Scuola
-
Comunicato stampa n. 400 del 30 Giugno 2014
a modena il primo corso per supertecnici dei motorianche ibridi ed elettrici, rivolto a giovani diplomati
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Dipartimento di Economia Marco Biagi – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – UNIMORE
-
Comunicato stampa n. 378 del 17 Giugno 2014
sisma3 – lavori anche sulle scuole a modenanuovo edificio ex bidinelli e il ripristino del venturi
Nel piano della Provincia per il ripristino delle scuole superiori colpite dal sisma figurano anche gli interventi a Modena per la ricostruzione della palazzina ex Bidinelli, attigua all’istituto Fermi, e i lavori per riaprire la sede del Venturi in via dei Servi, inagibile a causa del sisma. La palazzina ex Bidinelli, gravemente danneggiata dal sisma, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 377 del 17 Giugno 2014
sisma2 – intanto finiti i lavori al polo calvi-morandisu casa custode e magazzini, grazie alla solidarietà
Al Calvi-Morandi di Finale Emilia, oltre alla messa in sicurezza dell’edificio principale, tuttora in corso, la Provincia ha realizzato e concluso di recente i lavori per il ripristino e consolidamento sismico della casa del custode, il magazzino e due capannoni, strutture danneggiate dal sisma del maggio del 2012. Il costo complessivo è stato di oltre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 376 del 17 Giugno 2014
sisma1 – proseguono i lavori al calvi-morandi e luosimorandi e luosi aprono in settembre, poi il calvi
Proseguono regolarmente i lavori di ripristino e messa in sicurezza del polo scolastico Calvi-Morandi di Finale Emilia gravemente danneggiato dal sisma del maggio 2012 e da allora inagibile. Il cantiere sull’edificio principale consentirà all’inizio del prossimo anno scolastico agli studenti del liceo Morandi di rientrare nella sede ristrutturata, mentre quelli dell’istituto tecnico Calvi dovranno attendere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 333 del 15 Maggio 2014
lavoro estivo in azienda per gli studenti superiori le imprese possono aderire fino a venerdì 6 giugno
Le aziende interessate ad accogliere in stage gli studenti di 4ª superiore che partecipano al progetto del Lavoro estivo guidato possono segnalare la propria disponibilità inviando l’adesione alla Camera di commercio di Modena (via Ganaceto 134) entro venerdì 6 giugno. Il modulo di adesione si può scaricare dal sito www.istruzione.provincia.modena.it. Il progetto propone uno stage […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 311 del 07 Maggio 2014
scuola superiore, le iscrizioni per il 2014-2015 oltre 31 mila studenti in aula, aumentano i liceali
Saranno oltre 31 mila gli studenti che il prossimo anno scolastico, in base alle previsioni delle iscrizioni, frequenteranno gli istituti superiori della provincia di Modena, con un aumento di 937 iscritti rispetto all’anno in corso. L’andamento delle iscrizioni, illustrato dalla Provincia di Modena durante la Conferenza provinciale di coordinamento che si è svolta nei giorni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 290 del 23 Aprile 2014
lavoro estivo guidato, domande fino al 3 maggio un mese in azienda per gli studenti di 4ª superiore
Sperimentare il mondo del lavoro durante le vacanze scolastiche attraverso uno stage di quattro settimane in azienda. Torna anche per il 2014 la proposta del Lavoro estivo guidato indirizzata agli studenti di 4ª superiore e promossa dalla Provincia di Modena e dalla Camera di Commercio. Il progetto propone uno stage di quattro settimane in aziende […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 10 Aprile 2014
Lavoro Estivo Guidato 2014
Gli studenti delle quarte superiori modenesi possono affrontare un’esperienza estiva di quattro settimane di stage presso aziende ed enti pubblici. Le richieste di partecipazione devono essere presentate dagli studenti entro il 3 maggio alle segreterie scolastiche, dalle ditte preferibilmente entro il 16 maggio alla Camera di Commercio
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Coordinamento, monitoraggio e rendicontazione PNRR > Attuazione progetti PNRR
-
Normativa - Legge n. 56 del 07 Aprile 2014
Legge n. 56 del 07/04/2014 “Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni di Comuni. (14G00069)”
Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7/4/2014
-
Pubblicazione
Dall’Infanzia alla Secondaria di II grado: i dati della Provincia di Modena – Rapporto a.s. 2011/2012
Osservatorio scolastico della Provincia di Modena
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Coordinamento, monitoraggio e rendicontazione PNRR > Attuazione progetti PNRR
Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti > Servizi educativi all'infanzia e diritto allo studio
-
Comunicato stampa n. 241 del 28 Marzo 2014
sisma, via ai lavori al polo calvi-morandi di finalesede pronta per l’avvio del nuovo anno scolastico
Partiranno la prossima settimana i lavori di ripristino e messa in sicurezza del polo scolastico Calvi-Morandi di Finale Emilia gravemente danneggiato dal sisma del maggio 2012 e da allora inagibile. Dall’inizio del prossimo anno scolastico gli studenti del liceo Morandi potranno rientrare nella sede ristrutturata, mentre quelli dell’istituto tecnico Calvi dovranno attendere la fine del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 216 del 17 Marzo 2014
edilizia scolastica, partono lavori al barozzipiano renzi, la provincia chiede 4 milioni di euro
C’è anche il consolidamento e la riqualificazione di parte del seminterrato dell’istituto Barozzi di Modena tra i 56 progetti finanziati nei giorni scorsi dal ministero dell’Istruzione, sulla base di un bando nazionale pubblicato lo scorso anno per sostenere interventi di miglioramento della sicurezza. Grazie alle risorse assegnate alla Provincia di Modena, pari a 350 mila […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Master in Sicurezza sul lavoro
Dipartimenti di Economia “Marco Biagi” – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
-
Comunicato stampa n. 170 del 25 Febbraio 2014
asili nido, dalla provincia fondo di oltre 700 mila € ceretti: “creando più posti investiamo sul presente”
Ammonta a 760 mila euro il fondo assegnato dalla Provincia di Modena per progetti di estensione dell’offerta educativa per bambini da zero a tre anni. La somma è destinata sia a soggetti pubblici che privati e finanzia la costruzione e la ristrutturazione di edifici per nidi d’infanzia e servizi integrativi o l’acquisto di edifici già […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 159 del 14 Febbraio 2014
scuole superiori, iscrizioni fino al 28 febbraio nuovi indirizzi a modena, mirandola, sassuolo e carpi
Sono 6.581 gli studenti modenesi di terza media che in questi giorni (e fino al 28 febbraio) stanno decidendo a quale indirizzo di scuola superiore iscriversi. Per aiutare i ragazzi e le loro famiglie, la Provincia di Modena mette a disposizione informazioni dettagliate su tutti gli istituti e gli indirizzi di studio presenti nel territorio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 153 del 11 Febbraio 2014
scuola, vera vigevani jarach al tassoni di modena il 13 febbraio, per parlare di shoah e desaparecidos
Nipote di un deportato nei campi di sterminio e madre di una “desaparecida”, Vera Vigevani Jarach sarà a Modena, giovedì 13 febbraio, per incontrare gli studenti del liceo scientifico Tassoni e raccontare la sue due storie che l’hanno portata a diventare, come lei stessa ama definirsi, una “militante della memoria”. L’incontro, organizzato dall’istituto nell’ambito delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 145 del 07 Febbraio 2014
alluvione, a bastiglia ripristinato l’asilo andersen da lunedì 10 febbraio ospiterà i bambini del nido
Da lunedì 10 febbraio la scuola dell’infanzia “Andersen” di Bastiglia sarà di nuovo agibile e potrà accogliere anche i bambini dell’asilo nido comunale “La locomotiva”, finora ospitati nei locali del centro sportivo, ai quali sarà destinata un’aula del piano terra. Le altre due aule, insieme al salone, torneranno a disposizione dei bambini della scuola dell’infanzia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 142 del 07 Febbraio 2014
sisma, “io non tremo” dal 9 febbraio a mirandola una mostra sul rischio sismico all’istituto galilei
Si intitola “Io non tremo” la mostra di pannelli, strumenti fisici e piccoli esperimenti scientifici per illustrare il rischio sismico che inaugura domenica 9 febbraio, dalle ore 15, nei laboratori dell’istituto Galilei di Mirandola (in via Barozzi 4). La mostra, che si propone di approfondire la conoscenza del fenomeno geologico del terremoto e degli effetti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 94 del 27 Gennaio 2014
sisma 2 – due licei, istituto tecnico e professionale il luosi è frequentato da 1075 studenti in 51 classi
L’istituto di istruzione superiore “Luosi” – che comprende liceo classico e linguistico, oltre all’istituto tecnico e professionale per il commercio – è frequentato da 1075 studenti suddivisi in 51 classi. Dal settembre 2012, in seguito al terremoto, la sede dell’istituto è stata trasferita nei moduli temporanei, nel nuovo polo scolastico di Mirandola. L’edificio del Luosi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa