Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 503 del 04 Giugno 2010
sassuolo, unificazione dei due reparti di ortopedia galli: “risponde all’urgenza e sviluppa competenze”
«L’unificazione dei due reparti di ortopedia del Nuovo ospedale di Sassuolo in un’unica struttura, a partire dal mese di maggio, rientra nel più ampio piano di rimodulazione dei servizi sul territorio provinciale previsto fin dal 2003 dall’Azienda Usl con l’obiettivo, oltre a garantire risposte all’urgenza traumatologica di base, di consolidare e sviluppare su quell’ospedale competenze, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 500 del 03 Giugno 2010
mirandola, liste d’attesa per le visite specialistiche galli: “più prestazioni per superare le criticità”
«Il distretto sanitario di Mirandola mostra in generale una buona tenuta sui tempi di attesa per le visite specialistiche rispetto alle indicazioni regionali. Per le prestazioni oculistiche, neurologiche, dermatologiche, cardiologiche e per l’ecografia all’addome, che presentavano un indice di risposta inferiore alla media, sono stati previsti e attivati incrementi di offerta». Lo ha comunicato Mario […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 438 del 17 Maggio 2010
verso il nuovo “piano regolatore della salute” un percorso partecipato per la stesura del pal
Parte da una “fotografia” della dotazione attuale di servizi sanitari e da un’analisi dei risultati raggiunti nell’ultimo decennio dal sistema provinciale il percorso che, nell’arco di un anno, porterà alla stesura del cosiddetto Pal, il Piano attuativo locale che costituisce il “piano regolatore della salute” per la provincia di Modena. Percorso che sarà aperto al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 450 del 19 Maggio 2010
verso il pal 5 – gli obiettivi: ridurre i tempi d’attesa medicina di territorio,integrazione ausl-policlinico
Eliminare le duplicazioni di servizi ancora esistenti; concentrare prioritariamente le risorse sulla medicina di territorio; aumentare il numero di posti-letto per la riabilitazione e la lungodegenza; favorire l’integrazione fra Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico, definendo in maniera più puntuale la “mission” dei diversi presidi ospedalieri. Si dovrà partire da queste situazioni non ancora completamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 449 del 19 Maggio 2010
verso il pal 4 –vita media allungata di 3,5 anni si muore meno a causa di infarto, ictus e tumore
A Modena si vive di più e meglio. La speranza di vita oggi arriva a 79,7 anni per gli uomini e 84,5 per le donne, con valori più elevati rispetto alla media regionale e nazionale e in continuo miglioramento: tre anni e mezzo in più per gli uomini e due anni per le donne rispetto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 448 del 19 Maggio 2010
verso il pal 3 – il percorso: proposte on-line e incontri nei sette distretti territoriali
Durerà poco meno di un anno il percorso per arrivare all’approvazione del Piano attuativo locale 2011-2014, il “piano regolatore generale della sanità” per i sette distretti del territorio modenese. Da oggi è on-line il sito www.pal.provincia.modena.it dove sono consultabili i documenti integrali di programmazione dal 1997 ad oggi, il bilancio dei risultati raggiunti e dove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 447 del 19 Maggio 2010
verso il pal 2 – i numeri: 10mila operatori impegnati calano ricoveri e posti-letto, più chiamate al 118
Nove ospedali pubblici, cinque privati accreditati, 130 strutture residenziali, 27 poliambulatori e 28 ambulatori privati, 24 punti di guardia medica, 170 farmacie, 34 consultori familiari, 39 nuclei di cure primarie. Quella della sanità è un’organizzazione capillare, diffusa su tutta la provincia, che funziona grazie al lavoro di oltre diecimila persone. Di queste, 8.800 sono operatori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 446 del 19 Maggio 2010
verso il pal 1 – nascerà con un percorso condiviso il nuovo “piano regolatore della salute” modenese
Più posti residenziali per anziani e disabili; meno posti-letto negli ospedali in linea con la riduzione del numero complessivo e della durata dei ricoveri. Due ospedali nuovi e importanti opere di riqualificazione su quelli esistenti, in un sistema fortemente integrato con i servizi distrettuali; potenziamento delle tecnologie per far viaggiare sempre più le immagini e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 434 del 17 Maggio 2010
lavoro, 1 posto riservato alle “categorie protette” e’ al comune di modena, domande entro mercoledì 19
Hanno tempo fino a mercoledì 19 maggio gli iscritti all’elenco delle “categorie protette” che vogliono presentare la domanda per un posto di lavoro a tempo determinato di un anno messo a disposizione dal Comune di Modena. L’impiego è come “esecutore di servizio” di qualifica B1, 36 ore la settimana, per attività di ufficio come l’archiviazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 385 del 03 Maggio 2010
disabili, due posti di lavoro da operatori giudiziari in procura e tribunale, a tempo indeterminato
Due posti di lavoro a tempo indeterminato per operatori giudiziari, categoria B1 (36 ore settimanali), riservati a disabili. Li offre il ministero della Giustizia, uno per il Tribunale di Modena l’altro per la Procura, attraverso la modalità di avviamento al lavoro negli enti pubblici promossa dalla Provincia e rivolta a tutti gli iscritti all’elenco tenuto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 382 del 30 Aprile 2010
consiglio provinciale dei ragazzi martedì 4 maggio malaguti: “la partecipazione antidoto al bullismo”
«Crescere come persone e cittadini imparando a prendersi le proprie responsabilità, a rispettare le regole e ad ascoltare le ragioni degli altri. È questo l’antidoto più efficace per combattere il bullismo e l’obiettivo che vogliamo raggiungere con iniziative come il prossimo Consiglio provinciale dei ragazzi». Lo afferma Elena Malaguti, assessore provinciale all’Istruzione e alle Politiche […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 379 del 30 Aprile 2010
disabili, un posto di lavoro all’università domande entro lunedì 3 maggio, si cerca un ausiliare
Un posto di lavoro a tempo determinato come agente dei servizi ausiliari, 36 ore la settimana, con sede a Modena, per attività di ufficio come l’uso della fotocopiatrice, il ritiro e la distribuzione di corrispondenza, la manutenzione di attrezzature. Lo offre l’Università di Modena e Reggio Emilia attraverso la modalità di avviamento al lavoro negli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 347 del 22 Aprile 2010
disabili, un posto di lavoro al comune di modena tempo determinato di un anno per “esecutore b1”
Un posto di lavoro a tempo determinato di un anno come “esecutore di servizio” di qualifica B1, 36 ore la settimana, per attività di ufficio come l’archiviazione di fascicoli, l’uso della posta elettronica e di semplici procedure informatiche. Lo offre il Comune di Modena attraverso la modalità di avviamento al lavoro negli enti pubblici promossa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 346 del 21 Aprile 2010
La spesa sociale integrata in provincia di modena \3 – Tra i temi del seminario: come monitorare i servizi
La giornata di lavoro del seminario “La spesa sociale integrata nei Distretti della Provincia di Modena”, che si svolgerà giovedì 22 aprile nell’aula magna est della facoltà di Economia “Marco Biagi” (via Berengario 51) dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, si aprirà con un intervento di Francesca Maletti, assessore alle Politiche sociali, sanitarie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 345 del 21 Aprile 2010
La spesa sociale integrata in provincia di Modena \2 – I dati della ricerca, studio su nidi e area anziani
Nel 2007 la spesa socio-sanitaria integrata nella provincia di Modena è stata di 254,5 milioni di euro. Dal 2006 al 2007 la spesa è aumentata di 22,2 milioni di euro, pari a 9,6 punti percentuali. La media provinciale è pari a 376 euro annui, superiore sia alla media regionale che alla media nazionale. A fronte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 344 del 21 Aprile 2010
La spesa sociale integrata in provincia di Modena \1 – Livelli essenziali e futuro, un seminario il 22 aprile
Stimolare una riflessione sui livelli essenziali delle prestazioni sociali per assicurare, in attesa della introduzione del federalismo, trattamenti per quanto possibile omogenei sul territorio che non esasperino le disuguaglianze tra i cittadini. È questo l’obiettivo del seminario “La spesa sociale integrata nei Distretti della Provincia di Modena” che si svolgerà a Modena, giovedì 22 aprile, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 338 del 19 Aprile 2010
spesa sociale integrata in provincia di modena un seminario per presentare dati e prospettive
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 266 del 02 Aprile 2010
disabili, un posto di lavoro all’università si cerca un ausiliare, a tempo determinato
Un posto di lavoro a tempo determinato come agente dei servizi ausiliari, 36 ore la settimana, con sede a Modena, per attività di ufficio come l’uso della fotocopiatrice, il ritiro e la distribuzione di corrispondenza, la manutenzione di attrezzature. Lo offre l’Università di Modena e Reggio Emilia attraverso la modalità di avviamento al lavoro negli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 221 del 19 Marzo 2010
lunedì 22 marzo giornata mondiale dell’acqua 1 in provincia “di goccia in goccia” sulla sua qualità
“Di goccia in goccia” è il titolo dell’incontro pubblico sulla gestione della risorsa acqua, la sua conservazione, la tutela e la qualità, in programma lunedì 22 marzo nella sala del Consiglio provinciale di Modena (Palazzo della Provincia, viale Martiri della Libertà 34) dalle ore 9,45 alle 13. All’iniziativa, promossa dalla Provincia in occasione della Giornata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 179 del 09 Marzo 2010
lavoro, due offerte riservate a disabili domande ai centri impiego entro lunedì 15 marzo
Sono due i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali si deve presentare l’autocandidatura entro lunedì 15 marzo rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia che prevede, appunto, la pubblicazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa