Sociale e salute
-
Link
Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Modena
-
Link
Europa e fondi europei – Normativa – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Testi on line e motore di ricerca su legislazione in materia di formazione e lavoro
-
Link
Cesmet – Clinica del Viaggiatore
-
Link
Ausl Modena – Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena
-
Link
INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
-
Link
Censis – Centro Studi Investimenti Sociali
-
Link
CRI – Croce Rossa Italiana
-
Link
Ministero della Salute
-
Link
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
-
Comunicato stampa n. 1020 del 29 Luglio 2005
“vacanze coi fiocchi” / 2 – il decalogo per guidare sicurievitare alcol e pasti pesanti, sempre casco e cinture
Per una partenza all’insegna della sicurezza occorre innanzitutto prepararsi bene. E’ questa la prima raccomandazione contenuta nel libretto “Vacanze coi fiocchi” che viene distribuito gratuitamente negli Urp dei Comuni, da enti e associazioni alla vigilia delle vacanze di agosto. Prima di mettersi alla guida, quindi, evitare pasti abbondanti e alcolici, utilizzare per i bambini gli […]
-
Comunicato stampa n. 1021 del 29 Luglio 2005
“vacanze coi fiocchi / 3 – i dati sugli incidenti stradali primi mesi del 2005 quasi raddoppiati i morti sulle strade
Nei primi sei mesi del 2005 i morti per incidenti stradali sono quasi raddoppiati rispetto allo stesso periodo del 2004, passando da 28 a 53. Un dato che riporta agli anni precedenti l’introduzione della patente a punti. Calano invece di quasi il 5 per cento gli incidenti complessivi, ma il trend si affievolisce dal mese […]
-
Comunicato stampa n. 1019 del 29 Luglio 2005
“vacanze coi fiocchi” / 1 – dedicati chi parte in vacanzala campagna sulla sicurezza stradale, tutti i consigli
Stefano Baldini, Piero Angela, Margherita Hack, sono solo alcuni dei testimonial di eccezione che compaiono nella guida sulla sicurezza stradale del libretto di “Vacanze coi fiocchi”, dedicato a chi sta partendo in auto per le vacanze estive (vedi comunicato n. 1020) La campagna viene proposta anche quest’anno dalla Provincia di Modena, in collaborazione con 118 […]
-
Comunicato stampa n. 1013 del 27 Luglio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 991 del 25 Luglio 2005
il welfare modenese – via libera ai sette piani di zonanel 2005 per il sociale previsti oltre 230 milioni di euro
Supera i 230 milioni di euro la spesa sociale nel territorio provinciale per il 2005. E’ questa la somma che Provincia, Comuni, Auls e altri enti come le Ipab e Fondazioni spenderanno quest’anno per l’assistenza agli anziani, le famiglie e i minori, le politiche a favore dei disabili, per i giovani, l’immigrazione, le tossicodipendenze e […]
-
Comunicato stampa n. 987 del 22 Luglio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 971 del 21 Luglio 2005
“gli animali amici” / 1- la nuova guida della provincia come gestire i cani e i gatti, le regole e i consigli utili
Tutti i segreti sui comportamenti degli animali domestici sono stati raccolti in una pubblicazione dal titolo “Gli amici animali – Regole, consigli, informazioni” che la Provincia di Modena mette a disposizione delle ormai migliaia di modenesi che possiedono un cane (vedi comunicato n. 973) o un gatto. La pubblicazione può essere richiesta gratuitamente all’assessorato provinciale […]
-
Comunicato stampa n. 972 del 21 Luglio 2005
“gli animali amici” / 2 – in vacanza con cani e gattii consigli prima di partire, i servizi e gli obblighi
Come gestire il proprio cane o gatto quando si parte per le ferie? A chi affidarlo? E se si desidera portarlo in vacanza, quali precauzioni adottare in caso di viaggio in auto, treno, aereo o per andare all’estero? Una sezione della guida “Gli animali amici” è dedicata al problema delle vacanze con gli animali. La […]
-
Comunicato stampa n. 973 del 21 Luglio 2005
“gli animali amici” / 3 – i dati dell’anagrafe canina nel modenese ci sono 73 mila cani, 1600 ospitati nei canili
Nel modenese all’anagrafe canina dei Comuni sono iscritti 73.150 cani (dati 2004). Quelli ospitati nei 10 canili permanenti e i cinque temporanei sono quasi 1600. I cani ceduti ai canili dai proprietari sono stati 324. I cani catturati sono stati 1440, di questi 598 sono stati restituiti ai legittimi proprietari gli altri sono stati affidati […]
-
Comunicato stampa n. 963 del 19 Luglio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 928 del 12 Luglio 2005
volontariato, quattro posti per l’accompagnamento di persone non vedenti. domande entro lunedì 1 agosto
Quattro posti di servizio volontario civile per l’accompagnamento di persone non vedenti. I giovani che intendono partecipare al bando hanno tempo fino a lunedì 1 agosto per fare domanda. Lo comunica il Copresc (Coordinamento associazioni di servizio civile), l’ente presieduto dall’assessore provinciale alla Sanità e servizi sociali Maurizio Guaitoli. Il progetto è dell’Unione italiana ciechi, […]