Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 1669 del 06 Dicembre 2007
Sicurezza sul lavoro /2 – A Modena infortuni in calo scesi sotto i 24 mila, ma in cinque anni 46 mortali
Infortuni sul lavoro in calo anche se resta molto da fare. E’ la chiave di lettura dell’analisi dei più recenti dati modenesi forniti dall’Inail, l’Istituto nazionale assicurazioni infortuni sul lavoro, aggiornati al 31 ottobre del 2006. Dall’indagine presentata nei mesi scorsi, infatti, emerge la conferma della tendenza alla riduzione degli infortuni che continua dal 2001 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1668 del 06 Dicembre 2007
Sicurezza sul lavoro /1 – Il nuovo protocollo controlli e strumenti per ridurre gli infortuni
Coinvolgimento delle Polizie municipali nelle attività di controllo, adeguamento delle attività formative per coinvolgere anche i lavoratori impegnati per brevi periodi di tempo, campagne mirate per sensibilizzare alla prevenzione anche gli stranieri, introduzione di nuovi strumenti di contrasto del lavoro nero e irregolare, come il Documento unico di regolarità contributiva (Durc) e gli indici di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1664 del 05 Dicembre 2007
“musica per la salute” al policlinico e a sassuolo venerdì 7 dicembre rodari per i bimbi di pediatria
Saranno letture di favole di Gianni Rodari proposte ai bimbi ricoverati nei reparti di Pediatria e non solo a caratterizzare gli appuntamenti di venerdì 7 dicembre della rassegna “Musica per la Salute”, con l’attore Matteo Belli alle 10,30 all’Ospedale di Sassuolo e alle 16 al Policlinico di Modena. L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale Kaleidos in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1662 del 05 Dicembre 2007
Responsabilità sociale d’impresa \2 – I progetti meno energia per il burro, mouse per disabili e nido
Inserire nel mondo del lavoro studenti neodiplomati e soggetti che, uscendo da situazioni particolari (in particolare, tossicodipendenze e carcere) hanno la necessità di reinserirsi nella società. E’ l’obiettivo del progetto con il quale l’azienda di impianti elettrici industriali Borsari si è aggiudicata il premio sulla Responsabilità sociale d’impresa per il settore “Qualità del lavoro”. Per […]
-
Comunicato stampa n. 1661 del 05 Dicembre 2007
Responsabilità sociale d’impresa \1 – Il concorso premi a 12 aziende, Costi:’valorizziamo le esperienze’
Solidarietà, integrazione sociale, difesa e salvaguardia dell’ambiente, pari opportunità, innovazione del prodotto. Sono un esempio delle finalità riconosciute ai progetti delle 12 aziende premiate per la Responsabilità sociale d’impresa (Rsi) nella manifestazione alla quale ha partecipato anche Stefano Zamagni, ordinario di Economia politica dell’Università di Bologna e presidente dell’Agenzia terzo settore, che è intervenuto sul […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1657 del 04 Dicembre 2007
sport disabili, cecilia camellini in provincia premiata per le medaglie ai mondiali di nuoto
Cecilia Camellini, l’atleta quindicenne non vedente di Formigine che nell’agosto scorso in Brasile ha vinto quattro medaglie (di cui due d’oro) ai mondiali Ibsa (disabilità visiva), sarà premiata giovedì 6 dicembre dall’assessore provinciale allo Sport Stefano Vaccari, nel corso di un incontro nella sede della Provincia di Modena (ore 10,45 sala del Novecento, viale Martiri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1654 del 03 Dicembre 2007
la situazione della zanzara tigre a modena guaitoli: “il problema è aggredito con tutti i mezzi”
La situazione del virus Chikungunya provocato dalla zanzara tigre è sotto controllo. A confermarlo è stato Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alla Sanità, rispondendo in Consiglio provinciale a un’interpellanza di Giovanna Bertolini e Claudia Severi del gruppo di Forza Italia. «Il virus è stato identificato, circoscritto e aggredito con tutti i mezzi a disposizione dell’autorità sanitaria […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1653 del 03 Dicembre 2007
da martedì 4 dicembre la musica entra negli ospedali primi appuntamenti a mirandola e a baggiovara
Da martedì 4 dicembre la musica classica entra nelle corsie degli ospedali e si avvicina a chi non può uscire per ascoltarla. Per la prima volta, infatti, arriva a Modena “Musica per la salute”, progetto regionale giunto alla quarta edizione che coinvolge le strutture ospedaliere trasformandole per qualche ora in teatro di concerti e letture. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1649 del 30 Novembre 2007
la musica entra negli ospedali modenesi in dicembre concerti a modena, mirandola e sassuolo
La musica classica entra nelle corsie degli ospedali e si avvicina a chi non può uscire per ascoltarla. Arriva a Modena, per la prima volta, nel mese di dicembre “Musica per la salute”, progetto regionale giunto alla quarta edizione che coinvolge le strutture ospedaliere trasformandole per qualche ora in teatro di concerti e letture. L’iniziativa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1637 del 28 Novembre 2007
in provincia mostra di beneficienza per emergency ritratti di “madri” per un centro pediatrico in africa
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1627 del 27 Novembre 2007
laurea infermieristica, incentivi per gli studenti 60 contributi di 520 €, hanno fatto domanda in 104
Sono 104 gli studenti iscritti al primo, secondo e terzo anno del corso di laurea in infermieristica all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia che hanno fatto domanda per ottenere la concessione di contributi per l’anno accademico 2007/2008. Il bando prevede complessivamente 60 contributi formativi (dieci in più rispetto all’anno precedente) di 520 euro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1614 del 26 Novembre 2007
disabili e lavoro, 118 mila € per gli inserimenti domande delle aziende entro giovedì 29 novembre
E’ di 118 mila euro il fondo messo a disposizione della Provincia di Modena per favorire l’impiego dei disabili promuovendo nuovi inserimenti lavorativi o qualificando gli inserimenti già effettuati. In particolare, sono previsti contributi per le piccole e medie imprese che assumono a tempo indeterminato, o a tempo determinato per 12 mesi, un disabile iscritto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1621 del 26 Novembre 2007
Sesta conferenza provinciale del volontariato eletti gli 8 rappresentanti nel comitato paritetico
La sesta conferenza del volontariato ha eletto i propri otto rappresentanti all’interno del Comitato paritetico provinciale. Essi sono: Gianni Ronchetti, Amici del cuore (distretto Carpi); Donatella Pozzetti dell’Ail (distretto Mirandola); Ernesto Stanzani dell’Avis e Angelo Flammia di Arcisolidarietà (distretto di Modena); Mariarosa Bandieri di Sos Mama Onlus (distretto di Sassuolo); Antonio Parenti di Avap Croce […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Rete delle Associazioni per l’Allattamento Materno della provincia di Modena
-
Comunicato stampa n. 1596 del 22 Novembre 2007
Volontariato, sabato 24 novembre la conferenza /2 – Scheda: 335 associazioni, 75 mila iscritti e volontari
Volontariato ancora in crescita. Alla data del 31 agosto 2007 nel territorio della provincia di Modena le associazioni iscritte al registro provinciale del erano 335. Rispetto al 2003, data dell’ultima revisione, si rileva un aumento di 34 organizzazioni pari al 16 per cento in più. Nel biennio dal 2001 al 2003 c’era stato un incremento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1595 del 22 Novembre 2007
Volontariato, sabato 24 novembre la conferenza /1 – Guaitoli: “risorsa nello spirito della solidarietà”
Come favorire la partecipazione del volontariato ai processi di programmazione del sistema dei servizi sociali e quali forme di rappresentanza e supporto sono più efficaci per facilitarla? Ruoterà attorno a questi temi la sesta Conferenza provinciale del volontariato in programma sabato 24 novembre, alle ore 9,30, nell’aula magna del liceo Muratori (via Cittadella 50, a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1584 del 20 Novembre 2007
volontariato, candidature al comitato provinciale sono da presentare entro venerdì 23 novembre
Venerdì 23 novembre, alle ore 12, scadono i termini per la presentazione da parte delle associazioni di volontariato delle candidature per la designazione dei loro rappresentanti nel Comitato paritetico provinciale. Le candidature dovranno pervenire al servizio Politiche sociali della Provincia di Modena, via Costellazioni 180 (fax 059-209017). Dopo questa data non saranno più accettate candidature. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1580 del 19 Novembre 2007
criminalità economica 2 – analizzate 308 sentenze modenesi “primi” nelle truffe, estorsioni dal sud
La ricerca sulla criminalità economica è stata divisa in due parti: nella prima si da conto della presenza mafiosa, nella seconda dei reati economico-commerciali come la truffa, i reati inerenti la falsità dei titoli di credito e gli assegni bancari, l’appropriazione indebita, i reati fallimentari, l’usura e il ricorso abusivo al credito, i marchi e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1579 del 19 Novembre 2007
criminalità economica 1 – ricerca su mafia e reati “a modena ottimi anticorpi, ma ci sono infiltrazioni”
«Sicuramente mafia, camorra, ‘ndrangheta e sacra corona unita hanno avuto i loro rappresentanti che hanno agito sul territorio modenese, ma nonostante questa attività sia durata molti anni, nessuna di queste organizzazioni è riuscita a occupare il territorio». Lo affermano Enzo Ciconte e Bianca La Rocca, due tra i maggiori studiosi italiani della criminalità organizzata, nella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1573 del 16 Novembre 2007
una ricerca sui reati di tipo economico a modena lunedì 19 novembre alla conferenza dei sindaci
Una ricerca sui reati di tipo economico realizzata analizzando le sentenze degli ultimi dieci anni relative al territorio modenese. L’iniziativa è stata sviluppata dalla Provincia di Modena nell’ambito del progetto per l’istituzione di una rete provinciale per il monitoraggio e la prevenzione delle criminalità economica e i risultati verranno presentati lunedì 19 novembre (alle 10, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa