Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 109 del 29 Gennaio 2008
frutta equosolidale nei distributori di snack mercoledì 30 gennaio anteprima in provincia
“Una fresca fetta d’Africa in tasca”. E’ lo slogan che accompagna l’introduzione di ananas a fette equosolidale e di cocco biologico del Ghana nel circuito degli oltre 400 distributori automatici “Buon Ristoro” di Bologna, Modena, Parma e Reggio Emilia, a cominciare da quelli delle scuole che aderiscono al progetto Mangiar Sano. L’iniziativa, che è promossa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 101 del 28 Gennaio 2008
Servizi domiciliari di cura /2 – L’esperienza le assistenti sono 858, oltre 90 assunzioni all’anno
Sono 858, prevalentemente donne e straniere, le persone attualmente iscritte al registro delle assistenti familiari dello sportello Informanziani del Comune di Modena. L’età media è intorno ai 46 anni e la maggior parte proviene dall’Est: 210 dall’Ucraina, 123 dalla Moldavia, 112 dalla Romani, 105 dalla Polonia; di nazionalità filippina sono iscritte 71 persone, 36 sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 100 del 28 Gennaio 2008
Servizi domiciliari di cura /1 – Firmato l’accordo l’intermediazione si fa al centro per l’impiego
Le famiglie, gli anziani, le persone non autosufficienti che cercano assistenti alle quali affidare servizi domiciliari di cura, le cosiddette badanti, da lunedì 4 febbraio possono rivolgersi al Centro per l’impiego di Modena in via delle Costellazioni 180. E lo stesso possono fare le assistenti, per lo più straniere, in cerca di opportunità lavorative. A […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 95 del 25 Gennaio 2008
provincia e comune per i servizi domiciliari di cura intesa, intermediazione al centro per l’impiego
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 92 del 25 Gennaio 2008
formazione professionale nel socio sanitario 2 scheda: l’oss per ospedale e assistenza a domicilio
Mille ore di formazione, 450 delle quali di tirocinio o di stage, frequenza obbligatoria, lezioni tra febbraio e dicembre 2008. Sono le caratteristiche dei corsi per ottenere la qualifica di Oss, cioè di Operatore socio sanitario, la figura professionale che è nata dall’unificazione di due predenti percorsi formativi: l’Ota (operatore tecnico di assistenza), che era […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 91 del 25 Gennaio 2008
formazione professionale nel socio sanitario 1 otto corsi (160 posti), iscrizioni fino al 29 gennaio
“Prendi per mano il tuo futuro”. E’ lo slogan che accompagna le due grandi mani colorate sui materiali promozionali degli otto percorsi formativi gratuiti per Operatori socio sanitari (Oss) che iniziano nelle prossime settimane e si svolgono un po’ in tutto il territorio provinciale. Per iscriversi c’è tempo fino a martedì 29 gennaio. I posti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 82 del 23 Gennaio 2008
due nuove farmacie, sono 629 i candidati in corsa sedi a san cesario e savignano, la prova il 4 marzo
Sono 629 i candidati ammessi al concorso, in programma il 4 marzo 2008, per l’assegnazione ai privati di due nuove farmacie a San Cesario (frazione di Sant’Anna) e Savignano (frazione Magazzino). Le due nuove sedi farmaceutiche sono state istituite dalla Provincia di Modena con la revisione della pianta organica del 2004 e rese disponibili per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 73 del 21 Gennaio 2008
Venerdì 1 febbraio “chiosciotte e gli invincibili” \2 – L’associazione modenese Ugur Uluocak Maya fund
L’associazione modenese Ugur Uluocak Maya Fund è nata nel 2004 per iniziativa di Manuel Lugli, alpinista e organizzatore di spedizioni in tutto il mondo, della moglie Rita Bega e di un gruppo di amici e sostenitori che oggi conta un centinaio di persone. Dedicata alla memoria di un amico alpinista turco, Ugur Uluocak, innamorato del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 72 del 21 Gennaio 2008
Venerdì 1 febbraio “chiosciotte e gli invincibili” \1 – Beneficenza per il Nepal con erri de luca in scena
Sarà interamente devoluto al progetto “Medici per il Nepal” l’incasso dello spettacolo “Chisciotte e gli invincibili”, scritto e interpretato da Erri De Luca, con Gianmaria Testa e Gabriele Mirabassi, che andrà in scena al Teatro Storchi di Modena venerdì 1 febbraio alle ore 21. L’iniziativa, promossa dall’associazione modenese Ugur Uluocak Maya Fund (comunicato n. 73) […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 70 del 18 Gennaio 2008
erri de luca in scena allo storchi per il nepal una sola serata con “chisciotte e gli invincibili”
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 37 del 14 Gennaio 2008
lavoro, offerte per disabili e categorie protette ecco 75 posti, domande entro mercoledì 16 gennaio
Sono 75 i posti di lavoro riservati alle persone disabili (34) e alle categorie protette (41) offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali si deve presentare l’autocandidatura entro mercoledì 16 gennaio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 11 Gennaio 2008
“Charitas” da IPAB ad azienda di servizi alla persona la Provincia approva la convenzione con il Comune
“Charitas”, l’istituzione storica modenese fondata nel 1942 da Monsignor Gerosa che si occupa di disabili gravi, si trasforma da Ipab in Azienda di servizi alla persona (Asp) e vede l’ingresso della Provincia di Modena come socia. Il Consiglio provinciale ha infatti approvato nei giorni scorsi la convenzione con il Comune di Modena che sancisce la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 3 del 02 Gennaio 2008
in provincia fino al 5 gennaio la mostra “madri” i dipinti di anna chiara vaccari dedicati a emergency
È visitabile ancora per pochi giorni la mostra “Madri” di Anna Chiara Vaccari allestita nelle sale del Palazzo della Provincia di Modena (viale Martiri 34) che terminerà sabato 5 gennaio. I dipinti, volti di donne, fiori e uccelli, realizzati con una particolare tecnica che mescola la china a inserti di carta e foglia d’argento, sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1755 del 28 Dicembre 2007
lavoro, offerte per disabili e categorie protette ecco 75 posti, domande da mercoledì 2 gennaio
Sono 75 i posti di lavoro riservati alle persone disabili (34) e alle categorie protette (41) offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Si può rispondere alla chiamata con avviso pubblico a partire da mercoledì 2 gennaio e fino a mercoledì 16 gennaio rivolgendosi ai Centri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1751 del 27 Dicembre 2007
Fondo unico per la cooperazione internazionale \3 – Garanzie e controlli sulla qualità degli interventi
Dalla lotta contro le malattie alla salvaguardia dell’ambiente, dallo sviluppo agricolo alla sicurezza alimentare, fino agli interventi per le infrastrutture economiche e socioculturali, alla tutela e alla valorizzazione delle risorse umane, con particolare attenzione alle donne e all’infanzia. Sono i principali ambiti di intervento per i quali è possibile presentare progetti da realizzare in Paesi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1750 del 27 Dicembre 2007
Fondo unico per la cooperazione internazionale \2 – Un impegno straordinario per la risorsa acqua
Accesso all’acqua, lotta contro la siccità e la desertificazione, infrastrutture di approvvigionamento idrico. Sono gli ambiti di interventi previsti per la linea di finanziamento da 100 mila euro dedicata all’acqua nell’ambito del Fondo unico per la cooperazione internazionale allo sviluppo. L’iniziativa è straordinaria ed è realizzata grazie al sostegno di Ato 4, l’Agenzia di ambito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1749 del 27 Dicembre 2007
Fondo unico per la cooperazione internazionale \1 – Per il 2008 ai progetti “modenesi” 450 mila euro
Nel 2008 il Fondo unico per la cooperazione internazionale allo sviluppo mette a disposizione dei progetti promossi dal volontariato modenese risorse per 450 mila euro. L’iniziativa avviata da Provincia e Fondazione Cassa di risparmio di Modena, infatti, per il suo secondo anno aumenta del 50 per cento la dotazione finanziaria, anche grazie al sostegno di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1723 del 18 Dicembre 2007
la macellazione del gregge di montegibbio poggioli: gli animali erano in cattivo stato di salute
«Il gregge di Montegibbio versava in un gravissimo stato di salute. Ma sicuramente la macellazione forzata di oltre 400 capi incide pesantemente sul patrimonio ovicaprino del nostro territorio e sul progetto di rilancio della pastorizia attivato da tempo dalla Provincia. Il Comune di Sassuolo ha agito a termini di legge, ma sarebbe stato bene trovare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1698 del 13 Dicembre 2007
lavoro, offerte per disabili e categorie protette ecco 70 posti, domande entro lunedì 17 dicembre
Sono 70 i posti di lavoro riservati alle persone disabili (35) e alle categorie protette (35) offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a lunedì 17 dicembre rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1678 del 07 Dicembre 2007
“musica per la salute” al policlinico e a baggiovara domenica 9 dicembre duo di violini noferini e neri
Saranno i violinisti bolognesi Roberto Noferini e Gertrude Neri i protagonisti degli appuntamenti conclusivi della rassegna “Musica per la Salute” con due concerti in programma domenica 9 dicembre, alle ore 10,30, al Policlinico di Modena e, alle 16, al Nuovo Ospedale Civile S. Agostino-Estense di Baggiovara. Sono previsti brani di Corelli (“Sonata da Chiesa n. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa