Violenza di genere - Pari opportunità
-
Link
Sblocca il coraggio – 1522 numero anti violenza e stalking
Le donne vittime di violenza e di stalking non sono sole. Hanno un aiuto, qualcuno con cui parlare, professionisti esperti, in grado di aiutarle a riconoscere i segnali della violenza e iniziare un percorso guidato per riuscire a liberarsene. 1522, il numero telefonico gratuito antiviolenza e antistalking.
-
Normativa - Atto del Presidente Provinciale n. 195 del 05 Dicembre 2017
Atto del Presidente Provinciale n. 195 del 08/12/2017 “Patto di Modena per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile sulle donne in applicazione della Convenzione di Istanbul sulla base della legge per la parità della Regione Emilia-Romagna n.6/2014. Approvazione”
-
Comunicato stampa n. 528 del 04 Dicembre 2017
Pari opportunità 2 – La consigliera di parità Pubblico ufficiale, contro le discriminazioni
Le consigliere di parità della Provincia di Modena, Barbara Maiani, e la supplente l’avvocato Giovanna Zanolini, hanno il compito di affiancare alla promozione delle pari opportunità, azioni concrete di sviluppo dell’occupazione femminile, attività di conciliazione per la prevenzione e la lotta contro le discriminazioni tra donne e uomini nel lavoro. Le consigliere sono di nomina […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 527 del 04 Dicembre 2017
Pari opportunità1 – Sui luoghi di lavoro, l’accordo maggiori tutele contro le discriminazioni
Tutelare le lavoratrici e favorire le pari opportunità nei luoghi di lavoro, contrastando ogni forma di discriminazione. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa che coinvolge Ispettorato del lavoro, Ordine di consulenti del lavoro e la Consigliera provinciale di parità. L’intesa è stata sottoscritta, lunedì 4 dicembre, nella sede della Provincia alla presenza di Alessandra […]
-
Comunicato stampa n. 524 del 01 Dicembre 2017
Pari opportunità sui luoghi di lavoro, l’accordo maggiori tutele, contro le discriminazioni
Invito alla stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 514 del 25 Novembre 2017
Giornata contro la violenza sulle donneOk al Patto dei sindaci per le Pari opportunità
Rafforzare le azioni di contrasto contro la violenza sulle donne promuovendo le pari opportunità nelle politiche degli locali. E’ questo il filo conduttore contenuto nel “Patto dei sindaci modenesi per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile sulle donne” approvato, sabato 25 novembre in Provincia, dall’Assemblea dei sindaci, in occasione della Giornata internazionale per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Sistema Informativo sulla violenza di genere in provincia di Modena
-
Comunicato stampa n. 513 del 24 Novembre 2017
Giornata contro la violenza sulle donne3 A Modena oltre 400 donne ai centri antiviolenza
Dai dati pubblicati di recente dal Coordinamento dei Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna emerge che nel modenese, nei primi dieci mesi del 2017, sono 424 le donne che, dopo aver subito violenza, si sono rivolte ai due centri attivi sul territorio: la Casa delle donne di Modena e Vivere donna di Carpi. A livello regionale sono state […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 512 del 24 Novembre 2017
Giornata contro la violenza sulle donne2Gli eventi sul Portale Antiviolenza della Provincia
L’Assemblea dei sindaci modenesi nella sede della Provincia sarà la tappa conclusiva di un corteo composto da associazioni, rappresentanti delle istituzioni, dei cittadini e delle cittadine che parte alle 16.30 dal sacrario della Ghirlandina per raggiungere il cortile del Palazzo comunale, dove è in programma uno spettacolo teatrale; il corteo sarà accompagnato nella sede della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 511 del 24 Novembre 2017
Giornata contro la violenza sulle donne1 Il Patto dei Sindaci per la prevenzione e il contrasto
Promuovere le pari opportunità in tutti i campi, dalla scuola al lavoro allo sport, favorire iniziative di promozione della rappresentanza paritaria in tutti gli organismi associativi, organi di amministrazione e di controllo delle società e nelle nomine dei Comuni e prevedere in ogni giunta comunale una delega specifica alle pari opportunità con risorse adeguate. Sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 Novembre 2017
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24/11/2017 “Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza. (18A00520)”
Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30/1/2018
-
Comunicato stampa n. 489 del 11 Novembre 2017
Incontro in Provincia delle Elette negli Enti Locali Liotti: “Al via la conferenza di coordinamento”
Le donne elette e nominate negli organi di governo degli enti locali modenesi possono dare un importante contributo per la promozione della piena affermazione dei diritti delle donne, anche attraverso un’azione coordinata senza distinzioni di partito. Con questi presupposti Caterina Liotti, consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità, ha riunito venerdì 10 novembre nella sede della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
United Nation Human Right – Committee on the elimination of discrimination against women
-
Link
Contrasto alla violenza di Genere – Regione Emilia-Romagna
Dal 2003 la Regione interviene sul tema del contrasto alla violenza sulle donne. I Centri antiviolenza fanno parte del sistema dei servizi sociali e 13 dei 23 attivi, dal 2009, fanno parte del Coordinamento regionale
-
Normativa - Delibera di Giunta Regionale n. 335 del 20 Marzo 2017
Delibera di Giunta Regionale n. 335 del 20/03/2017 “Attuazione dell’art.18 della L.R. 6/14 e del punto 6 della dal n. 69/16 per lo svolgimento delle funzioni dell’Osservatorio regionale contro la violenza di genere”
-
Evento - Dal 23 Febbraio 2017 al 18 Maggio 2017
8 Marzo Giornata Internazionale della Donna
Nel modenese si celebra la festa della donna con spettacoli, conferenze e altri eventi, per testimoniare l’attualità della lotta per le pari opportunità.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
La violenza contro le donne – Istat
Tavole di dati
-
Evento - 26 Gennaio 2017
Quale futuro per gli orfani di femminicidio?
Il seminario è gratuito e per partecipare è necessario inviare la scheda d’iscrizione entro il 24 gennaio 2017
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Evento - Dal 18 Gennaio 2017 al 01 Marzo 2017
Percorso formativo / culturale per contrastare la violenza maschile sulle donne
Il percorso è rivolto a tutte/i cittadine/i interessate/i previa iscrizione frequenza libera e gratuita 4 incontri formativi di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore di formazione – Si rilascia attestato di partecipazione
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Comunicato stampa n. 567 del 24 Novembre 2016
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Venerdì 25 novembre, tutte le iniziative nei comuni
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che si celebra in tutto il mondo venerdì 25 novembre sono diverse le iniziative promosse nei comuni modenesi. A Modena al Policlicnico nell’atrio centrale funziona un punto informativo sul percorso dedicato all’accoglienza-diagnosi e trattamento delle donne vittime di violenza sessuale, alla Camera di commercio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa