Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 925 del 16 Agosto 2001
stagione venatoria 2001-2002 – 3 impegnati 17 vigili su 250mila ettari di terreno: nel 2000 sono calate le infrazioni
Come ogni anno sulle operazioni di caccia vigileranno 17 agenti del Corpo dei Vigili provinciali dell’assessorato alle Risorse faunistiche della Provincia di Modena. Avranno il compito di tenere sotto controllo qualcosa come 250 mila ettari di territorio. Infatti oltre alla superficie cacciabile, 160 mila ettari in tutta la provincia modenese, dovranno controllare il rispetto del […]
-
Comunicato stampa n. 926 del 16 Agosto 2001
stagione venatoria 2001-2002 – 4 intensificati i controlliantibracconaggio sul territorio dei i vigili provinciali
Con la stagione estiva ed autunnale – che coincide con l’apertura della stagione venatoria – si intensificano i controlli antibracconaggio dei Vigili provinciali durante i quotidiani servizi di tutela faunistica e ambientale. ) Questi strumenti – spiegano i Vigili provinciali – possono essere pericolosissimi anche per l’uomo. Lo dimostra il ritrovamento di una tagliola con […]
-
Comunicato stampa n. 927 del 16 Agosto 2001
fino a giovedì 13 settembre l’addestramento dei canil’attività dalle 7 alle 20, escluso martedì e venerdì
Fino a sabato giovedì 13 settembre, con l’addestramento dei cani, si svolgono, come di consuetudine, le operazioni preliminari della stagione venatoria 2000-2001. L’addestramento dei cani è consentito, ai soli cacciatori ammessi agli Atc (ambiti territoriali di caccia) o alle aziende faunistiche-venatorie, dalle ore 7 fino alle 20 fatta eccezione del martedì e del venerdì. Non […]
-
Comunicato stampa n. 923 del 16 Agosto 2001
stagione venatoria 2001-2002 – 1 l’1 settembre la preaperturail 16 settembre al via la caccia alla selvaggina tradizionale
Dall’1 settembre prenderà il via, con cinque mezze giornate di preapertura in pianura (e per sole tre mezze giornate in collina), la stagione venatoria 2001-2002 nella quale, fino al 31 gennaio 2002, saranno impegnate sul modenese circa nove-dieci mila doppiette di cui circa sei-sette mila residenti in provincia (in calo rispetto gli anni passati). In […]
-
Comunicato stampa n. 924 del 16 Agosto 2001
stagione venatoria 2001-2002 – 2 in cifre i tre atc le zone dove sono consentite le operazioni di caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre, hanno una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, tutta […]
-
Comunicato stampa n. 919 del 14 Agosto 2001
pesca gratuita al lago santo, ma solo no killancora disponibili i permessi in provincia
Si possono prenotare ancora per qualche giorno i permessi gratuiti che consentono la pesca al Lago Santo fino a lunedì 20 agosto. I permessi sono messi a disposizione dalla Società valorizzazione Abetone (Sva) in collaborazione con il servizio Faunistico della Provincia di Modena. Per le prenotazioni ci si può rivolge al servizio Faunistico della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 914 del 13 Agosto 2001
a marano, da mercoledì 15 a giovedì 16 agostovisite al parco faunistico di festà e sagra di s.rocco
I riti religiosi, gastronomia, musica, giochi, spettacoli pirotecnici e la possibilità di fare escursioni e passeggiate tra cervi, daini e caprioli nel Parco faunistico di Festà, in comune di Marano. E’ quanto prevede la Sagra di San Rocco iniziativa realizzata dalla parrocchia di Festà e Casona. Mercoledì 15 agosto al mattino sono previsti i riti […]
-
Comunicato stampa n. 903 del 10 Agosto 2001
da domenica 12 agosto è possibile addestrare i canil’attività dalle 7 alle 20, escluso martedì e venerdì
Da domenica 12 agosto, fino a giovedì 13 settembre, sarà possibile svolgere l’addestramento dei cani: l’attività è consentita ai soli cacciatori ammessi agli Atc (Ambiti territoriali di caccia) o alle aziende faunistiche venatorie. L’addestramento si può svolgere dalle 7 alle 20 fatta eccezione del martedì e del venerdì: non è consentito nelle giornate e nelle […]
-
Comunicato stampa n. 900 del 09 Agosto 2001
marano, notte di s.lorenzo al parco faunistico di festàvenerdì 10 agosto iniziativa per vedere le stelle cadenti
Tutti a naso all’insù per vedere le stelle cadenti al Parco faunistico di Festà in Comune di Marano. Venerdì 10 agosto – notte di S.Lorenzo, la notte delle stelle cadenti – si potrà ammirare il passaggio delle perseidi dal punto di osservazione privilegiato quale il Centro visita del Parco faunistico posto in cima alla collina […]
-
Comunicato stampa n. 892 del 07 Agosto 2001
a marano mercoledì 8 agosto visita guidata serale con l’iniziativa “tramonto al parco” faunistico di festà”
Daini, cervi, mufloni, cinghiali e caprioli al calar del sole. A Marano la sera di mercoledì 8 agosto “Tramonto con escursione guidata al Parco faunistico di Festa”. La Coop Festà Natura tutti mercoledì del mese di agosto dalle ore 19 alle ore 21, organizza escursioni guidate al Parco faunistico. L’appuntamento per le escursioni serali è […]
-
Comunicato stampa n. 864 del 01 Agosto 2001
pesca gratuita al lago santo, ma solo no killancora disponibili i permessi in provincia
Si possono prenotare ancora i permessi gratuiti di pesca per il Lago Santo messi a disposizione dalla Società valorizzazione Abetone (Sva) in collaborazione con il servizio Faunistico della Provincia di Modena. L’iniziativa, una consuetudine per la stagione estiva, permette la pesca fino a lunedì 20 agosto. Per le prenotazioni ci si può rivolge al servizio […]
-
Comunicato stampa n. 792 del 13 Luglio 2001
pesca gratuita al lago santo, ma solo no killi permessi da mercoledì 18 luglio in provincia
Si possono prenotare da mercoledì 18 luglio i permessi gratuiti di pesca per il Lago Santo messi a disposizione dalla Società valorizzazione Abetone (Sva) in collaborazione con il servizio Faunistico della Provincia di Modena. L’iniziativa, una consuetudine per la stagione estiva, permette la pesca per un mese nel periodo da venerdì 20 luglio a lunedì […]
-
Normativa - Delibera di Consiglio Provinciale n. 120 del 11 Luglio 2001
Delibera di Consiglio Provinciale n. 120 del 11/7/2001 “Regolamento per la istituzione e gestione delle zone e dei campi di addestramento cani da caccia”
-
Normativa - Delibera di Consiglio Provinciale n. 121 del 11 Luglio 2001
Delibera di Consiglio Provinciale n. 121 del 11/07/2001 “Organizzazione e regolamento dei censitori volontari di ungulati selvatici”
-
Comunicato stampa n. 764 del 05 Luglio 2001
riolunato, sabato 7 luglio si parla di “mosche finte” durante l’esposizione sulle esche per la pesca no kill
A Riolunato sabato 7 luglio, alle ore 21, nei locali della mostra”Gli insetti e le loro imitazioni”(sala civica comunale) si svolgerà, un incontro-dimostrazione su “La costruzione di mosche artificiali”: testimonianza ed esperienza di Enzo Bertolani, esperto internazionale in materia. L’esposizione – che si svolge presso la sala Civica del Comune e terminerà domenica 8 luglio […]
-
Comunicato stampa n. 755 del 02 Luglio 2001
pievepelago, da venerdì 6 luglio “insetti e imitazioni”in esposizione tutte le esche per la pesca no kill
“Gli insetti e le loro imitazioni” è il tema dell’ esposizione che si svolgerà da venerdì 6 a domenica 8 luglio presso la sala Cultura del Comune di Pievepelago. L’iniziativa esposizione è organizzata da Provincia di Modena, il Parco del Frignano, Consorzio valli del Cimone, il Mosca Club di Pievepelago e il Club pescatori a […]
-
Comunicato stampa n. 753 del 02 Luglio 2001
dal 4 luglio “tramonto al parco faunistico di festà”ogni mercoledì di luglio e agosto visite guidate serali
Daini, Cervi, Mufloni, Cinghiali e Caprioli by night. A Marano da mercoledì 5 luglio prende il via l’iniziativa “Tramonto con escursione guidata al Parco faunistico di Festa”. La Coop Festà Natura tutti mercoledì del mese di luglio e di agosto dalle ore 19 alle ore 21, organizza escursioni guidate al Parco faunistico. L’appuntamento per le […]
-
Comunicato stampa n. 751 del 30 Giugno 2001
marano, domenica 1 luglio, tra caprioli, daini e cervi è aperto tutto il giorno il parco faunistico di festà
Una domenica tra cervi, daini, mufloni e caprioli. Il Parco faunistico di Festà nel Comune di Marano è aperto al pubblico anche domenica 1 luglio. Il Parco faunistico, che quest’anno compie tre anni di vita, si presenta con il Centro visita e l’ingresso nell’antico borgo di Festà, consentendo così la visita al centro faunistico da […]
-
Comunicato stampa n. 712 del 22 Giugno 2001
pievepelago, sabato 23 giugno conferenza sugli insettinell’ambito dell’ esposizione su esche per pesca no kill
A Pievepelago sabato 23 giugno, alle ore 21, nei locali della mostra”Gli insetti e le loro imitazioni” si svolgerà, una conferenza dibattito su “Gli insetti che vivono in torrenti acquatici e terrestri”: la relazione introduttiva sarà di Roberto Messori, esperto internazionale in materia. L’esposizione – che si svolge presso la sala Cultura del Comune e […]
-
Comunicato stampa n. 709 del 22 Giugno 2001
marano, entro giovedì 28 giugno è possibili iscriversial corso per operatori del parco faunistico di festà
Entro giovedì 28 giugno è possibile iscriversi al corso di formazione per “Accoglienza ed educazione ambientale nel Parco di Festà”, il centro faunistico situato nel Comune di Marano. Il corso – cofinanziato dal Fondo sociale europeo e che si terrà presso la sede legale del Parco in località Festà di Marano – è finalizzato alla […]