Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 932 del 17 Luglio 2006
Riparte la campagna contro l’alcol per chi guida \3 – Nel 2005 ritirate 1199 patenti per stato di ebbrezza
Nel 2005 a Modena sono state ritirate 1199 patenti per guida in stato di ebbrezza. Le stime dicono che il trenta per cento degli incidenti stradali sono correlati all’uso di alcol. E in particolare a essere colpiti sono i giovani. Sempre nel 2005 quasi il 4 per cento degli incidenti stradali mortali avvenuti sulle strade […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 931 del 17 Luglio 2006
Riparte la campagna contro l’alcol per chi guida \2 – ecco il kit: questi gli effetti del bicchiere di troppo
Il kit dell’alcoltest è costituito da un sacchetto con il “palloncino” dove soffiare per misurare il tasso di alcol presente nel sangue. Il contenitore in cartone riporta le indicazioni utili per “leggere” il risultato: da 0,2 a 0,4 g/l (grammi di alcol per litri di sangue) i riflessi sono leggermente disturbati. Da 0,5 (limite legale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 930 del 17 Luglio 2006
Riparte la campagna contro l’alcol per chi guida \1 – Pronti altri 5 mila test da distribuire in 200 locali
Riparte l’alcoltest. Da qui alla fine dell’anno saranno distribuiti a circa 200 esercizi pubblici che servono bevande alcoliche altri cinquemila kit per la prova del palloncino. La campagna “Bevi con misura, misura quanto bevi” lanciata l’anno scorso alla vigilia di Natale, infatti, conosce con l’estate una seconda tappa. Da allora a oggi sono stati distribuiti […]
-
Comunicato stampa n. 924 del 14 Luglio 2006
riparte la campagna contro l’alcol alla guida tornano gli etiltest gratis nei locali pubblici
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 922 del 14 Luglio 2006
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili 33 posti in azienda, domande entro lunedì 17 luglio
Hanno tempo fino a lunedì 17 luglio i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 33 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 33 offerte di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 920 del 13 Luglio 2006
L’Istituto San Filippo Neri diventa fondazione \1- Non sarà “asp”, via libera dal Consiglio provinciale
Sarà una Fondazione a guidare in futuro l’Istituto San Filippo Neri la cui sede è a Modena in via Sant’Orsola 40. Il via libera l’ha dato il Consiglio provinciale con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e l’astensione delle minoranze. Finora l’ente si era retto come Ipab (Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza) il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 908 del 11 Luglio 2006
consiglio provinciale si riunisce mercoledì 12 luglio piano per la qualità dell’aria e riordino delle ipab
Piano per la qualità dell’aria e riordino delle Ipab, le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, sono gli argomenti al centro del Consiglio provinciale in programma mercoledì 12 luglio (ore 15, sede della Provincia in viale Martiri della Libertà 34).L’esame dei due provvedimenti sarà preceduto dalla risposta a interpellanze sull’abbandono dei cani a Palagano (presentata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 900 del 07 Luglio 2006
in provincia 20 bambini saharawi ospiti dei modenesi “prosegue l’impegno per un popolo che soffre”
«L’impegno di Modena per il popolo Saharawi prosegue, anzi si intensifica». Lo hanno affermato gli assessori della Provincia di Modena Fabrizio Righi e Stefano Vaccari ricevendo i venti bambini Saharawi ospiti in questi giorni di famiglie modenesi per un periodo di vacanza. Vaccari, che a fine febbraio ha guidato una delegazione di amministratori modenesi nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 898 del 07 Luglio 2006
disabili e lavoro 3 – agevolazioni per le aziende un bando per sgravi fiscali e rimozione barriere
Sgravi contributivi, previdenziali e assistenziali, per l’assunzione di disabili, rimborsi per l’adeguamento dei posti di lavoro e la rimozione di barriere architettoniche. E’ quello che prevede l’avviso pubblico approvato nei giorni scorsi dalla giunta provinciale per l’accesso delle imprese al Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili previsto dalla legge 68 del 1999. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 897 del 07 Luglio 2006
disabili e lavoro 2 – dalla provincia un milione di € scheda: agevolazioni, incentivi e tirocini formativi
Nel corso dell’ultimo anno la Provincia di Modena ha gestito risorse destinate all’inserimento lavorativo dei disabili per complessivamente un milione e 40 mila euro. Gli strumenti di incentivazione economica sono diversi: il Fondo regionale, alimentato dai contributi delle aziende versati a titolo di esonero parziale degli obblighi di assunzione dei disabili e dalle sanzioni, viene […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 896 del 07 Luglio 2006
disabili e lavoro 1 – più occupati, sono oltre 3500 555 avviamenti nel 2005, ma i posti scoperti sono 3000
Al 1 gennaio di quest’anno risultano occupati nelle aziende modenesi 3.697 disabili, 431 in più rispetto allo scorso anno. Rispetto al giugno del 1999, quando la gestione del collocamento disabili è stata affidata alla Provincia, l’incremento è di 1.277 unità. Nel corso dell’ultimo anno gli avviamenti al lavoro realizzati sono 555 (per il 66 per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 876 del 05 Luglio 2006
pace, diritti umani e cooperazione con l’africa la provincia aderisce al forum sociale di nairobi
Educare alla pace, sostenere i diritti umani e i progetti di solidarietà e di cooperazione per l’Africa. Sono gli obiettivi del Coordinamento nazionale degli enti locali (Comuni, Province e Regioni) per l’Africa cui ha aderito anche la Provincia di Modena. Scopo dell’iniziativa, dicono i promotori del comitato, è innanzitutto quello di valorizzare tutte le esperienze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 872 del 04 Luglio 2006
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili nelle aziende 33 posti, soprattutto nell’industria
Sono 33 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a lunedì 17 luglio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 851 del 29 Giugno 2006
premio sulla responsabilità sociale delle imprese in concorso 38 progetti presentati da 23 aziende
Sono 38 i progetti presentati al Premio concorso sulla Responsabilità sociale delle imprese promosso dalla Provincia di Modena (assessorati agli Interventi economici, alle Politiche sociali, all’Ambiente) con la collaborazione di Unicredit Banca e Banca Etica. La manifestazione si propone di intercettare i progetti virtuosi messi in atto dalle imprese modenesi in materia di comportamento socialmente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 842 del 27 Giugno 2006
sicurezza sul lavoro, il sirs compie un anno di vita da luglio sportello aperto di mercoledì mattina
Dal mese di luglio lo sportello Sirs (Servizio informativo rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) di Modena sarà aperto un giorno alla settimana, il mercoledì dalle ore 9 alle 13, nella sede della Provincia in via delle Costellazioni 180. Dal 1 luglio, inoltre, l’incarico di coordinatore del Sirs sarà assunto da Maurizio Dondi che sostituisce […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 828 del 23 Giugno 2006
Dal patto territoriale a modena nasce il cesp. Ecco la conferenza economica e sociale provinciale
“Fare squadra” è un’espressione di cui forse si abusa nel linguaggio politico corrente, ma che al tempo stesso definisce efficacemente l’esigenza di mettere a sistema le forze di tutti per raggiungere un obbiettivo comune. Per questo, pensando alle azioni che saranno messe in campo dagli enti locali per il presente e soprattutto per il futuro, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 821 del 23 Giugno 2006
registro volontariato, nuovo regolamento 2 iscritte 325 associazioni, 1 su 2 di tipo sanitario
Al registro modenese del volontariato, di competenza della Provincia, secondo gli ultimi dati, risultano iscritte ben 325 associazioni. Di queste il 45 per cento è di tipo sanitario, il 30 per cento socio assistenziale, il 9 per cento si occupa di tutela dei diritti, il 7 per cento di ambiente, il 5 per cento di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 820 del 23 Giugno 2006
registro volontariato, nuovo regolamento 1 ok del consiglio, adeguato alla legge regionale
Un nuovo regolamento per l’iscrizione, la cancellazione e la revisione del registro provinciale delle organizzazioni di volontariato che oggi conta 325 associazioni. Lo ha approvato all’unanimità il Consiglio provinciale di Modena su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Maurizio Guaitoli. La necessità di varare un nuovo regolamento discende dai cambiamenti della legislazione regionale che prevede, per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 825 del 23 Giugno 2006
agricoltura, lunedì 26 giugno riunione dei tecnici salute e prevenzione nell’uso dei fitosanitari
La salute del tecnico: i controlli sanitari preventivi per coloro che sono esposti ai prodotti fitosanitari. Se ne parlerà in un incontro che si terrà lunedì 26 giugno, alle ore 10,30, nella sala al settimo piano dell’assessorato provinciale all’Agricoltura in via Rainusso 144, a Modena. Relatore sarà Daniele Ferrari dell’Azienda Usl.Nella stessa mattinata si affronteranno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 815 del 21 Giugno 2006
studio sui rischi nell’area dell’inceneritore dal 2003 nessun aumento di aborti e malformazioni
Nell’area limitrofa all’inceneritore di Modena non si sono evidenziati nel biennio 2003-2004 aumenti del rischio di aborto tra i residenti e fra le lavoratrici e lo stesso risultato è stato riscontrato rispetto alle malformazioni congenite. E’ quanto emerge da un’indagine condotta dall’Università di Modena e Reggio Emilia eseguita nell’ambito delle prescrizioni richieste dalla procedura di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa