Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 1263 del 21 Settembre 2005
volontariato, candidature al comitato provincialeriaperti i termini: c’è tempo fino a giovedì 29 settembre
Sono stati riaperti i termini per la presentazione da parte delle associazioni di volontariato delle candidature per la designazione dei loro rappresentanti nel Comitato paritetico provinciale. Le candidature dovranno pervenire entro giovedì 29 settembre al servizio Politiche sociali della Provincia di Modena, via Costellazioni 180 (fax 059-209017). Lo comunica lo stesso assessorato ricordando che le […]
-
Comunicato stampa n. 1238 del 16 Settembre 2005
infermieri, ecco i contributi formativi della provinciadomande da lunedì 19 settembre, fondi per 30 mila euro
Da lunedì 19 settembre gli studenti universitari modenesi iscritti al corso di laurea in Infermieristica all’Università di Modena e Reggio Emilia possono presentare domanda per ottenere uno dei 57 contributi formativi dell’importo di 520 euro messi a disposizione dalla Provincia di Modena per l’anno 2005/2006. Il fondo complessivo istituito per incentivare la formazione di infermieri […]
-
Comunicato stampa n. 1236 del 16 Settembre 2005
provincia, al via piano per l’infanzia e l’adolescenza / 1 sono in crescita (+ 59 %) le adozioni internazionali
Trend in crescita per le adozioni internazionali. Negli ultimi anni si registra nella provincia di Modena un continuo incremento: nel 2001 sono state 23; 30 nel 2002; 32 nel 2003; 51 nel 2004. Solo nell’ultimo anno l’aumento in percentuale è stato del 59 per cento. La maggior parte dei bambini con adozione internazionale provengono dall’Europa […]
-
Comunicato stampa n. 1237 del 16 Settembre 2005
provincia, al via piano per l’infanzia e l’adolescenza / 2 ecco cosa deve fare una coppia che intende adottare
Le coppie interessate all’adozione nazionale o internazionale devono rivolgersi al servizio Adozioni del proprio territorio per avere le prime informazioni e per accedere ai corsi di preparazione. Dopo i corsi potranno dare la loro disponibilità a intraprendere gli incontri di conoscenza con gli operatori dei servizi socio-sanitari (indagine psicosociale). Al termine di questo percorso gli […]
-
Comunicato stampa n. 1240 del 16 Settembre 2005
in 140 ai corsi per imparare ad usare il “riccometro”da lunedì 19 settembre corso formativo in provincia
Sono 140 i funzionari dei Comuni, delle amministrazioni locali e dei Centri di assistenza fiscale (Caf) che da lunedì 19 settembre parteciperanno a un corso formativo sulla certificazione Isee (l’indicatore della situazione economica equivalente), meglio conosciuto come Riccometro e sempre più diffuso per accedere a prestazioni sociali agevolate. Sono ormai alcune decine di migliaia, […]
-
Comunicato stampa n. 1201 del 13 Settembre 2005
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili39 posti in azienda, domande entro giovedì 15 settembre
Hanno tempo fino a giovedì 15 settembre i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 39 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 39 offerte di […]
-
Comunicato stampa n. 1197 del 12 Settembre 2005
affidamento di servizi pubblici alle cooperative sociali 55 milioni di € all’anno, seminari da giovedì 15 settembre
Servizi sociali e cooperazione sociale: sarà questo il tema di due seminari che si terranno giovedì 15 settembre e giovedì 13 ottobre. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia, da Promo e dall’Osservatorio sulla cooperazione sociale il cui primo rapporto, presentato nei mesi scorsi, ha fotografato una realtà di 135 aggiudicazioni di appalti […]
-
Comunicato stampa n. 1165 del 06 Settembre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1131 del 29 Agosto 2005
infermieri, al via i contributi formativi della provinciaa disposizione 30 mila euro per gli universitari
E’ di quasi 30 mila euro l’importo complessivo dei contributi formativi messi a disposizione dalla Provincia di Modena per incentivare la formazione di infermieri. A partire da lunedì 19 settembre, infatti, gli studenti universitari modenesi iscritti al corso di laurea in Infermieristica all’Università di Modena e Reggio Emilia possono presentare domanda per ottenere uno dei […]
-
Comunicato stampa n. 1118 del 25 Agosto 2005
saharawi, liberati gli ultimi prigionieri di guerravaccari: “segnali positivi per la distensione”
Primi spiragli di distensione nella vicenda del popolo Saharawi in favore del quale da alcuni anni gli enti locali modenesi promuovono iniziative di solidarietà e aiuto. Nei giorni scorsi, infatti, il Fronte Polisario ha consegnato alla Croce rossa internazionale gli ultimi 404 prigionieri di guerra marocchini rinchiusi nel campo profughi algerino di Tindouf. Per Stefano […]
-
Link
Positivo alla salute – Servizio Sanitario regionale Emilia-Romagna
Centro Regionale Antidoping – Progetto alla tutela della salute degli sportivi
-
Link
Salute – Regionale dell’Emilia-Romagna
Portale del Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna
-
Link
Sociale – Regionale dell’Emilia-Romagna
Portale delle Politiche sociali, Volontariato, Terzo Settore e Welfare della Regione Emilia-Romagna
-
Link
Arma dei Carabinieri
-
Link
Fondazione Opera Pia Antonio Paltrineiri
-
Link
CESC Project
Promuove e sviluppa il servizio civile sia in Italia che all’estero e le attività di “leva civica”. Inoltre promuove e realizza programmi di cooperazione internazionale, di volontariato internazionale e locale, di promozione dello sviluppo, di interventi culturali, formativi ed umanitari sia in Italia sia all’estero
-
Link
GAAM – Gruppo Aiuto Allattamento Materno – Carpi
-
Link
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
-
Link
Azienda Ospedaliera – Universitaria di Modena
-
Link
Polizia di Stato – Questura di Modena