Territorio
-
Comunicato stampa n. 149 del 28 Aprile 2025
Boccassuolo, la frana supera i 3,5 milioni di metri cubi. Mezzi in azione al Dragone, per mantenere libero l’alveo
Sono oltre 3,5 i milioni di metri cubi mossi dalla frana di Boccassuolo, che ha raggiunto l’alveo del torrente Dragone, nel quale sono in azione gli operatori della Protezione civile e delle ditte incaricate per mantenere libero l’alveo dai detriti movimentati dalla frana, cercando di evitare che si creino ostruzioni al corso d’acqua. Tra domenica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 147 del 26 Aprile 2025
Boccassuolo, nella notte la frana è avanzata di 27 metri. Il fronte arriva al Dragone, mossi tre milioni di metri cubi
Sono 27 i metri di fronte franoso che nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile sono avanzati verso valle, raggiungendo il torrente Dragone. E’ quanto accaduto in queste ore a Boccassuolo, dove dai primi giorni di aprile un’ampia porzione di monte e procede verso valle, interessando infrastrutture e abitazioni. Nella mattinata di sabato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 146 del 25 Aprile 2025
Boccassuolo, la regione dichiara lo stato d’emergenza. Il sindaco di Palagano Braglia “Primo passo importante”
«Lo Stato di emergenza regionale è un’ottima notizia che apprendiamo con grande favore. Rappresenta un primo passo fondamentale per tutte le fasi di sostegno, supporto e ricostruzione che ci attendono nei prossimi mesi e nei prossimi anni». Con queste parole, il sindaco di Palagano Fabio Braglia commenta la dichiarazione di stato di emergenza nazionale relativo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 140 del 22 Aprile 2025
Frana di Boccassuolo, il fronte ha superato i 2,5 chilometri. Il sindaco di Palagano Braglia chiede lo stato di emergenza
A Boccassuolo di Palagano, prosegue con un ritmo di oltre un metro all’ora il movimento franoso, interessando un’ampia porzione di versante nella zona del Rio della Lezza e della Crovara, sul monte Cantiere, con un fronte che ad oggi martedì 22 aprile è oltre i 2,5 chilometri. Nel pomeriggio di martedì 22 aprile si è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 138 del 17 Aprile 2025
Frana di Boccassuolo, 51 persone isolate parzialmente. A Boccassuolo oggi incontro operativo di coordinamento
Convocazione per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 137 del 16 Aprile 2025
Frana di Boccassuolo, 51 persone isolate parzialmente. Nella notte è avanzata di altri 100 metri verso valle
A Boccassuolo di Palagano, un movimento franoso sta interessando un’ampia porzione di versante dovuto al maltempo di questi giorni, nella zona del Rio della Lezza e della Crovara, sul monte Cantiere, isolando parzialmente 51 cittadini residenti nella zona tagliata in due dai detriti. Nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile la frana è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 134 del 15 Aprile 2025
Palagano, movimento franoso nella zona di Boccassuolo. Il sindaco Braglia: “Aiutateci, la situazione è drammatica”
A Boccassuolo di Palagano, un movimento franoso sta interessando un’ampia porzione di versante dovuto al maltempo di questi giorni, nella zona del Rio della Lezza e della Crovara, sul monte Cantiere. Attualmente la frana, che ha un fronte di quasi due chilometri, ha lambito alcune abitazioni demolito due strade comunali, via la Motrona e via […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 124 del 11 Aprile 2024
Strategia Territoriale per le Aree Montane e Interne. 11,5 milioni di euro per progetti in Appennino
Assicurare il miglioramento dell’accessibilità delle aree interne attraverso un piano organico di miglioramento della viabilità e assicurare l’accessibilità alle stesse attraverso interventi alla rete viaria di collegamento tra le aree stesse ed i centri di riferimento. E’ quanto contenuto nella delibera regionale di approvazione della “Strategia Stami per l’Appennino modenese”, che assegna ai 18 Comuni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 81 del 07 Marzo 2024
Unione del Frignano, incontro sullo sviluppo viario. Pasini: “Definire priorità per agire con tempestività”
«Agire con tempestività per potenziare e sviluppare gli assi centrali del sistema viario dell’Appennino modenese, collettori fondamentali per la crescita delle nostre comunità, in una fase molto delicata per i Comuni dell’Unione del Frignano, che vive la necessità di migliorare i propri assetti viari per mantenere la competitività nel contesto territoriale provinciale e regionale, definendo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 14 del 17 Gennaio 2024
Bologna: Firmati nuovi fondi FSC con Giorgia Meloni. 30 Milioni per le strade provinciali fino al 2027
“Oggi si conclude il percorso di un importante lavoro fatto a stretto contatto tra Regione e Provincia e Regione e Governo. Un percorso lungo con un risultato atteso da tempo ma non scontato. Con la firma questa mattina del patto per i fondi dello sviluppo di coesione potremo concretizzare importanti interventi sul nostro territorio provinciale. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Bando - Attivazione: 28 Agosto 2023 10:18
PNRR Missione 2 Componente M2C2 – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – Procedimento unico di cui all’art. 53 L.R. 24/2017 – Intervento di completamento dei tratti prioritari di competenza della Provincia di Modena della Ciclovia Turistica Nazionale “Sole” – Realizzazione di attraversamento ciclopedonale del Fiume Secchia nel Comune di Concordia sulla Secchia (MO) C.U.P. G51B22001410001
Intervento finanziato con i fondi ministeriali ciclovie – PNRR di cui al D.I. n. 4/2022, D.M. n. 58/2022 e Decreto Direttoriale MIT prot. n. 5268 del 28/04/2023 – Il procedimento è finalizzato alla localizzazione dell’intervento in variante alla strumentazione urbanistica comunale vigente, all’approvazione del progetto ed a conseguire l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità
Tipologia: Avviso di depositoStato: Aperta, AttivaStruttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti > Mobilità sostenibile
-
Comunicato stampa n. 262 del 03 Luglio 2023
Braglia: massima collaborazione col commissario. Buon lavoro a Figliuolo, ma ora basta ritardi
«Il commissario per la ricostruzione post alluvione generale Figliuolo oggi ci ha assicurato ascolto e confronto, con spirito di collaborazione e dialogo. Già durante la pandemia aveva mostrato grande capacità operativa e ci aspettiamo che anche sull’emergenza che ha colpito il nostro territorio agisca con rapidità ed efficacia, perché non possiamo permetterci altre attese. La […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
PTCP2009 – Carte 1 – Carte delle tutele
-
Comunicato stampa n. 106 del 21 Marzo 2023
Polinago, incontro con l’assessore regionale Taruffi. Confronto sulla montagna con sindaci e Provincia
Approfondire insieme le tematiche che riguardano le specifiche esigenze dei Comuni montani, in considerazione del periodo e delle necessità dei territori dell’appennino, in un confronto e ascolto tra i sindaci della montagna e la Regione Emilia-Romagna, condividendo azioni e politiche regionali per le aree montane e per le aree interne. É quanto emerso dall’incontro svolto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 103 del 20 Marzo 2023
Braglia saluta la nuova presidente Luciana Serri. “L’Ente Parchi è strategico per il nostro territorio”
«Buon lavoro a Luciana Serri, nuova presidente dell’Ente Parchi dell’Emilia centrale e grazie al presidente uscente Giovanni Battista Pasini, per l’impegno profuso in questi anni alla guida dell’ente. Conosco Luciana da tanti anni e so con quale serietà e dedizione affronta ogni esperienza professionale, oltre alla grande esperienza di amministratrice locale, sia come sindaca che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 102 del 20 Marzo 2023
Luciana Serri presidente Ente Parchi Emilia Centrale. “Tutelare l’ambiente per rilanciare i territori”
«Tutelare l’ambiente attraverso azioni di salvaguardia delle biodiversità, operare per contenere l’emergenza climatica che investe anche il nostro territorio e promuovere azioni concrete di sostegno e valorizzazione del patrimonio ambientale, sono ambiti di intervento che posso diventare motore di sviluppo per le comunità, innovando i modelli di crescita che rendano maggiormente attrattive le aree di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 97 del 14 Marzo 2023
Castelfranco Emilia, partono i lavori della ciclabile. Sette chilometri per il collegamento fino a Modena
Partiranno giovedì 16 marzo 2023 i lavori del percorso ciclopedonale dal ponte sul fiume Panaro, al confine tra i comuni di Modena e Castelfranco Emilia e via Sebenico, in corrispondenza della ciclabile che porta a Panzano e poi al capoluogo comunale di Castelfranco. Il percorso ha una lunghezza complessiva di sei chilometri e 700 metri, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 338 del 20 Ottobre 2022
Provincia, in arrivo due milioni per le “aree interne”. Assegnati dal governo per lo sviluppo territoriale
Assicurare il miglioramento dell’accessibilità delle aree interne attraverso un piano organico di miglioramento della viabilità e assicurare l’accessibilità alle stesse attraverso interventi alla rete viaria di collegamento tra le aree stesse ed i centri di riferimento. E’ quanto contenuto nel decreto attuativo del Governo dello scorso 12 ottobre, che assegna ai comuni del territorio provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Laboratorio di domotica – Modena e provincia
-
Comunicato stampa n. 207 del 12 Luglio 2022
Montagna, partono i primi piani urbanistici generali. Via libera a Montefiorino, Palagano e Prignano
Sono stati approvati dalla Provincia di Modena i primi piani urbanistici generali per i Comuni di Montefiorino, Palagano e Prignano, che potranno quindi rendere operative le scelte urbanistiche dei propri territori conformando gli attuali regolamenti urbanistici e i piani strutturali comunali al nuovo strumento di pianificazione previsto dalla legge regionale 21 del 2017. Per Gian […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa