Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 1209 del 23 Settembre 2008
a sestola liberato astore salvato dalla forestale dopo le cure al centro fauna è tornato a volare
E’ stato liberato nei boschi di Sestola uno splendido astore trovato dalla Forestale, grazie alla segnalazione di un cittadino, appena nato e in pessime condizioni di salute. Dopo due mesi di cure e di addestramento al volo e alla caccia da parte dei volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, l’uccello è tornato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1195 del 19 Settembre 2008
caccia 2 – scattano i controlli della provincia“rispettare le distanze di sicurezza da case e strade”
Sono in tutto una ventina gli agenti del Corpo di Polizia provinciale della Provincia che hanno il compito di tenere sotto controllo qualcosa come 250 mila ettari di territorio: infatti, oltre alla superficie cacciabile, 160 mila ettari in tutta la provincia modenese, gli agenti dovranno controllare il rispetto del regime di divieto di caccia nelle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1171 del 11 Settembre 2008
carpi, recuperato pitone a casa di un cittadinoha riferito di averlo catturato vicino a una ditta
Un pitone moluro è stato recuperato dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena nell’abitazione di un cittadino di Carpi che ha riferito ai volontari di averlo catturato, giovedì 11 settembre, nell’area di un impianto industriale a Carpi, dopo essere stato chiamato dai responsabili della ditta in quanto esperto di rettili esotici. Dopo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1159 del 09 Settembre 2008
al centro fauna selvatica cè una nuova strutturamercoledì 10 settembre apre la casa dei pipistrelli
Una nuova struttura per curare e riabilitare al volo i chirotteri, soprattutto pipistrelli, sarà inaugurata mercoledì 10 settembre al Centro fauna selvatica Il Pettirosso in via Nonantolana 1217 a Modena. All’evento, in programma alle ore 20, parteciperanno Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, e i volontari dell’associazione che ha realizzato l’opera con i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1153 del 08 Settembre 2008
fossoli, un pitone nell’impianto di compostaggiocatturato, ora è ospite del centro fauna selvatica
Un pitone di oltre due metri e quasi 20 centimetri di diametro è stato catturato nell’impianto di compostaggio dell’Aimag a Fossoli di Carpi nella mattina di lunedì 8 settembre dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. L’animale è stato avvistato nella area del trituratore dagli addetti che hanno immediatamente chiamato i volontari. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1138 del 04 Settembre 2008
mirandola, un boa sul tetto della scuola maternarecuperato dai volontari del centro fauna
Un boa coda rossa maschio di oltre due metri avvinghiato alla grondaia. E’ la scena che si è presentata nel pomeriggio di giovedì 5 settembre alle suore e ai bambini della scuola materna paritaria di Mirandola di via Libertà 2. Superato il primo momento di stupore e di paura, viste anche le dimensioni dell’animale, il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1135 del 04 Settembre 2008
caccia, preapertura con pochissimi cacciatoria marzaglia rapace protetto ferito da una fucilata
Pochissimi cacciatori, concentrati soprattutto in pianura e nessun problema particolarmente grave. E’ questo il quadro emerso nello scorso fine settimana, il primo di preapertura della caccia. E per il prossimo week end i tecnici del servizio Faunistico della Provincia di Modena non prevedono cambiamenti significativi della situazione. Evidentemente le forti limitazioni, sia per le specie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1126 del 28 Agosto 2008
al centro fauna selvatica c’è la notte delle civettevenerdì 29 agosto saranno liberati 43 esemplari
Al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena (via Nonantolana 1217) venerdì 29 agosto sarà la “notte delle civette”. Alle ore 20, infatti, saranno liberati 43 esemplari di civetta salvati nei mesi scorsi dopo essere stati trovati in precarie condizioni di salute, spesso implumi e non ancora autonomi. All’evento partecipano i volontari del Centro, guidati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1123 del 27 Agosto 2008
12 ghiri trovati in due case a guiglia e monteseora sono ospiti del centro fauna selvatica di modena
Dodici ghiri appena nati sono stati recuperati nei giorni scorsi in due abitazioni a Guiglia e Maserno di Montese. Gli animali ora sono ospiti del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena dove trascorreranno l’inverno in tutta sicurezza per poi venire liberati la prossima primavera dopo il letargo. A Guiglia sono stati trovati in una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1103 del 20 Agosto 2008
contributi per terreni agricoli all’interno degli atcripristini ambientali: fino a 1.500 € dalla provincia
C’è tempo fino al 19 settembre per presentare la domanda alla Provincia di Modena per la concessione dei contributi regionali destinati a interventi di ripristino ambientale nei terreni agricoli all’interno delle zone di gestione della caccia. Ogni anno la Provincia affida un contributo finanziario (massimo di 1.500 euro) a favore dei proprietari o conduttori di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1100 del 19 Agosto 2008
Sei mesi di attività del centro “Il Pettirosso” nel 2008 già salvati oltre 1200 animali selvatici
Nei primi sei mesi del 2008 i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena hanno recuperato, salvato e curato oltre 1.200 animali selvatici, in particolare uccelli di diverse specie tra cui numerosi rapaci, poi ghiri, istrici, ricci, infine oltre 200 caprioli in gran parte feriti o investiti lungo le strade della montagna e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1072 del 13 Agosto 2008
Caccia \6 – L’identikit del cacciatore sono meno di 10mila, costanti ma sempre più anziani
Saranno meno di 10 mila le doppiette impegnate nella stagione venatoria che si apre nelle prossime settimane. Un numero che rimane costante negli anni con una leggera tendenza al calo (nel 2000 i cacciatori erano poco più di diecimila) dovuta principalmente all’età media sempre più alta: ora è di circa 59 anni, mentre solo il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1071 del 13 Agosto 2008
Caccia \5 – Le regole del calendario venatorio tesserini, norme comportamentali e i fucili
In vista dell’apertura della caccia di domenica 21 settembre, i cacciatori modenesi stanno ritirando nei Comuni di residenza il tesserino regionale, un libretto dove ogni cacciatore deve trascrivere negli appositi spazi oltre la data, la sigla dell’Atc o Afv anche il tipo di caccia svolto quel giorno (da appostamento o vagante) e i capi abbattuti, […]
-
Comunicato stampa n. 1070 del 13 Agosto 2008
Caccia \4 – Tutte le cifre dei tre ATC modenesi i 160 mila ettari dove è consentita la caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre e hanno una dimensione complessiva di quasi 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1069 del 13 Agosto 2008
Caccia \3 – Scattano i controlli della Provincia impegnati polizia provinciale, forestale e GEV
Sono in tutto una ventina gli agenti del Corpo di Polizia provinciale della Provincia che hanno il compito di tenere sotto controllo qualcosa come 250 mila ettari di territorio: infatti, oltre alla superficie cacciabile, 160 mila ettari in tutta la provincia modenese, i vigili dovranno controllare il rispetto del regime di divieto di caccia nelle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1068 del 13 Agosto 2008
Caccia \2 – Le limitazioni per lo storno solo con appostamenti fissi e senza richiami vivi
Dal 1 settembre si potranno cacciare gli storni seppure con limitazioni, allo scopo di tutelare le produzioni frutticole e viticole nel territorio corrispondente al Comprensorio faunistico omogeneo di pianura, così come individuato nel Piano faunistico-venatorio provinciale 2007/2012 e composto dai seguenti comuni: Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Cavezzo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1067 del 13 Agosto 2008
Caccia \1 – Ecco il calendario venatorio da sabato 16 agosto la caccia di selezione a capriolo
Parte sabato 16 agosto la caccia di selezione al capriolo maschio effettuata solo da cacciatori autorizzati che si chiuderà il 30 settembre. Con la caccia al cinghiale, aperta dal 12 luglio, entrano nel vivo gli interventi di contrasto alla proliferazione di queste due specie a difesa dell’agricoltura stabilita dal calendario venatorio provinciale in conformità con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1065 del 12 Agosto 2008
zocca, giorno di ferragosto al museo del castagnofesta con prodoti tipici e la liberazione di animali
Un ferragosto dedicato alla tutela degli animali e alla natura senza trascurare i prodotti tipici della montagna. Lo propone il Museo del castagno di S.Giacomo di Zocca che venerdì 15 agosto organizza, negli spazi intorno al museo, una festa con stand gastronomici a base di ciacci, borlenghi e crescentine, animazioni per i bambini e musica. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1051 del 08 Agosto 2008
finale emilia, trovato un cane della prateriaconsegnato al centro fauna, è una specie esotica
Dai prati erbosi del sud Dakota per finire in giardino di Finale Emilia. E’ il viaggio compiuto da un cane della prateria, un roditore originario del nord America, scambiato per una marmotta da alcuni cittadini che lo hanno notato alcuni giorni fa all’interno di un cortile di una villetta del paese. L’animale – che non […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1018 del 01 Agosto 2008
una volpe volante ospite del centro fauna di modenacatturata a parma, le regole sulla fauna esotica
Ospite eccezionale al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Da alcuni giorni il Centro di via Nonantolana ha preso in cura uno splendido esemplare di volpe volante, una specie di pipistrello con un’apertura alare di oltre un metro. L’animale, specie esotica tipica del Madagascar e dei paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano, è stato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa