutto della riforma regionale, è stato confermato il consiglio di amministrazione uscente dello Iacp. Lo ha deciso lunedì 22 ottobre la Conferenza degli enti locali dell’Acer che ha nominato alla presidenza Werther Cigarini, Pier Paolo Pedretti alla vicepresidenza e Alvaro Colombo, assessore alla Casa del Comune […]
-
Comunicato stampa n. 1170 del 20 Ottobre 2001
savignano, domenica 21 ottobre chiusa la sp 14saranno abbattuti fabricati nei pressi della strada
Domenica 21 ottobre, nei pressi del centro abitato di Savignano, la Sp n° 14 resterà chiusa al traffico veicolare dalle ore 7 alle ore 19. La limitazione della circolazione, per un tratto di circa 300 metri, consentirà i lavori di demolizione di alcuni fabbricati nei presso della strada provinciale. Una apposita segnaletica delimiterà la zona […]
-
Comunicato stampa n. 1175 del 20 Ottobre 2001
metropolitana, pattuzzi replica a forza italia”ribadisco, le priorità sono altre. nessuna arroganza”
Il presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi replica alle critiche sollevate dai consiglieri di Forza Italia Andrea Leoni a Dante Mazzi sulle sue dichiarazioni a proposito della metropolitana per Modena. “Vedo che Forza Italia la pensa diversamente da noi sulle priorità per il sistema modenese dei trasporti, tra le quali noi non inseriamo la […]
-
Comunicato stampa n. 1172 del 20 Ottobre 2001
master alla bocconi in pubblica amministrazione la provincia offre borsa di studio (15 milioni) con stage
C’è tempo fino a venerdì 2 novembre per presentare le domande per partecipare al bando della Provincia di Modena che offre una borsa di studio da 15 milioni e 500 mila lire (8 mila euro) per effettuare un master in management pubblico all’Università Bocconi di Milano al termine del quale è previsto uno stage presso […]
-
Comunicato stampa n. 1174 del 20 Ottobre 2001
lunedì 22 ottobre la conferenza dell’acernomina presidente e consiglio dell’azienda casa
Si riunisce lunedì 22 ottobre, alle 9, nella sede della Provincia, la Conferenza degli enti locali dell’Acer di Modena, la nuova Azienda casa che ha preso il posto dello Iacp, per la nomina del presidente e del consiglio di amministrazione. La Conferenza, che si è formalmente costituita delle scorse settimane sulla base della legge regionale, […]
-
Comunicato stampa n. 1173 del 20 Ottobre 2001
da modena a vignola in bicicletta in tutta sicurezzadomenica 21 ottobre inaugura la nuova pista ciclabile
E’ la prima pista ciclabile intercomunale modenese. Parte da Modena, raggiunge Castelnuovo e Spilamberto per terminare, dopo 20 chilometri immersi nel verde lontano dal traffico e dallo smog, nei pressi del centro abitato di Vignola. Viene inaugurata ufficialmente domenica 21 ottobre con una gita in bicicletta che parte da Vaciglio alle ore 10,30 alla quale […]
-
Comunicato stampa n. 1176 del 20 Ottobre 2001
da martedì 23 ottobre “step” fa tappa a carpi”lavoro e formazione per una nuova generazione”
Due giorni a caccia di informazioni sul futuro: che facoltà universitaria scegliere, quali corsi di formazione frequentare dopo il diploma, come cercare lavoro. Sono i temi che si affrontano martedì 23 e mercoledì 24 ottobre, dalle 9 alle 16,30, a Palazzo dei Pio di Carpi nella seconda tappa di “Step. Lavoro e formazione per una […]
-
Comunicato stampa n. 1171 del 20 Ottobre 2001
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1168 del 19 Ottobre 2001
lavoro, disponibili 7 posti: uno a tempo indeterminatomartedì 23 ottobre l’asta al centro impiego di modena
Sono complessivamente sette i posti di lavoro, di cui uno a tempo indeterminato, che martedì 23 ottobre sono messi all’asta dal Centro per l’impiego di Modena (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Il Comune di Soliera assume, a tempo indeterminato, un manovale: il candidato, che prenderà […]
-
Comunicato stampa n. 1169 del 19 Ottobre 2001
festa per bambini al castello di formiginedomenica 21 ottobre si impara a lavorare la ceramica
Una festa dedicata ai bambini nel castello di Formigine. Si svolgerà domenica 21 ottobre nell’ambito del cartellone di appuntamenti promosso dalla Provincia per avvicinare i più piccoli alle bellezze storiche del modenese(prossimo evento domenica 28 ottobre al castello di Carpi). A partire dalle ore 15 sono in programma un laboratorio storico-creativo per ragazzi da 8 […]
-
Comunicato stampa n. 1164 del 18 Ottobre 2001
sondaggio, il 60% dei modenesi possiede il computer – 2impiegato e diplomato: ecco l’identikit di chi naviga
Ha una età tra i 18 e i 44 anni, è diplomato, è uno studente o un impiegato, diffida dell’e-commerce ed è soddisfatto dei costi dei servizi telematici. È questo l’identikit dell’utilizzatore medio modenese di Internet secondo quanto emerso dal sondaggio, commissionato dalla Provincia di Modena, volto a conoscere la propensione all’uso di strumenti informatici […]
-
Comunicato stampa n. 1163 del 18 Ottobre 2001
sondaggio, il 60% dei modenesi possiede il computer – 1il 38% naviga in rete, conosce internet e spedisce e-mail
Sei modenesi su dieci possiedono a casa un computer e ben quattro, soprattutto impiegati e studenti, hanno anche l’abbonamento ad Internet e usano la posta elettronica. Sono questi alcuni dei dati emersi dal sondaggio, commissionato dalla Provincia di Modena, volto a conoscere la propensione all’uso di strumenti informatici e telematici da parte delle popolazione modenese. […]