Scuola
-
Comunicato stampa n. 1422 del 24 Ottobre 2006
“vedere la scienza” a modena mercoledì 25 ottobre in programma il film “pasteur, cinque anni di rabbia”
Il racconto dell’accanita ricerca che ha portato alla scoperta del vaccino contro la rabbia è il tema del film “Pasteur, cinque anni di rabbia”, nuovo appuntamento con la rassegna “Vedere la scienza” in programma mercoledì 25 ottobre a Modena, nell’Auditorium dell’Itis Corni (in via Leonardo da Vinci 300). La proiezione inizia alle ore 20,30. L’ingresso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1419 del 23 Ottobre 2006
“vedere la scienza” a sassuolo martedì 24 ottobre la fecondazione assistita in “i bambini del miracolo”
Si ispira alle vicende del ginecologo e del genetista “padri” di Amandine, la prima bambina francese nata grazie alle tecniche di fecondazione in vitro, “I bambini del miracolo” il film in programma nell’ambito della rassegna “Vedere la scienza”, martedì 24 ottobre a Sassuolo, nell’Aula magna del Polo scolastico (in piazza Falcone e Borsellino 4). L’inizio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1414 del 20 Ottobre 2006
“vedere la scienza”: da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre cinque serate con film scientifici: da pasteur al dna
La fecondazione assistita, la storia di Pasteur e la scoperta del Dna. Sono questi i temi dei film per i cinque appuntamenti serali aperti al pubblico in cartellone da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre nell’ambito di “Vedere la scienza”, la rassegna di film e documentari scientifici introdotti e commentati da esperti e docenti universitari. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1412 del 20 Ottobre 2006
provincia, 800 mila € per creare più posti nei nidi contributi a formigine, nonantola e castelnuovo
E’ di 807 mila euro il contributo che la Provincia di Modena ha assegnato ai Comuni di Formigine, Nonantola e Castelnuovo per interventi di costruzione e ampliamento di nidi che permetteranno di creare complessivamente 70 posti in più. L’investimento complessivo dei tre Comuni è di quasi tre milioni e mezzo di euro. Il contributo della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1399 del 19 Ottobre 2006
scuole superiori 3 – una nuova sede per il sigonio cattaneo e tassoni si allargano, 15 aule in centro
Dei quattro poli scolastici cittadini, l’unico per il quale non sono previsti cambiamenti nell’immediato è il polo Leonardo da Vinci, che rimane sostanzialmente stabile. L’area di proprietà provinciale attigua all’Iti Corni e al Selmi (per una superficie utile ancora da edificare di circa 11 mila metri quadrati) sarà tenuta a disposizione per eventuali esigenze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1398 del 19 Ottobre 2006
scuole superiori 2 – studenti sempre più numerosi tra 2 anni a modena saranno necessarie 50 aule in più
Gli studenti che frequentano le scuole superiori statali della provincia di Modena stanno aumentando di anno in anno, e pertanto si rendono necessari consistenti investimenti in edilizia scolastica. Oggi gli studenti sono 26.663, ma già nell’anno scolastico 2008-2009 dovrebbero superare le 30 mila unità. Per quanto riguarda la città di Modena – dove sono iscritti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1397 del 19 Ottobre 2006
Scuole superiori /1 – Protocollo d’intesa per Modena Comune-Provincia per dare spazi e sedi più adeguati
L’ampliamento del Cattaneo e del Tassoni – oltre a quello già in corso nel polo Wiligelmo/Guarini – una nuova sede per il Sigonio, nuove aule a disposizione del Venturi. Il costante incremento della popolazione scolastica delle scuole superiori (comunicato n. 1398) impone una riorganizzazione degli spazi che ospitano gli istituti di secondo grado della città. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1392 del 18 Ottobre 2006
percorsi integrati: dalla provincia 1 milione di € superiori, quando la scuola incontra la formazione
Sono 33 le classi degli istituti professionali modenesi nelle quali si svolgono percorsi integrati, realizzati cioè in collaborazione fra istituzioni scolastiche e organismi accreditati del sistema regionale di formazione professionale, nell’ambito di uno specifico accordo nazionale siglato tra Governo e Regioni. L’impegno economico complessivo della Provincia di Modena in questo settore è di un milione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1389 del 17 Ottobre 2006
scuole superiori, un accordo tra la provincia e il comune di modena per riorganizzare le sedi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1370 del 13 Ottobre 2006
turismo scolastico, un disciplinare per la qualità ecco la proposta, e c’è anche il catalogo regionale
Un disciplinare di qualità per il turismo scolastico, sottoscritto dagli operatori dell’offerta e dalle scuole, e un catalogo regionale dell’offerta di turismo scolastico plurigiornaliero, attento ai contenuti didattici e improntato a criteri di qualità, in collaborazione con Apt Emilia Romagna. Sono queste le principali proposte uscite dal convegno sul turismo scolastico organizzato dalla Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1355 del 12 Ottobre 2006
modena, inaugura la palestra del polo da vincisabato 14 ottobre, costo un milione e 300 mila euro
Inaugura sabato 14 ottobre la nuova palestra del polo scolastico Leonardo da Vinci di Modena. Da alcuni giorni gli studenti degli istituti Selmi e Corni ma anche gli iscritti alle società sportive modenesi stanno già utilizzando il nuovo impianto sportivo costruito dalla Provincia di Modena con un investimento di un milione e 300 mila […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1349 del 11 Ottobre 2006
turismo scolastico/2 – al convegno anche il touring intervento del vice ministro all’istruzione bastico
Partecipa anche Mariangela Bastico, vice ministro della Pubblica istruzione, al convegno della Provincia di Modena sul turismo scolastico che si svolge venerdì 13 ottobre, nell’auditorium dell’Itis “Corni” (via Leonardo da Vinci, 300 a Modena) con inizio alle 9,30 e conclusione alle 18,30. Ad aprire i lavori del convegno sarà Gino Malaguti, presidente dell’Associazione scuole autonome […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1348 del 11 Ottobre 2006
turismo scolastico/1 – convegno venerdì 13 ottobre ricerca: attenti a costi e sicurezza, “serve qualità”
Le mete privilegiate sono una città d’arte, una mostra o luoghi di interesse naturalistico, spesso in Emilia Romagna e in regioni confinanti come Toscana e Liguria. I viaggi sono distribuiti su tutto l’anno scolastico, organizzati quasi per la metà autonomamente dalle scuole (ma alle superiori otto su dieci si rivolgono alle agenzie), ponendo particolare attenzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1344 del 11 Ottobre 2006
giovedì 12 ottobre, la sicurezza nei nidi in fiera convegno nel corso di “ambiente lavoro convention”
E’ dedicato alla “Sicurezza nelle strutture per la prima infanzia” il convegno che si svolge giovedì 12 ottobre, alle 9,30, nell’ambito della manifestazione “Ambiente lavoro convention” (sala Michelangelo, quartiere fieristico di Modena). Apre i lavori l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini. Promosso da Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna e Azienda Usl, al convegno intervengono tecnici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1324 del 04 Ottobre 2006
l’autore “dei santi pallidi” a montese il 13 ottobre marco santagata incontra gli studenti modenesi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1292 del 28 Settembre 2006
La nuova palestra del polo superiore di Finale Emilia, sabato 30 settembre prevista l’inaugurazione
Inaugura sabato 30 settembre la palestra del polo scolastico superiore di Finale Emilia in via Digione 20. L’impianto, costruito dalla Provincia di Modena con un investimento complessivo di un milione e 300 mila euro, sarà a disposizione degli studenti del liceo Morandi e dell’istituto Calvi, che lo stanno già utilizzando, oltre che dalle società sportive […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1336 del 16 Settembre 2006
la scomparsa di guarro, il cordoglio della provincia “accanto alle istituzioni per rinnovare la scuola”
«Se Modena ha una scuola pubblica di qualità lo si deve anche al lavoro svolto con competenza e passione dal dottor Antonio Guarro, la cui improvvisa scomparsa ci rattrista molto». Sono le parole con cui Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, ha espresso il cordoglio – anche a nome della Giunta provinciale – ai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1192 del 08 Settembre 2006
sabato 9 settembre formazione per i nuovi docenti anche il vice ministro bastico al corso del csa
Sarà il vice ministro all’Istruzione Mariangela Bastico a concludere i lavori del seminario di formazione per i 283 nuovi docenti delle scuole modenesi, dalle scuole d’infanzia alle superiori, che si svolge sabato 9 settembre, dalle 8,30, nell’aula magna del Polo Leonardo Da Vinci a Modena. L’iniziativa, dal titolo “Per una scuola pubblica giusta e di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1180 del 06 Settembre 2006
l’anno scolastico/4 – ecco i percorsi integrati in 33 classi la scuola incontra la formazione
L’anno scolastico che sta per iniziare vedrà il consolidamento, nelle scuole superiori, dell’esperienza dei percorsi integrati, attivati in forma sperimentale dal 2003 e fondati, fin dall’inizio degli anni ’90, su radicate forme di collaborazione tra i sistemi dell’Istruzione e della Formazione professionale. In particolare, quest’anno il 15 per cento degli allievi delle classi prime degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1179 del 06 Settembre 2006
l’anno scolastico/3 – alle superiori in 27.500 uno su tre ha scelto il liceo, ma “tengono” i tecnici
Sono circa 27.500 gli studenti degli istituti pubblici delle superiori di Modena (oltre 28 mila con le private) che nei prossimi giorni iniziano l’anno scolastico. I primi sono quelli del Cattaneo – Deledda di Modena (venerdì 8 settembre), ma per la maggior parte l’avvio delle lezioni è previsto tra l’11 e il 14 settembre, comunque […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa