Patrimonio
-
Comunicato stampa n. 275 del 12 Aprile 2012
Agenda dei cantieri \2 – Tangenziale Nonantola il 22 aprile partono i lavori del secondo lotto
Partiranno il 22 aprile i lavori del secondo lotto della tangenziale di Nonantola, per un investimento di 13 milioni di euro, mentre si stanno avviando a conclusione quelli complementari relativi al primo lotto. «Si tratta di un’arteria fondamentale per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Nonantola e per rendere più snello il collegamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 274 del 12 Aprile 2012
Agenda dei cantieri \1 – 80 milioni di investimenti pagani: “contributo importante contro la crisi”
Sette cantieri aperti per opere viarie e quattro per interventi su edifici scolastici, per un valore complessivo delle opere di 8 milioni e mezzo di euro. A questi si aggiungono altre due opere stradali e tre sulle scuole già appaltati e in fase di accantieramento per oltre 48 milioni di euro, e interventi in fase […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1110 del 30 Novembre 2011
Bilancio 2012 \4 – Personale, in 7 anni –21% di spesa Sabattini: “sobrietà fin dall’inizio del mandato”
Dal 2004 – anno di insediamento dell’Amministrazione Sabattini – ad oggi la spesa per il personale, al netto degli aumenti contrattuali, è passata da 26 milioni di euro a 20,4 milioni, con un calo del 21,3 per cento. I dipendenti a tempo indeterminato, che nel 2004 erano 586, nel 2011 sono 566. Significativa la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1109 del 30 Novembre 2011
Bilancio 2012 \3 – Dai processi di semplificazione risparmi economici e tempi di risposta ridotti
Nei primi dieci mesi del 2011 la Provincia di Modena ha inviato oltre 13 mila comunicazioni tramite Pec – posta elettronica certificata – con un risparmio di 52 mila euro sulle spese postali, oltre alla riduzione dei tempi di risposta. E’ un esempio di come le azioni di semplificazione amministrativa avviate dall Provincia di Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 140 del 17 Febbraio 2011
provincia affida i suoi 19 alloggi all’acer fino al 2013gestirà canoni e manutenzioni, ok del consiglio
Sarà l’Acer a gestire il patrimonio di edilizia residenziale di proprietà della Provincia di Modena. Lo ha deciso il Consiglio provinciale approvando, nella seduta di mercoledì 16 febbraio, l’affidamento in concessione all’Azienda casa Emilia Romagna dei 19 alloggi dell’ente situati a Modena, Castelfranco Emilia, Sestola e Savignano sul Panaro. Il provvedimento, approvato da Pd, Idv […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 8 del 05 Gennaio 2011
mirandola, in vendita l’ex caserma dei carabinieriil 19 gennaio si svolge l’asta in provincia
Due fabbricati in piazza Marconi a Mirandola, ex sede della caserma dei carabinieri, di proprietà della Provincia di Modena, saranno venduti attraverso un’asta pubblica in programma il giorno 19 gennaio alle ore 10 presso la sala della Giunta provinciale, in viale Martiri della libertà 34 a Modena. Per partecipare alla gara ogni concorrente dovrà far […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1234 del 14 Dicembre 2010
Rischio sismico /3 – Dal Baggi al Ferrari al Venturi gli interventi della Provincia per la sicurezza
Degli oltre 48 milioni di euro investiti dalla Provincia di Modena nell’edilizia scolastica dal 2004 ad oggi, una quota rilevante è stata destinata a progetti per garantire la sicurezza degli edifici, con particolare riferimento all’adeguamento sismico. Gli interventi più recenti hanno riguardato l’Ipsia Ferrari di Maranello, per una spesa complessiva di 1,7 milioni di euro, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1233 del 14 Dicembre 2010
Rischio sismico /2 – Sono sette i comuni modenesi che devono adeguarsi alla normativa nazionale
Sono sette i Comuni modenesi classificati in zona 2, cioè a sismicità media, in base alla classificazione fissata da un provvedimento legislativo del 2003 sul rischio sismico, calcolato in base al Pga (picco di accelerazione al suolo) e alla frequenza e intensità degli eventi. Sono i Comuni di Castelvetro, Fiorano Modenese, Formigine, Frassinoro, Maranello, Pievepelago […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1232 del 14 Dicembre 2010
Rischio sismico /1 – Progetto-pilota con i privati per la messa in sicurezza degli edifici scolastici
Mettere in sicurezza gli edifici scolastici, con particolare riferimento al rischio sismico, attraverso una collaborazione tra pubblico e privato. Ha questo obiettivo l’accordo siglato dalla Provincia di Modena, dal Dipartimento nazionale di Protezione civile e da Aniem, associazione nazionale imprese edili che associa circa ottomila piccole e medie imprese del settore. Si tratta di un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1226 del 13 Dicembre 2010
a modena un accordo-pilota con project financing per la riduzione del rischio sismico nelle scuole
Parte da Modena un progetto pilota per ridurre il rischio sismico degli edifici scolastici, attraverso un accordo siglato tra la Provincia di Modena, il Dipartimento nazionale di Protezione civile e l’associazione nazionale imprese edili (Aniem). Oggetto dell’accordo, l’individuazione di un percorso per iniziative di verifica, adeguamento e messa in sicurezza degli edifici scolastici, con particolare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 980 del 06 Ottobre 2010
nuova sede per i servizi agricoltura della provincia lunedì 11 ottobre parte il trasloco, uffici chiusi
Parte lunedì 11 ottobre il trasloco degli uffici dell’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena da via Rainusso alla nuova sede al Direzionale Modena 2, in via Scaglia 15. Per consentire le operazioni, gli uffici rimarranno chiusi fino a venerdì 15 ottobre. Per eventuali esigenze relative a procedure di presentazione e protocollo di domande o lettere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 3 del 04 Gennaio 2010
la provincia vende tre unità immobiliari a modena uffici o alloggi per 600 mq, offerte entro 7 gennaio
La Provincia di Modena vende tre unità immobiliari a Modena, in viale Gramsci e via Attiraglio, per complessivamente 627 metri quadri. Si trovano al primo piano dello stesso edificio, un condominio di otto piani, con distinte scale di accesso e sono destinate a uffici, ma possono essere trasformate in residenza realizzando sei alloggi. La vendita […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1277 del 09 Dicembre 2009
la provincia vende tre unità immobiliari a modena uffici o alloggi per 600 mq, offerte entro 7 gennaio
La Provincia di Modena vende tre unità immobiliari a Modena, in viale Gramsci e via Attiraglio, per complessivamente 627 metri quadri. Si trovano al primo piano dello stesso edificio, un condominio di otto piani, con distinte scale di accesso e sono destinate a uffici, ma possono essere trasformate in residenza realizzando sei alloggi. La vendita […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1260 del 04 Dicembre 2009
marano, immobile della provincia all’asta a casona offerte all’acer entro mercoledì 9 dicembre
La Provincia di Modena vende con un’asta pubblica un’immobile a Marano sul Panaro, nella frazione Casona, costituito da un’abitazione e altri edifici su di un terreno di 1.120 metri quadri per un prezzo complessivo a base d’asta di 120 mila euro. L’alloggio è occupato e l’acquirente dovrà costituire a favore dell’inquilino un diritto d’abitazione. Le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1125 del 28 Ottobre 2009
Una sede della Provincia nella ex caserma Fanti /2 – PdL “attenzione ai costi” – PD: “valutare soluzione”
Presentando l’interpellanza sull’intervento di recupero della ex Caserma Fanti, il consigliere del Pdl Bruno Rinaldi ha sottolineato l’incremento dei costi dell’intervento rispetto a quelli annunciati al momento dell’acquisto. Un tema ripreso dal capogruppo del Pdl Dante Mazzi che ha parlato esplicitamente di «questione sottostimata: vorremmo un piano finanziario e tempi precisi». Per Mazzi in questa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1124 del 28 Ottobre 2009
Una sede della Provincia nella ex caserma Fanti /1 -Valentini: “stiamo valutando il project financing”
La Provincia di Modena «sta verificando la fattibilità di realizzare l’intervento di recupero della ex Caserma Fanti, per realizzarvi la sede per alcuni dei propri servizi, attraverso il coinvolgimento dei privati con un “project financing”. La cifra dell’intervento si aggira tra i 18 e i 20 milioni di euro». Lo ha affermato l’assessore provinciale con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 237 del 05 Marzo 2009
La caserma Fanti come sede della Provincia \3 – La storia: dai benedettini alla scuola militare
L’isolato dove sorge la caserma Fanti ha ospitato fin dal X secolo l’insediamento religioso di San Pietro, affidato ai monaci Benedettini della Badia di Nonantola. Era fuori dalle mura di Modena fino al 1188, quando la nuova cinta lo inglobò nella città. Nel 1142 il vescovo Ribaldo dona ai monaci un luogo per fabbricarvi un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 236 del 05 Marzo 2009
La caserma Fanti come sede della Provincia \2 – Nella corte sala conferenze tra i 140 e i 300 posti
Tutti e cinque i progetti selezionati con il concorso di idee per la “Ristrutturazione del complesso edilizio ex Caserma Fanti” prevedono, pur con modalità diverse, un sistema di accesso alla corte dell’edificio direttamente da viale Rimembranze e con l’apertura di un collegamento verso via San Pietro. In alcuni casi è previsto anche l’abbattimento completo del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 235 del 05 Marzo 2009
La caserma Fanti come sede della Provincia \1 – Ecco i cinque progetti selezionati con il concorso
Razionalizzare la disposizione degli uffici della Provincia di Modena, eliminando le sedi in affitto per ridurre i costi di gestione, e contribuire alla riqualificazione di un’area del centro storico cittadino recuperando a una funzione pubblica un edificio di valore storico e architettonico da tempo inaccessibile. Sono gli obiettivi del concorso di idee per la “Ristrutturazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 234 del 04 Marzo 2009
ecco come cambierà la caserma fanti, ex distretto sarà sede della provincia: i 5 progetti selezionati
convocazione anteprima
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa