Territorio
-
Comunicato stampa n. 75 del 25 Febbraio 2021
Frassinoro, accordo Provincia, Regione e Comune. Avviata la collaborazione per il nuovo piano urbanistico
Il Piano urbanistico generale del Comune di Frassinoro sarà individuato con la collaborazione della Provincia e della Regione sulla base di un accordo, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale. L’intesa avvia un percorso sperimentale di adeguamento della pianificazione comunale alla nuova legge urbanistica regionale che fissa i principi del contenimento del suolo e della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 57 del 12 Febbraio 2021
Savignano, le osservazioni sulla discarica Valsamoggia. Pubblicate nel sito con tre studi, “impatto non sostenibile”
Sono disponibili nel sito del Comune di Savignano sul Panaro le osservazioni dell’amministrazione sul progetto di discarica di Rio Vulpazza nel Comune di Valsamoggia, corredate da tre studi scientifici dedicati agli impatti sull’ambiente. Cliccando al tema “ambiente” poi “discarica Valsamoggia” è possibile scaricare le osservazioni e gli studi, inviati nei giorni scorsi alla Regione e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 338 del 01 Ottobre 2020
Urbanistica, il punto sui piani urbanistici. Arrivati 5 mln a sette comuni per la rigenerazione
Sono sette i Comuni modenesi che in questi ultimi anni hanno ottenuto i contributi regionali per oltre cinque milioni di euro a sostegno di altrettanti progetti di rigenerazione urbana che generano un investimento complessivo di oltre 23 milioni di euro. Oltre a Modena, Campogalliano, Carpi, Fanano, Formigine, Maranello, si è aggiunto di recente Riolunato, grazie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Bando - Attivazione: 27 Maggio 2020 00:00
Termine ultimo della pubblicazione della documentazione sull'Albo Pretorio: 27 Luglio 2020 00:00Assunzione della proposta di variante al Piano territoriale del Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina in variante al Piano territoriale di coordinamento provinciale ai sensi dell’art. 76, comma 4 ter della L.R. 24/2017 – Avviso di avvenuta assunzione e di deposito
Tipologia: Avviso di depositoStato: ScadutaStruttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti > Pianificazione territoriale e difesa del suolo
-
Comunicato stampa n. 183 del 19 Maggio 2020
Marano, percorso condiviso con Regione e Provincia per il nuovo piano urbanistico entro il 2020
Il nuovo Piano urbanistico generale (Pug) del Comune di Marano sarà realizzato con la collaborazione della Provincia e della Regione sulla base di un accordo sperimentale, approvato di recente dal Consiglio provinciale, che consentirà di accelerare i tempi di adozione e di favorire una corretta applicazione della legge urbanistica regionale del 2018. Regione e Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 171 del 08 Maggio 2020
Contributi ai giovani per la prima casa in montagna. Tomei: “Aiuto concreto per rilanciare l’Appennino”
«I contributi destinati ai giovani per comprare o ristrutturare casa in Appennino rappresentano una opportunità in più per rilanciare la montagna, contrastare l’abbandono e destinare risorse che verranno investite in un territorio che paga un deficit competitivo significativo rispetto ad altre zone della nostra provincia». E’ il commento del presidente della Provincia di Modena Gian […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
ARS online – Archivio regionale delle strade – Mobilità – Regione Emilia-Romagna
Costituisce il riferimento ufficiale della Regione. Comprende tutte le strade, con una serie di informazioni associate; una sua sezione contiene le informazioni riguardanti la percorribilità per i veicoli e trasporti eccezionali.
-
Comunicato stampa n. 543 del 18 Novembre 2019
Polinago, eletto comitato dei beni frazionari Il nuovo esecutivo in carica per quattro anni
Lo scorso fine settimana, presso il Municipio di Polinago, alla presenza del sindaco Gian Domenico Tomei, sono stati proclamati i nuovi eletti del Comitato di Amministrazione dei Beni Frazionari di Uso Civico di S. Martino Vallata: Rossi Ermenegildo, Carponi Fabrizio, Zaccaria Manuela, Lasta Luca, Capitani Maurizia. In quella sede sono stati anche nominati, con voto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 455 del 19 Settembre 2019
I disagi sui mezzi pubblici al via dell’anno scolastico Tomei scrive a Seta e Amo, convocato un incontro
«Come intendono intervenire Seta e Amo affinché non si ripetano i recenti episodi di sovraffollamento sui mezzi pubblici e i disagi provocati a troppi studenti all’avvio dell’anno scolastico?». La richiesta è contenuta in una lettera inviata da Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, ai responsabili dell’Agenzia per la mobilità di Modena e del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 405 del 22 Agosto 2019
Tavolo carni, presentato nell’incontro in Provincia Un nuovo strumento di verifica sulle cooperative
Per migliorare i controlli sulla diffusione e l’impiego delle cooperative spurie nel settore della lavorazione delle carni, la Regione ha predisposto un nuovo strumento tecnico in grado di fornire, attraverso l’analisi di diversi dati e parametri, una valutazione sul grado di affidabilità delle cooperative stesse. Il progetto è stato presentato nel corso di un incontro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 382 del 08 Agosto 2019
Polinago, tariffe scuolabus, interviene il Governo”Resta la gratuità, i Comuni potranno sostenere i costi”
«Lo scuolabus resta gratuito. Il Governo ha ascoltato i Comuni, come Polinago, che avevano sollecitato un provvedimento legislativo per consentire alle amministrazioni locali di continuare a integrare le tariffe del trasporto scolastico per la scuola dell’obbligo». Esprime soddisfazione Gian Domenico Tomei, sindaco di Polinago, alla notizia dell’inserimento all’interno del decreto sui precari della scuola, approvato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 381 del 08 Agosto 2019
Situazione comparto carni e vertenze aperte Previsto entro agosto il Tavolo Istituzionale
La situazione del comparto della lavorazione delle carni e le vertenze tuttora in corso, come quella della Bellentani di Vignola, saranno al centro del Tavolo istituzionale dedicato al settore che si riunirà nella sede della Provincia entro la fine del mese di agosto. Come sottolinea Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, «da tempo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 330 del 12 Luglio 2019
Modena “Valle dell’idrogeno”2 – La rete europea Oltre 30 le regioni impegnate nel progetto
L’adesione di Modena alla piattaforma europea “S3 Hydrogen valleys”, siglata a Bruxelles il 25 giugno scorso, vede protagoniste la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Modena, con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile di Modena (Aess), quale soggetto tecnico. L’obiettivo del progetto è la promozione dell’uso dell’idrogeno per sostituire i combustibili fossili sia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 329 del 12 Luglio 2019
Modena “Valle dell’idrogeno”1, Tomei al convegno “Energia pulita per migliorare la qualità dell’aria”
«L’idrogeno rappresenta un’opportunità anche per ridurre lo smog. E se c’è la volontà di fare qualcosa di concreto per favorire processi di crescita virtuosi e rispettosi dell’ambiente, l’unica strada è quella di investire in nuove tecnologie e in energie pulite e rinnovabili». Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei intervenendo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 314 del 01 Luglio 2019
Sestola4 – Il programma degli eventi collateraliCorsi di cucina, stand gastronomici ed escursioni
Nell’ambito del convegno a Sestola sono previsti eventi collaterali tra cui corsi di cucina in alcuni ristoranti del territorio sulla pasta fatta in casa, i prodotti del bosco e caseari, i salumi, le erbe officinali; menu a tema sulla gastronomia del sottobosco e della montagna in collaborazione con i produttori locali e Tradizione e sapori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 313 del 01 Luglio 2019
Sestola 3 – I temi di domenica 7 luglioImprese e turismo, conclude il presidente Bonaccini
Il convegno a Sestola prosegue domenica 7 luglio con tre incontri dedicati alle politiche imprenditoriali in Appennino con rappresentanti del mondo economico, imprenditoriale, turistico e universitario, tra cui Giuseppe Molinari, presidente della Camera di commercio di Modena, Vittorio Cavani, vicepresidente giovani imprenditori di Confindustria, Luigi Zaniolo, di Reseu entreprende Emilia Romagna, e Duccio Caccioni, coordinatore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 312 del 01 Luglio 2019
Sestola2 – Il programma di sabato 6 luglioFare impresa in montagna, fondi UE, fiscalità
Il programma del convegno sul futuro dell’economia in Appennino si apre sabato 6 luglio, alle ore 14, con i saluti del sindaco Marco Bonucchi, e gli interventi di Antonio Vocino, direttore del Centro Aeronautica militare di montagna di monte Cimone, Paolo Bonasoni, responsabile degli Osservatori climatici Cnr-Isac, Giovanni Molari, direttore del dipartimento di Scienze agro-alimentari […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 311 del 01 Luglio 2019
Sestola1 – Convegno sull’economia dell’AppenninoSabato 6 e domenica 7 luglio, oltre 40 relatori
Le potenzialità economiche dell’Appennino, le opportunità turistiche, agroalimentari, culturali, ma anche come fare impresa, la disponibilità di fondi europei e lo sviluppo sostenibile della montagna modenese. Sono questi temi al centro di un convegno in programma alla rocca di Sestola sabato 6 e domenica 7 luglio. L’iniziativa, che ha per titolo “Suoni d’Appennino: potenzialità di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 305 del 28 Giugno 2019
Convegno sul futuro dell’economia dell’appennino A Sestola, tutte le potenzialità del territorio
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 296 del 25 Giugno 2019
Progetto modenese sull’idrogeno, via al percorso Incontro a Bruxelles, a Modena il Summit il 12 luglio
Modena aderisce alla piattaforma europea “S3 Hydrogen valleys” per la promozione dell’uso dell’idrogeno che, nei prossimi anni, questo l’obiettivo, potrà sostituire i combustibili fossili sia nel settore dei trasporti che in quello del riscaldamento domestico e dell’industria in generale. L’adesione, che vede protagoniste la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Modena, con l’Agenzia per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa