Terremoto
-
Comunicato stampa n. 327 del 14 Maggio 2014
“tellurica” 1 – un film collettivo in 10 episodi per raccontare il sisma vissuto dall’interno
Dieci storie che ripercorrono il dramma del terremoto con gli occhi di chi l’ha vissuto dall’interno. Dieci punti di vista diversi per ricordare gli eventi del maggio 2012, riuniti in un film collettivo che verrà proiettato in anteprima nazionale, a due anni esatti dal sisma, martedì 20 maggio all’interno della fiera di Mirandola (alle ore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 325 del 13 Maggio 2014
“sisma emilia”, un film per raccontare la tragedia con lo sguardo di chi l’ha vissuto da dentro
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 324 del 13 Maggio 2014
sisma, 3ª staffetta podistica per raccogliere fondi è aperta a tutti, 8 percorsi diversi e arrivo a novi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 323 del 13 Maggio 2014
le attività di uisp e csi nell’area del sismacentri estivi e attività a scuola per 2000 bambini
Sono oltre due mila i bambini dei comuni colpiti dal sisma coinvolti nel progetto “Ritorno al Futuro”, promosso da Uisp e Csi, in collaborazione con l’associazione modenese World child. Nell’ambito del progetto partono in giugno, per proseguire fino ad agosto, i centri estivi nei comuni di S.Possidonio, Concordia, Mirandola, Medolla, S.Prospero, S.Felice sul Panaro, Cavezzo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 321 del 12 Maggio 2014
“ritorno al futuro”, il progetto di uisp e csinel comuni del sisma, via ai centri estivi e ai corsi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 271 del 09 Aprile 2014
verso “sisma emilia”, venerdì 11 alla loria a carpi incontro con collettivo di registi e artisti emiliani
Otto registi emiliani – Domenico Guidetti, Carlo Battelli, Emanuele D’Antonio, Nicola Xella, Francesco Barozzi, Roberto Cavana, Mirco Marmiroli e Gil Son – per descrivere “da dentro” il terremoto del maggio 2012. Si chiama “Sisma Emilia” il progetto collettivo composto da registi, tecnici, attori e attrici che il 20 maggio prossimo, in occasione del secondo anniversario […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 228 del 24 Marzo 2014
sisma, bando nuove localizzazioni del commercio i rendiconti si possono presentare fino al 31 marzo
I professionisti e gli imprenditori del commercio, servizi e artigianato di servizio che hanno ottenuto un contributo dalla Provincia di Modena per la localizzazione, anche temporanea, in altra sede delle imprese rese inagibili dal sisma hanno tempo fino al 31 marzo per presentare la richiesta di liquidazione con la rendicontazione finale di spesa. Nell’ambito del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 175 del 28 Febbraio 2014
sisma, ammortizzatori per i lavoratori autonomi c’è tempo fino al 31 marzo per presentare domanda
Si allarga l’ambito di applicazione delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori delle aree colpite dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Fino al 31 marzo infatti anche i lavoratori autonomi e quelli subordinati non ricompresi nei parametri di autorizzazione della Cassa integrazione guadagni in deroga possono presentare la richiesta di sostegno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 156 del 12 Febbraio 2014
sisma, bando nuove localizzazioni del commercio prorogato a fine marzo il termine per rendicontare
È stato ulteriormente prorogato, e scadrà il 31 marzo 2014 (anziché il 14 febbraio), il termine per presentare la rendicontazione dei progetti realizzati nell’ambito del bando per il trasferimento delle imprese del commercio, servizi e artigianato di servizio rese inagibili dal sisma. La Regione Emilia Romagna, che ha finanziato il bando per il sostegno alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 142 del 07 Febbraio 2014
sisma, “io non tremo” dal 9 febbraio a mirandola una mostra sul rischio sismico all’istituto galilei
Si intitola “Io non tremo” la mostra di pannelli, strumenti fisici e piccoli esperimenti scientifici per illustrare il rischio sismico che inaugura domenica 9 febbraio, dalle ore 15, nei laboratori dell’istituto Galilei di Mirandola (in via Barozzi 4). La mostra, che si propone di approfondire la conoscenza del fenomeno geologico del terremoto e degli effetti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 94 del 27 Gennaio 2014
sisma 2 – due licei, istituto tecnico e professionale il luosi è frequentato da 1075 studenti in 51 classi
L’istituto di istruzione superiore “Luosi” – che comprende liceo classico e linguistico, oltre all’istituto tecnico e professionale per il commercio – è frequentato da 1075 studenti suddivisi in 51 classi. Dal settembre 2012, in seguito al terremoto, la sede dell’istituto è stata trasferita nei moduli temporanei, nel nuovo polo scolastico di Mirandola. L’edificio del Luosi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 93 del 27 Gennaio 2014
sisma 1 – partono i lavori al luosi di mirandola la sede pronta per l’avvio del nuovo anno scolastico
Inizieranno a giorni e si concluderanno entro metà settembre, in tempo utile per l’avvio del nuovo anno scolastico, i lavori di recupero dell’istituto tecnico superiore Luosi di Mirandola, gravemente danneggiato dal sisma. L’ha annunciato, in un incontro con gli studenti lunedì 27 gennaio a Mirandola in occasione della firma del verbale di consegna lavori all’impresa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 68 del 24 Gennaio 2014
sisma, al via il recupero del luosi di mirandola intervento finanziato da eni, terminerà a settembre
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 723 del 12 Dicembre 2013
consiglio, sì a odg per le imprese colpite dal sisma “rinviare la scadenza per restituire i finanziamenti”
Il Governo rinvii la scadenza, prevista a fine anno, per la restituzione dei finanziamenti per il pagamento delle imposte erogati alle imprese modenesi colpite dal sisma. È quanto chiede l’ordine del giorno presentato dai gruppi Pdl, Pd, Lega nord, Idv e Udc e approvato dal Consiglio provinciale di Modena mercoledì 11 dicembre con il voto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 677 del 22 Novembre 2013
finale, una casetta in legno per l’istituto calvi dono della provincia di udine, sarà un laboratorio
Diventerà un laboratorio per gli studenti diversamente abili la casetta di legno prefabbricata donata dalla Provincia di Udine all’istituto tecnico Calvi di Finale Emilia. La casetta, collocata nei pressi dell’azienda agricola dell’istituto, è stata inaugurata nella mattinata di venerdì 22 novembre con una festa degli studenti alla quale sono intervenuti in rappresentanza della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 668 del 20 Novembre 2013
sisma, contributi per rilocalizzazione commercio sirotti mattioli: “senza fatture non si può saldare”
«A oggi la Provincia di Modena non ha ancora ricevuto alcuna fattura dal consorzio “Ri-commerciamo” di San Felice e quindi, non avendo la rendicontazione delle spese sostenute dai commercianti, prerequisito necessario per procedere con la liquidazione dei contributi, non possiamo effettuare i pagamenti. E, visto che si tratta di finanziamenti pubblici, risorse dell’Unione europea, gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 648 del 08 Novembre 2013
contributi al commercio nei comuni del sisma quasi un milione di euro per iniziative di promozione
Ammonta a 970 mila euro il contributo assegnato a 18 Comuni modenesi per interventi di promozione delle attività economiche e di servizio nelle aree colpite dal sisma. Il finanziamento, attivato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Por-Fesr (per un totale di 1 milione 400 mila euro per le quattro province interessate) e gestito dalla Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 640 del 05 Novembre 2013
Galilei \2 – Si costruirà nuovo edificio da. 6 mila mq finanziato da fondazioni, gruppo Barilla e Provincia
La nuova sede dell’istituto Galilei, che sarà ricostruita nella medesima posizione dell’edificio in corso di demolizione, misurerà circa 6.000 metri quadrati sviluppati su quattro piani dove troveranno posto aule, laboratori e spazi per uffici e servizi. Suddiviso in due corpi, il progetto verrà realizzato in un’unica soluzione e avrà un costo complessivo di oltre 10 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 639 del 05 Novembre 2013
Galilei \1 – Iniziata la demolizione della scuola lavori conclusi entro il 2013, poi la ricostruzione
Sono iniziati martedì 5 novembre e si concluderanno, salvo imprevisti, entro la fine dell’anno, i lavori di demolizione dell’istituto d’istruzione superiore “Galileo Galilei” di Mirandola, gravemente danneggiato dal terremoto. Le pinze demolitrici sono entrate in azione nella zona del vano scala dell’ingresso principale, per poi proseguire nell’ala sud e successivamente in quella est. «I tempi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 638 del 04 Novembre 2013
sisma, parte la demolizione del galilei di mirandolamartedì 5 novembre, l’edificio sarà ricostruito
Partono martedì 5 novembre le operazioni di demolizione dell’edificio dell’istituto Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dal sisma del maggio 2012. Una volta terminate al mattino le operazioni preliminari, dal pomeriggio alle ore 14,30 prende il via la demolizione della struttura che sarà ricostruita con risorse della Provincia e grazie al contributo economico delle tre Fondazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa