A Castelnuovo Rangone parte la rassegna “Estate bene”. Incontri e cinema, da Gioele Dix a Leo Turrini

Non ci sarà solo musica, ma anche cultura nell’estate castelnovese: martedì 10 giugno ospiti illustri come Ermanno Cavazzoni, Gioele Dix, Luca Bottura, Andrea Quartarone e Leo Turrini dialogheranno in piazza Edmondo Berselli per presentare la riedizione del libro “Venerati maestri” e ricordare la figura di Berselli a quindici anni dalla sua scomparsa.

La novità dell’estate castelnovese è in realtà un gradito ritorno: il cinema sotto le stelle, non più al Parco Lennon, ma in piazza Berselli, per ricordare la vocazione cinematografica dell’area, già sede del Cinema Verdi. Ogni martedì di luglio ci sarà una proiezione alle 21.30, a partire dal 1° luglio con “Fantozzi”, il grande classico di Luciano Salce, scritto e interpretato da Paolo Villaggio, nel suo 50° anniversario. Gli altri titoli in cartellone sono l’8 luglio “Flow – Un mondo da salvare”, vincitore del premio per il miglior film d’animazione all’ultima edizione degli Oscar, il 15 luglio “Paddington in Perù”, terzo capitolo della saga dedicata all’orsetto creato dallo scrittore Michael Bond, il 22 luglio “Emilia Perez”, uno dei film rivelazione del 2024, pluripremiato agli Oscar, ai Golden Globe e ai BAFTA.

La rassegna “Ora tocca a noi!” sarà al centro dell’estate dello Spazio Libra, l’edificio di Montale recentemente riqualificato: giovedì 5 giugno l’incontro dell’associazione VIP (Vive in positivo) con le famiglie di Aut Aut, giovedì 26 giugno il tavolo di auto-coordinamento dei componenti delle associazioni che si occupano di disabilità, giovedì 10 luglio l’incontro di fine anno di Aut Aut.

In oratorio e al parco Nizzola di Cavidole tornano le orchestre con la rassegna “Ballando sotto le stelle”: giovedì 31 luglio c’è l’orchestra di Maria Grazia Pasi, il 7 agosto Davide Ballestri, il 21 agosto Roberto Scaglioni e il 28 agosto Vincenzo Serra.

Non mancheranno gli spettacoli di burattini al parco Grizzaga di Montale, le letture nel cortile della biblioteca Luis Sepulveda, yoga, pilates, camminate del maialino e gli altri incontri di benessere promossi da MéS (Movimento è Salute), la Fiera dell’Ecosostenibilità in centro storico domenica 29 giugno, il concerto all’alba “Al sorgere del suono” nell’ambito della rassegna “Armoniosamente” di sabato 2 agosto al parco Rio Gamberi, le tante proposte di piazza Berselli (dal concerto del Ten Strings Duo “Suoni di luce” il 23 giugno alla performance del Rubabandiera Quartet il 17 luglio, dallo spettacolo dialettale del Gruppo musicale “Amici dell’organino” del 19 agosto al tributo a Elvis Presley del 25 agosto e lo spettacolo Ottovagantes dell’artista di strada Gianni Risola del 26 agosto), le mostre d’arte al CRAC, i laboratori al Castelnuovo Placemaking Hub, la tombola in oratorio e tanto altro, per una lunga estate ricca di sorprese, suggestioni e opportunità di vivere il territorio.

Pubblicato: 03 Giugno 2025