Scuola
-
Link
Istituto di Istruzione Superiore Statale per le Tecnologie Agrarie e Servizi “L. Spallanzani”
Castelfranco Emilia – Montombraro – Vignola
-
Normativa - Legge n. 133 del 06 Agosto 2008
Legge n. 133 del 6/8/2008 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”
Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 Agosto 2008 – Supplemento Ordinario n. 196
-
Comunicato stampa n. 1200 del 19 Settembre 2008
scuola, dalla provincia la mostra “in continuità” le esperienze di passaggio dal nido alle elementari
Accompagnare il passaggio dei bambini dal nido alla scuola d’infanzia e da questa alla scuola primaria. È il compito dei tanti “progetti di continuità” realizzati dai servizi 0-6 anni nei sette distretti scolastici modenesi e raccolti oggi in una mostra itinerante che, dopo un’anteprima a Modena, riparte da Marano (dove resterà fino a sabato 20 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1180 del 16 Settembre 2008
l’assessore cavicchioli sulla riforma della scuola “tempo pieno, un modello anche per le superiori”
«Altro che tagliare, la scuola è una priorità e sulla scuola dobbiamo investire più che su qualsiasi altra infrastruttura». Gianni Cavicchioli, assessore al Lavoro della Provincia di Modena, si dice «molto preoccupato per alcune scelte della riforma scolastica contenuta nel decreto legge che arriverà alle Camere nei prossimi giorni. Nessuno vuol negare che il sistema […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1174 del 12 Settembre 2008
lunedì 15 settembre via al nuovo anno scolastico3 preferito l’istituto tecnico, il dettaglio dei numeri
Crescono le iscrizioni agli istituti tecnici della provincia di Modena mentre calano leggermente sia i licei che gli istituti professionali. L’anno scolastico che sta per iniziare registra infatti un aumento del 3,7 per cento degli iscritti in prima nei tecnici e un calo dell’1,7 e dell’1,6 rispettivamente nei licei e negli istituti professionali. Leggera flessione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1173 del 12 Settembre 2008
lunedì 15 settembre via al nuovo anno scolastico2 dal tassoni al formiggini 15 milioni per l’edilizia
La nuova palazzina del Tassoni, completa di arredi e attrezzature per i due nuovi laboratori, sarà pronta dopo le festività di Natale, mentre a Sassuolo il primo stralcio del nuovo liceo Formiggini sarà pronto a ottobre. I lavori fanno parte degli interventi sull’edilizia scolastica superiore che la Provincia ha messo in campo in questi mesi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1172 del 12 Settembre 2008
lunedì 15 settembre via al nuovo anno scolastico1 quasi 29 mila studenti tra i banchi delle superiori
Sono 28 mila 836, quasi cinquecento in più dello scorso anno, gli studenti degli istituti superiori modenesi, statali e paritari, che da lunedì 15 settembre torneranno a sedersi tra i banchi per l’inizio del nuovo anno scolastico. Negli ultimi dieci anni, le scuole superiori modenesi hanno registrato cinque mila alunni in più, «tremila dei quali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1167 del 10 Settembre 2008
in classe il 15 settembre 29 mila studenti superiori entro l’anno nuove sedi per formiggini e tassoni
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1122 del 27 Agosto 2008
ufficio scolastico provinciale, facchini e querzè su cambio ai vertici: “a inizio scuola crea problemi”
«L’improvviso e imprevisto trasferimento da Modena del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico e senza neppure informare, com’era consuetudine, il sistema delle autonomie locali, rischia di creare ulteriori difficoltà al mondo della scuola, già provato da incertezze, tagli, ricambio di docenti». Su questa valutazione concordano l’assessore all’Istruzione della Provincia, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1108 del 21 Agosto 2008
edilizia scolastica superiore, tutti i lavori estivinuove aule per il tassoni e per il liceo di sassuolo
Termineranno in ottobre i lavori di ampliamento del liceo Tassoni di Modena, uno degli interventi più significativi che la Provincia sta mettendo in campo in questo periodo per far fronte al costante aumento degli studenti delle scuole superiori e dei licei in particolare. Una volta completati gli arredi, gli studenti potranno utilizzare le 24 nuove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1102 del 19 Agosto 2008
scuola 2 – provincia, contributo di 450 mila euro creati 167 nuovi posti bambino in cinque nidi privati
Creerà 167 nuovi posti-bambino il contributo di 453 mila euro assegnato dalla Provincia di Modena a cinque servizi per l’infanzia privati nell’ambito degli interventi per l’estensione dell’offerta educativa per bambini da zero a tre anni. La somma è stata attribuita attraverso un bando aperto a tutti che dava però priorità ai soggetti privati e ai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1101 del 19 Agosto 2008
Scuola \1 – Come si passa dal nido alle elementari ecco la mostra della Provincia: “in continuità”
Una valigia, una cartella o una scatola per portare con sé i ricordi più cari, messaggi, storie, visite, laboratori, giochi e feste insieme per affrontare con serenità l’ingresso nella scuola dei più grandi. Sono tanti i progetti “ponte” che accompagnano i bambini nel passaggio dal nido alla scuola d’infanzia e da questa alla scuola primaria […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1058 del 11 Agosto 2008
Scuola, cordoglio per la scomparsa della Pombeni, da oltre 20 anni consulente per l’Orientamento
“L’orientamento rappresenta un percorso continuo di sviluppo dell’autonomia personale e un contributo importante al processo di costruzione dell’identità sociale”. Sono parole di Maria Luisa Pombeni, preside della facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna e per oltre vent’anni consulente della Provincia di Modena per l’attività di orientamento sviluppata con tutte le scuole modenesi, che nei giorni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1045 del 08 Agosto 2008
ok a prestito in bop per due milioni e 650 mila eurosarà ampliato il cattaneo, due rotatorie a bomporto
Sarà ampliato l’istituto Cattaneo di Modena in via Schiocchi a Modena. La Provincia ha completato il progetto esecutivo e nei giorni scorsi il Consiglio provinciale (astenute le minoranze di centrodestra) ha approvato un prestito obbligazionario (Bop) pari a due milioni e 615 mila euro che serviranno in buona parte a finanziare la realizzazione dell’opera che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 853 del 30 Giugno 2008
maria cristina zanti è la nuova preside del fermi la nomina decisa dal ministero dell’istruzione
La nuova preside dell’Ipi Fermi, Maria Cristina Zanti, ha ricevuto l’incarico con un decreto del ministero dell’Istruzione, comunicato dall’Ufficio scolastico provinciale, e non della Provincia di Modena come erroneamente riportato da alcuni organi di informazione. Maria Cristina Zanti, già dirigente scolastica di ruolo all’Ipsia don Magnani di Sassuolo, assumerà quindi l’incarico di preside del Fermi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Indirizzi di studio, scolarità e pendolarità degli studenti delle Scuole Medie Superiori della provincia di Modena – Anno scolastico 2006/07
Atlante statistico della scuola media superiore
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Coordinamento, monitoraggio e rendicontazione PNRR > Attuazione progetti PNRR
-
Comunicato stampa n. 780 del 18 Giugno 2008
sassuolo, i lavori del nuovo liceo formigginientro ottobre pronte 14 aule e 5 laboratori
Procedono regolarmente i lavori della nuova sede del liceo Formiggini di Sassuolo. Sebbene la data per il termine del lavori del primo stralcio sia fissata per il 30 ottobre, la Provincia punta a concludere i lavori entro l’inizio del prossimo anno, mettendo a disposizione di studenti e insegnanti 14 nuove aule e cinque laboratori. Nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 746 del 13 Giugno 2008
dislessia3 – “magicadabra” e “ottovolante” due software che aiutano i bambini a imparare
Hanno due nomi da favola che catturano la fantasia dei bambini: “Magicadabra” e “Ottovolante”. In realtà sono due software che utilizzano la tecnologia per dare una mano agli alunni delle prime elementari che incontrano difficoltà di apprendimento ed in particolare sono a rischio dislessia. “Magicadabra” sfrutta la televisione digitale terrestre e permette ai bambini di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 745 del 13 Giugno 2008
dislessia2 – la provincia rinnova la convenzione screening e rieducazione con l’alta tecnologia
Le statistiche dicono che il 10-15 per cento degli alunni (due o tre per classe, da 40 mila a 70 mila in tutta Italia) ha difficoltà a svolgere normali attività come leggere, scrivere, far di conto e circa il cinque per cento del totale della popolazione scolastica presenta disturbi definiti genericamente come Dislessia. La strategia […]
-
Comunicato stampa n. 744 del 13 Giugno 2008
dislessia1 – in prima a rischio un bambino su cinque dopo la riabilitazione la percentuale scende al 5%
Circa il 20 per cento degli alunni delle prime classi elementari è a rischio dislessia. Lo dicono i dati del Progetto provinciale realizzato nel corso dell’anno scolastico 2007/2008 in ben 66 plessi scolastici di Modena che è stato rinnovato per il prossimo anno (comunicato n. 745). Il primo screening ha interessato 1561 bambini della prima […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa