parco faunistico di festà, in arrivo tanti “bambi” domenica 18 giugno ultima visita, riapre il 20 agosto

Domenica 18 giugno sarà l’ultima giornata di accesso al Parco faunistico di Festà a Marano sul Panaro. Si tratta di una temporanea chiusura estiva per rispettare il periodo di natalità degli ungulati. Il Parco che fa parte del circuito della Fattorie didattiche promosso dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena si pone l’obiettivo di avvicinare gli amanti della natura al mondo faunistico ed in particolare agli ungulati. La riapertura è prevista da domenica del 20 agosto.

Questo sospensione delle visite è necessaria per poter facilitare la nascita dei “Bambi” di cervo e daino, lasciando le femmine indisturbate in questa area protetta. Peraltro, in questo periodo, l’osservazione degli ungulati è  particolarmente difficile perché gli animali, causa le temperature elevate, si rifugiano nel sottobosco per stare al fresco sottraendosi alla vista dei visitatori. Nell’area sono presenti 150 animali selvatici  che aumenteranno con il sopraggiungere dei tanti cuccioli in arrivo.


Per eventuali informazioni rivolgersi a Coop Festà Natura (tel. 059 703015 o scrivere all’indirizzo e-mail: parcofaunistico@tiscali.it).

Pubblicato: 15 Giugno 2006