Consiglio provinciale
-
Comunicato stampa n. 79 del 23 Gennaio 2008
Giornata della memoria \1 – Venerdì 25 gennaio Consiglio provinciale straordinario a montese
Venerdì 25 gennaio il Consiglio provinciale si riunisce a Montese (ore 16, sala polivalente Monsignor Dallari, via Pio Cuoghi 75) per una seduta straordinaria dedicata alla Giornata della Memoria che si celebra il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, e dei deportati italiani […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 11 Gennaio 2008
“Charitas” da IPAB ad azienda di servizi alla persona la Provincia approva la convenzione con il Comune
“Charitas”, l’istituzione storica modenese fondata nel 1942 da Monsignor Gerosa che si occupa di disabili gravi, si trasforma da Ipab in Azienda di servizi alla persona (Asp) e vede l’ingresso della Provincia di Modena come socia. Il Consiglio provinciale ha infatti approvato nei giorni scorsi la convenzione con il Comune di Modena che sancisce la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1744 del 21 Dicembre 2007
Bilancio della Provincia, il dibattito in Consiglio “lungimirante”; “no: tasse, tagli e nessun progetto”
Il bilancio 2008 della Provincia di Modena è stato approvato giovedì 20 dicembre dal Consiglio provinciale con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e quello contrario di Forza Italia, mentre Lega, An e Udc non hanno partecipato al voto uscendo dall’aula. Tomaso Tagliani (Udc), premesso che «per colpa del Governo il Bilancio subisce tagli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1739 del 20 Dicembre 2007
ok con novità al bilancio della provincia fondo per il credito e un milione al museo ferrari
Un milione di euro in due anni per contribuire alla realizzazione del Museo dedicato a Enzo Ferrari. E’ una delle novità emerse dagli emendamenti approvati giovedì 20 dicembre dal Consiglio provinciale insieme al bilancio preventivo della Provincia di Modena: a favore la maggioranza di centrosinistra, voto contrario per Forza Italia; Lega, An e Udc non […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1723 del 18 Dicembre 2007
la macellazione del gregge di montegibbio poggioli: gli animali erano in cattivo stato di salute
«Il gregge di Montegibbio versava in un gravissimo stato di salute. Ma sicuramente la macellazione forzata di oltre 400 capi incide pesantemente sul patrimonio ovicaprino del nostro territorio e sul progetto di rilancio della pastorizia attivato da tempo dalla Provincia. Il Comune di Sassuolo ha agito a termini di legge, ma sarebbe stato bene trovare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1717 del 17 Dicembre 2007
provincia, ok ad assestamento di bilancio e bop giovedì 20 dicembre in consiglio il preventivo 2008
E’ di poco più di due milioni di euro il prestito obbligazionario (Bop) destinato al finanziamento di opere pubbliche approvato nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena in occasione dell’approvazione dell’assestamento definitivo del bilancio 2007. Giovedì 20 dicembre, invece, il Consiglio apre il dibattito sul bilancio 2008, presentato nelle scorse settimane, che prevede complessivamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1721 del 17 Dicembre 2007
il trasferimento del mercato ortofrutticolo poggioli: ampliarlo e caratterizzarlo sulle tipicità
«Sul Mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Modena la competenza della Provincia è dare un indirizzo e collaborare con il Comune, unico titolare della competenza specifica, per far diventare il Mercato un’opportunità importante per il territorio modenese, anche allargando ad altri settori merceologici. Nell’ambito del nostro compito, abbiamo suggerito di sondare l’opportunità di caratterizzare il mercato sui […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1718 del 17 Dicembre 2007
pari rappresentanza nello statuto della provincia approvate dal consiglio norme antidiscriminatorie
Puntare a una rappresentanza paritaria dei sessi nelle istituzioni. E’ questo il senso delle modifiche a due articoli dello Statuto della Provincia di Modena approvate dal Consiglio provinciale con il solo voto contrario della Lega nord e quello favorevole di tutti gli altri gruppi. La modifica, che applica un ordine del giorno sulle norme antidiscriminatorie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1707 del 14 Dicembre 2007
frassinoro, ponte di valoria per superare la frana c’è il certificato sismico, riprendono lavori
Ripartono lunedì 17 dicembre a Frassinoro i lavori del viadotto che permetterà di scavalcare la frana storica dei Boschi di Valoria. La commissione Grandi rischi della Regione Emilia Romagna ha rilasciato il certificato sismico relativo al progetto realizzato dalla Provincia di Modena. Iniziati nell’estate del 2006 con gli interventi preliminari di allestimento del cantiere, i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1681 del 10 Dicembre 2007
area nord, la soppressione del treno dei pendolari pagani: “la provincia ha protestato con trenitalia”
In seguito alla soppressione del treno notturno Monaco-Firenze, che effettuava fermate a Mirandola alle 6,43 e a San Felice alle 6,55 per arrivare a Bologna alle 7,47, la Provincia di Modena è intervenuta nei confronti della Regione per risolvere la situazione di disagio per i pendolari. La Regione a sua volta ha avviato un tavolo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1672 del 07 Dicembre 2007
“difendiamo l’etichetta!” tutela i prodotti italiani sì unanime del consiglio a sostegno della campagna
La Provincia di Modena sostiene la campagna “Difendiamo l’etichetta!” per preservare l’obbligo di indicazione geografica dei prodotti agroalimentari italiani anche nei confronti dell’Unione europea. L’impegno, contenuto in un ordine del giorno presentato dalla commissione consiliare Sviluppo economico, è stato votato all’unanimità dal Consiglio provinciale. La campagna “Difendiamo l’etichetta!”, promossa da Slow food e Coldiretti, chiede […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1670 del 06 Dicembre 2007
lo stato di grave deterioramento della ss 12 pagani:“chiediamo ad anas di garantire la sicurezza”
«La SS 12 è competenza dell’Anas che abbiamo sollecitato a realizzare tutti gli interventi necessari a mettere in sicurezza la carreggiata. Oltre a ciò, già da tempo abbiamo richiesto varianti stradali che possano fluidificare il traffico in una delle principali arterie del nostro territorio». Lo ha detto Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità, rispondendo in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1665 del 05 Dicembre 2007
le tasse universitarie crescono del 10 per cento facchini: “il governo aumenti il fondo ordinario”
«Non si può negare che le tasse universitarie siano aumentate anche a Modena. Un incremento in media di 150 euro per l’anno accademico 2007/2008, pari a circa il dieci per cento in più rispetto allo scorso anno. E per questo, come Provincia, ci costituiremo parte attiva verso il Governo perché il fondo ordinario di finanziamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1654 del 03 Dicembre 2007
la situazione della zanzara tigre a modena guaitoli: “il problema è aggredito con tutti i mezzi”
La situazione del virus Chikungunya provocato dalla zanzara tigre è sotto controllo. A confermarlo è stato Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alla Sanità, rispondendo in Consiglio provinciale a un’interpellanza di Giovanna Bertolini e Claudia Severi del gruppo di Forza Italia. «Il virus è stato identificato, circoscritto e aggredito con tutti i mezzi a disposizione dell’autorità sanitaria […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1651 del 30 Novembre 2007
il piano di rilancio del trasporto pubblico locale “di buon senso”, ma per i contrari “non è credibile”
Sono stati approvati nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena le linee di indirizzo e il piano di attuazione per il rilancio del trasporto pubblico locale modenese. Il progetto ha ottenuto il voto favorevole di Ds-l’Ulivo e Margherita-l’Ulivo e quello contrario dei gruppi di minoranza, dei Verdi e di Prc. «Vogliamo innovare, investire e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1643 del 30 Novembre 2007
finale, lo stato di crisi della ceramica biztiles cavicchioli: cassa integrazione straordinaria per 46
«Quarantasei dipendenti della ceramica Biztiles di Finale Emilia accederanno alla cassa integrazione straordinaria mentre è prevista la mobilità volontaria con contributo economico per i rimanenti. I dipendenti della ceramica verranno inseriti a cura della Provincia in un programma di formazione per accompagnarli al ricollocamento, probabilmente in altri settori visto che lo stabilimento sarà definitivamente chiuso». […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1641 del 29 Novembre 2007
in consiglio il punto sulla tangenziale di nonantola pagani: “il primo stralcio avviato entro il 2008”
È stimato entro il 2008 l’avvio dei lavori del primo stralcio della variante alla strada provinciale 255, la cosiddetta “tangenziale di Nonantola”, che partirà da via Gazzate (innesto lato Modena) per arrivare alla rotatoria di via Fossa Signora e di qui proseguire fino allo svincolamento a rotatoria sulla strada provinciale 14 di Castelfranco. La sua […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1640 del 29 Novembre 2007
richiesta alla regione l’autonomia per il fermi facchini: “una garanzia anche per gli insegnanti”
La richiesta alla Regione di istituire una nuova autonomia scolastica per l’Istituto tecnico Fermi è stata approvata dal Consiglio provinciale di Modena con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e quello contrario dell’opposizione. L’autonomia, chiesta a partire dal prossimo anno scolastico, si aggiungerà alle 94 già esistenti nella provincia di Modena per le quali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1630 del 27 Novembre 2007
il parmigiano fuori dai prodotti europei protetti poggioli: “privilegiato il criterio quantitativo”
Sono il Prosciutto di Parma e il Grana padano a rappresentare l’Italia nella lista dei dieci prodotti europei a indicazione geografica tipica sui quali sui quali è stata stipulata una convenzione di tutela tra Unione europea e Cina. Manca invece il Parmigiano reggiano. «Il motivo dell’esclusione – ha spiegato Graziano Poggioli, assessore provinciale all’Agricoltura, rispondendo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1628 del 27 Novembre 2007
la provincia partecipa alla società “nuova quasco” tra i compiti report su appalti e politiche abitative
E’ di cinquemila euro la quota di adesione della Provincia di Modena alla società pubblica Nuova Quasco di cui la Regione Emilia Romagna è socio di maggioranza. L’adesione è stata decisa dal Consiglio provinciale con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e quello contrario dell’opposizione. La trasformazione della società, fino allo scorso anno a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa