Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 652 del 10 Novembre 2015
Caccia, parte corso per 180 cacciatori coadiutori Controllo della fauna per tutelare l’agricoltura
Sono 180 gli iscritti al corso per la formazione dei cacciatori coadiutori negli Atc Mo2 e Atc Mo3 (quelli di collina e montagna) che è partito in questi giorni a Spilamberto e Lama Mocogno; gli incontri di formazione sono tenuti da esperti della Provincia e degli Atc. Gli esami finali si svolgeranno dal 24 al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 637 del 04 Novembre 2015
Mirandola, tre pescatori abusivi lungo un canale Multati e sequestrate attrezzature vietate
La Polizia provinciale, nel corso di servizio di vigilanza a Mirandola, ha scoperto tre pescatori abusivi in un canale lungo via Papazzona. Dai controlli è emerso che le tre persone, di origine cinese, non erano in possesso della licenza di pesca e stavano utilizzando un guadino vietato dalla normativa; i tre pescatori sono stati multati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 620 del 28 Ottobre 2015
Savignano, piano di controllo del cinghiale Eseguito primo intervento della polizia provinciale
A Savignano sul Panaro la Polizia provinciale ha effettuato, nei giorni scorsi, un intervento di controllo su un gruppo di cinghiali che da qualche tempo stazionavano in un’area verde vicino alla chiesa. E’ stato abbattuto un esemplare ma si è trattato del primo intervento, a seguito delle segnalazioni del Comune e dei cittadini, nell’ambito di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 618 del 27 Ottobre 2015
Savignano, trovata morta una femmina di lupo Forse investita, recuperata da polizia provinciale
La carcassa di una femmina adulta di lupo è stata trovata lunedì 26 ottobre in un boschetto di via Mostino a Savignano sul Panaro. L’animale è stato recuperato dalla Polizia provinciale e ora è custodito in una cella frigorifera nel magazzino della Provincia a Modena in attesa di analisi dell’istituto Zooprofilattico. Come spiegano gli agenti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 604 del 19 Ottobre 2015
Nutrie2 – Con il coordinamento della Provincia l ruolo di Comuni, ATC, Bonifiche, AIPO e agricoltori
La convenzione per il contrasto alla proliferazione delle nutrie individua come protagonisti di questa attività, cacciatori, coadiutori, referenti degli Atc, personale dei Consorzi di bonifica, dei Parchi, gli agricoltori e la Polizia provinciale che ha un compito di coordinamento (tra cui la raccolta delle richieste di intervento) e di controllo dell’attività. I Comuni approvano i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 603 del 19 Ottobre 2015
Nutrie1 – Accordo tra Enti per i Piani di controlloL’impiego dei cacciatori, coordinati dalla Provincia
Contro la proliferazione delle nutrie nel territorio provinciale modenese saranno impiegati oltre 500 cacciatori abilitati degli Atc che, con il coordinamento della Polizia provinciale, interverranno sulla base dei Piani di controllo indicati dai Comuni. E’ quanto prevede, in sintesi, la convenzione per la gestione della nutria approvata all’unanimità, lunedì 19 ottobre, dal Consiglio provinciale alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 602 del 19 Ottobre 2015
È morta l’aquila reale recuperata a Zocca. Era impallinata, avviate indagini, “episodio grave”
L’aquila reale, trovata nei giorni scorsi da un cacciatore in un bosco nella zona di S.Giacomo di Zocca, ormai stremata e in cattivo stato di salute, era stata impallinata da un cacciatore, diversi giorni prima il ritrovamento. Purtroppo nella mattina di lunedì 19 ottobre, il rapace è morto, nonostante le cure dei veterinari del Centro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 584 del 09 Ottobre 2015
Il Centro Fauna nel bresciano con la forestale Da lunedì 12 ottobre operazioni antibracconaggio
Anche quest’anno i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena partecipano, da lunedì 12 ottobre, alla campagna antibracconaggio, promossa nel mese di ottobre dal Corpo forestale dello Stato nelle valli bresciane. L’obiettivo è contrastare la caccia abusiva alle migliaia di uccellini cince, regoli, pettirossi, fringuelli, peppole che in questo periodo attraversano le Alpi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 575 del 07 Ottobre 2015
Montecreto, daino intrappolato in una altalena liberato dai volontari chiamati dalla forestale
A Montecreto uno splendido daino di oltre 120 chilogrammi di peso, rimasto intrappolato nelle corde di una altalena abbandonata in un bosco, è stato liberato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena avvisati dalla Forestale. Quando i volontari sono arrivati sul posto hanno trovato l’animale che penzolava dimenandosi disperatamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 568 del 02 Ottobre 2015
Centro fauna, partiti lavori di due nuove strutture Spazi all’avanguardia per lupi, linci e animali in cura
Al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena sono partiti i lavori per allestire due nuove strutture, adiacenti al Centro in via Nonantolana 1217, destinate a ospitare animali gestiti dall’associazione, in cura o in attesa di essere liberati o trasferiti per la liberazione in parchi nazionali. La prima struttura copre una superficie boschiva di quasi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 553 del 28 Settembre 2015
Caccia, 450 controlli in una settimana e da giovedi 1 ottobre via alla caccia al cinghiale
Nella prima settimana di caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, partita il 20 settembre, sono stati oltre 450 i cacciatori controllati dalla Polizia provincia di Modena. Non sono state rilevate particolari irregolarità con una sola sanzione emessa a un cacciatore a Castelfranco Emilia che si era avvicinato a una strada. Le chiamate dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 550 del 25 Settembre 2015
Modena, millepiedi africano trovato in Via Panni Portato da un cittadino al Centro Fauna Selvatica
Un millepiedi africano lungo quasi 25 centimetri è stato trovato a Modena, su un muretto lungo via Panni, da un cittadino che lo ha raccolto e portato al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Considerato animale esotico, il millepiedi africani non sono pericolosi e vengono commercializzati; secondo i volontari del Centro fauna, molto probabilmente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 543 del 21 Settembre 2015
Caccia, 200 controlli nella giornata di apertura Lunedì caccia chiusa, cacciatore multato a Modena
Sono stati oltre 200 i cacciatori controllati dalla Polizia provincia di Modena, domenica 20 settembre, in occasione della giornata di apertura della caccia alla selvaggina stanziale come lepri e fagiani. Non sono state rilevate irregolarità e la giornata si è svolta senza particolari problemi. Sullo svolgimento dell’attività venatoria sono stati impegnati i 15 agenti della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 540 del 18 Settembre 2015
Caccia4 – I controlli della Polizia Provinciale “Rispettare le distanze di sicurezza da case e strade”
«Le segnalazioni che riceviamo dai cittadini sulle violazioni nel periodo di caccia riguardano soprattutto il mancato rispetto delle distanze di sicurezza da abitazioni e strade». Lo sottolinea Fabio Leonelli, comandante della Polizia provinciale, nel ricordare che per il mancato rispetto delle distanze di sicurezza (100 metri dalle abitazioni, 50 dalle strade e 150 quando si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 539 del 18 Settembre 2015
Caccia3 – Cacciatori in calo, pochi giovani In aumento la caccia agli ungulati
Saranno circa 4.500 le doppiette modenesi impegnate nella stagione venatoria che si apre domenica 20 settembre; a queste si aggiungono quasi 1.500 cacciatori provenenti da province e regioni limitrofe. Dai dati del servizio Politiche faunistiche della Provincia di Modena emerge che il numero dei cacciatori è in calo negli anni (nel 2000 i cacciatori erano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 538 del 18 Settembre 2015
Caccia2 – Le limitazioni a salvaguardia delle specie Più incisiva la tutela dell’agricoltura dai corvidi
Nel calendario venatorio 2015-2016 sono confermate le limitazioni al carniere per la caccia a diverse specie da tutelare come pernice rossa e allodola, mentre per la beccaccia nei mesi invernali sono previste sospensioni temporanee in caso di forti gelate; confermate per corvidi le regole per aumentare l’incisività del prelievo a tutela dell’agricoltura. Previste, inoltre, regole […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 537 del 18 Settembre 2015
Caccia1 – Domenica 20 settembre il via 4.500 doppiette, riaperta nelle aree alluvionate
Parte domenica 20 settembre la caccia alla selvaggina stanziale che coinvolge quasi 4.500 mila doppiette modenesi, alle quali si aggiungono circa 1.500 cacciatori non residenti. La caccia a lepri e fagiani prosegue fino al 6 dicembre, ad esclusione del martedì e il venerdì, con limitazioni a seconda del tipo di caccia, mentre per gli altri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 489 del 19 Agosto 2015
Pavullo, un capriolo nell’area dell’aeroporto Catturato dai volontari del Centro Fauna
All’aeroporto di Pavullo i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena hanno catturato, martedì 18 agosto, una femmina di capriolo che vagava all’interno dell’area. Alcuni addetti della struttura, mentre sfalciavano l’erba, hanno avvistato l’animale che, impaurito, è scappato nascondendosi in un canneto. Avvertiti dal personale dell’aeroporto, i volontari hanno posizionato le reti da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 486 del 18 Agosto 2015
San Felice, pescatore abusivo nel cavo Vallicella Multato dalle Gev e tre canne sequestrate
Pescava con tre canne senza licenza nel canale Vallicella nel comune di S.Felice sul Panaro. Due Guardie ecologiche volontarie (Gev), durante il servizio di sorveglianza ittica, hanno scoperto il pescatore abusivo, un cittadino residente a Finale Emilia, che è stato multato con una sanzione di 160 euro a cui si aggiungono altri 100 euro di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 482 del 17 Agosto 2015
Zocca, a ferragosto liberati poiane e gheppi Tanti bambini alla festa del museo del castagno
Un pubblico numeroso e diverse famiglie con i bambini hanno partecipato, a S.Giacomo di Zocca, il giorno di Ferragosto, alla liberazione di alcune decine di uccelli rapaci, soprattutto poiane e gheppi, salvati nei mesi scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso. E nel corso dell’evento, che si è svolto nell’ambito della festa del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa