Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 953 del 19 Luglio 2006
fiorano, un capriolo nella pista prove della ferrariè stato catturato e liberato alle salse di nirano
Un capriolo nella pista prove della Ferrari a Fiorano. L’animale è stato avvistato dagli addetti all’impianto che immediatamente hanno avvertito la Polizia provinciale. Con la collaborazione dei volontari del Centro soccorso animali Il Pettirosso, il capriolo è stato catturato e successivamente liberato nell’area delle Salse di Nirano. L’episodio è avvenuto nella mattina di oggi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 831 del 26 Giugno 2006
agricoltura, dalla provincia contributi per l’uso dei fondi rustici in aree di caccia programmata
Anche per il 2006 la Provincia di Modena ha previsto contributi relativi all’utilizzazione dei fondi rustici in aree di gestione programmata della caccia. Possono accedervi i proprietari o conduttori di fondi rustici inclusi negli Ambiti territoriali di caccia (Atc). Le domande devono essere presentate all’ufficio programmazione faunistica della Provincia (via Rainusso 144 a Modena) entro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 785 del 15 Giugno 2006
parco faunistico di festà, in arrivo tanti “bambi” domenica 18 giugno ultima visita, riapre il 20 agosto
Domenica 18 giugno sarà l’ultima giornata di accesso al Parco faunistico di Festà a Marano sul Panaro. Si tratta di una temporanea chiusura estiva per rispettare il periodo di natalità degli ungulati. Il Parco che fa parte del circuito della Fattorie didattiche promosso dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena si pone l’obiettivo di avvicinare gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 724 del 31 Maggio 2006
concluso il piano straordinario contro i cinghiali in un mese abbattuti 150 cinghiali, 220 da inizio anno
Sono oltre 150 i cinghiali abbattuti in un mese grazie al Piano straordinario deciso dalla Provincia di Modena per ridurre i danni all’agricoltura. A questi sono da aggiungere altri 70 abbattimenti effettuati con postazioni fisse nelle aree protette e nei territori degli Atc Mo 2 e Atc Mo 3, quelli che interessano le zone della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 692 del 26 Maggio 2006
polizia provinciale 2 il rapporto dell’attività 2005effettuati 1400 controlli su caccia, pesca e ambiente
Quasi 1400 controlli di cui oltre la metà sull’attività venatoria e la pesca, senza trascurare però il presidio del territorio, per scoprire o prevenire reati di natura ambientale. E’ questa in sintesi l’attività svolta nel 2005 dai 20 agenti della Polizia provinciale guidati dal comandante Emanuela Turrini. «Il nostro compito istituzionale – spiega Turrini – […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 691 del 26 Maggio 2006
polizia provinciale 1 in dotazione un palmare gpsmigliora l’efficacia dei controlli sul territorio
I controlli su caccia, pesca e ambiente della Polizia provinciale d’ora in poi saranno effettuati utilizzando un palmare con collegamento satellitare gps in grado di indicare in tempo reale il tipo di territorio su cui si sta intervenendo, migliorando l’efficacia dei controlli. L’introduzione di questo strumento – tuttora in fase sperimentale – è stato proposto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 664 del 19 Maggio 2006
cinque piccoli di capriolo recuperati in pochi giorni“bambi” a rischio se toccati, come comportarsi
Due piccoli di capriolo appena nati vagavano nei giorni scorsi lungo le strade del centro di Pievepelago. Sono stati salvati dalla Polizia provinciale e affidati ai volontari del Centro soccorso animali. Altri tre piccoli sono stati recuperati da cittadini nelle campagne intorno a Sassuolo e Campogalliano e consegnati ai volontari del Centro. Come spiegano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 638 del 16 Maggio 2006
carpi, liberati decine di uccelli nell’oasi la francesaprovengono da sequestri per detenzione abusiva
Una poiana e alcune decine di uccelli selvatici tra tordi, verzellini , lucherini e cesene sono tornati a volare dopo essere stati sequestrati dalla Polizia provinciale a cacciatori che li detenevano abusivamente, spesso in piccolissime gabbie, per utilizzarli come richiami vivi durante l’attività venatoria. La liberazione è avvenuta oggi, lunedì 15 maggio, a Carpi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 599 del 09 Maggio 2006
la famiglia di 15 germani salvati al policlicnicoora “adotta” un piccolo cigno abbandonato
La femmina di germano reale, salvata con i suoi 14 piccoli appena nati dalla Polizia provinciale e dai volontari del Centro soccorso animali nel parcheggio del Policlicnico di Modena alla vigilia di Pasqua, ora ha adottato un piccolo di cigno. E’ successo in questi giorni nell’area verde gestita dal Centro in via Nonantolana a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 598 del 08 Maggio 2006
il 14 e il 21 maggio due domeniche in fattoria alla scoperta di sapori, tradizioni e ambiente
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 595 del 08 Maggio 2006
otto caprioli salvati dalla polizia provincialeuno a s.vito allevato illegalmente poi abbandonato
Sono otto i caprioli feriti o in difficoltà salvati nel corso di questo fine settimana dalla Polizia provinciale e dai volontari del Centro soccorso animali che operano sulla base di una convenzione con la Provincia di Modena. Uno di questi è stato trovato, domenica 7 maggio, all’interno di un frutteto a S.Vito nel comune […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 534 del 24 Aprile 2006
nel week end 10 caprioli investiti lungo le strade gli interventi di polizia provinciale e volontari
Otto caprioli e un daino investiti lungo le strade modenesi, mentre un altro capriolo è stato soccorso e salvato in un cortile di un’abitazione. E’ stato un fine settimana particolarmente impegnativo per la Polizia provinciale e per i volontari del Centro soccorso animali che si occupano del recupero degli animali selvatici in difficoltà. In queste […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Passaggi per pesci – Linee guida per il corretto approccio metodologico alla progettazione – Il caso studio del medio corso del Panaro
Atti del Seminario – 16 marzo 2006, Hotel Raffaello, Modena
-
Comunicato stampa n. 512 del 19 Aprile 2006
una guida della provincia sul gambero “modenese” specie a rischio estinzione, un piano di tutela
Il gambero di fiume modenese è a rischio estinzione. A causa dell’inquinamento e la pesca di frodo (è una specie protetta) questo prezioso animale che da sempre popola i corsi d’acqua soprattutto in collina e montagna, rischia di scomparire. Una minaccia che ha convinto la Provincia di Modena a intervenire attraverso una rilevazione a tappeto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 493 del 14 Aprile 2006
marano, a pasqua apre il parco faunistico di festà “viaggio” alla scoperta degli animali in appennino
Con le feste di Pasqua a Marano sul Panaro riapre al pubblico il Parco faunistico di Festà che fa parte del circuito della fattorie didattiche sostenuto dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena. Sono oltre un centinaio tra cervi, daini, caprioli, mufloni, cinghiali e diverse specie di rapaci, gli animali selvatici che sono ospiti del Parco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 490 del 14 Aprile 2006
in gabbia abusivamente più di 50 uccelli protetti salvati dalla polizia provinciale, curati e liberati
Oltre 50 uccelli di diverse specie protette sono stati salvati e sequestrati dalla Polizia provinciale a chi li teneva abusivamente, a volte in piccolissime gabbie; sono stati curati e liberati nei giorni scorsi, durante una autentica festa alla quale hanno partecipato i bambini di una scuola materna di Campogalliano. Questo grazie ai volontari del Centro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 482 del 12 Aprile 2006
germano reale nidifica sotto un’auto al policlinico centro soccorso salva l’animale e 14 piccoli
I volontari del Centro soccorso animali hanno salvato, questa mattina mercoledì 12 aprile, un germano reale femmina che aveva appena terminato di covare le uova di 14 piccoli venuti alla luce sotto un’auto nel parcheggio del Policlinico di Modena. Gli animali sono stati portati nella sede del centro in via Nonantolana per essere accuditi e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 456 del 06 Aprile 2006
cinghiali, sabato 8 aprile interventi di abbattimento cacciatori nei boschi, le aree da evitare per i turisti
Sono una cinquantina i cinghiali abbattuti durante questa prima settimana di avvio del piano straordinario di controllo voluto dalla Provincia di Modena. Sabato 8 aprile è prevista una nuova operazione da parte di quattro squadre composte dai quattro agli otto cacciatori ciascuna che interesserà in particolare le zone di Semelano di Montese, Montanara di Zocca, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 415 del 29 Marzo 2006
cinghiali – parte il piano straordinario di controllo individuate zone e squadre, “tutelare l’agricoltura”
Partirà nei prossimi giorni il piano straordinario di controllo dei cinghiali. Il servizio Faunistico della Provincia di Modena ha già individuato le zone dove intervenire, mentre la Polizia provinciale sta organizzando le squadre di cacciatori che collaboreranno agli interventi. Voluto dalla Provincia, il Piano nasce dall’esigenza di risolvere il problema dei pesanti danni arrecati alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 407 del 27 Marzo 2006
boccone avvelenato trovato a sassoguidano martedì 28 marzo una riunione in comune a pavullo
Il cane di un agricoltore della zona di Sassoguidano a Pavullo è morto dopo aver inferito un boccone avvelenato abbandonato. L’episodio è accaduto alcune settimane, fa ma solo ora è arrivata alla Provincia di Modena e al Comune di Pavullo la conferma dell’istituto zooprofilattico di Modena che il pezzo di carne era intriso di un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa