Violenza di genere - Pari opportunità
-
Comunicato stampa n. 83 del 05 Marzo 2021
8 marzo, con il lockdown aumenta il rischio violenza. Rebecchi: “le donne non sono sole, i servizi ci sono”
«Con il lockdown, le limitazioni dei movimenti personali e l’isolamento forzato aumentano i rischi per le donne di subire forme di violenza in ambito domestico, come abbiamo verificato nella primavera dello scorso anno con le prime chiusure causa pandemia. Ma le donne devono sapere che non sono sole». Lo afferma Maurizia Rebecchi, consigliera provinciale con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Report del 25 novembre 2020 – Un’analisi della violenza di genere nel contesto nazionale e provinciale
Modena, 25 novembre 2020
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
News - 08 Aprile 2020
Violenza contro le donne e coronavirus, la rete dei servizi di supporto non si ferma
Durante l’emergenza COVID-19 i Centri Antiviolenza di tutta la regione rimangono aperti. L’AUSL di Modena ha creato una pagina internet che elenca tutti i contatti utili, distretto per distretto a livello provinciale, ampliato l’accesso telefonico. Realizzato un opuscolo dedicato agli uomini per gestire le situazioni di stress.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)
-
Link
Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori – OSCAD
Sito del Ministero dell’Interno
-
Pubblicazione
Report del 8 marzo 2020 – Un’analisi della violenza di genere nel contesto nazionale e provinciale
Anni 2002-2019
Modena, 8 marzo 2020Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Evento - Dal 04 Novembre 2019 al 06 Dicembre 2019
Mai più violenza sulle donne
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne si celebra in tutto il mondo il 25 novembre.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Legge n. 69 del 19 Luglio 2019
Legge n. 69 del 19/07/2019 “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere” (cosiddetto Codice Rosso)
Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25/7/2019
-
Normativa - Convenzione internazionale n. 190 del 10 Giugno 2019
Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro
-
Comunicato stampa n. 192 del 29 Aprile 2019
Violenza sulle donne, il punto sul patto dei Sindaci Fenomeno preoccupante, rafforzare l’impegno
Rafforzare l’impegno delle istituzioni per un futuro libero dalla violenza sulle donne, un fenomeno purtroppo ancora preoccupante anche a Modena, dove sono accaduti due femminicidi in due mesi e dove solo nel 2018 oltre 600 donne modenesi sono state assistite e curate nei Pronto soccorso ospedalieri con lesioni da aggressioni e violenze domestiche. E’ quanto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 191 del 25 Aprile 2019
Violenza sulle donne, venerdì 26 aprile. Provincia aderisce alla fiaccolata per Benedita Dan
Aderisce anche la Provincia di Modena alla fiaccolata, organizzata venerdì 26 aprile dalle associazioni delle donne, in memoria di Benedita Dan, barbaramente uccisa nella notte tra il 6 e 7 aprile scorso e per ricordare tutte le donne vittime di violenza maschile.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Evento - 09 Maggio 2019
Donne e uomini – stesse possibilità stessi diritti stesso rispetto
Il Convegno è rivolto al personale della Provincia di Modena e delle Amministrazioni comunali del territorio provinciale. Il Convegno ha lo scopo di fornire spunti di riflessione sul fenomeno discriminatorio in ambito lavorativo ed introdurre elementi di approfondimento dei principali istituti di flessibilità per coniugare vita e lavoro.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Link
Violenzasulledonne.Stat
Raccoglie e sistematizza le statistiche sulla violenza contro le donne prodotte dall’Istat
-
Comunicato stampa n. 528 del 22 Novembre 2018
Violenza sulle donne\3 – Il corso per gli Enti Locali. Il linguaggio di genere negli atti e comunicazione
Il percorso formativo “Linguaggio di genere e comunicazione istituzionale” è rivolto al personale delle amministrazioni locali e sarà tenuto dalla professoressa Cecilia Robustelli dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, dipartimento di Studi Linguistici e culturali. L’obiettivo è fornire gli strumenti operativi necessari per l’adozione di un linguaggio rispettoso dell’identità di genere. Il corso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 527 del 22 Novembre 2018
Violenza sulle donne\2 – L’Osservatorio. Il Portale con i dati, le ricerche e i servizi
L’Osservatorio modenese sulla violenza contro le donne gestisce dal 2017 un sistema informativo provinciale con l’obiettivo di valutare l’efficacia della risposta da parte della rete dei servizi presenti a livello territoriale e distrettuale. Il progetto è promosso dalla Provincia di Modena con la partecipazione della rete dei servizi sociosanitari e associazioni modenesi. Lo strumento, inoltre, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 526 del 22 Novembre 2018
Violenza sulle donne\1 – I dati 2018 dell’Osservatorio. 600 casi gestiti nei pronto soccorso modenesi
Nei primi dieci mesi del 2018 sono state 261 le donne vittime di aggressione che si sono rivolte al pronto soccorso del Policlinico di Modena; a questo dato si aggiunge quello registrato, nei primi sei mesi di quest’anno, nel resto della rete ospedaliera provinciale (Baggiovara compreso) dove i casi sono stati 339. In occasione della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 19 Settembre 2018
La Provincia adotta il linguaggio di genere Formazione e linee guida per atti e comunicazione
Introdurre il linguaggio di genere negli atti amministrativi e nella comunicazione esterna della Provincia, anche attraverso la definizione di apposite linee guida. Il Consiglio provinciale nella seduta di lunedì 17 settembre ha approvato un atto di indirizzo che impegna l’ente ad avviare azioni specifiche allo scopo di introdurre nei documenti e nella comunicazione un linguaggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Evento - Dal 17 Aprile 2018 al 30 Maggio 2018
Castel Mondovisioni – I documentari di Internazionale
A Castelfranco Emilia dal 17 aprile al 30 maggio 2018
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)
-
Comunicato stampa n. 90 del 06 Marzo 2018
L’attività dell’Osservatorio Provinciale Gestisce un sistema informativo, i dati on line
L’Osservatorio modenese sulla violenza contro le donne gestisce un sistema informativo provinciale, disponibile on line all’indirizzo www.violenzadigenere.provincia.modena.it, con l’obiettivo di approfondire lo studio del fenomeno e valutare l’efficacia della risposta, da parte della rete dei servizi presenti a livello territoriale e distrettuale. Il progetto è promosso dalla Provincia di Modena con la partecipazione della rete […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 89 del 06 Marzo 2018
I dati dell’Osservatorio Violenza sulle donne 4 mila vittime in sei anni, l’attività dei servizi
Sono 459 le donne accolte nel 2016 alla Casa delle Donne contro la violenza di Modena e Vivere Donna di Carpi, i due centri antiviolenza presenti nel territorio modenese; di queste 357 si sono rivolte a centri per la prima volta. Complessivamente nel periodo dal 2011 al 2016 sono state oltre 4.544 le donne vittime […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Legge n. 4 del 11 Gennaio 2018
Legge n. 4 del 11/01/2018 “Modifiche al codice civile, al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici”
Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1/2/2018 – Supplemento Ordinario