Scuola
-
Comunicato stampa n. 1029 del 15 Ottobre 2010
Scuola \2 – Dibattito in Consiglio provinciale. Ok a odg del pd di sostegno alla scuola pubblica
Il Consiglio di mercoledì 13 ottobre dedicato ai temi della scuola è stato l’occasione per approvare, con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario di Pdl e Lega nord, un ordine del giorno a sostegno della scuola pubblica proposto da Giorgio Siena (Pd) che, nella presentazione, ha affermato che «in una società sempre più […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1028 del 15 Ottobre 2010
Scuola \1 – Superiori, via alla programmazione 2011. 22 milioni di investimenti, ma “non un € dal Governo”
«Un anno scolastico iniziato all’insegna dell’incertezza e gravato dai noti e pesanti tagli imposti dal Governo che per le scuole superiori modenesi significano anche che, a fronte dell’aumento di circa 800 alunni rispetto all’anno scorso, le classi in più siano solo dieci». Lo ha ribadito Elena Malaguti, assessore provinciale all’Istruzione introducendo, nel Consiglio provinciale dedicato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1011 del 12 Ottobre 2010
pavullo, mercoledì 13 ottobre incontro per genitori tema della serata la tv e i suoi modelli educativi
Si parla di televisione e dei modelli educativi che passano attraverso lo schermo nell’incontro per genitori in programma mercoledì 13 ottobre alle 20,30 a Pavullo, nella Sala consiliare (piazza Montecuccoli 1). Relatori della serata, intitolata “Da che parte dello schermo”, saranno Alessandro Caspoli, direttore dell’Antoniano di Bologna, e Roberta Cardarello docente di Scienze della formazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1004 del 08 Ottobre 2010
sciopero nella scuola, sabattini e malaguti incontro con gli studenti dopo la manifestazione
Un dossier per documentare a Modena, scuola per scuola, gli effetti della riforma Gelmini: dal liceo in cui manca ancora il professore d’Italiano, e forse arriverà solo a gennaio, fino all’istituto tecnico in cui non si fanno verifiche perché, essendo troppi gli studenti in classe, ormai non si possono più separare i banchi. E’ la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 998 del 08 Ottobre 2010
il fotovoltaico su scuole e edifici della provinciaesce bando di gara, investimento da 5 milioni di euro
Sui tetti di sei istituti scolastici superiori a Modena, Mirandola e Finale Emilia saranno installati nuovi pannelli fotovoltaici per produrre elettricità sfruttando l’energia solare. Per realizzare le opere, la Provincia di Modena ha pubblicato il bando di gara per l’aggiudicazione dei lavori di installazione e manutenzione di questi impianti sugli edifici degli istituti Guarini e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 986 del 06 Ottobre 2010
Quasi 12 mila gli studenti stranieri a Modena \2 – Ma sono oltre 21 mila i ragazzi fino ai 18 anni
Sono 21.300 gli stranieri tra zero e 18 anni che risiedono in provincia di Modena secondo i dati rilevati dall’Osservatorio provinciale sull’immigrazione al 31 dicembre 2009, con un’utenza potenziale di popolazione straniera per tutti gli ordini di scuola, dal nido alle superiori, pari al 16,7 per cento del totale. L’andamento è decrescente e inizia dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 985 del 06 Ottobre 2010
Quasi 12 mila gli studenti stranieri a Modena \1 – Se ne parla in un seminario al fermi giovedì 7 ottobre
Sono quasi dodicimila, pari al 14,5 per cento del totale, gli studenti stranieri iscritti nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Modena (il dato, l’ultimo disponibile, si riferisce all’anno scolastico 2009/2010). Ed è proprio della sfida e delle opportunità che nascono dall’inserimento degli adolescenti stranieri nel sistema scolastico e formativo che si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 970 del 04 Ottobre 2010
mercoledì 6 ottobre, l’arcivescovo in consiglio mons. lanfranchi presenta lettera sull’educazione
L’Arcivescovo di Modena e Nonantola Antonio Lanfranchi interverrà mercoledì 6 ottobre, alle 15, in Consiglio provinciale a Modena. Monsignor Lanfranchi, infatti, ha accettato l’invito rivoltogli dal presidente della Provincia Emilio Sabattini, dal presidente del Consiglio provinciale Demos Malavasi e da tutti i gruppi consiliari a presentare nella sede istituzionale e alla presenza delle autorità la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 965 del 04 Ottobre 2010
riprende la trasmissione “in provincia” su antenna 1 martedì 5 ottobre appuntamento con la costituzione
E’ dedicata alla Costituzione e alle conferenze che vi dedica la Fondazione San Carlo, che si possono seguire anche in diretta via web, il primo appuntamento dopo la pausa estiva del settimanale televisivo “In Provincia. Fatti e persone dell’attualità” in onda da martedì 5 ottobre su E’tv-Antenna 1, alle 19,50, subito dopo il tg della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Percorsi di accoglienza degli alunni stranieri nelle scuole superiori della provincia di Modena: documentare le prassi valutative
Osservatorio scolastico della provincia di Modena
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Coordinamento, monitoraggio e rendicontazione PNRR > Attuazione progetti PNRR
Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti > Servizi educativi all'infanzia e diritto allo studio
-
Comunicato stampa n. 936 del 27 Settembre 2010
giunta provinciale, il presidente sabattini attribuisce la delega allo sport a stefano vaccari
Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha deciso di attribuire a Stefano Vaccari, assessore all’Ambiente e alla Mobilità, la delega allo Sport, finora ricoperta da Elena Malaguti, assessore all’Istruzione, Politiche giovanili e Cultura. La decisione è stata comunicata nel corso della seduta della Giunta provinciale di lunedì 27 settembre. «Il momento di profonda […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 893 del 15 Settembre 2010
edilizia scolastica, elena malaguti al dirigente usp “gli enti locali investono ma il governo è assente”
«Stupiscono le osservazioni critiche del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale nei confronti degli enti locali e soprattutto l’invito, rivolto alle famiglie degli studenti, a protestare per la situazione dell’edilizia scolastica. Istituzioni locali e Stato dovrebbero collaborare tra di loro, non certo farsi la guerra». Lo afferma l’assessore all’Istruzione della Provincia di Modena, Elena Malaguti, la quale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 884 del 14 Settembre 2010
1° giorno di scuola, diretta web dall’Ipsia Ferrari intervento degli studenti con l’assessore Malaguti
Si chiama “Silhouette noir” il progetto per la sicurezza stradale che gli studenti dell’Ipsia Ferrari di Maranello hanno raccontato in diretta web nel collegamento che, nel primo giorno di scuola, ha coinvolto ragazzi e docenti delle scuole emiliano romagnole nell’ambito dell’iniziativa regionale “Una scuola grande come la regione”. A condividere l’esperienza insieme agli studenti di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 872 del 10 Settembre 2010
Nuovo anno scolastico, al via centomila ragazzi \3 – Oltre 140 mila metri quadri per gli Istituti superiori
Sono oltre 145 mila i metri quadrati, tra aule e laboratori, che la Provincia di Modena mette a disposizione dei 32 istituti superiori modenesi pubblici, per quasi 30 mila studenti. Gli spazi sono stati assegnati e saranno utilizzati sulla base dei criteri definiti nelle convenzioni tra la Provincia e le autonomie scolastiche anche se, come […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 871 del 10 Settembre 2010
Nuovo anno scolastico, al via centomila ragazzi \2 – Martedì 14 settembre diretta web per gli studenti
Una diretta web tra docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado della regione per cominciare in modo diverso il nuovo anno scolastico. È la proposta di “Una scuola grande come la regione”, l’iniziativa promossa dall’assessorato regionale all’Istruzione, che dalle 10 alle 12 di martedì 14 settembre, grazie ai collegamenti con le diverse […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 870 del 10 Settembre 2010
Nuovo anno scolastico, al via centomila ragazzi \1 – Elena Malaguti: “un inizio segnato dall’incertezza”
Sono centomila i ragazzi modenesi, dai piccolissimi delle scuole d’infanzia agli studenti delle superiori, che si apprestano a entrare in aula per il nuovo anno scolastico. Millecinquecento studenti in più rispetto allo scorso anno che però, in seguito ai tagli del ministero dell’Istruzione, avranno a disposizione duecento insegnanti in meno. «Quello che sta cominciando, con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 863 del 08 Settembre 2010
via all’anno scolastico per oltre 88 mila iscritti cresce il numero degli studenti, calano i docenti
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 862 del 08 Settembre 2010
venturi, cancellato il corso serale di grafica elena malaguti: “sconcerto per tagli indiscriminati”
Preoccupazione e sconcerto «per una decisione che, di fatto, rischia di impedire agli studenti del corso serale di grafica del Venturi di ottenere la qualifica professionalizzante per la quale hanno lavorato e si sono impegnati negli ultimi due anni». Li esprime Elena Malaguti, assessore all’Istruzione della Provincia di Modena, commentando la mancata assegnazione nell’organico di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 851 del 03 Settembre 2010
conferenza scolastica: mancano ancora insegnanti per le materne nemmeno i quattro “indispensabili”
A Modena il ministero dell’Istruzione ha assegnato solo un terzo degli insegnanti richiesti per rispondere ai bisogni del prossimo anno scolastico e lo ha fatto comunicandolo in modo «incompleto, tardivo e frammentario» determinando così «una programmazione dell’offerta formativa degli enti locali non rispondente alle esigenze delle scuole e delle famiglie». Lo afferma l’assessore provinciale all’Istruzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 826 del 27 Agosto 2010
eternit, provincia ha effettuato il piano di bonificascuole superiori ed edifici messi in sicurezza
«Abbiamo completato un piano di bonifica per eliminare progressivamente la presenza di eternit e amianto negli edifici di proprietà della Provincia di Modena, compresi gli istituti scolastici superiori». Lo afferma Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture, a proposito delle notizie, apparse sulla stampa, sulla presenza di amianto negli edifici pubblici e privati della regione. Le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa