Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 1107 del 11 Ottobre 2002
lupo-day, un omaggio al suo ritorno sull’appennino 1 modena, sabato 12 ottobre alla rassegna naturalmente
Il lupo e il suo ritorno sull’Appennino modenese. È questo il tema che sarà affrontato sabato 12 ottobre, alle ore 17, a “Naturalmente”, la mostra dedicata all’ambiente e alla fauna che si svolge fino a domenica 13 ottobre nell’aula magna dell’istituto Barozzi di Modena (via Cittadella 10). “Chi si rivede…il lupo!” è il titolo dell’incontro […]
-
Comunicato stampa n. 1108 del 11 Ottobre 2002
lupo-day, un omaggio al suo ritorno sull’appennino 2 specie protetta dal ’77, cresce la sua presenza in italia
Il lupo (“Canis lupus italicus”) è un predatore dalla vita sociale complessa. Vive, infatti, in branchi familiari, detti clan, dominati da una femmina riproduttiva. Gli altri adulti del branco, femmine comprese, collaborano all’allevamento e alla caccia ma non si riproducono. In Italia i clan sono costituiti mediamente da poco più di due o tre adulti, […]
-
Comunicato stampa n. 1006 del 16 Settembre 2002
senza particolari problemi la prima giornata di cacciacentinaia di controlli, una decina le infrazioni rilevate
La prima giornata di caccia della stagione venatoria 20022003 si è svolta, nel territorio modenese, senza problemi e senza nessun incidente. I Vigili provinciali dell’assessorato alle Risorse faunistiche della Provincia di Modena, i Vigili volontari provinciali egli agenti del Corpo forestale dello Stato hanno effettuato centinaia controlli, rilevando però solo una quindicina di infrazioni punite […]
-
Comunicato stampa n. 995 del 13 Settembre 2002
domenica 15 settembre al via oltre 9 mila “doppiette” – 1si apre la caccia per la stagione venatoria 2002 – 2003
Da domenica 15 settembre prende il via ufficialmente la stagione venatoria 2002-2003: impegnate sul territorio modenese oltre nove mila doppiette di cui circa sette mila residenti in provincia (in leggero aumento rispetto gli anni passati). Dopo cinque giornate di pre-apertura alla stagione venatoria (limitata ad alcune specie) si potrà cacciare anche la fauna stanziale ovvero […]
-
Comunicato stampa n. 996 del 13 Settembre 2002
domenica 15 settembre al via oltre 9 mila “doppiette” – 2impegnati 19 vigili su 250 mila ettari: 3 gli ambiti di caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre, hanno una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, tutta […]
-
Comunicato stampa n. 946 del 30 Agosto 2002
domenica 1 settembre preapertura stagione venatoria -1dal 15 settembre si caccia la selvaggina tradizionale
Da domenica 1 settembre prende il via, con quattro mezze giornate di preapertura in tutti e tre gli Atc modenesi, la stagione venatoria 2002-2003. In queste giornate (1, 5, 8 e 12 settembre) nei tre Atc si cacceranno (con carniere più ridotto rispetto a quelli generalmente previsti) gazze, ghiandaie, cornacchie e tortore selvatiche. Mentre nell’Atc […]
-
Comunicato stampa n. 947 del 30 Agosto 2002
domenica 1 settembre preapertura stagione venatoria -2più controlli “antibracconaggio” dei vigili provinciali
Con la stagione estiva ed autunnale – che coincide con l’apertura della stagione venatoria – si intensificano i controlli antibracconaggio dei Vigili provinciali durante i quotidiani servizi di tutela faunistica e ambientale. “Questi strumenti – spiegano i Vigili provinciali – possono essere pericolosissimi anche per l’uomo. Lo dimostra il ritrovamento di una tagliola con un […]
-
Comunicato stampa n. 941 del 29 Agosto 2002
caccia, prosegue la possibilità di addestramento canil’attività dalle 7 alle 20, esclusi i martedì e i venerdì
Prosegue fino a giovedì 12 settembre la possibilità di svolgere l’addestramento dei cani, esercizio preliminare all’avvio della stagione venatoria 2002-2003. L’attività è consentita ai soli cacciatori ammessi agli Atc (Ambiti territoriali di caccia) o alle aziende faunistiche venatorie. L’addestramento si può svolgere dalle 7 alle 20 fatta eccezione del martedì e del venerdì: non è […]
-
Comunicato stampa n. 882 del 13 Agosto 2002
da giovedì 15 agosto è possibile addestrare i canil’attività dalle 7 alle 20, escluso martedì e venerdì
Come consuetudine, preliminare all’avvio della stagione venatoria 2002-2003, da giovedì 15 agosto, fino a giovedì 12 settembre, sarà possibile svolgere l’addestramento dei cani: l’attività è consentita ai soli cacciatori ammessi agli Atc (Ambiti territoriali di caccia) o alle aziende faunistiche venatorie. L’addestramento si può svolgere dalle 7 alle 20 fatta eccezione del martedì e del […]
-
Comunicato stampa n. 834 del 30 Luglio 2002
stagione venatoria 2002-2003 – 1 l’1 settembre preaperturail 15 settembre al via la caccia alla selvaggina tradizionale
Dall’1 settembre prenderà il via, con quattro mezze giornate di preapertura in tutti e tre gli Atc, la stagione venatoria 2002-2003 nella quale, fino al 31 gennaio 2002, saranno impegnate sul modenese circa nove-dieci mila doppiette di cui circa sette mila residenti in provincia (in leggero aumento rispetto gli anni passati). Lo ha stabilito la […]
-
Comunicato stampa n. 835 del 30 Luglio 2002
stagione venatoria 2002-2003 – 2 l’1 settembre preaperturacaccia di selezione di ungulati solo per i cacciatori abilitati
Una importante attuazione del principio della caccia programmata è la caccia di selezione al capriolo, con inizio al 1 agosto, che è permessa ai soli cacciatori che hanno effettuato i prescritti censimenti che quest’anno hanno visto aumentare ancora i 450 chilometri quadrati di Appennino modenese fino ad ora censiti. Gli oltre 800 capi (caprioli, daini […]
-
Comunicato stampa n. 838 del 30 Luglio 2002
modena, mercoledì 31 luglio seminario sulle zeccheil fastidioso insetto colpisce soprattutto in estate
Con la stagione estiva e il maggior tempo passato all’aperto occorre fare attenzione al pericolo zecche. Di questo fastidioso insetto ematofago se ne parlerà nel seminario che si svolgerà mercoledì 31 agosto, a partire dalle ore 10, presso la sala dei 150 della Camera di Commercio di Modena. L’iniziativa – promossa dall’Assessorato Agricoltura della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 836 del 30 Luglio 2002
stagione venatoria 2002-2003 – 3 in cifre i tre atc le zone dove sono consentite le attività di caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre, hanno una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, tutta […]
-
Comunicato stampa n. 837 del 30 Luglio 2002
stagione venatoria 2002-2003 – 4 impegnati 19 vigili su 250 mila ettari: nel 2001 in aumento le infrazioni
Come ogni anno sulle operazioni di caccia vigileranno 19 agenti del Corpo dei Vigili provinciali dell’assessorato alle Politiche faunistiche, della Provincia di Modena. I Vigili Provinciali sono organizzati in 4 gruppi operativi ed avranno il compito di tenere sotto controllo qualcosa come 250 mila ettari di territorio. Infatti oltre alla superficie cacciabile, 160 mila ettari […]
-
Normativa - Delibera di Giunta Regionale n. 969 del 10 Giugno 2002
Delibera di Giunta Regionale n. 969 del 10/06/2002 “Direttive relative alla istituzione ed alla gestione tecnica delle aziende venatorie (art.43, comma 8, LR 8/1994 e successive modifiche)”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 89 del 26/06/2002
-
Comunicato stampa n. 435 del 29 Aprile 2002
marano, mercoledì 1 maggio al parco faunistico di festàle escursioni tra cervidi e una trentina di piccoli mufloni
Mercoledì 1 maggio è aperto al pubblico il Parco faunistico di Festà in Comune di Marano: per tutta la giornata escursioni nell’area tra daini, cervi, caprioli e una trentina di cuccioli di muflone. Il borgo di Festà – dove è collocato l’ingresso al Parco – si trova a poco più di mezzora da Modena e […]
-
Comunicato stampa n. 328 del 29 Marzo 2002
fino a martedì 2 aprile la consegna domande d’accessoa formazione per 40 guardie volontarie ittico-venatorie
In seguito alle festività pasquali è stato fissato a martedì 2 aprile il termine ultimo per presentare la richiesta di partecipazione al corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di idoneità allo svolgimento delle funzioni di guardia giurata volontaria ittico venatoria provinciale. Sono quaranta i nuovi posti previsti per le guardie volontarie ittico-venatorie. Le domande […]
-
Comunicato stampa n. 312 del 27 Marzo 2002
divieto di pesca al lago santo e baccio e in tre torrentiordinanza relativa alle acque prima gestite dallo sva
Divieto di pesca nelle acque del Torrente Perticara (e in tutti i suoi affluenti), nel Rio delle Pozze, in parte del Rio Tagliole (dal ponte per Rotari fino alle sorgenti), nel lago Santo e nel Lago Baccio: fino ad ora in queste acque interne la Società Valorizzazione Abetone aveva un esercizio esclusivo di pesca. La […]
-
Comunicato stampa n. 248 del 12 Marzo 2002
prorogato al 30 marzo termine per domande d’accessoa formazione per 40 guardie volontarie ittico-venatorie
È stata prorogato a venerdì 30 marzo il termine ultimo per presentare la richiesta di partecipazione al corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di idoneità allo svolgimento delle funzioni di guardia giurata volontaria ittico venatoria provinciale. Sono quaranta i nuovi posti previsti per le guardie volontarie ittico-venatorie. Le domande per partecipare al corso di […]
-
Comunicato stampa n. 219 del 04 Marzo 2002
fino al 15 marzo domande accesso corso di formazioneper quaranta nuove guardie volontarie ittico-venatorie
Fino a venerdì 15 marzo è possibile presentare la richiesta di partecipazione al corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di idoneità allo svolgimento delle funzioni di guardia giurata volontaria ittico venatoria. Le domande per partecipare al corso di formazione debbono essere consegnate (o inviate via fax al numero 059/209.770) all’assessorato alle Politiche faunistiche della […]