«Crescere come persone e cittadini imparando a prendersi le proprie responsabilità, a rispettare le regole e ad ascoltare le ragioni degli altri. È questo l’antidoto più efficace per combattere il bullismo e l’obiettivo che vogliamo raggiungere con iniziative come il prossimo Consiglio provinciale dei ragazzi». Lo afferma Elena Malaguti, assessore provinciale all’Istruzione e alle Politiche giovanili annunciando il primo incontro del Consiglio provinciale dei ragazzi che si svolgerà martedì 4 maggio, dalle ore 15, nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Modena.
Una sessantina di studenti tra gli 11 e i 14 anni, delegati dai Consigli comunali dei ragazzi di Carpi, Mirandola, Sassuolo, Castelvetro, Vignola e Castelfranco, si confronteranno sul lavoro svolto nell’arco dell’anno e rivolgeranno agli amministratori degli enti locali e della Provincia presenti le loro domande e istanze con proposte concrete. Al Consiglio, che sarà aperto da Elena Malaguti, interverranno Marcella Valentini e Stefano Vaccari, assessori provinciali al Bilancio e Pari opportunità e all’Ambiente; Maria Cleofe Filippi, assessore all’Istruzione del Comune di Carpi; Antonio Orienti, assessore all’Istruzione del Comune di Sassuolo; Mauro Scurani e Francesca Basile, assessori all’Ambiente e ai Servizi sociali del Comune di Vignola; il consigliere provinciale Giorgio Siena in rappresentanza del Comune di Mirandola. L’incontro sarà coordinato da Fabio Cola, psicologo dello sport e formatore.
Il Consiglio provinciale dei ragazzi si inserisce nel progetto Partecipa.rete, promosso dall’Assemblea legislativa regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e con le Province, che ha l’obiettivo di sostenere e valorizzare le esperienze di partecipazione attiva che i giovani realizzano sul territorio sia a scuola che fuori, favorendo l’incontro e il confronto tra i ragazzi e il dialogo con il mondo degli adulti.